Vademecum Mini Hatch R50 - Cabrio R52 - Cooper S R53 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Vademecum Mini Hatch R50 - Cabrio R52 - Cooper S R53

Discussione in 'MINI 1° Serie R50 - R52 - R53 (2001-2007)' iniziata da beckervdo, 21 Ottobre 2010.

  1. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    Figurati:wink:

    Denghiù!
     
  2. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    Qualcuno di voi ha individuato e risolto il problema dell'avviamento a freddo difficoltoso sulle R53?? Quelle che vanno in moto sborbottando e delle volte muoiono?
     
  3. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Sbaglio, o manca la GP Kit?
     
  4. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    La gp non è altro che una jcw 210cv con 8 cv in più, e personalizzazione estetiche.
     
  5. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Capito.
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Non ti dico che casino mettere tutte le versioni possibili :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.848
    3.054
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    E sono stati omessi alcuni allestimenti speciali. :mrgreen:
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Era troppo! Tanto cavoli è sempre quella la macchina! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Mitch

    Mitch Aspirante Pilota

    2
    0
    31 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    Mini cooper s
    Salve ragazzi...forse ho sbagliato pagina ma vi prego di scusarmi sono nuovo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">.....entro queste 2 settimane concpludo l'acquisto di una mini cooper s anno 2002....la cosa strana è che sul libretto cè scritto...mini cooper s r50 !....mi sono informato e dovrebbe esserci un modello r50 mini cooper s ! vi risulta ??
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    R50 identifica il modello Coupè ovvero questo:

    [​IMG]
     
  11. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Che io sappia no, le s sono tutte r53.

    Ma magari le primissime avevano un denominazione diversa.
     
  12. kin74

    kin74 Primo Pilota

    1.142
    21
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    2.687
    Una giapponese qualunque
    Da ex-possessore di una Cooper R50:

    - rottura supporti motore (in garanzia)

    - rottura galleggiante serbatoio (in garanzia)

    - rottura pompa servosterzo (a 100mila km)

    - rumorosità degli interni

    - bloccaggio e rumorosità dei Sedili

    - frequente "perdita di memoria" della posizione di chiusura del finestrino dx, risolvibile con reset da levetta

    - perdita della memoria dei dati del BC (velocità media, consumo medio)
     
  13. marsjocoopers

    marsjocoopers Primo Pilota

    1.166
    32
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    1.007
    evoluzione dell'auto di MrBean
    Salve a tutti, posseggo ancora una cooper s r53 dell'11-2004, fino ad ora non ho eseguito questi interventi:

    1) sostituzione supporto motore (ma perchè in officina sentivano un rumore e pensavano fosse il supporto)

    2)sostituzione sensore abs (si accendevano le spie abs, dsc e controllo pressione pneumatici)

    3)silent block e testina sx

    Fino ad ora ho percorso 78k km e oltre a questi interventi e ai tagliandi eseguiti, non ho speso più nulla
     
  14. marsjocoopers

    marsjocoopers Primo Pilota

    1.166
    32
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    1.007
    evoluzione dell'auto di MrBean
    Aggiungo: rumorosità interna del cruscoto che a volte diventa fastidioso
     
  15. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    A me è anche successo che la corona esterna del differenziale si sia sganciata, auto ferma e cambio pezzo.
     
  16. Mitch

    Mitch Aspirante Pilota

    2
    0
    31 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    Mini cooper s
    Scusa ho anche io le spie accese abs , dsc e controllo pressione. Hai risolto tutto cambiando il sensore abs ??
     
  17. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    Motorini dei fari anteriori non funzionanti... Sono più le cose che non vanno di quelle che funzionano su ste carrette...
     
  18. Blueberries

    Blueberries Aspirante Pilota

    4
    0
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    10
    sdfa
    Il sistema DSC che ogni tanto và il tilt con tanto di spie accese, poi passa tutto una volta spenta l'auto.

    Finestrini che si bloccano.
     
  19. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    La r53 è la cooper s prima generazione.
     
  20. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    Da un pò di tempo girando al massimo il servosterzo e si disattiva per una decina di secondi, azzeramento dell'impianto elettrico, contakm parziale, radio che perde le frequenze e finestrini perdono memoria.

    Succede anche in marcia ogni tanto sterzando anche poco.

    Oggi appiedato, nessun segno dall'elettronica nemmeno girando la chiave, ho smanettato la batteria un secondo ed è ripartita.

    Insomma, non la sopporto più!

    Scriverò una bella letterina a BMW Italia per mandarli a fancool!

    Motore: un mulo (peccato che sia anche un mezzo chiodo, ma la combinazione di leggerezza+agilità+assetto compensa)

    Cambio: lasciamo perdere, ciofeca totale. Sostituiti componenti cambio, frizione e si è rotto anche un pezzo del differenziale. Dal nulla.

    Consumi: da 330i, sia andando pianissimo che allegri non si superano i 12 km/litro (motore Chrysler, fate voi). Se si tira è l'apocalisse, la lancetta scende a vista d'occhio. (dati verificati da pieno a pieno, e parecchie volte)

    Assetto: un vero kart, 0 rollio, incollata all'asfalto, l'unica cosa positiva. Nei lunghi viaggi ti spacca ma sono piccolezze sopportabili a 23 anni.

    Elettronica: un disastro, 9 volte su 10 sistemi una lampadina e il giorno dopo se ne brucia un'altra

    Affidabilità: 0, non sai mai quello che ti capita e quando ogni volta che sistemi una magagna ne arriva un'altra. Z-E-R-O!

    Verdetto: anche se le ultime MINI sono affidabili e robuste, MAI PIU'!! Non voglio andare in giro con patemi d'animo.

    Solo un'auto d'apparenza. Se volete spendere poco fatevi una bella MX-5/Z3/1er/e46 e vi divertite il doppio mettendoci solo un filo d'olio.

    Dopo l'R50, ADDIO MINI!!!!!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Luglio 2011

Condividi questa Pagina