Vaterra Chevrolet K5 Blazer Ascender RTR | Pagina 17 | BMWpassion forum e blog

Vaterra Chevrolet K5 Blazer Ascender RTR

Discussione in 'Modellismo' iniziata da SniperBMW, 30 Dicembre 2015.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    azz!

    probabilmente non è uno degli utlimi esemplari prodotti

    (da quanto ho capito, gli ultimi montano GIA' l'ingranaggio rinforzato)

    comunque ordina e monta quello rinforzato.

    il mezzo portalo dietro,anche se non hai ancora montato l'ingranaggio nuovo; come dice Francesco, che se non hai ancora collegato la tiranteria e ci dovesse essere bisogno di regolarla ti diamo una mano.
     
  2. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Ebbene lo so..... E' inutile che me lo ricordate..... Sono fuori di mente allo stato terminale! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D

    Stamane, dopo aver telefonato a MQ, seppur non avesse la parte danneggiata disponibile a magazzino, cercando di capire quando potesse arrivare, mi è stato suggerito di ordinare direttamente quella rinforzata, come ora leggo qui, suggerita da @Fra84 (non ha però menzionato il fatto che nelle nuove versioni è già montata stock:evil: e che non sapevo, ovviamente, prima di leggere il post di @(marzo) ).

    Preso dal nervoso più assoluto per vedersi sfumare una bella giornata guidando il mezzo in vostra compagnia, mi sono messo a cercarlo per il web: premetto che ho anche guardato su GM ma senza torvarlo (cercavo quello come il mio rotto, sbagliando, senza vedere quello disponibile linkato da Fra).

    Googlando il codice prodotto di quello rinforzato è apparso come prima voce un negozio in provincia di Vercelli..... Subito acchiappo il telefono per capire se lo store sul web fosse aggiornato e per sapere se fosse un negozio solo on-line oppure reale, aperto al pubblico. La risposta è stata che i 6 pezzi a magazzino erano realmente presenti e che il negozio è vero....

    Ultra felicissimo, dopo aver sbrigato alcune faccende di lavoro, alle 14 sono sfrecciato in quella direzione! :multi:

    Fare 180 km tra andata e ritorno per 10 euro di parte non è da persona molto furba, però non ho resistito: non potevo non essere operativo per Domenica!

    Trattasi di piccolo negozio di modellismo, più che altro orientato sul volo, ma per mia fortuna, il proprietario e suo figlio sono possessori di Ascender personali e di conseguenza hanno in assortimento le due parti che maggiormente si guastano e che ovviamente ho preso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Oltre al pignone, mi ha consigliato di prendere anche questi "cosi" della trasmissione perchè anch'essi si danneggiano. Ovviamente anch'essi rinforzati e non come gli originali a stock.

    Ora spero di essere a posto per un po' ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]

    Allora: qui devo fare una confessione che mi farà dare ulteriormente del pirla..... Non dico questo per difendere Vaterra, ma solo per onestà mia che mi servirà di esperienza.

    Il giorno del rituro del mezzo, l'ho fatto girare un po' per casa (ancora prima dei video con le gomme nuove).

    Vedendo che appena si mollava il gas inchiodava, mi sono un po' divertito a farlo andare avanti e indietro violentemente perchè dava proprio l'idea che avesse i freni alle ruote. A marcia avanti, se buttavo tutto in retro, quasi si cappottava in avanti alzando il retrotreno.... Sta cosa mi divertiva e l'ho fatto un po' di volte.....](*,)

    Però non notai nessuna anomalia e nemmeno alcun rumore strano quindi nessuna preoccupazione.....

    Ecco: quindi credo di essere stato io romperlo..... E quindi mi merito di aver dovuto fare tutta quella strada....

    Ciò che hai scritto è verissimo: e tra l'altro la modifica da parte di Vaterra di allestire già da stock con le parti rinforzate è già in corso da metà dell'anno scorso. Me lo ha confermato il negozio dove sono stato.

