Vaterra Chevrolet K5 Blazer Ascender RTR

Discussione in 'Modellismo' iniziata da SniperBMW, 30 Dicembre 2015.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Futaba / Ace / Thunder tiger / Orion / Savox / tower pro / Alturn ==> 25 denti

    Hitec ==> 24 denti

     

     

     

     


    ah ahhh


     


    il merdoso tamiya bianco...


     

     


    per il verro senti fra perchè sarà di quelli elettronici moderni.
     
  2. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Grazie Marco ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sì, sarà moderno, ma mi occorre sapere solo dove prendere la corrente. Il tipo che me l'ha venduto ha detto di usare la porta Bind della ricevente.... :-k
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, da quella la corrente la prendi, ma vai a sottrarla a quella disponibile per il servo e per la ricevente

    l'ideale sarebbe alimentarla da un bec esterno, ma se lo usi giusto per divertimento magari manco serve.

    e la corrente quindi potresti prenderla da li.

    ricorda che dei 3 pin sulla ricevente , quello centrale è il polo positivo, e il negativo è sempre quello verso l'esterno della scatoletta

    (al posto della spina tamiya , se non hai una spinetta dedicata , puoi usare una spinetta di un vecchio servo, collegando solo il filo nero e quello rosso . il filo bianco o giallo lo butti)

    ma dopo averlo alimentato come lo comandi?

    non serve una schedina apposita?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2016
  4. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Infatti non volevo usare la porta bind perchè mi ricordavo di questo discorso....

    Ma il filo rosso/nero dove lo attacco?

    Se non ho capito male collegandolo ad una porta AUX dell'ESC, lo comando con il tasto a tre posizioni della radio DX4S
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se sei sicuro che lo spinotto tamiya serva all'alimentazione generale, puoi tagliarlo.

    ti rimarranno in mano solo i fili (rosso e nero)

    a quel punto, se proprio non hai una spinetta bipolare da inserire nella ricevente per prelevare la corrente, puoi usare una spinetta di un servo (ma immagino dovresti tagliarla via da un servo funzionante)

    la spinetta del servo ha 3 fili

    rosso, nero e uno colorato (bianco, giallo, arancione..)

    ti ignori quello colorato (lo elimini se vuoi) e colleghi solo il filo rosso e quello nero coi rispettivi che hai decapitato dalla spina tamiya.

    in questo modo ha i una spina da inserire nel canale bind per prendere l'alimentazione
     
  6. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Scusami non mi sono spiegato.

    Quello che hai scritto è quello che farei: ho tutto.

    Però se non volessi collegarlo alla porta bind, dove la prenderei la corrente?

    Non voglio sottrarla, come dicevi prima....
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah..

    se ha lo spinotto tamiya significa che può essere alimentata direttamente dalla batteria.

    a questo punto le strade sono 2

    1 monti un bec esterno (che prende corrente dalla batteria e ci alimenti quel che vuoi)

    2 colleghi direttamente alla batteria solo il verro, e il resto continui ad alimentarlo dalla ricevente.

    sia per il Bec che per collegare i fili tamiya, per prelevare la corrente dalla batteria ci sono due modi:

    il primo è utilizzare uno spinotto coon una deviazione in parlallelo

    (una spina deans femmina-maschio, da interporre alla spina della batteria quando la monti)

    su quella spina c'è una derivazione (due fili) ai quali colleghi la tua utenza.

    il secondo (migliore) è saldare i due fili sulla morsettiera che alimenta l'ESC

    i cavi della batteria, giungono infatti all'ESC.

    collegando i fili tamiya sulla morsettiera dell'esc è esattamente come collegarli ai cavi della batteria stessa, dato che i cavi sono gli stessi..
     
  8. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Ok, ora ci sono! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    In ogni caso devo aspettare domani perchè non ho quei connettori: e già che ci sono mi prendo un bec così sono a posto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Grazie per la pazienza! :redface:

    Ora ti posto il problema che mi ha fatto fermare anche nel montare il servo.... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    In pratica la squadretta in plastica va a posizionarsi troppo in basso e quindi non ci sta il bulloncino e comunque la vite toccherebbe.

    Devo procurarmi una squadretta professionale come quelle di Fra84

    Domani giro per tutti i negozi che conosco.... ](*,)

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2016
  9. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Il verricello proprio non mi piace dal vivo: non sta esteticamente come credevo.... Il buon Andrea ha detto che me lo riprende. Domenica lo riconsegno in pista.

    Ho poi ordinato la squadretta su GM (insieme ad altre cose da sbavo:sbav:): spero arrivi tutto domani..... Di solito spediscono il giorno stesso.

