Vaterra Chevrolet K5 Blazer Ascender RTR

Discussione in 'Modellismo' iniziata da SniperBMW, 30 Dicembre 2015.

  1. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia

    C'ho provato ma poi il braccetto che va dal servo ai bracci risuta corto: e poi comunque non essendoci spazio per il fissaggio come in quella in plastica, ho desistito.

    Vedrò il dafarsi: più tardi sfoglio un po' il web per capire come hanno fatto altri, sempre se ci sia qualcuno che ha montato il servo come il mio sull'Ascender...:rolleyes:

    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> ^_^

    No dai, devo trovare una soluzione! >:>

    Ho pensato anche a "dremellarlo" ma per il problema della troppa bassezza, non ho proceduto.

    Male che va lo metto sul Blitz, che male non gli fa. Sempre se va bene....
     
  2. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    a me sembra bassa anche dove dovrebbe essere alta però.. (ossia poco profonda dove si innesta sul millerighe)

    dover allungare o modificare un tirante è una cosa normale quando si cambia il servo.

    i servi hanno infatti misure standard solo in lunghezza e larghezza, ma in altezza possono differire
     
  4. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Ma nella descrizione dice che è robusta e fatta per servi potenti.... :-k
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    beh, sicuramente non scriverebbero che è delicata e adatta a servi giocattolo..

    io so solo una cosa:

    che se calza solo per metà sul millerighe, probabilmente tiene tanto una in plastica che calza completamente, quindi non servirebbe a una mazza..

    (bisognerebbe vedere una foto da dietro, per capire quanto è profonda)

    a me sembra molto migliore quella originale vaterra in metallo, almeno a giudicare dalla foto.

    ma non starei a impazzire.

    monterei quella rossa che hai preso.

    se i fori della squadretta sono filettati il dado sotto non serve.

    e il servo lo sposterei sopra la staffa anzichè sotto

    (non ho capito infatti cosa impedisce tale collocazione)

    oppure piegherei la barra di accoppiamento dello sterzo, un pò come avere le manelle curve.

    (la convergenza si sposterà un filino, e se caso la ripristinerei svitando un giro o due le manelle)

    insomma, di soluzioni ce ne sono diverse.

    torvare il plug&play quando si cambiano i pezzi diventa spesso più complicato che dover effettuare modifiche per adattarli
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2016
  6. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    @Fra84 rispondiiiiiiiiii!!!!!!

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Il servo non posso spostarlo dove dici (ci ho provato) perchè diventa corta la barra che va dal servo alla ruota...

    Preferisco trovare oggetti che permattano tutto senza modifiche invasive: di piegare, tagliare, ecc. ccc. non ci penso nemmeno lontanamente. Non ho tutte le conoscenze che hai tu e la tua manualità.

    Quoto per la squadretta Vaterra ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2016
  7. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    sono in mumble mumble :-k

    rischi di far collezione di squadrette.. anche Cristiano di game-mania per verificare se va bene dovrebbe montarla fisicamente su un Ascender..

    mezzo troppo fresco per sapere già le accoppiate buone e quelle no..

    se non ti va di far modifiche ai tiranti ti direi di prendere quella originale Vaterra, in effetti ha una sagoma particolare vuol dire che lo spazio è proprio risicato..

    però fare una prova a montare il servo come diceva Marco secondo me vale la pena farla, magari risolvi già così.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    troppo corta di quanto? svitando gli uniball c'è abbastanza filetto per mettere degli spessorini?

    eh purtroppo non tutto è ready-to-mount nel mondo scaler.. per dire, axial vende i fuselli ad alta sterzata ma non esistono barre d'accoppiamento già in misura, tutti devono autocostruire.

    anche altri particolari vanno quasi sempre adattati..

    se recuperi del tubetto d'alluminio int.3 est.5, barra filettata m3, e manine dritte e curve, fai tutti i tiranti che vuoi in un attimo, è davvero facile.
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    infatti..

    quoto Fra.

    la squadretta vaterra l'ho citata solo perchè (a giudicare dalla foto) sembrerebbe più profonda di quella di gamemania, quindi tra le due la reputerei sicuramente migliore.

    (sempre se la foto non inganna)

    ma quella sarà studiata per il servo originale vaterra, quindi il problema del tirante lo avrai ugualmente

    (stavolta non risulterà corto come montando il servo dall'alto, ma risulterà lungo, dato che il servo savox sporge di più..)

    io capisco che preferiresti poter solo "montare", ma purtroppo talvolta non è possibile..

    perchè secondo te ti avevo consigliato di comprarti una barra filettata M3 e un tubetto?

    perchè ogni modifica che farai è probabile che tu debba cambiare i tiranti.

    e lo stesso vale per gli ammortizzatori..

    se cambi altezza del mezzo, dovrai cambiare anche altre cose:

    il tuo mezzo è dotato di barra phanard.

    abbassando l'altezza in posizione statica, per mantenere una centratura del ponte andrebbe accorciata la barra phanard

    (altrimenti subiresti u decentramento del ponte eccessivo rispetto alla linea direzionale, o peggio, potresti notare fenomeni di "bump steering", ossia un interazione negativa tra sterzo e sospensione)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2016
  9. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Ok, ho capito.

    Rimetto il Savox e provo a svitare la barretta interponendo delle rondelline qualora il filetto fosse sufficiente.

    A dopo Maestri ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, ma il savox lo devi infilare da sopra, ricorda.
     
