Vanos dei nostri motori M: funzionamento problemi e soluzioni | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Vanos dei nostri motori M: funzionamento problemi e soluzioni

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da marcoemmetre, 22 Luglio 2010.

  1. drifting-doctor

    drifting-doctor Presidente Onorario BMW

    5.608
    255
    14 Ottobre 2007
    Reputazione:
    9.911
    320xd E90,M3 E36,fiesta1,4tdci
    marco complimenti rep +
     
  2. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    Vedo solo ora il 3D, complimenti per tutto Marco! =D>=D>
     
  3. AndreaTDI

    AndreaTDI Kartista

    115
    9
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    237
    Bmw Z3 //M coupè 325cv
    Grande Marco....

    per la prima volta vedo qualcuno che ha approfondito con grande competenza quello che in concessionaria bmw trattano come se fosse uno dei più grandi misteri della tecnica motoristica moderna!!!

    Non so come fare per darti una REP+, e soprattutto te ne devo già un'altra per lo splendido lavoro che hai fatto per i freni della mia z.
     
  4. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    per dare la rep. devi cliccare quella specie di alberello alla sinistra del triangolo rosso con punto esclamativo :wink:

    mi aggiungo ai complimenti per l'impianto frenante che ha fatto anche alla mia =D>:cool:
     
  5. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    sicuro che abbiano rimontato giusto il vanos?

    rimontare un vanos non è un'operazione banale come per un qualsiasi altro variatore di fase e girano voci di valvole piegate addirittura in officine ufficiali bmw

    e questo potrebbe tranquillamente spiegare tutti i sintomi che avverti.
     
  6. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    credo che i prossimi "vicini" li faccio venire a farsi un giro da me.. almeno non li spennano e non mandiamo fuori fase niente..dopotutto è un lavoro che si fa in giornata, l'unico problema è il tempo di raffreddamento..
     
  7. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Il suo problema, come ho già spiegato anche a lui, è elettronico in quanto il Vanos è stato montato male !

    Dopo che il Vanos viene svuotato e smontato deve essere rimontato in un certo modo , altrimenti i sensori degli assi a camme segnalano l'anomalia nella fase e blocca il pistoncino ( o entrambi ) che è fuori fase.

    E ovviamente si accende la spia motore

    Se poi per smontarlo si sfilano i due riduttori Vanos dalle boccole dentate il motore va fuori fase , e allora la questione si fa seria perchè poi bisogna rimetterlo in fase con tutta la procedura e gli strumenti corretti.

    Altrimenti sono guai..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Settembre 2010
  8. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    ..difatti visto che non è necessario nel togliere il vanos dal motore io sconsiglio a tutti di smontare i 2 riduttori, per rimettere in fase poi non è oprazione così immediata..

    per il discorso pistoncini bisogna montare il tutto con la posizione giusta (pistoni tutti dentro il vanos) ma poi anche se uno è un pò troppo fuori o dentro può comparire un errore di attuazione da cancellare ma una volta che il sistema si è riempito di olio ci pensa la centralina a rimettere tutto a posto.

    gli ingegneri bmw non essendo stupidi han progettato il vanos in modo che anche se togliamo proprio le guarnizioni di tenuta dei pistoni (perdita totale di pressione) essi vengono spinti dagli ingranaggi elicoidali dei riduttori finendo a fine-corsa, il motore non va bene ma non si fanno danni. (con pistoni e cammes originali ovviamente, altrimenti c'è il rischio che pigliano le valvole sui pistoni..:mrgreen:)
     
