Varie modifiche Z4Sdrive30i | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Varie modifiche Z4Sdrive30i

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da NoMaD_85, 3 Aprile 2016.

  1. NoMaD_85

    NoMaD_85 Kartista

    112
    2
    2 Agosto 2015
    Reputazione:
    11.631
    Z4 Sdrive 30i
    Ciao a tutti,

    vi scrivo per condividere le molte modifiche che apporterò a breve alla Z4.

    Il materiale è già tutto in mio possesso ( esclusa la barra duomi in carbonio che dovrebbe arrivarmi a metà aprile ). Andrò a far montare il tutto dal meccanico di fiducia l'11 aprile.

    Ho deciso di effettuare diverse modifiche per rendere la Z4 più precisa, rigida e sincera nella guida veloce e nel misto stretto, anche a scapito di un NHV ( noise, harshness, vibration ) leggermente maggiore. L'assetto base della E89 deficita parecchio nella guida
    al limite, anche troppo per i miei gusti. Per quanto riguarda il comparto molle/sospensioni ho provveduto a installare circa 2 mesi fa il Pro-Kit B12 e mi trovo davvero molto bene.

    Andiamo con ordine :

    1) Short Shifter


    [​IMG]


    Si tratta di un sistema composto da leva e base, acquistata dal sito Bimmsport.
    L'ho acquistata in quanto vorrei che il cambio tra le varie marce fosse ancora più corto di adesso.

    P.S. Nelle foto non sono presenti viti e quant'altro per il montaggio.

    2) Boccole per i pedali freno/frizione

    [​IMG]Come da titolo, sono 2 set set di boccole che sostituiscono le originali, per evitare quel fastidioso movimento laterale dei pedali e renderli quindi molto più stabili

    3) Pomello corto Msport

    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]

    Si tratta di un pomello lungo quanto quello presente nel pacchetto MSport, ma con un peso maggiore. Risulta davvero godibile e aiuta a far sentire la cambiata ancora più sportiva.

    4) Supporti motore

    [​IMG]

    Questi supporti sono di derivazione sportiva, utilizzano infatti il poliuretano più resistente alle sollecitazioni che sia in commercio, con un indice di durezza di 95 Shore.
    Saranno sicuramente tra i componenti principali ad innalzare il NHV, in quanto le sollecitazioni saranno scaricate sul telaio e abitacolo. E' strettamente consigliato utilizzarli con dei supporti di trasmissione molto resistenti, sconsigliati quelli originali.

    5) Boccole per la trasmissione

    [​IMG]
    [​IMG]

    Qui ho preferito prendere 2 prodotti di durezza diversa per poter verificare il miglior accoppiamento con i supporti motore.

    La prima foto si riferisce ai supporti della Rouge Engineering, composti da una gomma che per durezza si può comparare ai supporti in poliuretano ma facendo evitare ( teoricamente ) un aumento di NVH.
    La seconda foto si riferisce ai supporti dell'azienda UUC Motorsport, e trattasi dei supporti più leggeri tra i 3 disponibili. Ci sono infatti anche i supporti blu ( per i track day) e quelli rossi ( esclusivamente per la pista ). Sopr i supporti potete vedere gli Enforcer Cups, opzionali, che dovrebbero garantire ancora più controllo sulla trasmissione una volta montati, aumentando leggermente l'NHV.


    6) Differenziale a slittamento limitato

    [​IMG][​IMG]


    Inutile descrivere i pregi che un differenziale a slittamento limitato può dare alla macchina. Non vedo l'ora di provarlo nei curvoni veloci per sentirlo lavorare.
    Comprato dalla Quaife, azienda leader nella produzione di questi bei gingilli.


    7) Barre antirollio
    [​IMG]
    Barre antirollio della H&R.
    27 mm di diamentro davanti e 21 mm dietro.

    Spero mi aiuteranno ad affrontare meglio il misto stretto.


    8) Frizione e volano
    [​IMG]
    Questo acquisto non è stato dettato da vera necessità, ma ho comunque voluto provare questa marca americana ( SPEC ), comprando una frizione in Kevlar e materiale organico con volano in alluminio monomassa dedicato. Vorrei che le cambiate fossero più secche e decise, ma senza rinunciare comunque al confort necessario durante gli spostamenti cittadini. Dovrò fare attenzione per i primi 800 km per permettere alla frizione di slegarsi.
    Scusate se non ho fatto una foto più specifica ma ho preferito non rimuovere la plastica di protezione.


    9) Boccole per la leva del cambio

    [​IMG]

    Da utilizzare insieme allo Short Shifter postato prima, dovrebbero garantire un movimento della leva più secco e preciso.


    10) Luci laterali LCI


    [​IMG]

    Semplicemente un miglioramento estetico, le luci pre-restyling sono scandalose.


    11 ) Front Control Arm e boccole in poliuretano per diverse zone della macchina

    [​IMG][​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]

    Kit completo della SuperPro per la Z4 E89.

    Boccole per praticamente ogni parte delle sospensioni della macchina, barre antirollio comprese. Da questo Kit mi aspetto molto, in quanto dovrebbe essere il maggior responsabile della maggior accuratezza e precisione di guida insieme ad un irrigimento generale. nel caso foste curiosi vi do il link per vedere tutti i pezzi che ho ordinato :

    http://www.superpro.com.au/find/sup...gs-for-bmw-z4-e89-2009-on-/cid-999501451/vid-



    13) Pneumatici estivi Michelin PPS

    [​IMG]
    [​IMG]


    Semplicemente i miglior pneumatici estivi stradali. Ovviamente differenziati, 225/35/19 davanti, 255/30/19 dietro.


    14) Cerchi superleggeri MAK
    [​IMG][​IMG]
    [​IMG]

    Qui devo ringraziare Francesco, il ragazzo che mi ha venduto l'anno scorso la macchina.
    E' stato lui a suggerirmi questi cerchi. Amore a prima vista. Lo ringrazio inoltre per aver fatto da tramite per l'ordine, abita infatti a pochi km dall'azienda della MAk e ha potuto parlare direttamente con il personale ( che conosce ) per gli ET corretti.

    Trovo che questi cerchi siano stupendi, molto molto simili ( se non uguali ) ai cerchi montati sulla M4. Finitura Gun Metallic diamantata. 8x19 ET 30 davanti e 9x19 ET 44 dietro.


    Appena avrò montato il tutto vi scriverò le mie impressioni e sensazioni di guida !


    Dopo queste modifiche procederò con l'impianto frenante completo e lo scarico completo SuperSrpint.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Aprile 2016
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.442
    22.580
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Varie modifiche Z4Sdrive30i

    Molto interessante. Seguo con piacere.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  3. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Idem

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  4. marco325ci

    marco325ci Amministratore Delegato BMW

    3.503
    242
    19 Dicembre 2004
    Reputazione:
    132.434
    Z4
    Per esperienza ti posso dire che l'ET che ti ha consigliato é sbagliato.

    La Z4 esce con queste misure:

    8 x 19 " ET29

    9 x 19" ET40

    Davanti nessun problema rimarranno come gli originali ma dietro saranno ancora più all'interno degli originali di 4 mm.

    Di serie sono già molto all'interno, i tuoi lo saranno ancora di più.

    Queste sono le misure dei miei cerchi.

    8,5 x 19" ET 35

    9,5 x 19" ET 33

    Sono a filo e non gratto nemmeno negli avvallamenti.

    Per il resto.....davvero tanta roba, complimenti!
     
  5. NoMaD_85

    NoMaD_85 Kartista

    112
    2
    2 Agosto 2015
    Reputazione:
    11.631
    Z4 Sdrive 30i
    Ciao Marco !

    So che gli ET non sono identici al mm rispetto agli originali, ma 4 mm non sono nulla di che, praticamente indistinguibili nella guida, potrò sempre comprare dei distanziali per riportare la situazione all'origine ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. FRANCESCO6L

    FRANCESCO6L Kartista

    152
    46
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    207.881
    F07 535d GT -ex 650i-ex Z4 e89 30i
    I cerchi che ha acquistato il nostro collega sono i Luft MMF (flow forged) , è il primo in Italia ad averli acquistati e per questo motivo purtroppo l'ET 39 sarà disponibile solo da Agosto 2016.

    mi hanno garantito la compatibilità con Et 44 e sotto mia specifica richiesta per quanto riguarda i distanziali hanno risposto di acquistarne se possibile di solo 1 cm.

