Solo di Kit guarnizioni testata ci vogliono 400€ Poi di ogni testa devi fare rettifica e lappata (se possibile, altrimenti ti tocca la testata ex novo), ma per ogni singola testa non te ne esci con meno di 300€ Kit guidavalvole 2,58€ x32 Kit guarnizioni Stelo valvola 31,2€ Se le valvole,molle e punterie stanno bene è un'altra spesa che puoi risparmiare. Se le valvole sono da cambiare allora voliamo come cifra. Basti pensare che una singola valvola di aspirazione viene 22€, quella di scarico 30€ (16 aspirazione, 16 scarico) ed 8 punterie stanno 170€ ( te ne servono 4 serie da 8) Nella peggiore dell'ipotesi avresti: 400€ Kit Guarnizioni 600€ revisioni testate 82,56€ Gommini-sedi valvole 31,20€ Kit guarnizioni Stelo valvola 352€ Valvole aspirazione 480€ Valvole Scarico 680€ Kit Punterie Idrauliche TOTALE Componenti 2625€ + Manodopera. Ma cambiando tutto come puoi ben vedere. Poi si deve vedere come sta il monoblocco. Quando apri è sempre una sorpresa. E trovare un pistone bucato non è manco tanto piacevole.
Io dico che non è l'affare giusto. Devi pagare per avere qualcosa che è da riparare e neanche con poco, mio parere sempre.
Ok, meglio lasciar perdere allora.Ma almeno la carrozzeria come e' messa?Mi pare di capire che pure quella stia non molto bene.Su autoscout24 c'e' una touring con 80.000 km a 8.mila € che sembra perfetta.Sono anni che sta li in vendita.Valla a vedere e se ti piace forse tirando sul prezzo ti costerebbe lo stesso prezzo di questa che dovresti riparare.
Ok, meglio lasciar perdere allora.Ma almeno la carrozzeria come e' messa?Mi pare di capire che pure quella stia non molto bene.Su autoscout24 c'e' una touring con 80.000 km a 8.mila € che sembra perfetta.Sono anni che sta li in vendita.Valla a vedere e se ti piace forse tirando sul prezzo ti costerebbe lo stesso prezzo di questa che dovresti riparare.
Anche io sono alla ricerca di un 540i e39 berlina,ne ho viste alcune su autoscout e devo dire che le quotazioni sono abbordabili,che tipi di lacune o usure frequenti ha questo tipo di motore(4,4l da 286 cv)e che tipo di scarico monta:terminale singolo ricurvo verso il basso o doppio terminale? Impressioni su consumi reali(e non da bc o libretto) ed eventuali prove fatte su strada. Grazie.
guardate questa che roba http://www.subito.it/auto/bmw-540-protection-ascoli-piceno-39060656.htm peccato che sia blindata=peso maggiore, prestazioni e consumi peggiori
immagino difficile trovare di meglio se uno cerca una 540 E39. Anno quasi alla fine, pochissimi km (se dimostrabili), bellissima combinazione interni-esterni. Prezzo ragionevole, anche se un 5000€ lo vedrei molto meglio. Si, alza un pelo i consumi, ma fa davvero tanta differenza? Sicuramente in città, ma se uno fa parecchio extra-urbano non credo faccia una differenza notabile..
Si, e' blindata , nel senso che avra' delle lastre di acciaio negli sportelli oltre ai vetri antiproiettili, ma non e' mica un carro armato! Ci avranno caricato sopra un centinaio di chili in piu' rispetto al peso standard, non di piu', per cui alla fine e' come avere un passeggero corpulento perennemente a bordo. Se interessa il modello e i chilometri sono quelli visto come si presenta il mezzo e' un buon affare, ripeto se interessa quel modello in particolare...al limite anche un 530i sarebbe piu' che sufficiente.
da possessore di 530i capisco cosa potrebbe spingere all'acquisto di un 540i. Se uno vuole il V8 niente regge il confronto.. Magari gli telefono e gli propongo uno scambio alla pari /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
100kg sono gli ultimi, è una blindatura b5, le 540i protection da listino bmw pesavano parecchio di più, andavano meno e bevevano come assassine /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
da internet 1875 kg 6.7 s (0-100 km/h) Urban 19.5 l/100km Extra-urban 9.2 l/100km Combined 13.0 l/100km secondo me ci puo anche stare... il 540i normale non è cosi piu parsimonioso. Poi vuoi mettere, la macchina blindata fa sempre classe :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Mi chiedo se sia anche meno rumorosa?
e cosa fai, ci scrivi "blindata" sul lunotto? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Anche io possiedo un 530i e sinceramente lo cambierei (se propio dovessi) con un m5 (sempre e39) ma non con un 540i. Insomma, se proprio si deve passare ad un v8 e' meglio la versione "m", almeno secondo me. Alla fine un 540i verrebbe a costare quasi quanto un m5 come costi vari. Quindi e' meglio accontentarsi di un onesto 530i che almeno non consuma tanto piu' di un 520i e come prestazioni (a benzina) non credo si discosti molto da un 540i.