Vanos dei nostri motori M: funzionamento problemi e soluzioni | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Vanos dei nostri motori M: funzionamento problemi e soluzioni

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da marcoemmetre, 22 Luglio 2010.

  1. manfis

    manfis Direttore Corse

    2.436
    94
    7 Agosto 2009
    Reputazione:
    8.543
    chimera.......
    Può essere il tendicatene o qualche altra cosa? Gioco valvolo ecc. Ha cmq 135000km
     
  2. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    A me sembrano gli iniettori , ma ascoltarlo così non è come sentirlo dal vivo.

    Dato il chilometraggio una controllata al gioco andrebbe data, anche se il rumore non viene dalle valvole
     
  3. manfis

    manfis Direttore Corse

    2.436
    94
    7 Agosto 2009
    Reputazione:
    8.543
    chimera.......
    e le punterie che ne dite??? possibile ke si sentano a motore caldo
     
  4. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Quando parlavo di valvole intendevo le punterie...

    Il rumore di punterie è più facile che si senta a freddo perchè a caldo il gioco diminuisce .

    Ma il rumore nel tuo caso viene dagli iniettori , ed è normale che si sentano.Non è un' anomalia
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Settembre 2010
  5. manfis

    manfis Direttore Corse

    2.436
    94
    7 Agosto 2009
    Reputazione:
    8.543
    chimera.......
    ah ok. è la stessa cosa che mi ha detto il mio mecca oggi..

    grazie
     
  6. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    confermo, mi pare più rumore dagli iniettori e catena, ma dovrei sentirla dal vivo..
     
  7. ellepi71

    ellepi71 Aspirante Pilota

    1
    0
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW M3 E36
    Ciao a tutti, volevo ringraziare marcoemmetre per l'eccelente lavoro svolto sul vanos della mia M 3.0, una giornata intensa di lavoro, ma ne è pienamente valsa la pena, Smontato, revisionato da Marco, con precisione direi chirurgica, rimontato e.......fnalmente l'M dinuovo in piena forma! abbinata poi alla conica corta montata lo scorso inverno (sempre da Marco ovviamente) direi che ora sono pienamente soddisfatto della mia M
     
  8. Menphis

    Menphis Aspirante Pilota

    11
    1
    8 Gennaio 2009
    Reputazione:
    27
    BMW 520i E39, Corvette C4
    Probabile noie ai vanos M5

    Ciao a tutti, ho letto centinaia di messaggi ma non ho trovato risposte valide per il mio problema: come dicevo a marcoemmetre nei messaggi privati, sul mio motore M5 e39, ogni tanto a freddo, alla prima accensione sentivo il classico rumore vanos. Dopo neanche due secondi però spariva e la macchina andava discretamente bene. Dico discretamente perchè quando si accelerava da 0 a 2500/3000 giri l'erogazione non era lineare ma a volte sembrava quasi a scatti, dopo era più omogenea fino al massimo, ma non mi pareva una potenza da 400cv. oggi si è accesa la spia gialla di anomalia motore e i difetti si sono accentuati. Quindi da 0 a 3000 giri i cavalli si sentono ma l'erogazione a volte è a sbalzi e invece salendo fino al limite l'erogazione è troppo lineare, sembra quasi che i cavalli si siano dimezzati o che quasi si siano semichiuse le farfalle dell'acceleratore. Premesso che dopodomani farò la diagnosi volevo sapere se a qualcuno era già successo questo problema. Scusate la lunghezza del messaggio e un saluto a tutti.

    Fabio
     
  9. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Così come lo dici tu non ho mai visto...

    In compenso in questi giorni ho scoperto un altra caratteristica/difettuccio del Vanos del 3200cc.

    [​IMG]

    Praticamente nella parte più a sx del vanos c'è un coperchietto fissato da 5 viti.

    Sotto si intravede un cavo che entra nel Vanos.

    In quel punto ci deve essere un oring.

    Mi è successo che col freddo e con l'inattività prolungata, si restringe l'oring quel tanto che basta a fare una goccia d'olio, il tutto si è risolto accendendo la macchina e lasciandola un'oretta accesa, per magia ha smesso di fare la goccia...

    Mi è stato confermato anche da altri proprietari di M3 3.2, a qualcuno di voi è mai successo?
     
  10. Menphis

    Menphis Aspirante Pilota

    11
    1
    8 Gennaio 2009
    Reputazione:
    27
    BMW 520i E39, Corvette C4
    Si ma i vanos del V8 sono totalmente differenti da quelli del 6 in linea infatti ho trovato in rete gli spaccati ed ho visto che i vostri si possono sostituire facilmente, mentre per i miei ho bisogno di molti attrezzi specifici altrimenti le camme vanno fuori fase
     
  11. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Non so, penso che anche sul 6L bisogna stare attenti alla messa in fase, comunque il guru dei Vanos è marcoemmetre, in genere tutti noi ci affidiamo a lui per questo genere...senti da lui, penso si possano revisionare anche i tuoi, salvo casi proprio estremi.