    Tra l'altro di solito MAK tiene ET più bassi dell'originale ma in questo caso (non ho capito bene perchè) sono uguali all'originale . ma veramente credi di poter notare 4mm ad occhio nudo?

    Emanuele grazie a te :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    complimenti per le modifiche, sticaxxi direi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    molto belli e qualitativi i cerchi, la serie alleggerita è una chicca......se non dovessero soddisfarti come stanno, metti un distanzialino e via ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Varie modifiche Z4Sdrive30i

    Ahahahahaha ti sei sentito ferito nell'orgoglio

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ottimo il tutto per l'assetto, sicuramente avrai un notevole miglioramento.

    Il differenziale, bho', non saprei che dirti, la z4 di serie ha il cornering brake control dietro, che utilizza le pinze posteriori elettriche per migliorare la traiettoria in curva, non so se un diff modificato possa dare vantaggi, creare problemi o essere ininfluente, il sistema citato svolge praticamente la stessa funzione in via di massima, facci sapere se senti differenze.

    Sulle gomme de gustibus, sempre detto che odio le michelin, ottima tenuta ma spalla troppo molle per i miei gusti, il che rende meno reattiva la risposta dello sterzo e comporta piu' tempo prima che la gomma vada in appoggio in curva prendendo grip.

    Io trovo nettamente superiori le bridgestone S001, subito dopo le pirelli pzero, le michelin le ho da sempre bocciate nel tipo sportivo stradale, quelle davvero sportive son altra cosa, ma le fan solo per supercar con misure piu' grandi.

    Non approvo i cerchi, non per l'estetica, ma per le misure.

    Hai messo gomme non rft, quindi la spalla e' gia' piu' morbida.

    Inoltre hai tenuto canali con le misure di serie, quindi la spalla restera' morbida.

    Anche io avevo messo dei 19 con canali maggiorati 8,5/9,5, proprio mettendo gomme normali tiran di piu' le gomme, quindi la spalla resta piu' rigida e hai maggior gomma a terra.

    Con i miei ET eran a filo, stavan bene esteticamente, ma dietro nelle curve veloci tendevano a grattare il parafango interno consumando il passaruota in plastica, ma niente di che.

    I distanziali li avrei evitati.

    Tra l'altro pur avendo tenuto le rft, appena messi i cerchi a canale piu' largo sembrava di aver fatto un assetto piu' rigido, con netto miglioramento della reattivita' dello sterzo e maggior velocita' di ingresso in curva.

    Ovvio, diventa una tavoletta rigida, ma io privilegio le prestazioni al confort.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Aprile 2016
  10. NoMaD_85

    NoMaD_85 Kartista

    112
    2
    2 Agosto 2015
    Reputazione:
    11.631
    Z4 Sdrive 30i
    Grazie Actarus ! Per i distanziali non saprei, allugano le sospensioni e nient'altro, per avere ( forse ) una resa estetica leggermente migliore.

    Husky per quanto riguarda il differenziale so per certo che lavora bene, tramite Youtube sono riuscito a contattare un ragazzo olandese che l'ha montato proprio sulla Sdrive30i, e mi ha confermato che la differenza è abissale.

    Per le gomme invece basta che vai a farti un giro su Internet, è pieno di recensioni che ne lodano la tenuta sia su asciutto che bagnato, la maggior precisione di inserimento e una risposta dello sterzo migliorata. Molte prove le hanno fatte utilizzando macchine con potenze molto simili alla 30i. Non sono solo gomme per auto con 600 Nm di coppia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> . Nei test sono sempre risultate davanti a tutte, comprese le Pzero. Poi ovvio, i gusti e preferenze non si discutono.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Aprile 2016
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.442
    22.580
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Capitolo distanziali

    Mah, io gli unici distanziali che ho avuto e tenuto erano quelli da 5mm (optional porsche codice XRP al momento dell'acquisto). Di base per 4mm a meno che non crei problemi con pinze freni o altri componenenti, personalmente eviterei.

    Li avevo anche messi sulla Z4 e dopo poco tolti perche':

    1. non mi piaceva la ruota troppo a filo (erano da 10 ant e 16 post)

    2. avevo paura di sforzare inutilmente il reparto sospensioni
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ottimo allora, se hai gia' un riscontro del diff allora hai fatto bene.

    Sicuramente avrai una guida nettamente migliore con tutte queste modifiche, ma gia' con modifiche minori si sente che il telaio alla guida sembra chiederti piu' cv, temo che avendo agito in modo piu' radicale potresti rimpiangere di non aver preso una 35i.

    Mettendo anche il gruppo frenante maggiorato per sentir il tutto ben bilanciato credo l'ideale sarebbe aver almeno 300 puledri ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La tenuta delle michelin e' ottima, ma e' il comportamento della spalla che non mi e' mai piaciuto.

    Poi ovvio, magari le gomme attuali han migliorato la spalla, ma ho sempre trovato superiori in questo Yoko e Bridge che han spalle davvero granitiche.

    Il problema della spalla meno rigida e' che c'e' un gap di tempo prima che la gomma vada in appoggio, cosa che non amo.

    Ovvio, ogni cosa ha pro e contro.

    Si han come contropartita maggior rumore di rotolamento, confort ridotto, dover prestare maggior attenzione a buche e tombini, maggior attenzione sul bagnato e mancano di comunicativita', tengono sino all'ultimo per poi partire di colpo senza preavviso, mentre una spalla meno rigida "comunica" prima quando sta per arrivare al limite.

    Ma come detto dovrei provare anche le attuali per veder se sia migliorato qualcosa.
     
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    concordo, massimo 4/5mm ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il problema dei distanziali pero' e' che se li notano sono passibili di multa
     
  15. NoMaD_85

    NoMaD_85 Kartista

    112
    2
    2 Agosto 2015
    Reputazione:
    11.631
    Z4 Sdrive 30i
    Giovedì vado a montare cerchi e gomme, e dopo vedrò cosa fare . Anche se penso che un ET diverso di 4 mm non cambi molto in estetica, probabilmente nulla .

    Comunque vi posterò un po' di foto così potrete vedere direttamente.
     
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.442
    22.580
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Credo sia virtualmente indistinguibile.
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    E invece no, non solo quei pochi mm si notano esteticamente, perche' sempre sui mm si gioca in queste cose ( mai su cm, salvo casi limite), ma ne risente anche la guida.

    Distanziali di pochi mm allargano la carreggiata migliorando la guida e la tenuta in curva, magari non in modo decisivo, ma di certo meglio aver dei miglioramenti che dei peggioramenti.

    Ma come sempre detto, a tavolino con l'ET non risolvi nulla.

    Due cerchi diversi con medesimo ET posson montare diversamente avendo magari forma diversa, quindi prima montali, magari son gia' a filo cosi'.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Aprile 2016
  18. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    husky, ma che stai a dì??? due cerchi diversi con medesimo ET e medesimo canale montano esattamente allo stesso modo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. NoMaD_85

    NoMaD_85 Kartista

    112
    2
    2 Agosto 2015
    Reputazione:
    11.631
    Z4 Sdrive 30i
    Eccomi ragazzi,

    appena tornato dal gommista.

    Cosa dire, cerchi davvero spettacolari, non si nota nessuna differenza visiva rispetto agli altri per quanto riguarda la larghezza della carreggiata. L'unica cosa che ho fatto volutamente cambiare è stato il camber, con un valore negativo più pronunciato. Ho fatto una foto dall'alto sperando riusciate a vedere.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Unica nota negativa, ora si vedono davvero bene ( purtroppo ) i tristissimi e miserrimi dischi e pinze OEM. A breve rimpiazzerò il tutto con un impianto sportivo sia davanti che dietro.
     
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.442
    22.580
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Belli!

    E' possibile tirare un po' piu' verso l'interno i codini dello scarico?
     

Condividi questa Pagina