Valutazione dell'efficienza del cambio manuale delle nostre E90/91/92/93 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Valutazione dell'efficienza del cambio manuale delle nostre E90/91/92/93

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Kingofpython, 6 Marzo 2010.

Valutazione dell'efficienza del cambio manuale delle nostre E90/91/92/93

  1. insoddisfatto (4/5)

    0 valutazioni
    0,0%
  2. "abbastanza" soddisfatto (6)

    0 valutazioni
    0,0%
  3. soddisfatto (7)

    0 valutazioni
    0,0%
  4. pienamente soddisfatto (8/10)

    0 valutazioni
    0,0%
  1. Robertorius

    Robertorius Presidente Onorario BMW

    5.193
    541
    26 Agosto 2008
    Palazzolo
    Reputazione:
    135.433
    Punto 1.9 d
    se avessi passato quello che ho passato io con lo stept non diresti così.
     
  2. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.614
    8.317
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.653.038.047
    BMW G21 - Q5
    Io do un 8 complessivo...

    Cambio "da capire", ha una sua "consistenza", non riesco a considerarla durezza, tutto sommato a me piace molto di più di altri cambi a volte troppo "gommosi"..

    Non è velocissimo, ma comunque addeguato alle prestazioni della mia 320, secondo me, dotata di un motore che predilige gli allunghi più che le accelerazioni brucianti e le cambiate "da assassino".

    Non so se su versioni più potenti le sensazioni possano essere diverse...

    Dopo un anno di utilizzo sono giunto alla conclusione che non è un campione di sincronia.

    Ma con un pò di "mano" diventa preciso, e secco nelle cambiate.

    A me, la frizione non ha dato il minimo problema (toccando ferro...), stacca bene, è bella da usare, e "pesante" il giusto...

    Io lo apprezzo, e parecchio.

    P.S.

    Francamente, nonostante mio padre abbia usato da decenni auto dotate di cambio automatico, e che non mi siano sconosciute, non capisco come si possa comprare un'auto senza il pedale della frizione, mi sembrerebbe "incompleta"...
     
  3. bmwluxf

    bmwluxf Collaudatore

    356
    6
    29 Gennaio 2006
    Reputazione:
    60
    330D E 92 Attiva +Smart 600cc
    Per un uso "normale" va più che bene.

    Per il resto non mi entusiasma.

    E' un po' "duretto" e a volte impreciso, del resto la mia è un naftone :wink: mica una ferrari !!

    Voto 7 meno meno :rolleyes:
     
  4. Tornado65

    Tornado65 Secondo Pilota

    508
    13
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    266
    320D E90 rest - Idea 1.9 jtd
    Voto 9 - Sono molto soddisfatto...confermo che è un pò duretto negli innesti di I II e III, ma lo ritengo comunque molto preciso a patto che si spinga bene fino in fondo la frizione..e, concordo con chi afferma che con un diesel non c'è bisogno di avere un cambio da F1!!

    A caldo l'innesto delle marce lo effettuo tranquillamente con due dita..

    A freddo e a fermo per facilitare l'inserimento della I provate a fare folle II I, vedrete che è molto più dolce..è un vecchio trucco che si usava sui cambi Alfa Romeo della Giulia, Giulietta e Alfetta i quali avevano la tendenza a grattare passando dal folle in prima magari dopo una sgassatina a fermo mentre si aspettava i semaforo :wink:
     
  5. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    :biggrin: erano cambi terribili, grattavano solo a guardarli, l'unico modo per mettere la prima senza grattare era quello che hai detto tu :wink:
     
  6. mrfonzy

    mrfonzy Collaudatore

    326
    12
    18 Febbraio 2010
    Napoli
    Reputazione:
    653
    f20 msport
    io personalmente vengo da audi e devo dire che non sono soddisfatto del cambio della mia e91 e ci metto anche la frizione , cambio duro specie per inserire la retromarcia e frizione che trema ......
     
  7. euge52

    euge52 Collaudatore

    474
    7
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    139
    325d E90 197cv (ott.2007)
    prima - seconda non è il massimo, dovrebbe essere più lineare, inv3ece a volte o si impunta o è duro nell'inserimento e crea qualche problemino....
     