  11. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Purtroppo il servo sopra la staffa non si puù montare perchè tale staffa, da quella parte (dx) è inclinata.

    Ho pensato quindi di metterlo sulla sinistra ma avrei dovuto anche girare il braccio (phanard??) ma non si può per via delle manelle con la sferetta che non riesco a smontare invertendone il senso. Pertanto lasciato il Quindi ho dovuto lasciare installato il servo originale in attesa di trovare una soluzione.

    Ho girato un po' di siti (tra l'altro @(marzo) ti ho trovato su un sito americano dove spieghi la costruzione del proto come qui sul Passion :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) ed ho trovato le soluzioni più disaparate. Anche sul forum italiano che mi ha fatto vedere @Fra84 ci sono varie soluzioni (un utente ha usato una squadretta come la mia nuova appena presa e l'ha scavata tutta con la fresa per farcela stare).

    [​IMG]

    Ho trovato chi mette il servo in orizzontale mettendo delle staffe che io non ho. Ecc. ecc.....

    Ho anche trovato un po' di spunti per creare le staffettine per inclinare gli ammo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per ora lo lascio così, tanto il servo stock funziona, seppur molto meno prestante del nuovo.

    Inizierò col prendere la squadretta originale Vaterra che dalla foto sembra la più adatta.

    PS: ho dato un'occhiata alla squadretta del Blitz. E' altissima e andrebbe benissimo se non fosse corta solo 15 mm..... E la Robitronic rossa ci starebbe alla grande per via dei due fori, uno appaunto a 15 mm. ](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Febbraio 2016
  12. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Missione compiuta!!!! \\:D/

    Il super mega servo Savox è operativo!!! :multi:

    Sono andato da A&F ed ho trovato quello che faceva al caso mio!

    [​IMG]

    L'unica modifica che forse farò, nel caso si rivelasse non corretta l'installazione, sarà accorciare la vite.

    Per il momento ho interposto un dadino tra vite e squadretta per alzarla quanto basta e un altro dadino per tenerla fissata.

    La squadretta è perfetta perchè copre in modo corretto il millerighe e non tocca assolutamente la barra non intralciandola in alcun modo durante il suo movimento, anche in massima compressione e nel twist. In pratica ha gli stessi ingombri di quella originale.

    Sono super contento! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Febbraio 2016
  13. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Ottimo
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    direi che così è perfetto.

    spinge forte il nuovo servo?
     
  15. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    :multi:

    Ho solo provato sul supporto a ruote alzate: sterza velocissimo rispetto a quello stock :shocked!:
     
  16. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Aggiornamento foto ruote con l'ultima (e sottolineo ultima) arrivata :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  17. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Dopo essere stato dal gommista, oggi è stata la volta dell'elettrauto :lol:

    Sono andato in un negozio di elettronica ed ho preso un po' di LED. Ho sostituito i due anteriori nel paraurti che erano bianchi con dei nuovi gialli per simulare i fendinebbia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E per l'occasione ho fatto un piccolo video con la stessa rampa usata per provare le prime gomme Proline per capire le differenze con le RC4WD.

    Risultato eccellente anche con queste gomme forse anche per via dei cerchi molto più pesanti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    https://www.youtube.com/watch?v=SrPJJ_C0OMg&feature=youtu.be
     
  18. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Arrampica bene!!

    belli i led gialli, e vedo che hai montato anche gli specchietti.

    i cerchi pesanti aiutano un sacco, ma anche le irock già di loro sono spettacolari..

    il ronzio del Savox quando hai sterzato l'ho riconosciuto al volo ahah

    come ti trovi? a regola dovrebbe esser più facile da guidare, oltre alla potenza e alla velocità (che puoi limitare via radio se vuoi) ha più risoluzione perciò è parecchio più preciso..
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    arrampa bene, devo dire.

    sicuramente le gomme attaccano, e il peso dei cerchi aiuta

    (quanto pesano i cerchi?)

    ottima scelta le luci gialle (i led a luce fredda non mi gustano molto)

    ora basta con ruote e cerchi però, altrimenti diventi un gommista.

    ------

    (stasera ero anche io in preda al gommista,perchè un gommista varesino di fiducia mi ha spedito qualcosa di bello..)(proline super swamper!)
     
  20. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Ah sì, è vero, gli specchietti..... Però risultano inclinati perchè la portiera è inclinata. Devo limarli un pochino per farli risultare paralleli al terreno.

    Sono bellissimi e ti ringrazio ancora tantissimo per il graditissimo omaggio :kiss

    Sì arrancano bene ma a occhio credo che siano più "appiccicose le Proline (anche a tatto).

    Nel weekend in pista le proverò tutte per vedere le differenze ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Dunque, ecco le pesate:

    - Cerchi G-Made + gomme G-Made MT1902 -> 109 gr. -> mezzo completo di tutto -> 2596 gr.

    - Cerchi Proline + gomme Proline Super Swamper TSL-LX - > 162 gr. cad. - > completo 2804 gr.

    - Cerchi RC4WD + gomme RC4W Irok -> 216 cad. -> completo 3024 gr.

    - Cerchi originali Vaterra in plastica + gomme Vaterra Super Swamper + catene nikel by Sniper -> 133 cad. -> completo 2678 gr.

    Il varesino è un generatore di scimmie!! Bisogna stare attenti! ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> ^_^
     

Condividi questa Pagina