    La cosa mi fa incaz.zare parecchio perchè il tizio di MQ non mi ha detto nulla: preciso che gli ho fatto mille mila domande in occasione dell'acquisto per capire se la versione RTR avesse qualcosa di meno prestante rispotto al Kit, come succede per l'SCX di Axial..... Dandomi conferma che erano identici, ho preso l'RTR per i moitivi che sapete già.....

    Ora, seppur stamane MQ si sia gentilmente interessata per capire in che tempi sarebbe arrivata la parte rinforzata, non mi ha ancora comunque informato che in quelle nuove è già presente. Ciò vuol dire che lo sapeva anche prima ma non mi ha detto nulla. Di conseguenza, per me, quel negozio può chiudere domani mattina perchè non mi vedranno più. Ritirerò le parti HPI per il Blitz quando arriveranno e li saluterò definitivamente. Ste cose non le sopporto: bastava che mi dicesse la verità, poi sarei stato io a decidere. Invece no, hanno taciuto. E non credo proprio che non lo sappiano, vista l'esperienza che hanno....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Gennaio 2016
  3. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Sì probabile che il giochino avanti-indietro non abbia giovato alla coppia conica, resta il fatto che son di burro.. avevo visto altri sbragarle ma con motori tosti, col suo brushed in teoria dovrebbe durare. E' che è molto piccola.. domenica ti faccio vedere quelle Axial son decisamente più grosse (svantaggio da una parte, robustezza garantita dall'altra..).. in questo senso hai fatto benissimo a prenderne altre due.

    Per quanto riguarda MQ è probabile che realmente non sapessero..

    Anch'io lo scoperto oggi scrivendo la cosa via whattsap a un amico e infatti mi ha detto che le prime versioni uscivano con la coppia standard.

    I negozi specializzati in scaler son quei 4-5 e loro sì sanno tutti questi dettagli, ma chi vende di tutto obiettivamente non può ricordarsi ogni particolare.

    Buona che hai risolto al volo, certo che hai fatto un bel viaggetto!
     
  4. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Non sono troppo sicuro che non sappiano, però può essere.... Si definiscono esperti n scaler..... Boh....

    Eh sì, oltre al fatto che putroppo non ho tubo da fare, quando mi prende la scimmia, non riesco a controllarla.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Mi vengono in mente i bei tempi delle armi da gara dove andavo in lungo e in largo per l'Italia.... ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ah, ho preso anche questa barra luci che la reputo la migliore sul mercato sia a livello estetico sia a livello di efficienza in quanto in plastica (non volevo avere sul tetto una cosa in metallo che oltretutto, come mi insegni, alza il baricentro. Oltre a discorso prezzo perchè abbastanza economica rispetto a tutte le altre anche perchè super completa (è quella che monta il kit Rubicon passo lungo dell'Axial)

    Non so ancora se la metterò sull'Ascender o sulla carrozzeria nera del Blitz. Appena recupererò i LED (non compresi) vedrò cosa fare. Però vedendola e toccandola con mano, non ho resistito :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]
     
  5. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    [MENTION=59062]Fra84[/MENTION] e [MENTION=26542](marzo)[/MENTION] Vi scoccio acnora un attimo e poi vado ad operare.

    Non mi avete detto nulla del lavoro che ho fatto ieri sera.

    L'unica cosa che mi preme sapere è se il grasso che ho messo nella coppia conica è troppo.

    Visto che ora la rismonto per sostituire la parte debole con la nuova acquistata, coglierei l'occasione per farlo al meglio secondo vostre direttive.

    PS: la tiranteria la lascio invariata. Semmai Domenica mi psiegate come fare dal vivo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Il grasso va benissimo, tanto poi si centrifuga di suo, se vedevi io quanto ne mettevo nell'scx le prime volte ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">

    più che altro tra una decina d'ore di uso apri e controlla se ce n'è ancora sugli ingranaggi, se è sparito ci vuole qualcosa di più adesivo.

