Ad ognuno il suo pensiero, però anche con alcune modifiche sai che macchina compri (la mia era di un utente bmwmania che poi è rimasto amico) e avevo tutte le sicurezze al 100% su km ecc. Ho avuto pessime esperienze con commercianti e salonisti... Cose da brivido... Quindi su km e altri dettagli sono sempre molto diffidente. Non voglio offendere la categoria ma troppi sull'usato fanno una marea di porcate... Poi spero che tu riesca a trovare il tuo 320cd bello come il sole, tenuto bene ecc. :wink:
sono pienamente d'accordo con te...quello che intendevo dire è che voglio solamente un buon usato ma non troppo modificato se mi passi il termine ....diciamo che con le concessionarie bisogna starci molto attenti...io preferirei trovarla da privato in modo da poter verificare il proprietario e poter parlare con lui della vettura e di come l'ha trattata e delle problematiche avute....non sempre è cosi...pero si cerca sempre la cosa migliore...sperando alla fine che la fortuna giri perche anche se bmw, mi sembra di aver capito, il guasto puo sempre capitare........
Ho seguito il tuo acquisto sul forum all'epoca: mi pare che la tua avesse pochi km e fosse strettamente originale, o sbaglio? L'hai comprata dalle mie parti se non ricordo male zona Bologna? Tu cmq. oggi spenderesti la cifra richiesta da Gabo ( e non voglio entrare nel merito della richiesta) oppure ne cercheresti una originale ad un prezzo più contenuto? Oppure se proprio hai voglia di correre, bè ti fai un 330cd e tagli la testa al toro?
Ottima memoria, il ragazzo era in provincia di Bologna, per comodità ci siamo trovati in un ACI di Modena Originale si, 70.000 km 90% autostrada, uniche modifiche: - griglie cromate - terminale scarico come 330ci (solo estetica) - cavo iPod + 4 cerchi 17 con termiche Ed ho pagato qualcosa più della media per avere auto sicura, full e con il basic fino a 120.000 km, i tagliandi non li stò ancora pagando... Sai se fosse da un salonista con modifiche strane la scarterei al volo ma un mezzo in mano di gabo è molto sicuro, anche se modificato. Almeno credo. Poi magari sono ignorante in materia e le sue modifiche compromettono troppo la longevità del motore... Sul fatto del 330 concordo, ma magari a qualcuno conviene pagare meno di bollo e assicurazione, oltre che di passaggio. Io tornassi indietro prenderei il 330
Direi che i tgl. pagati ti fanno star più tranquillo e sereno nell'acquisto con il privato. E le termiche son sempre un bel vantaggio. Hai fatto bene a prendere un 320, spendi meno di bollo e consumi meno. i 470€ del bollo non riesco a farmeli andar giù.
Dai un pò capisco il biondo, i soldi del bollo sono proprio buttati... Cmq il 330 pagherà 150 € in più di bollo e 200 € in più di assicurazione, circa 350 € l'anno, non è poi così impossibile da mantenere rispetto al 320. Poi il 330 non consuma molto di più... X Giu: postmontaggio come ha fatto Gianlu :wink:
ok,d'accordo per il bollo,alla fine non è una spesa impossibile,ma per l'assicurazione li entrano in gioco molti altri fattori,compresa la regione di residenza...io a 23 anni non credo che con un 3.0d pagherei solo 350€ in più all'anno....purtroppo....!
beh per 200€ in più....un 3000..... ho capito,la prossima auto sarà una e92 330d.... tanto si sarà svalutata ancora un bel pò....!
solo RC cambia quasi nulla fra un 320cd e un 330cd io sono passato da un 2 litri a gasolio a un 3 litri a benzina, solo RC, se non facevo il cambio di residenza spendevo qualcosa come 100€ in più, sono passato ad una città più sinistrosa. alla fine sopra i 2 litri i prezzi si appiattiscono molto. poi se entra in gioco il fattore furto e incendio cambiano un pò le cose.
Idem: però Xd cambio manuale..245cv.. Tra 3-4 anni, quando la mia avrà 300milakm e sarà da bisarca. Oggettivamente il 330 costa di più mantenerlo, più olio ai tgl, più gomme poichè non puoi montare le termiche da 16", bollo, assicurazione, i consumi son maggiori, non scherziamo. Il 320 d di mio padre consuma come una gpunto, io non mi lamento, va più che bene, sto sui 7.2 però faccio 90% autostrada.
Si, gli scalini più importanti sono fino a 2.0, poi cambia poco, ovviamente a seconda di classe di merito e profilo. Io pago circa 800 € per un 2.0 con tutto tranne la kasco, prima classe ma sinistri intestata a donna over 50. Uno dei profili più economici :wink: Un amico ha pagato nel 2004 a 24 anni classe 14 € 2.500 l'anno... Per una A4 1.9 tdi Sempre tutto tranne Kasco, praticamente il profilo peggiore, auto a gasolio, 2.0, uomo, sotto i 28 anni...
pensa che io mi sono salvato grazie alla legge bersani.... ce l'ho intestata io,ma la classe l'ho presa da mio padre...!
Io idem nel 2007, prima avevo Golf 3 cabrio in 7a classe. Poi ho preso la 1a classe dell'altra auto di mia madre, ed ho intestato a lei anche questa, spendo circa 300 € in meno l'anno :wink: (cioè se fosse a nome mio)