valutazione 320 cd del 2004 26.000 km | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

valutazione 320 cd del 2004 26.000 km

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da mans, 5 Marzo 2009.

  1. MeteoMan

    MeteoMan Amministratore Delegato BMW

    4.624
    214
    9 Settembre 2008
    Reputazione:
    8.119
    320 6L,Range Rover Evoque Dynamic,Ducati

    eh si niente legge bersani x me...#-o
     
  2. VincE

    VincE Collaudatore

    435
    3
    14 Maggio 2007
    Reputazione:
    71
    BMW - E46 - 320 cd
    Allora? :mrgreen: Il giovinotto la compra o no?:cool:
     
  3. mans

    mans Kartista

    73
    1
    5 Marzo 2009
    Reputazione:
    22
    Alfa Romeo
    sarei io?:mrgreen:

    sto valutando...ora ho preso in esame anche la serie 1 118d e l'alfa gt...sono molto indeciso.....](*,)
     
  4. Aleghese

    Aleghese Amministratore Delegato BMW

    4.088
    98
    29 Ottobre 2006
    Reputazione:
    14.778
    E93
    alfa gt... ??? :eek::eek::eek:
     
  5. mans

    mans Kartista

    73
    1
    5 Marzo 2009
    Reputazione:
    22
    Alfa Romeo

    si perche?
     
  6. Aleghese

    Aleghese Amministratore Delegato BMW

    4.088
    98
    29 Ottobre 2006
    Reputazione:
    14.778
    E93

    Ti prego cerca un E46 coupè... Non c'è paragone :wink:
     
  7. mans

    mans Kartista

    73
    1
    5 Marzo 2009
    Reputazione:
    22
    Alfa Romeo

    l'hai provata? esprimi un giudizio/paragone...non il solito odio alfa/bmw....perche io avevo una 147 e non ho mai avuto un problema e andava benone...ma mi piacciono anche le bmw e sto cercando il miglior compromesso tra qualita e prezzo in base al budget che ho...:mrgreen:
     
  8. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Mans ti rispondo io.
    Ho avuto una 147 e la fortuna è girata quando l'ho venduta.
    Aveva sempre delle pugnette, sarà stata la mia poichè i miei amici con la 147 non hanno mai avuto un problema se non le classiche lampadine e lo gnec-gnec dell'anteriore.

    La Gt ha la trazione anteriore: l'interno è uguale alla 147, con la pelle è molto intrigante e profumato, ma la e46 coupè è un'altra cosa.
    A mio avviso la gt ha un pò stancato come linea.
    Il motore alfa, immagino il 150cv jtd lo preferisco di gran lunga al 320d bmw, ma è un mio gusto personale..come detto in precedenza, a me piace la pacca nel sedere del diesel.
    Forse un alfa gt con il q2 la potrei anche prendere in considerazione: mappata a 180cv fa la sua porca figura in strada, però immagino sia fuori budget.
     
  9. Aleghese

    Aleghese Amministratore Delegato BMW

    4.088
    98
    29 Ottobre 2006
    Reputazione:
    14.778
    E93

    No No No niente paragoni o polemiche, metti la mia coupè pack M in fianco ad un'alfa GT... Parlo di estetica, non c'è storia (sempre imho) :wink:
     
  10. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    ti dirò,una volta ho fatto provare la mia ad un amico che ha la GT,
    ed è rimasto impressionato di come fosse progressiva nell'accelerazione,
    di come fosse nettamente più comoda,soprattutto per la schiena,
    e poi la bmw tiene meglio il valore di mercato....
    sono piccolezze,però....
     
  11. MeteoMan

    MeteoMan Amministratore Delegato BMW

    4.624
    214
    9 Settembre 2008
    Reputazione:
    8.119
    320 6L,Range Rover Evoque Dynamic,Ducati
    quoto giuseppe in più piccoli dettagli interni, a mio avviso più curati!
     
  12. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    ma dai come fai a prendere la gt?ha una linea orribile,molto meglio la biemme
     
  13. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Questa non riesco a farla passare.
    Entrambe non lo tengono da un bel pò, almeno e46 e alfa gt.
     
  14. mans

    mans Kartista

    73
    1
    5 Marzo 2009
    Reputazione:
    22
    Alfa Romeo

    concordo....il mio interrogativo è anche la rivendibilita in quanto forse una serie1 ha piu mercato di un e46....cmq la gt non mi sembra male come cura nei dettagli visto che si trovano le versione 2007 intorno ai 16.500-17.000 euro con sensori parcheggio sedili in pelle (moooolto belli:mrgreen:) etc...e con pochissimi km.......pero la e46 hai il suo fascino e mi piace veramente tanto....ma non vorrei pigliare una macchina troppo (scusate il termine)vecchia](*,)
     
  15. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    ti faccio un esempio,a parità di anno di immatricolazione:
    la GT dopo altri 2 anni raggiunge prezzo 17000 (esempio)
    per la Bmw ce ne vogliono 3.....perchè sull'alfa tutta questa svalutazione?
    IMHO preferisco un'auto che mantenga il suo valore,anche se fosse
    di 1 anno più vecchia....:wink::mrgreen:



    e poi è BMW....#-o:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  16. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    @ mans, potrei essere d'accordo per la rivendita tra serie 1 ed e46...
    ma i sedili in pelle della GT li hai provati? d'accordo,saranno molto avvolgenti...
    ma ti spaccano la schiena,sono di una scomodità unica....
    per gli optional è una questione di pacchetti,quello che descrivi tu è il distinctive,
    cmq molto completo...ma a questo punto ti dico che il pack M fa la sua
    porca (=P~=P~=P~) figura....:mrgreen::mrgreen:
     
  17. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Fratello.
    Bmw la paghi da nuova con uno sconto del 10%.
    Alfa la compri sicuro a km0 con sconto 18/20%.
    Normale che ALfa varrà meno, la compri a meno.

    Facciamo un esempio spiccio..
    Mio 330d touring 06/04 futura. Nuova costava di listino 38000€.
    Comprata usata nel 02/06 17500€(78milakm).
    Se la rivendo oggi (145milakm) in permuta ne prendo forse 8000€.
    Se la ritirano.(cmq non la venderò mai, per mia scelta.)


    Mans
    la 1 è come la 147 o Audi A3: segmento premium .
    Fatti dare dei consigli da chi la possiede.
    Un'auto senza indicatore della temperatura del liquido refreigerante non la vorrei.
    Prima di comprare un'alfa vai sul loro forum e fatti un'idea delle pippe.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Marzo 2009
  18. mans

    mans Kartista

    73
    1
    5 Marzo 2009
    Reputazione:
    22
    Alfa Romeo

    si ho provato una distinctive ma non era poi cosi scomoda....per avere gli stessi optional devo cmq spendere molto di piu in bmw....il pack m fa sicuramente una bellissima figura non c'è dubbio solo che è dura trovarne molte nel mercato dell usato.......:mrgreen:
     
  19. mans

    mans Kartista

    73
    1
    5 Marzo 2009
    Reputazione:
    22
    Alfa Romeo

    si ho chiesto consigli anche nella sezione serie 1...

    cosa intendi per pippe? (i problemi che ha?)
     
  20. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    si biondo,alcune cose noi le paghiamo di più,molto di più....
    quello che però volevo dire io,fai arrivare una GT agli anni e ai km che hai tu,
    secondo me otterrai ancora di meno....tutto ovviamente IMHO!:wink::mrgreen:

    chissa che gli passava in testa al progettista quando si è
    scordato quell'indicatore...:-k](*,)](*,):mrgreen:
     

Condividi questa Pagina