    Gli altri interventi direi puliti e precisi, si vede che sei attento ai dettagli.

    Che dire, stai andando benissimo, i video denotano anche un aver le idee ben chiare di dove metter le ruote e di quanto gas dare, per esser la primissima uscita ti assicuro che non è da tutti.. con un po di allenamento farai grandi cose con questo Ascender!
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    leggo solo ora perchè ero fuori per lavoro.

    la quantità di grasso va bene, ma anche se ne metti di più non succede nulla (gli ingranaggi giranno sposteranno di lato espellendolo l'eccesso di grasso )

    io non penso che sei matto ad aver fatto il viaggio.

    quando non ho nulla da fare piace anche a me fare qualche giro lungo in macchina

    (veramente mi riferisco più al passato, quando possedevo ancora una vera macchina..)
     
  8. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Grazie!

    E grazie dei complimenti anche se esagerati!:redface:

    Grazie anche a te!

    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> ^_^

    Se vuoi Domenica andiamo con la mia così senti i puledrini! :vamp:

    Torno al lavoro: aspettavo dritte sul grasso!

    Ci leggiamo dopo e buona cena a entrambi! :kiss
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    vai a rimontare gli ingranaggi, forza!
     
  10. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Stavo per montare questi, ma è sorto un problema: il maschio non entra nella femmina.

    Con molta molta molta forza riesco ad inserirne 2/3 mm. poi diventa impossibile.

    Non voglio forzare perchè sennò non so come separarli di nuovo....

    Quelli stock (decisamente più magri) invece scorrono uno dentro l'altro molto agevolmente senza il minimo attrito seppur ben a saldi (non c'è gioco).

    Ho provato a lubrificarli entrambi con Svitol, con olio al silicone, ma nulla da fare: non si riesce.

    Cosa posso fare?

    Pensavo a cartavesare il maschio con un carta grana finissima tenendola in mano e facendola ruotare con la carta vetrata nell'altra mano.

    Ma poi ho detto: e se non sono le alette ad essere dure, cosa diavolo combino?

    Che faccio?

    [​IMG]
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    hai provato in tutte le posizioni?

    (ruotando il,maschio rispetto alla femmina intendo)

    a volte il millerighe non consente il montaggio che in un unico verso

    (non so se è il tuo caso, ma chiedo..)
     
  12. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    I millerighe sono tutti uguali (e tanti) a differenza di quello stock che ne ha solo 4 a croce uguali a coppie.

    Io lascio stare: li tengo per riserva semmai si romperanno gli originali....

    E' più di mezz'ora che ci provo ma non c'è verso.

    Sto perdendo troppo tempo..

    Domenica li guardiamo insieme e vediamo il dafarsi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Domenica vediamoli ma caspita il brand Vaterra inizia a cascarmi un po in basso :-k

    dovrebbero innestarsi liberamente senza lubrificare niente, se sono in nylon tipo gli axial è la mescola stessa della plastica a lubrificarli a vita, si montano asciutti..

    io sentirei il negozio, anche se la spesa è poca, però non è bello aver lì materiale difettato.

    se hanno cardani rinforzati di altro tipo si possono montare con un adattatore che c'è già in vendita, anche se l'ideale secondo me è sfruttare il sistema attuale che è migliore.
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    infatti..

    è strana 'sta cosa.

    dovrebbero scorrere molto liberamente, e senza olio

    (anzi, dovrebbero poter scorrere anche se entra della polvere sabbiosa)

    O c'è qualche sbavatura sui vertici delle sezioni spigolose, o sono proprio difettosi.

    anche secondo me il sistema originale è possibilmente da mantenere, perchè auenta la lunghezza dell'albero telescopico, avendo il giunto nella cassa del differenziale

    (e maggior lunghezza significa minor inclinazione, che equivale ad un angolo di lavoro più vantaggioso)

    inoltre, il giunto esterno alla cassa rappresenta una sporgenza, mentre col giunto parzialmente interno viene eliminato un possibile punto di interferenza con eventuali ostacoli.

