Apro questo thread dopo aver letto un libro assai interessante e spassoso, di cui non Vi dico il titolo per non far pubblicità tuttavia Vi indico 10 regole salienti da sviluppare e/o criticare insieme: la prima regola di vita è vivere in solitudine come le tartarughe; la seconda regola è proteggersi dall'ambiente esterno; la terza regola e non intraprendere forti legami affettivi; la quarta regola è mangiare poco; la quinta regola è mangiare sano; la sesta regola è non fumare; la settima regola è non bere; l'ottava regola è FARE TANTO SESSO; la nona regola è dormire almeno 8 ore al giono; la decima regola è fare sport, non tantissimo quanto basta per restare atletici. Aggiungo un mio pensiero NON ANDARE DAL MEDICO se ne puoi fare a meno! Ed ora a Voi la parola.
Fosse possibile arrivare a 100 anni in una forma paragonabile a quella che si ha sui 50 presumo sarei più interessato alla cosa. Non essendo possibile........I'd rather die young in my blood than old in my piss /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
sempre comunque, non vedo il bisogno di arrivare a 100 anni...un bel giorno bisogna anche morire, e lasciare il posto alle nuove leve :wink: al momento non mi vedo oltre i 40-50 anni non mi ricordo l'autore
Dunque la prima regola di vita è vivere in solitudine come le tartarughe; non mi trova molto daccordo visto che l'uomo non e' un animale solitario e i rapporti relazionali attivano processi motivanti la seconda regola è proteggersi dall'ambiente esterno; approvo.. la natura spesso e' ostile.. non sempre amica... ma noi solitamente siam ben piu' cattivi nei suoi confronti la terza regola e non intraprendere forti legami affettivi; Assolutamente in disaccordo. in coppia si vive meglio, tranne nel momento in cui uno dei due trapassa... la quarta regola è mangiare poco; piu' che mangiar poco, e' opportuno mangiare bene bilanciato considerato diversi fattori tra cui eta' sesso, attivita' professionale, sportiva, climatica. la quinta regola è mangiare sano; totalmente daccordo. sano e semplice la sesta regola è non fumare; totalmente daccordo la settima regola è non bere; in disaccordo.. se si riferisce all'alcol ( vino ) e' oramai appurato che un bicchiere di vino e' un ottima prevenzione nei riguardi di numerose malattie cardiovascolari. il problema e' l'abuso l'ottava regola è FARE TANTO SESSO; è un ottima attiva aerobica.. che ci tiene in allenamento. ovviamente attenzione ai cardiopatici e a tutti coloro che ricorrono alla chimica per il piacere del sesso. Viagra Cialis Ecc.. hanno effetti collaterali, la nona regola è dormire almeno 8 ore al giono; Uno dei miei must che non sempre riesco a rispettare. Il riposo e' fondamentale per il recupero delle energie psicofisiche. La durata comunque varia in funzione dell'eta' la decima regola è fare sport, non tantissimo quanto basta per restare atletici. Il troppo stroppia... l'importante imho e' la costanza.. Dopo 18 anni di ambulanza, questo e' il periodo che temo maggiormente, dove gli orsi che svegliandosi dal letargo vogliono ritrovare lo splendore di un fisico da 20 enne si lanciano in attivita' pseudo-agonistiche senza la minima preparazione.
Piccolo OT: quanti infartuati vai a raccogliere il 24/25/26 dicembre, Fab? Quando mio padre ebbe un leggero infarto il 23/12/2006 (ignorava di essere diabetico di tipo B) in terapia intensiva durò 2 giorni poi il 26 fu messo in corsia perchè la terapia intensiva finì stipata dei cosiddetti infartuati natalizi, da non credere, erano fatti con lo stampo: rossi in volto, gran panza, gran fumatori, tutti reduci dal tris vigilia/Natale/S.Stefano durante il quale avevano tentato il più bello dei suicidi (quello a tavola) quasi riuscendoci
andras.. ok le feste scoppiano perche' si devono "premiare" alimentarmente a natale... in primavera si lanciano tutti in improbabili prestazioni fuori dalla loro portata... fino ad arrivare ai coglionazz... che si mettono a correre con 34 gradi sotto il sole alle 2 del pomeriggio, saltando il pranzo e non bevendo, perche' devono perdere peso... mancano di allenamento.... e pagano le conseguenze. io quantativamente non mangio tantissimo, e se dovessi cimentarmi in un pranzo nuziale beh... sicuramente prenoterei un letto in corsia
se togli l'ottava regola, dove proprio non ci siamo , con un obiettivo possibile di 100 anni io dovrei viverne tranquillamente almeno 90 , ma quoto Andras, meglio 20 in meno in ottima forma :wink:
no, no, io ci conto.....mio padre 82 anni ancora oggi è come prima! D'altro canto certe cose si ereditano :wink: