Vaschetta tergi X5 E70

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da DIEK, 11 Aprile 2008.

  1. DIEK

    DIEK Kartista

    144
    5
    7 Ottobre 2007
    Reputazione:
    66
    X5 E70 3.0d ATTIVA
    Se rabbocco fino all'orlo la vaschetta tergicristallo della mia E70 si verificano delle perdite finchè il livello del liquido non siabbassa. In conc hanno controllato e mi hanno detto che è normale. Secondo voi mi devo fidare?
     
  2. PazzoPatentato

    PazzoPatentato Direttore Corse

    2.147
    55
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.817.487
    Esse
    Vero, anche a me, specialmente se giro a sx, esce il liquido tra il passaruota e il parafango!!!
     
  3. PazzoPatentato

    PazzoPatentato Direttore Corse

    2.147
    55
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.817.487
    Esse
    Vero, anche a me, specialmente se giro a sx, esce il liquido tra il passaruota e il parafango!!! Però non so se è normale, semmai è un difetto generalizzato
     
  4. DIEK

    DIEK Kartista

    144
    5
    7 Ottobre 2007
    Reputazione:
    66
    X5 E70 3.0d ATTIVA
    Ho provato a rabboccare poco sotto il livello dell'orlo della vaschetta e l'acqua non esce più.
    Prova anche tu Pazzo e fammi sapere ciao.



    P.S. Confermo che l'acqua scendeva tra il passaruota e il parafango.
     
  5. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    lo fanno tutte !
     
  6. PazzoPatentato

    PazzoPatentato Direttore Corse

    2.147
    55
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.817.487
    Esse
    Quindi è un difetto generalizzato :))
     
  7. nicolasvan

    nicolasvan Primo Pilota

    1.394
    10
    18 Maggio 2007
    Reputazione:
    248
    X5
    non credo sia un difetto ma un sistema che evita che si creino pressioni all' interno del serbatoio. Questo fa uscire l' acqua in eccesso da un minuscolo foro posto in prossimità della chiusura stessa o del tappo, a seconda dei modelli.
    Questo serve perchè alcuni additivi particolarmente schiumogeni possono far variare il volume dei liquidi contenuti all' interno del serbatoio. Durante la marcia si crea un agitamento che agevola tale fenomeno, detta "via di fuga" scongiura eventuali deformazioni e rotture dello stesso.

    ciao ciao
     
  8. PazzoPatentato

    PazzoPatentato Direttore Corse

    2.147
    55
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.817.487
    Esse
    Le schiume prodotte dai tensioattivi non producono pressioni, poi se fosse quella la funzione bastava farlo sulla parte piana del tappo piuttosto che in basso dove bagna l'interno del vano motore ed almeno munirlo di un tubicino che avrebbe fatto sgocciolare l'eccesso in modo corretto piuttosto che sul vano motore dove poi fuoriesce dal passaruota sulla carrozzerie.
    Poi c'è da dire che ho controlalto, perde esattamente nella giuntura tra serbatoio e collo d'oca come se mancasse una guarnizione...
    A mio vedere è un lavoro fatto a pene di cane :wink:
     
  9. nicolasvan

    nicolasvan Primo Pilota

    1.394
    10
    18 Maggio 2007
    Reputazione:
    248
    X5
    Non è la schiuma che produce pressioni, ma la qualsiasi variazione di volume all' interno di un recipiente chiuso.

    Cosi come la descrivi ora sembra una perdita a tutti gli effetti causata da un difetto nella giuntura da te descritta. Forse andrebbe sostituito il serbatoio.
     
  10. PazzoPatentato

    PazzoPatentato Direttore Corse

    2.147
    55
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.817.487
    Esse
    Purtroppo me ne sono accorto solo dopo il 1° tagliando, appena tornerò in officina non mancherò di farlo presente per valutare il da farsi.:wink:
     

Condividi questa Pagina