  9. giannimpower

    giannimpower Collaudatore

    340
    7
    16 Gennaio 2008
    Reggio Calabria
    Reputazione:
    1.538
    bmw m 3 e36 3000 cc
    complimenti...=D>..io ho un m3 e36 3000..va bene e non ho nessuna perdita di potenza...la uso pochissimo ora era piu' di un anno che non la usavo...ti spiego qual'e' il mio problema magari con la tua esperienza mi saprai consigliare...a volte quando avvio la macchina si sente in ticchittio proveniente dalla patre anteriore del motore o comunque dal 1 cilindro...siccome la macchina e' stata ferma prima di rimetterla in strada ho revisiona gli iniettori controllato le punterie che ho lasciato com'erano perche c'e' era solo qualcuna a 35..37..cambiato candele olio motore filtro olio e filtro benzina...solo che appena ho messo in moto dopo tutti questi lavori il motore girava silenziosissimo tanto che pensavo di aver risoltro il problema del rumore ma poi dopo si e' ripresentato...quindi credo che sia questione di vanos oppure del tenditore della catena...che ne pensi?....pero' ho notato che se quando avvio il motore comincia a fare il ticchettio continua a farlo...se invece spengo subito e riavvio il rumore scompare o si attenua molto...per questo ho pensato ditratti del tenditore della catena ....ho anche notato che quando la temperatura e' un po' piu' fredda si avverte di meno....che altra prova potrei fare per intervenire per eliminare questo fastidioso rumore che anche se non eccessivo mi da' un fastidio:evil::evil:....
     
  10. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    direi al 99% il tendicatena, per risolvere ti consiglio di ordinare il tendicatena della m3 e36 3,2 del 1998 (le ultime) codice 11 31 1 405 081 che è modificato ma compatibile con il 3.0. per cambiarlo è semplice e può farlo qualsiasi meccanico oppure tu se hai un pò di pratica.
     
  11. giannimpower

    giannimpower Collaudatore

    340
    7
    16 Gennaio 2008
    Reggio Calabria
    Reputazione:
    1.538
    bmw m 3 e36 3000 cc
    grazie del consiglio..sinceramente l-avrei cambiato ugualmente per togliermi il dubbio...ma non sapevo del fatto di mettere quello del 3.2...ma per cambiarlo basta toglierlo o devo mettere in fase per non far saltare la catena quando tolgo il tenditore..
     
  12. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    non serve mettere in fase,basta mettere il cambio in 5°a marcia e il freno a mano ben tirato in modo che il motore non giri, togli il tappo dal vecchio tenditore e sfili molla e pistoncino (occhio alla molla che salta e l'olio che cola, mettici sotto uno straccio bello grande..) poi togli il cilindro vero e proprio del tenditore (chiave da 32 mi pare) l'altro è già assemblato, basta avere l'accortezza di infilarlo con le 2 alette in verticale che devono incastrarsi nel pattino tenditore, avvitare e via.

    ma qui si parla di vanos ,stiamo andando O.T. se hai altre domande scrivimi pure in pm.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Settembre 2010
  13. bmw-m3

    bmw-m3 Kartista

    124
    0
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    tre BMW M3
    sai cosa mi dissero in BMW una volta?

    mi dissero che il VANOS e il VARIATORE DI FASE sono 2 cose distinte e separate, in quanto:

    il VARIATORE DI FASE è un incrociatore di coppia, mentre il VANOS è un recupero gioco valvole..

    Come la mettiamo?

    Discussione aperta a chiunque..
     
  14. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Non cè nessuna discussione da fare

    E' una cosa che non ha nessun senso
     
  15. bmw-m3

    bmw-m3 Kartista

    124
    0
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    tre BMW M3
    in BMW: hanno detto un'eresia o una cosa giusta?
     
  16. manfis

    manfis Direttore Corse

    2.436
    94
    7 Agosto 2009
    Reputazione:
    8.543
    chimera.......
    Marco

    cosa ne pensi di qst rumore , l'ho fatto a motore caldo,olio 90gradi , sembra un continuo tic tic tic. Xo nn ha vuoti il motore sale di giri regolare

    [YOUTUBE]

    [/YOUTUBE]
     
  17. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Eresia a dir poco
     
  18. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    chiedeigli che tipi di coppie incrociano....:mrgreen: forse si confondevano con gli scambi di coppie o qualcosa del genere:mrgreen::mrgreen:
     
  19. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    si fa un pò fatica a capire dal video,il motore mi sembra un pelo più rumoroso del normale ma niente di che, fidati che il vanos fa un rumore tipo frullatore moolto più evidente quando è alla frutta.. :

     
  20. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    ahahahah :biggrin:
     

Condividi questa Pagina