Valvola EGR | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Valvola EGR

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da thedragon1, 14 Novembre 2016.

  1. wewwo

    wewwo

    24.499
    4.107
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.760.360.733
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Gentile utente @jas :biggrin:,

    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione:
    https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/
    Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/
    Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc.

    Buona permanenza su BMWpassion Forum :biggrin:
     
  2. wewwo

    wewwo

    24.499
    4.107
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.760.360.733
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Unita a discussione già esistente stesso argomento e spostata in sezione corretta
     
  3. carlainz

    carlainz Kartista

    100
    9
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    102.999
    Volvo 850 GLT 20v e BMW F30 N47 07/2013
    ma escluidere egr via software alla fine fa bene o male ? ho sentito pareri discordanti
    qualcuno lo ha fatto e ci ha fatto diversi km ?
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.200
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    se il percorso di utilizzo è misto o prevalenza extraurbano non ci sono problemi di intasamento DPF che invece potrebbero verificarsi alla lunga se utilizzata solo per brevi spostamenti, in tal caso sarebbe preferibile lasciate EGR attiva
     
  5. Andi75

    Andi75 Aspirante Pilota

    23
    3
    3 Luglio 2019
    Alessandria
    Reputazione:
    0
    Mini Clubman (f54) 1.5d 116cv
    Buonasera,

    Vorrei condividere con voi la mia esperienza:
    Possiedo una Mini F54 1.5 d 3 cilindri motore b37, (110000 km) è stata " ottimizzata" e contestualmente egr off su consiglio del meccanico visto che in occasione di una manutenzione aveva notato incrostazioni e sporco nei condotti di aspirazione e nella turbina lato aspirazione. Utilizzo sempre l' applicazione BimmerLink in modo da monitorare tutti i parametri sopratutto quelli legati alla rigenerazione. Prima dell' egr off A 24 gr di "fuliggine" la macchina iniziava la rigenerazione ( segnalata dall' applicazione) che durava circa 5 km, la temperatura dei gas di scarico arrivava sui 600/650 gradi e a fine del processo la " fuliggine" arrivava indicamente sui 5/6 gr. Oggi dopo egr off a 24 gr la macchina ha iniziato la rigenerazione ma non son bastati 35 km su strada a scorrimento veloce per completare la rigenerazione. La temperatura dei gas di scarico è arrivata a malapena a 350 gradi e il sistema dopo parecchi km ha interrotto il processo ( bimmerLink ha segnalato dpf regeneration lock status). La "fuliggine è stata abbattuta" a 16 gr. quindi di poco. Cosa ne pensate?
     
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.568
    11.018
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.241
    13.402
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Più che io, che non ho esperienze dirette non avendo (ancora) mai chiuso l'egr nelle mie auto, il parere giusto è quello di @Gabo che tre post più su, consigliando di non chiudere l'egr in caso di percorsi brevi e urbani, ha implicitamente descritto questa situazione.
     
  8. Andi75

    Andi75 Aspirante Pilota

    23
    3
    3 Luglio 2019
    Alessandria
    Reputazione:
    0
    Mini Clubman (f54) 1.5d 116cv
    Vero,
    Si parlava però di potrebbero.....piccoli spostamenti.....prevalente città....
    Pensavo che una trentina di km in strada extra urbana sarebbero bastati invece....no
    Lo sconsiglio. La faccio ripristinare.
    Ciao
     
  9. andymarket

    andymarket Aspirante Pilota

    29
    0
    8 Maggio 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 118d Futura E87
    Ciao, a ma su un Serie1 E87 del 2009 hanno chiesto €265 pezzo e manodopera inclusi. Non meccanico BMW ma generico.
    Secondo me è tanto perché comunque perché la valvola si trova in una zona facilmente accessibile ed il costo del pezzo ho visto va dai €50 ai €100 (anche se su un listino BMW l'ho visto a più di $200). Poi ci sono un paio d'ore di lavoro e la diagnosi del guasto. Non so come sono ripartiti i prezzi, mi fanno il lavoro lunedì.
     
  10. Grey

    Grey Secondo Pilota

    901
    140
    15 Gennaio 2008
    Verona
    Reputazione:
    53.848.739
    F36 420d /E39 520i Rest /Ex: E85-E46-E36
    Ciao a tutti mi collego alla discussione. La mia F36 B47 190CV risulta da un po' poco reattiva specie sotto i 2000giri, ed ha come un buco in accelerazione. Ad esempio da fermo se do' un colpo veloce fino al kick-down nemmeno se ne accorge e comunque nelle partenze normali o accelerazioni ha un tempo di reazione credo di 1,5 secondi prima di sentire l'acceleratore anche andando specie se è sottocoppia. Ho pulito il sensore MAP che era quasi ostruito e sembra andar meglio. Il problema mi sembra più evidente da calda, il motore lo sento cupo ruvido come se fosse in rigenerazione e al minimo vibra, si ha una percezione di macchina pesante come se fosse un 18d. Ogni tanto di rado sembra attenuarsi, gira liscia e vibra quasi niente.
    Il Richiamo Egr già fatto 50.000 km fa sui 70K, la turbina non fa rumori, un sibilo leggerissimo avvertibile dai 3000 ai 3500, ho controllato anche la girante, non ha giochi e gira fluida.
    In accelerazione da velocità costante cerca di scalare marcia più facilmente del passato come se non ce la facesse, poi una volta scalata tira anche se di meno di tempo fa. Percepisco una spinta meno vigorosa e per dare un idea testata con un tool OBD fa lo 0-100 in 8,7/8.9 secondi, quindi direi un 20% in meno naturale che si senta... Avete avuto esperienze simili? Potrebbe l'Egr sporca produrre questi sintomi? Errori anche in diagnosi non ce ne sono. Grazie
     
  11. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Secondo me si, potrebbe essere sia la egr che tutto il circuito aspirazione a valle della stessa. Se lei lavora male per qualsivoglia motivo produce sintomi compatibili con la tua descrizione.
     