    Ora mi metto a guardare il Blitz per il problema che ho piegato di là nel suo thread....
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46





    già che vai in negozio, prendi un pò di minuteria che ti risulterà utile.

    ad esempio qualche manella con l'uniball Frorato (foro passante), come questi

    [​IMG]

    ti verranno buoni..

    ad esempio ora avresti potuto usarli sulla squadretta del servo.

    tu ora monti un uniball di questo tipo:

    [​IMG]

    ma qui il dado deve necessariamente essere collocato dietro alla squadretta..

    con l'uniball forato la vite passante invece la metti tu.

    infilando da dietro una vite con testa molto bassa e mettendo il dado all'esterno, probabilmente saresti riuscito a montare la squadretta.

    anche qualche rondellina per spessorare sarebbe utile.

    a volte, ci piantiamo perchè manca una stupidata, ma avere un pò di minuteria ci consentirebbe di risolvere .

    considera che anche le squadrette "professionali" spesso hanno altezze differenti (come sporgenza dal servo intendo)

    nella minuteria aggiungerei senza dubbio anche una barra filettata M3 e un tondino di alluminio forato, in caso si renda necessario realizzare qualche tirante fuori misura.
     
  11. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Azz, ho già inoltrato l'ordine.... ](*,) Sarà per la prossima...

    In ogni caso volevo la squadretta in alluminio bella :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Hai proprio ragione: per un pezzettino di filo o una vite ci si pianta e ci si avvilisce perchè il lavoro non procede. E con il fatto che i negozi su strada non hanno mai un tubo, viene anche il nervoso..:evil:

    Mettici poi la mia inesperienza e il blocco è assicurato... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La squadretta l'ho cercata nei vari negozi in cui bazzico qui intorno ma nessuno ce l'ha.... Vendono servi, motori, ESC, ecc. ecc. e poi non hanno gli accessori e la minuteria per poterli montare.... Che nervi...
     
  12. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    La squadretta robusta ci vuole, con quel servo quelle in nylon han vita breve. Per gli shop ti capisco, si spende quasi più di spedizioni che di materiale.. io son nella stessa situazione x il progetto unimog, mi toccherà prendere la carrozzeria da uno e le vernici da un altro.. ma anche gomme e cerchi sarà difficil trovarli nello stesso shop. X la minuteria stasera ti giro un link, hanno bulloneria classe 10.9 di varie misure e soprattutto vendono a prezzo giusto..
     
  13. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
  14. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Bellissima!!! :sbav:

    Però oltre al prezzo, preferisco il modello che ho io del 1986, che tra l'altro prima o poi duplicherò generandone una da zero prendendola trasparente.

    Se ne parla però dopo la creazione del RAM 1500 che prenderò il mese prossimo. Questo mese ho già finito le risorse...
     
  15. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    [MENTION=59062]Fra84[/MENTION] e [MENTION=26542](marzo)[/MENTION]

    Misurando quella in plastica ho appurato che dal foro del servo al foro dove si attacca la manella (misurando dai centri dei fori) sono 20 mm. giusti.

    Ho pertanto preso questa, che tra l'altro era l'unica disponibile: ho fatto giusto o devo bestemmiare all'inverosimile??

    http://game-mania.it/index.php?main_page=product_info&cPath=65_77_125_199&products_id=2969

    [​IMG]

    Descrizione:

    R17022R - Squadretta servo in alluminio (non in plastica!), anodizzato ROSSO, molto robusta, con millerighe a 25 denti per poter essere installata su servi Futaba. Completa di viteria per il fissaggio all'ingranaggio di uscita servo, che ne impedisce la fuoriuscita anche in caso di coppia elevata (doppia vite). Lunghezza da foro vite servo a foro più esterno: 20mm, 1 foro filettato intermedio.
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la squadretta dovrebbe andar bene

    quello che non so è se il dado autobloccante montato sotto ci passa o batta comunque contro la cassa del servo

    (è probabile che non passi nemmeno con questa, almeno confrontando le foto)

    al massimo al posto del dado autobloccante monti un dado normale fermato con frenafiletti, e limi via l'eventuale eccesso di vite filettata che sporgerebbe dal dado normale

    (ovviamente montalo PRIMA di montare la squadretta sul millerighe)
     
  17. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Faccio le corna e stracorna sperando sia giusta. [​IMG][​IMG][​IMG]

    Il problema della squadretta in plastica è che affonda di brutto nel millerighe. Magari questa rimane un po' più alta...
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    può essere.

    comunque in teoria dovrebbe affondare completamente, per sfruttare tutta la superficie possibile, in modo da irrobustire il calettamento.

    (se è fatta come si deve dovrebbe poter affondare sfruttando praticamente tutto il millerighe)
     
  19. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Sul Blitz no: è dentro per poco più della metà. La squadretta è poco profonda.
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    male.

    immagina che calzasse solo per mezzo millimetro:

    si sgranerebbe immediatamente, pur essendo in alluminio..

    mi spiace che non ne ho nessuna da darti, perchè per esserci ci sono.

    (non ricordo dove le trovavo, ma sicuramente in cina, sui quei siti che aspetti mesi..)
     

Condividi questa Pagina