varie modifiche a valencia x le auto

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 19 Giugno 2010.

  1. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Red Bull: a Valencia con il sistema F-duct



    La Red Bull vuole tornare subito a dominare in Formula 1, già sulle strade di Valencia, il prossimo weekend, con l’utilizzo del suo sistema F-duct. Con la Red Bull che sembrava avviata verso la cavalcata iridata, la McLaren è riuscita a piazzare due doppiette in Turchia e in Canada volando in testa al mondiale. La Red Bull sta quindi preparando la sua riscossa in vista del prossimo GP Europa.

    Il team di Milton-Keynes ha utilizzato una versione embrionale del suo sistema F-duct nelle libere ad Istanbul ma ha deciso di svilupparlo ulteriormente piuttosto che riutilizzarlo in Canada.

    Valencia è un altro circuito che sulla carta è favorevole alla McLaren e al suo sistema F-duct.

    Sebastian Vettel, solo quarto a Montrea, ha dichiarato venerdì che la trasferta nordamericana appartiene al passato e il team puo’ “ora concentrarsi a pieno” su Valencia.

    “Lì avremo l’importante novità dell’F-duct” ha dichiarato ad Auto Bild Motorsport. “Il nostro capo progetto, Adrian Newey, non ci ha seguito in Canada per restare in fabbrica e dare gli ultimi ritocchi al nuovo sistema” ha aggiunto il 22enne tedesco alla stampa del suo Paese.
     
  2. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Mercedes: pronto uno step evolutivo per la W01

    Ancora un passo avanti per la Mercedes, che nonostante quello che si era vociferato nelle scorse settimane, riguardo un presunto stop allo sviluppo della W01, si presenterà a Valencia con una nuova arma, così come la Ferrari: scarichi bassi in stile Red Bull!

    Ross Brawn suona la carica e non sembra volersi arrendere all’idea che la W01 sia nata male. Modificare in questo modo gli scarichi significa dover rivedere praticamente tutto il retrotreno, ma gli uomini Mercedes sembrano sicuri che questa è la strada giusta da percorre. D’altra parte, anche la Ferrari porterà a Valencia sviluppi simili, come avevamo già anticipato in questo post.

    Bran ha recentemente dichiarato che: “La pista di Montreal è per certi versi simile a quella di Valencia, con rettilinei lunghi collegati da curve lente, chi si adatteranno bene alla nostra vettura. Presenteremo un pacchetto di novità tecniche che ci dovrebbero far fare un deciso passo in avanti, per puntare alle posizione di vertice della classifica”.

    Gli scarichi bassi, dunque, saranno solamente una parte delle novità tecniche. Evidentemente, la Mercedes sa bene che anche Ferrari e McLaren stanno lavorando duramente per poter lottare per il titolo, con la Red Bull che appare già tirata al limite e che porta, però, ad ogni gara un piccolo miglioramento. Lo sviluppo delle monoposto è diventato il leit motiv di questa Formula 1 moderna, dove anche un progetto nato male all’inizio può progredire fino alla vittoria alla fine. Un esempio classico è stata la McLaren dello scorso anno, passata da metà schieramento alla lotta per la vittoria di diversi gran premi.

    In più Ross Brawn crede ancora di poter lottare per il mondiale: “Con il nuovo sistema di punti, siamo ancora ad una distanza utile per raggiungere il leader del campionato. Saremo più competitivi, ma l’obiettivo è di diventare vincenti subito”.

    C’è da aspettarsi grandi cose. Dopo il rivoluzionario Airscope presentato a Barcellona, la Mercedes potrebbe portare a Valencia un grosso step evolutivo. Staremo a vedere
     
  3. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Nuovo retrotreno per la F10 a Valencia: basterà?

    La Ferrari in Canada è andata vicino al riscatto tanto atteso ed ha lottato per la vittoria finale tenendo comunque il ritmo delle McLaren. Complici la pista “amica” e le gomme ultra-soft che ben si adattano alla F10, la Ferrari si è rammaricata di non aver fatto meglio e questo è, volendo essere ottimisti, un buon segno.

    Solitamente le interviste di dirigenti e piloti erano state ben diverse, della serie “Questo era il massimo che potevamo fare”, mentre in Canada lo stesso Domenicali si mangiava le mani per aver perso una potenziale vittoria. Colpa di Alonso troppo remissivo nei doppiaggi? Può darsi, ma è ormai andata in archivio quella gara e il risultato non è stato così terribile, in fondo. Almeno per quanto riguarda Alonso, perché Massa dall’inizio alla fine ha corso un calvario, mica un gran premio.

    Le speranze della Ferrari sono risposte ora tutte negli aggiornamenti di Valencia. Le indicazioni date dal simulatore su questa famosa versione B della F10 sembrano dare riscontri positivi e il pacchetto di modifiche dovrebbe portare un miglioramento di circa 4-5 decimi. Ovviamente, i dati del simulatore devono corrispondere a quelli della pista, dunque il Gran Premio d’Europa fungerà da prova del 9 per la Rossa. Tombazis, progettista della F10, ha concentrato i suoi ultimi sforzi nel rifacimento del retrotreno della vettura per consentire agli scarichi del motore di soffiare i gas roventi nel diffusore.

    Secondo Tombazis, il bandolo della matassa della F10 sta tutto nel retrotreno. Cosa che poi corrisponderebbe al segreto della velocità della Red Bull. Con l’aggiornamento che arriverà per Valencia, si dovrebbe garantire un aumento del carico aerodinamico concreto. Oltre alla posizione degli scarichi, arriverà anche il famoso doppio fondo, che dovrebbe essere più grosso di quello visto fino ad oggi. L’ultima modifica andrebbe a toccare la sospensione posteriore, anche qui modificata ad hoc per creare un canale d’aria maggiorato in grado di raddopiare il carico generato dal diffusore.

    In Ferrari l’allarme è già scattato: se già a Valencia la vettura non darà i risultati sperati, si prevede un rimpasto nella struttura di Aldo Costo & Co, tanto che si parla già dell’arrivo di Pat Fry, ex-capo progettista della McLaren che potrebbe rinforzare il comparto tecnico di Maranello, portando sicuramente con se un bagaglio di idee fresche ed innovative che in Ferrari mancano da qualche anno a questa parte.
     
  4. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    riepilogo delle novita’ tecniche a valencia:

    redbull – fduct evoluto;

    ferrari – scarichi bassi, sospensioni rifatte, nuovo diffusore, pance piu’ affusolate;

    mercedes – idem ferrari;

    mclaren – solita evoluzione di routine in attesa della mezza rivoluzione a silverstone;

    renault e altri evoluzioni di routine in attesa di novita’.
     
  5. david1one

    david1one Secondo Pilota

    846
    31
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    774
    bmw 320 CI 170 cv
    in galleria del vento tutti hanno la macchina migliore,ma se non si macinano km su km non si può determinare il reale vantaggio,la Fia deve permettere ai team di testare le macchine.
     
  6. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    hanno rovinato la F1, è l'unico sport in cui non ci si può allenare:evil:
     
  7. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Gli scarichi della Red Bull copiati anche da McLaren, Mercedes e Renault

    I grandi team vogliono copiare l’innovativo disegno degli scarichi della vettura della Red Bull. Finora l’RB6 si è dimostrata la vettura più consistente della griglia di partenza e gran parte del merito va attribuito agli scarichi del motore montati nella parte più bassa della parte posteriore della vettura.

    Gli ingegneri rivali credono che la trovata di Adrian Newey consenta all’aria di essere incanalata in modo più efficiente verso il doppio diffusore, portando così ad un guadagno di almeno mezzo secondo al giro.

    La Ferrari avrà gli scarichi montati nella nuova posizione già dal Gran Premio di Valencia, mentre McLaren, Mercedes e Renault stanno ancora lavorando sulla soluzione.

    “Stiamo cercando di portare a Silverstone un grande aggiornamento e se riusciremo a farlo, resterei molto deluso se non avremo quel guadagno che ci aspettiamo,” ha detto il direttore sportivo della McLaren Martin Whitmarsh.

    Nel blog di Auto Plus, il famoso giornalista e commentatore francese Jean-Louis Moncet afferma che la Mercedes monterà i nuovi scarichi per il gran premio inglese, in programma a luglio.

    Allo stesso tempo, si crede che anche la Renault stia lavorando sulla nuova posizione degli scarichi.

    Il capo esecutivo della Mercedes Nick Fry ha ammesso che il team di Brackley sta sviluppando l’F-Duct mentre cerca di implementare “gli innovativi scarichi” visti sulle Red Bull.

    “Se riusciamo a montare le due soluzioni sulla nostra vettura ci troveremo in una posizione molto più avvantaggiata,” ha detto.

    Anche il team manager Ross Brawn ha ammesso che “alcuni aspetti” della RB6 saranno copiati dalle altre squadre “nelle prossime gare.”

    “Ad esempio, so che molta gente guarda con molto interesse i loro scarichi,” ha confermato.

    Andrè Cotta
     

Condividi questa Pagina