    (negli albero cardanici classici infatti il giunto è esposto)
     
  15. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Ok, torno al lavoro! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Entrano perfettamente.....

    Sono io PIRLA! ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">

    C'è solo un verso: ho provato girando il maschio una volta per ogni aletta ed è entrato fluido fluido come dite voi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Mi autobanno! >:>
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    spesso la cosa è voluta.

    negli alberi cardanici, la crociera deve essere disposta allineata con quella posta all'altra estremità dell'albero

    [​IMG]

    nel tuo caso, monti dei giunti comunemente chiamati CVD (ed erroneamente considerati dai modellisti giunti omocinetici)

    In realtà il giunto omocinetico funziona in maniera totalmente differente, e mantiene una velocità angolare costante, a differenza dei giunti a crociera (cardano)

    I tuoi giunti sono invece una diretta derivazione del giunto cardanico, solo che offrono un maggiore angolo di lavoro, grazie al fatto che uno dei perni della crociera non è fisso, ma lavora in un "asola" (quella ricavata nella sfera) , che permette un angolo di lavoro superiore rispetto ad avere la spina fissa.

    ma il funzionamento meccanico è identico (la velocità angolare è variabile in funzione dell'angolo di lavoro.

    per questo motivo, anche il tuo tipo di giunto richiederebbe di essere montato in posizione speculare a quello posto sul lato opposto dell'albero, esattamente come per un normale albero cardanico.

    una disposizione errata produrrebbe vibrazioni, e un moto non omogeneo, ma soggetto a continui rallentamenti e accelerazioni.

    per questo motivo, in caso di componenti predisposti, a volte costruiscono il millerighe in modo che nel montaggio non sia possibile montare l'albero coi giunti non allineati.

    (non so se è il tuo caso, ma solitamente il motivo per cui il millerighe consente un unico modo di montaggio è questo)

    non sono infatti esperto di componenti modellistiche.

    le mie supposizioni e considerazioni si rifanno spesso ai pricncìpi normalmente usati nella meccanica

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    sono invece curioso di capire come la parte di albero che hai comprato si fissi al giunto

    riesci a fare delle foto del particolare, per capirne il metodo di fissaggio?

    vorrei infatti valutare l'adozione di un giunto vaterra, adattandolo sul mio albero

    [​IMG]
     
  18. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Lavoro finito! :multi:

    Sostituzione alberi cardanici:

    Stock

    [​IMG]

    [​IMG]

    Optionals irrobustiti :sbav:

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ho quindi sostituito entrambi i pignoni annegando poi il tutto in tanto grasso al Litio

    [​IMG]

    Installati fuselli nuovi in alluminio :sbav::sbav:

    [​IMG]

    [​IMG]

    ho poi voluto provare ad apportare une delle due modifiche alla tiranteria come consigliato.

    Ho svitato le manelle ed inserito due micro rondelle da entrambi i lati

    [​IMG]

    ...ottenendo questo risultato. E' troppo?

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    ....però putroppo il probema al maggiore sterzo da una parte c'è ancora.... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    togli una rondella (toglile solo dal lato che ti consentirebbe di farle curvare in modo uguale)

    ora scappo

    ci sentiamo stasera
     
  20. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Ora provo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [MENTION=59062]Fra84[/MENTION] e [MENTION=26542](marzo)[/MENTION]

    Leggendo qua e là per il web, nonchè presso la pista dove sapete che sono stato, ho appreso che c'è "l'usanza" di appiccicare all'interno dei cerchioni (dentro intendo) i pesi che i gommisti mettono sulle ruote per il bilanciamento.

    Mi hanno detto di metterli tutto intorno per aumentare il peso.

    E' una cosa corretta?

    Io credo di no per vari motivi "fisici"....

    Cosa ne pensate in merito?
     

Condividi questa Pagina