è qui che nn capisco!!!!!chi ha dovuto fare sacrifici???quale??quello di allenarsi in pista??o la preparazione fisica??..i sacrifici li fa come gia detto sopra vigili del fuoco..con orari e turni improponibili...che..nessuno li avverte che domani ce da salvare una vita o altre cose...e appena li chiamano devono scattare e ricordarsi che devono pure tornare interi xche a casa hano la famiglia che li aspetta e x quanto??1500??fosse pure 4 volte nn paragono le briciole ad una tovaglia!
premesso che si stava palrando di SPORTIVI! e non di chi rischia la vita sul lavoro! e poi ho citato la parola: "sacrifici" perchè a differenza di un calciatore il pilota per esordire nelle classi minori deve fare lui degli investimenti comprando moto , gomme e tutto ciò che necessita! il calciatore già a 6 anni ha nella prima scuola calcio e meglio in mezzo alla strada impara a giocare con una pallone e qualcuno lo vede giocare ed ecco che scattano i miolioni!! era questo il senso! poi tutto il mio rispetto per i vigili del fuoco
approvo pienamente,ci sono persone che rischiano la propia vita per salvarne altre per pochi soldini...invece quelli la se la godono
allora...io ho cercato di rimanere sul filo dello sviluppo del discorso...xche si stava appunto dicendo che secondo me nn si guadagnano milioni solo col talento...e nn capisco in questi miti dove si siano sacrificati...è una questione di fortuna..nn penso che valentino rossi sia andato in cantiere a fare gli straordinari x comprarsi la moto e iniziare...ha avuto la fortuna di avere chi lo ha fatto x lui...e la fortuna di essere stato scoperto da gente che contava...ma nn xche lo volessero far felice a natale!!!..ma gente che ha saputo vedere in lui l'icona dei dollari nel suo talento...!quindi...nn vedo sforzi e sacrifici in uno che ha talento...giusto chi ha detto che cmq la fortuna bisogna accoglierla degnamente...e si debba dunque gestire!:wink:
io se fossi in valentino quella M3 la personalizzerei con i sui colori e la metterei all'asta, e col ricavato farei beneficienza. Capirai, Rossi non perderà tempo nemmeno per portarsela a casa quella M3, l'avrà regalata ad un qualche suo tirapiedi.(imho).
Non capisco proprio perche' questo genere di cose ti fanno inca**re! Come gia' detto da altri, e' normale promozione di un marchio prestigioso e a tutti noi dovrebbe fare solo piacere!! Iscriviti al campionato piloti MOTO GP, vinci decine e decine di gran premi e una manciata di campionati del mondo e vedrai che la regalano anche a te!! :wink:forse forse sei un po' invidiosetto??
Valentino Rossi se la merita perchè è semplicemente il motociclista più forte di tutti i tempi. sarebbe stato sicuramente più ingiusto se l'avesse vinta uno come Melandri
non è proprio invidia, è ke io mi vorrei tanto comprare un semplicissimo 118d, ma facendo l'artigiano con un contatto da apprendista a 600 euro al mese...io il 118 me lo posso solo sognare la notte!!!e ripeto vedere personaggi famosi sia sportivi ke dei semplicitronisti dei miei cog**ni ke gli vengono regalate moto, macchine e tantissime altre cose, mi fa inca**re e tanto!!! la bmw fa bene, invece di spendere milioni in pubblicità varie, in qst maniera ne"perde" inizialmente 70mila circa,ma dop ci guadagna il triplo!! io penso ke vale sia il piu forte motociclista di tutti i tempi, ma è anke grazie a lui ke a noi povera gente normale si deve pagare una marea di tasse in piu.....lui evade e gli fanno una mini mini multa, si evade noi e ci aprono il buco del .......
si lo so ma ho detto ke perdono 70 mila perke se la vendevano normalmente, il prezzo era quello se non piu!!:wink::wink:
esatto! sono d'accordo con te sul discorso di prima...tu ti rompi la schiena ogni giorno e non riesci a prenderti una 118d...a certi papponi la regalano... anch'io vorrei la M3 E46,ma non riesco ad arrivarci...pero' mi accontento di modificare la mia 325ci;-)
beh, diventa tu calciatore, nuotatore, pilota, vinci un po' di gare, diventa un fuoriclasse e fattele regalare!!
Io, in passato, mi sarei accontentato volentieri di avere regalate le patatine, ma stile Rocco Siffredi, altro che macchine