Valvola Ciclonica M54 | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Valvola Ciclonica M54

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da mc 007, 8 Giugno 2010.

  1. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    scusate vorrei il vostro aiuto qualche giorno fa chiedevo il significato dell'accensione di una spia gialla quella dell'olio che allo spegnimento del auto mi rimaneva accesa, mi anno detto di riabboccare l'olio, effettivamente l'olio mancava circa 400kg, ora a distanza di circa di 20 giorni, oggi mentra camminavo mi si è accesa nuovamente la spia gialla dell'olio, non mi sono preoccupato mi sono fermato e ho controllato l'olio ed era esattamente al minimo se non meno, ho riaboccato circa 550kg di olio portando a piu di meta asticina, non ne ho messo di piu perche preferisco ricontrollarla a freddo per portarla a livello idoneo, ma vorrei sapere non è un po eccessivo il consumo?? avro percorso in questi 20 giorni circa 1000 - 1200 km, il mio stile di guida in questi km è stato agressivo e brusco cambiando le marcie quasi sempre a limitatore che penso l cosa influisca molto, consigli x favore?

    PS: non ho nessuna perdita di olio motore gia controllato perterra o sotto il cofano
     
  2. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    dal min al max ci va 1 litro d'olio esatto
     
  3. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    questo lo so e che dietro avevo solo quello, poi domani a freddo metto il rimanente, la tua consuma cole la mia?? intendo l'olio
     
  4. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    consumano tutte,comunque il consumo varia da tanti fattori

    se la valvola e' KO a motore caldo ed in moto apri il tappo dell'olio,se senti un fischio o il motore perde giri la valvola e' da cambiare

     
  5. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    un po di tempo fa avevo aperto il tappo mentre era calda e nessun rumore, pero notai che come avevo aperto il tappo il motore sembrava che un po borbottava come una scesa di giri, cmqq per sicurezza domani provo a fare nuovamente il test, per i giri devo vedere da dentro presso il contaggire se anno un calo giusto? un altra cosa saresti cosi gentile da lincarmi una guida x sostituire questa valvola da cambiare? ultima cosa sai il prezzo del ricambio e molto costosa?
     
  6. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    il calo di giri lo puoi sentire ad orecchio,non ti serve guardare il contagiri

    di solito si cambia valvola e tubazioni,un lavoro perfetto te lo puo' fare il meccanico,ma su e46 fanatics c'e' anche qualche bel reportage
     
  7. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Anche il tipo col tappo di colore marroncino..
     
  8. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    allora mi sa che è arrivata l'ora di cambiarla, provo a vedere se riesco a trovare il reportage, se eventualmente per caso lo trovate gentilmente postatemelo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
  10. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    il tappo color marroncino non centra nulla con la ciclonica.....tanto che la mia è perfetta e non ha problemi...ma il marroncino sul tappo ce l'ho pure io ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    grazie molto gentile, gli ho dato un occhiata è proprio un lavoraccio da fare.
     
  12. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Info......ma questa ciclonica non si può anche puire? Perchè va sostituita per forza? Grazie
     
  13. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    perche' non la si puo' aprire,si puo' solo provare con dello spray sgrassante
     
  14. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ahhh ok capito.......all'interno immagino ci siano morchie o condensa di vapori d'olio nero.....
     
  15. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    Trovi foto della mia aperta su una mia discussione
     
  16. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    A parte questo al suo interno c'è una membrana che una volta rotta, rende nullo il funzionamento della valvola. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. gixxer

    gixxer Secondo Pilota

    701
    16
    12 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.088
    Bmw 330ci ex Saab 9-3 ex bmw 330 ci
    Ho cambiato anche io la valvola due giorni fa ma i tubi li ho soffiati e lavati con un acido apposito. si era staccato il tubo inferiore e l'olio usciva imbrattando tutto il basamento fino alla coppa dell'olio. Dato che era smontato il collettore, ho pulito e sgrassato la farfalla e il motorino del minimo e fatto fare un lavaggio ad ultrasuoni agli iniettori. Ieri sono andato a prenderla e va molto meglio, come prima pronta all'accensione da freddo ma con meno vibrazioni, più regolare nel salire di giri e tra una nei cambi marcia, il minimo é stabile come mai prima d'ora. Mi sono però accorto che anche la guarnizione punterie sarebbe da cambiare....lo farò più avanti ora che uso la moto. 152000 km e veramente va meglio di quando l'avevo presa a 97000. grande auto
     
  18. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    ottimo
     
  19. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Bei muli questi motori
     
  20. fabry73

    fabry73 Primo Pilota

    1.319
    70
    17 Gennaio 2011
    Reputazione:
    64.737
    bmw 320i 2.2 170cv
    Cambiata ieri anche io valvola e relativi tubi,pulizia valvola a farfalla,pulizia disa,pulizia motorino del minimo e cambio olio+filtro,ho fatto tutto senza smontare il collettore e avevo i tubi della ccv che si sbriciolavano al minimo piegamento mentre quello che va sull'asta dell'olio era tranciato di netto infatti quando accendevo la ventola nell'abitacolo entrava puzza di olio bruciato ora risolto,cominciato il lavoro alle 8,30 e finito alle 15 con pausa pranzo,credo che una percentuale di colpa dell'eccessivo consumo di olio sia stato dovuto anche dal fatto che i vapori non venivano reimmessi nel motore ma si disperdevano,staremo a vedere.
     

Condividi questa Pagina