    A danibt piace questo elemento.
  12. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.392
    1.390
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Azz…alla faccia del ritardo…

    Più lenta di un 118d allora…

    Molto probabile.
    Che uso abituale ne fai, urbano, extraurbano, autostradale, come prevalenza? Magari la usi spesso per fare tratte brevi oppure no?
     
  13. Grey

    Grey Secondo Pilota

    901
    140
    15 Gennaio 2008
    Verona
    Reputazione:
    53.848.739
    F36 420d /E39 520i Rest /Ex: E85-E46-E36
    Faccio 2 tratti brevi, in città da 15km l'uno. Specie il primo anno covid erano 2 da 8 km l'uno... Ora sto cercando l inserto torx forato e lungo x togliere l. Egr. Spero di risolvere se za smontare i collettori mi sembrano laboriosi
     
  14. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.392
    1.390
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    I tragitti brevi, specialmente poi se cittadini, sono deleteri per i diesel a lungo andare in particolar modo se abituali.
    Mi auguro che tu possa risolvere solo smontando e dando una ripulita a egr ma c’è il rischio di dover mettere mano anche al collettore di aspirazione.
    Facci sapere…
     
    A nivola piace questo elemento.
  15. Grey

    Grey Secondo Pilota

    901
    140
    15 Gennaio 2008
    Verona
    Reputazione:
    53.848.739
    F36 420d /E39 520i Rest /Ex: E85-E46-E36
    Ho appena cambiato 2 volte il termostato perchè non andava in temperatura. L'originale faceva teneva la temperatura acqua su 82 l'olio a stento arrivava a 80. Messo un termostato di concorrenza, il più costoso che c'era problema invariato. Su suggerimento del ricambista bmw il quale mi diceva che i termostati nn originali 8 su 10 nn vanno, ho risolto finalmente col nuovo e originale.

    Questo è il mio primo approdo al mondo diesel ed ho ancora molto da imparare..
    Ho un paio di domandine a riguardo:
    - EGR ho trovato un video fatto molto bene su youtube su un 320d B47, ed ho visto che il tizio oltre a pulire la valvola da fuori, la apre e ne pulisce internamente gli ingranaggi ( quest'ultima operazione si può evitare? perche' ho letto che potrebbe poi non funzionare più se si apre.... già che poi servirà ISTA per montarla).
    - Collettori di aspirazione, è obbligatorio cambiare le guarnizioni una volta smontato e rimontato? Consigli per la pulizia? tipo metterlo in una bacinella con qualche acido..

    Cmq poi vi aggiornerò
    Grazie
     
  16. Alexander_1992

    Alexander_1992 Kartista

    183
    16
    19 Settembre 2019
    Taranto
    Reputazione:
    52.421.805
    Bmw Serie 1 118d F20 LCI 1
    Ciao Grey, alla fine come hai proceduto con la pulizia del collettore d’aspirazione? Hai sostituito le guarnizioni una volta smontato? In tal caso le hai sostituite per precauzione o perché andava fatto?
     
  17. Grey

    Grey Secondo Pilota

    901
    140
    15 Gennaio 2008
    Verona
    Reputazione:
    53.848.739
    F36 420d /E39 520i Rest /Ex: E85-E46-E36
    Ciao no non ho ancora pulito nulla, Ho smontato solo l'egr e pulita ma nn sembrava averne bisogno. Avrei intenzione di mappare l'auto per escludere l'egr, e quindi la pulizia la farei poco prima di questa operazione. Adesso è saltato fuori un richiamo per sostituire il radiatore Egr entro fine anno, quindi la mappa è pulizia le rimando dopo. Cmq si ho acquistato le guarnizioni dei collettori e quello dove si infila l'aspirazione mi pare
     
  18. Alexander_1992

    Alexander_1992 Kartista

    183
    16
    19 Settembre 2019
    Taranto
    Reputazione:
    52.421.805
    Bmw Serie 1 118d F20 LCI 1
    Ah ok. Ma per quanto riguarda l’esclusione dell’egr su b47, devo acquistare un kit ed escluderla anche meccanicamente? Oppure basta escluderla in centralina?
     
  19. Grey

    Grey Secondo Pilota

    901
    140
    15 Gennaio 2008
    Verona
    Reputazione:
    53.848.739
    F36 420d /E39 520i Rest /Ex: E85-E46-E36
    Il mappatore mi ha detto che se la valvola funziona correttamente si può escludere anche solo via software
     
    A Alexander_1992 piace questo elemento.
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.241
    13.402
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Senza la egr le rigenerazioni diventano molto più lunghe, chiudendola elettronicamente in maniera corretta si evita questo problema perché la centralina continua da usarla quando serve.
     

Condividi questa Pagina