adesso nuovo dramma....: ho cambiato la termostatica..si perde circa un litro di refrigerante...ma lo avevo di riserva, quello non è stato un problema.. Invece, *****ne che sono, ho staccato per ignoranza lo spinotto che è attaccato al corpo della valvola....e ho rotto uno dei due filini "interni"...dopo una serie di bestemmie, mi sono calmato e l'ho saldato con cura, facendo ovviamente una piccola prolunga...la domanda è: a che cavolo servono quei due filini? ho montato tutto e sembra che funzioni tutto bene, compreso lo strumento dell'acqua, il riscaldamento e tutto; mi rimane solo da provare l'elettroventola, ma fa troppo freddo per farla partire.... Vengo al dunque..quei due filini, alimentano lo strumento o sono per caso quelli che danno l'impulso di avvio all'elettroventola? a naso direi che l'impulso per l'avvio della ventola dovrebbe venire da un bulbo a se....o no? ditemi che è così, vi prego...non mi fido molto della saldatura, è un punto davvero impossibile, ho fatto del mio meglio, ma non era facile...
p.s.: la mia termostatica era proprio rotta, si erano rotti dei fermini che tengono la staffa che tiene in pressione la molla....(mah? mi sarò spiegato?)....
Allora se non sbaglio l'elettroventola viene azioanta dal termostato presente nel condotto di uscita del radiatore, in basso a sinistra, di preciso non so a cosa servano i 2 fili di cui parli collegati alla termostatica , me lo sono sempre chiesto anche io.
Ciao, è difficile cambiarla? I bulloni sono abbastanza accessibili? L'acqua esce dal tubo o anche dal motore? Dove l'hai raccolta? Quanto ci si impiega? Scusa le tante domande ma prossimamente devo cambiarla anch'io. Grazie.
Volevo chiedere ad Asterix65, che ho visto che ha montato gli angel, una volta montati per fare il collegamento dei fili come si fa? So che bisogna sostituirli alle luci di posizione. Bisogna acquistare qualche altro componente? Hai qualche foto di come si esegue il collegamento? Grazie in anticipo.
i bulloni (sono 3) si tolgono bene, basta avere una 10 a tubo...l'acqua esce sia dal tubo che dal motore, non l'ho raccolta, era complicato..ne perdi un litro o due..procuratela prima di fare il lavoro...ci si impiega un'oretta, compreso il giro in macchina per far circolare il liquido e poi rabboccare... NON SMONTARE IL FERMO SULLA TERMOSTATICA CHE TI DANNO NUOVA, ALTRIMENTI ROMPI I FILI COME HO FATTO IO E POI IMPAZZISCI A SALDARLI..!!! IL FERMO DA TOGLIERE E' QUELLO SUL CAVO CHE SI VA INFILARE NELLO SPINOTTO; QUELLO DELLA VALVOLA, NON LO SGANCIARE!!!!
Ciao e grazie per i compliementi. Allora se fai qualche ricerca su lforum ci sono alcuni tutorial sull'installazione Angel CCFL o Led, il collegamento finale è il medesimo con la sola differenza che nei CCFL si aveva una centralina in piu da collegare che spesso si bruciava. Comunqu il collegamento va fatto sulle posizioni originali togliendo le attuali lampadine per evitare di vedere la lucetta accesa ed aggiungendo se necessario (spesso lo è ) una resistenza in parallelo per ingannare il ceck luci altrimenti ti segnala lampadina bruciata. se vai qui http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?203189-Tutorial-e-discussioni-di-largo-interesse-riguardo-le-E46 trovi molte discussione di largo interesse per le nostre auto tra cui quella che ti interessa a te. Poni le domande che dovessero servirti all'interno del post e vedrai che ottarrai risposta. :wink:
vero vero..scusami, non volevo certo fare il moralista.....è che vorrei trovare qualcuno che sa a che cavolo servono quei due filetti della termostatica...ihihhi..
papy se i fili li hai ricollegati stagnandoli fregatene di cosa facciano.l'importante che li hai fatti bene. altrimenti se hai dubbi comprane un altra e amen.
Mi sa che siamo in molti a volerlo sapere, nelle tante discussioni presenti nel forum non mi risulta che nessuno sia riuscito a capirlo ...... ma mai dire mai.
sinceramente non saprei. probabilmente a seconda se la valvola è aperta o chiusa attiva qualcosa...(magari la persiana dietro al radiatore..) boh?
boh.. sull audi che avevo,la termostatica era impazzita,nel senso che rimaneva aperta. e notavo che fino a che realmente il motore non era caldo la fumosità era accentuata..(benzina) anche quella aveva dei fili elettrici..