    Io avevo addocchiato una M5 e39 a prezzo di saldo, poi ho lasciato perdere primo perchè sapevo avere problemi ai Vanos, era una prerestyling e ha un bollo non indifferente.

    Comunque avevo parlato con Marco per il Vanos del V8 e mi sembrava fiducioso sulla risoluzione del problema nel caso l'avessi comprata :wink:
     
  12. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    Portala da Marco finchè cammina!
     
  13. marmotz

    marmotz Kartista

    211
    6
    4 Novembre 2009
    Canavese (TO)
    Reputazione:
    1.285
    M140i F21LCI, ex. M3 E46 (220000 km)
    ..
     
  14. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    problema di quell' o-ring sulle e36 è noto,(succede anche con l'or nuovo..) io nei vanos che revisiono do a corredo un anello leggermente più grosso così non perde più.

    memphis se fossi in te intanto proverei a sostituire le elettrovalvole e i relativi or (si fa anche senza togliere il vanos dalla testata) poi in caso tiri giù tutto.. comunque ho visto anch'io gli esplosi del tuo vanos, il sistema non è molto diverso dai 6 cilindri, a parer mio si toglie e mette anche senza atrezzi particolari, l'importante è mettere in fase il motore e poi bloccarlo (basta inserire la 6°a e tirare il freno a mano) e non sfilare i mozzetti elicoidali dalla testa, poi quando rimetti in moto stacchi il relè dell'accensione e fai girare un po' a vuoto così dai tempo al vanos di riempirsi di olio.

    rimozione elettrovalvole:

    http://www.m5board.com/vbulletin/e39-m5-e52-z8-discussion/144368-how-remove-solenoides-video.html
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Grande Marco, io devo dare un pò di rep in giro prima di ridartela, ma arriva :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Mi solleva che anche tu sia a conoscenza di quel difettuccio, meno male.

    Che misura metti tu per non farlo perdere più?
     
  16. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    mi pare maggiorato di 0.25 cmq la prima misura disponibile in maggiorazione rispetto all'originale, rigorosamente in viton (altrimenti si scioglie con l'olio).
     
  17. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    perfetto, consì in caso prendo quello :biggrin:
     
  18. Menphis

    Menphis Aspirante Pilota

    11
    1
    8 Gennaio 2009
    Reputazione:
    27
    BMW 520i E39, Corvette C4
    Allora, (questo motore è sfigato) dovevo andare a fare la diagnosi da un'amico ma mia moglie si è dimenticata il computer acceso (ho montato un pc al posto dello stereo) ed ho trovato la batteria a terra!!! collegando i cavi e rimettendola in moto, la spia gialla si è spenta. Sono andato ugualmente a fare la diagnosi e ho trovato 2 errori, uno riguardava il 2° cilindro l'altro le farfalle, comunque non sono attendibili perchè durante la messa in moto con i cavi, ci sono stati falsi contatti che potrebbero aver generato i codici. Ora comunque la macchina va discretamente e la spia è spenta. ho già ordinato i vanos e quando arrivano sostituirò le elettrovalvole, poi se eventualmente dovesse servire, ti contatto per sostituire anche i corpi. Correggimi se sbaglio, se i vanos non fanno rumore, meccanicamente sono ok, ma potrebbero avere gli o-ring oppure le elettrovalvole danneggiate. Questo spiegherebbe il motivo del rumore quando si avvia a freddo, (perchè l'olio si è scaricato) e tempo che l'olio rivada in pressione il rumore sparisce magicamente!!?? Scusate la lunghezza del testo
     
  19. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    sì, se qualcosa non tiene si svuota e poi all'avviamento fa rumore.
     
  20. Menphis

    Menphis Aspirante Pilota

    11
    1
    8 Gennaio 2009
    Reputazione:
    27
    BMW 520i E39, Corvette C4
    Anomalia motore

    Allora, la spia si è riaccesa, sono volato in officina e ho trovato memorizzato nuovamente il codice relativo ad un corpo farfallato, la diagnosi ci proponeva di fare il riallineamento e l'abbiamo fatto... anzi l'ha fatto la diagnosi, noi abbiamo sentito il rumore dei motorini dei servi e dopo pochi secondi ha detto OK, ora sembra che vada, ci ho girato tirando e andando piano, è rimasto il difetto che in piena accelerazione la potenza "seghetta" come se le camme non riuscissero ad arrivare ai gradi necessari... ma comunque va. Quando arriveranno i vanos cambierò solo i pistoncini e poi vedremo. PS se a qualcuno servono i vanos senza i pistoncini sono in vendita!

    Grazie ed a presto!
     

Condividi questa Pagina