A me non va di buttare 400 euro in bobine quando so per certo che molti con il mio stesso motore sono a 200 mila chilometri e non le hanno ancora cambiate, io le ho cambiate ora a 130mila (con delle usate con con non molti meno km) e non ho visto miglioramenti tolto il togliermi la perdida di colpi quindi vi farò sapere finchè durano eh
Su una macchina usata con molti km ovvio che tempo e km usurino le parti. Ma se si comincia a cambiar tutto a colpi di 400euro, si fa in fretta ad avvicinarsi al valore della macchina, rendendo di fatto piu' conveniente cambiarla. Quindi, se obbligatorio, uno lo fa, ma potendo evitare se ne fa a meno.
Capita anche che meccanici poco preparati o guasti di difficile soluzione comportino di cambiar pezzi a caso sino a trovare il problema. Ma se uno parte dall'idea che sia meglio cambiar tutto per prevenzione, si ritrova ad aver speso troppi soldi.
Ovvio che sia meglio, ma salvo qualche caso di appassionati di un modello d'auto, molti prendono auto usate per spender meno e non posson certo cambiar troppi pezzi se possono evitare. E sempre ovvio, che potendo, male non faccia metter pezzi nuovi, se non al massimo al portafoglio. Pero', se vedo che una macchina inizia a farmi spendere troppo ed e' vecchia, la cambio, non mi va di spender piu' di quel che vale.
Husky sei il dio delle generalizzazioni. Io ho parlato del MIO caso in cui avevo un problema ben individuato/chiaro, ovvero una (solo una) bobina andata. Avevo due opzioni, sostituire SOLO quella che dava problemi oppure cambiarle tutte e 6 (visto che ci mettevano mano), ebbene IO ho preferito sostituirle tutte, tra l'altro all'epoca l'auto e le bobine avevano quasi 190 mila km, perché ho ritenuto più che possibile (direi probabile) il rischio di dover riportare a breve l'auto per sostituirne un'altra. Non ho affrontato certo la spesa per "migliorare" le performance dell'auto. Se poi vogliamo parlare di meccanici incapaci, di cambiare tutto per prevenzione, delle mezze stagioni che non ci sono più ecc. ecc. allora stiamo parlando di altro.
Ma infatti ho dato ragione ad entrambi, mica ti andavo contro. Entrambi avete fatto la scelta giusta per le vostre esigenze. Lui ne ha cambiata una sola, tra l'altro usata, sapendo che potrebbe guastarsi o potrebbe aver problemi con le altre, perche' non vuole o non puo' spender troppi soldi. Tu hai fatto comunque bene, ma tra spender 50euro o 400 molti son costretti a pensarci bene. Come detto, se si guasta un pezzo, giusto pensare come te possa accadere anche agli altri uguali, ma alcuni incrociano le dita e sperano di tirare avanti risparmiando dei soldi. Ovviamente parlo di affidabilita', non di prestazioni. Pezzi usurati possono pregiudicare sia le prestazioni che l'affidabilita'.
Ah se cominciavo a cambiar pezzi sulla 318 non finivo mica più Lì siamo a 25 anni suonati, l' elettronica sta in piedi per un pelo. Eppure, per un problema recentissimo che ho avuto sull' iniezione, avrei potuto rifare tutta l' accensione (bobina distributore, cavi candele) e invece era una candela NUOVA che non funzionava bene È sempre un terno al lotto quando vengono fuori problemi strani. Meno male che con i forum spesso le informazioni e soluzioni si trovano. Il meccanico ci mette poco a sostituire tutto, tanto mica paga lui