  8. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    quoto=D>
     
  9. Kingofpython

    Kingofpython Amministratore Delegato BMW

    2.595
    559
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    196.507
    BMW E92 320d MSport
    Mi è venuta l'idea di questo sondaggio settimana scorsa.....

    Andando a lavoro (come al solito in ritardo) ad un semaforo ho dovuto fare una partenza "sprint" per passare da un controviale ad il viale principale....

    Beh, parto un attimo prima che scatti il verde, cambiata rapida in seconda, ma questa non entra e continua ad impuntarsi il cambio,

    cos¡ mi sono trovato a fare questo passaggio di carreggiata come un "pirla" con la prima a 4.000 giri perchè non sono riuscito a cambiare in seconda....... ](*,)

    Che il mio bellissimo (esteticamente) cambietto M non fosse molto sincronizzato me ne ero giá accorto.......ma l'altra mattina ci sono rimasto un po' male per sta storia....... :rolleyes:
     
  10. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Secondo me la seconda è la bestia nera del cambio bmw :confused:
     
  11. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Un'idea per migliorare la cambiata non potrebbe essere lo "short shift performance"?:-k o non si può sulle E9X diesel?
     
  12. deangy

    deangy Secondo Pilota

    748
    427
    1 Marzo 2009
    Pesaro
    Reputazione:
    200.315.031
    X1 s18d
    e91 163 cv

    ho vototo 6 perchè quando lo uso con guida sportiva la 3 si impunta
     
  13. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Si può mettere su tutte solo che con la leva più corta non risolvi nulla anzi il cambio diventa ancora più duro :confused:
     
  14. timetraveller

    timetraveller Aspirante Pilota

    45
    0
    4 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X5 Xdrive 30d futura (E70)
    L'ho giudicato da 7. Inizialmente lo avevo trovato un pò troppo duro per i miei gusti, ed alcuni sporadici impuntamenti nel passaggio dalla 2a alla 3a marcia non mi lasciavano per nulla soddisfatto.

    Adesso, dopo la sostituzione del kit volano-frizione a causa dei famosi saltellamenti, il cambio è diventato molto più morbido e preciso, e non si verificano più gli impuntamenti, e lo giudico un cambio dalla connotazione molto sportiva che apprezzo parecchio.
     
  15. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Ma non diventa anche più preciso con gli innesti più corti?
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Sull'M Sport o con volante M la leva più corta c'è già. Non ho capito se lo short shifter Performance sia un pezzo dello snodo o altro.
     
  17. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Si chiaramente non intendo il pomello più corto... ma sul catalogo Bmw Performance so che c'è la riduzione delle escursioni di innesto che secondo me migliorerebbe e non poco la precisione nella cambiata, imho.

    Questo per intenderci a pagg 3:http://www.bmw.com/it/it/owners/accessories/accessoryfinder/finder.html?cat=1008

    Ora ho visto che non è disponibile per motori d ma per la tua si:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Marzo 2010
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non solo la leva è più corta (anche se è più o meno della stessa altezza della M-sport), ma i leveraggi sono accorciati del 25%.

    Ho solo provato a manovrarlo da fermo in conce su un 320d e la sensazione era di maggior "secchezza" degli innesti, che mi parevano un pò più duri. Certo è un test che fa poco testo (scusate il bisticcio...)!

    Comunque ho letto in rete commenti abbastanza favorevoli nella guida sportiva.

    Purtroppo per me, pare che l'accessorio non sia compatibile con l'X-drive, almeno così mi è stato risposto dal conce... Ma tornerò alla carica :mrgreen:
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Uhmmm :-k, sicuro? Perchè quella che ho provato "staticamente" in conce era un 320d... O almeno questo ricordo... #-o

    Il catalogo Performance on-line ha qualche pecca: ad esempio, inizialmente non era prevista la compatibilità del PK con la 335xi e invece.... :mrgreen:
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Come era da fermo il cambio? C'è molta differenza con le nostre?
     

Condividi questa Pagina