io vivo in extraurbano e col modulo, con mappe standard (dichiarati +20cv) consumavo meno, facevo circa 1km/l in + documentabile con tabella excel che tango dalla data di acquisto ora con le mappe + spinte faccio circa 1km/l in meno che da originale
http://www.dimsport.com/index.htm io ho messo questa centralina. Prezzo 410 iva compresa La prova sul banco non l'ho ancora fatta ma viene dichiarato un + 35% proprio sulla 120 (il dato si riferisce a prove di picco statiche su modelli specifici e ricavate su banco prova potenza inerziale). Devo dire che mi sono trovato molto bene. Ho scelto questa marca xchè è una ditta vicino a casa mia così x ogni eventuale problema vado lì direttamente. Appena ho i risultati del banco li posto. Tanto x fare un sondaggio (se vi va), voi cosa avete montato? avete dati reali prima e dopo? ?
Re: Vado di modulo... Volevo una info sul modulo: ma quando ce l'hai attivato, è attivato anche al minimo o a partire da un certo numero di giri? Se si attiva da un certo numero di giri, senti la differenza all'attivazione?
io ho montato quello dell'electronicpower ma non ho modo di andare sul banco (attendo che ci vada m_power) i tuoi dati sarebbero interessantissimi attendo con ansia @wmb il modulo si attiva dopo 15 secondi dall'accensione dell'auto e rimane sempre inserito
quindi anche con il motore al minimo il modulo funziona, giusto? Senti maggiori vibrazioni del motore al minimo col modulo inserito?
il tempo e il grado di accensione dal momento dell'avvio è selezionabile tramite interfaccia............. io ad esempio l'ho impostato in modo che accendo e dopo 60sec si attiva...............
Perchè con il modulo inserito a me cambia sia il rumore del motore e aumentano (poco, ma aumentano) le vibrazioni.........il rumore è diverso, + metallico, e per le vibrazioni la persona che ha realizzato il mio modulo (amico di cristian72) mi diceva di non inserirlo al minimo ma appena tocchi il pedale del gas (tramite lo switch del modulo) perchè, appunto, aumentano le vibrazioni al minimo e danno fastidio...
mi sa che il tuo modulo ha qualcosa che non va perchè io di vibrazioni e rumori non ne ho (a parte quelli "di serie") e M_power può confermarti la cosa anche per la sua credo
Boh, allora giro la domanda per curiosità a christian72 per sapere se il mio modulo è diverso dal vostro, anche se è un pò che l'ho disattivato....
Fa le stesse cose ma ha un tipo di intervento comandato diversamente... poi va a gusti.. Dico solo 1 cosa e non replico : crederte veramente che quelle scatolette le producano loro?
sappiamo benissimo chi e dove producono quelle scatolette, qui non stavamo discutendo di quello stavamo dicendo che non è normale avere vibrazioni o rumori una volta installato, tutto qui
Concordo con te xò imho non le prescrive certo il medico installarle. grazie a orazio che vibrano al minimo con almeno 200bar di pressione rail in + già è tanto che non si sentono sbattere le punterie :exclaim:
e chi dice che al minimo sino già in correzione? e poi 200 bar in più su quante? penso, anzi sono sicuro che tu sappia bene di quanto oscillino le prex nel rail a ogni apertura e chiusura dell'eletroiniettore.....e inoltre la pompa stessa non da i fatidici bar costanti per tutto l'arco di erogazione.... quindi ...... poi se magari non sto valutando qualcosa.....bè spiegamelo perchè la cosa è molto interessante..... @alexanco: confermo, zero vibrazioni......
1500bar costanti, sul rail esiste uno smorzatore di pulsazioni e il sensore di pressione corregge all'istante ogni minimo calo. la scatoletta ti fa alzare la pressione ingannando il segnale del sensore inducendo la pompa a mandare + bar perchè fa credere alla ecu che sul circuito c'è un carico maggiore. A differenza del sistema pompa iniettore che al minimo rilascia non + di 6-700 bar per poi salire il c.rail è sempre costante già dopo la messa in moto e tende a calare intorno ai 1000bar dopo i 4300giri e via via sempre d+. Quando metti quei cosi a manetta spesso vai in recovery xchè salta la sferetta di protezione della pompa da sovraccarico. Gli step previsti sono appunto diversi x trovare il compromesso giusto tra un'auto e l'altra. Anche se in minima parte la press c.rail è + alta al minimo e poi il controllore del modulo provvede a correggere progressivamente fino ai valori limite impostati, ecco il xchè non senti strappi da intervento. Inoltre una taratura alta mal si addice ad un intervento brusco xchè lo senti come un fastidioso contraccolpo e spessissimo ti si spegne sotto dopo 20metri.
ok ma il problema del ragazzo è che la sua vibra e la nostra no mi stai quindi dicendo che lui l'ha impostata troppo alta? forse sarebbe il caso di dirgli di abbassare un po' il trimmer potenza se metti il modulo a manetta non vai in recovery, in recovery ci va solo per assenza di segnale (provato personalmente, in bmw mi hanno sostituito il sensore rail)
concordo su molte cose, ma non sulla prex costante...... all'ices, han dimostrato come ci sia una cintinua fluttuazione della prex causata dal colpo d'ariete di apertura e chiusura dell'eltreoiniettore....., però , non è questo il punto,ma il discorso è che se su un modulo ha una curva di correzione impostabile in base al carico e num di giri, al minimo possa praticamente interdire l'intervento , giusto? poi se hai voglia ti chiederei un paio di cose in P.M.
Allora... nella pratica voglio anche capire l'interferenza causata dall'apertura degli iniettori ma è anche da prendere in considerazione un altro fattore se il carico sul sensore non eccede i 130 ohm potete tranquillamente mettere a manetta non taglierà mai xò + di 18-20cv nn si pigliano. Provate a mettere 220-230 ohm con + di 35cv e vedete se poi la sfera della pompa stacca . Ovvio che chi vende e mantiene un marchio sulla piazza dovrà essere conservativo per evitare reclami x cui vibrazioni pressoché nulle. Il mio amico che ha venduto il modulo a wmb può permettersi di essere meno conservativo e quindi ci può dar dentro d+ ma basta semplicemente dirgli il fastidio e ti leva vibrazioni e cv. Poi ho l'impressione che stiamo parlando di 2 motorizzazioni diverse quindi il confronto credo non tenga. Provate a chiedere a gsi16v col suo 330d rimappato e modulato con quanti ohm cammina e vi renderete conto di come possa aver sopravanzato un m3 con 60kg e passa di coppia che si ritrova..