BMW Z4 E89 Vademecum BMW Z4 E89 | tutti i difetti, guasti e problemi

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da beckervdo, 20 Dicembre 2010.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.996
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ok, continuerò a farmi prendere in giro dalle officine ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Qui trovi un tutorial, però non so se è riferito alla E89 o E85
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.899
    23.192
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    E85
     
  4. Mr.Blonde

    Mr.Blonde Kartista

    228
    5
    6 Novembre 2007
    Reputazione:
    171
    Z4 E89 35i e 320d E90
    In che senso???io non ho fatto nemmeno 10.000 km con la mia zetina e mi segna il liquido freni x la scadenza dei 2 anni???non lo devo fare perche non lo cambiano e azzerano solo la spia????????
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.996
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    non è che non lo fanno. magari quelli disonesti non lo cambiano perchè tanto non se ne accorge nessuno ma in teoria è previsto.
     
  6. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Sicuro ?

    Perchè ce ne sono di cose previste e che vedi a occhio nudo in che condizioni sono....tanto per rimanere in tema, chi mi dice come si fa a capire se hanno cambiato o meno il liquido freni quando la maggior parte nemmeno controlla se hanno cambiato il filtro aria e olio ?
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.996
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    parlavo della teoria.
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.996
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    post doppio, sorry
     
  9. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Ho segnalato un rumore del clima che a macchina calda dava veramente fastidio all'interno dell'abitacolo... Domani mi sostituiscono tutto il compressore, in garanzia.... ci ho messo un po' per fargli capire che il rumore del compressore non era normale e convincerli ad aprire un "caso" in BMW; evidentemente in BMW mi hanno dato ragione, domani vado a ritirarla e sento se finalmente hanno risolto sto problema.

    Ciao
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.996
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    come sarebbe esattamente questo rumore?
     
  11. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Difficile descriverlo... Come se un cuscinetto girasse male dentro il motore con il compressore del clima acceso, con più è calda l'auto e più il rumore è avvertibile. A freddo in pratica non è quasi avvertibile, poi più usi l'auto e più fa caldo e più lo senti, fino ad essere avvertibile con autoradio accesa... Il rumore lo fa al minimo
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.996
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    capito. no, mai sentito.
     
  13. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    La mia ha i motori del tergicristallo che dopo pochi minuti di funzionamento diventano rumorosi.
     
  14. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Riporto qui quanto da me segnalato a BMW, sia telefonicamente che sull'apposita sezione del sito ufficiale:

    "Spett.le BMW Italia,

    Scrivo in questa sede per segnalare quanto successo sulla mia Z4 sdrive 23i.

    Nelle mese di Novembre 2011 mi reco presso l'officina BMW Briancar di Mariano Comense per la sostituzione delle pastiglie freno posteriori e per segnalare, durante l'ispezione congiunta, due anomalie alla vettura: il minimo altalenante a freddo con conseguenti strappi in marcia nei primi kilometri (l'auto ha cambio automatico) e un rumore proveniente dall'impianto di climatizzazione a compressore acceso e motore caldo che aumenta con l'aumentare della temperatura esterna e del motore stesso. Il giorno stesso vengo contattato dall'officina per il ritiro auto. Chiedendo spiegazioni al capo officina mi viene detto che il minimo altalenante è dovuto alla gestione software del motore e che nel mese successivo avrebbero probabilmente ricevuto da BMW un aggiornamento del software di gestione della centralina. Il rumore proveniente dal clima invece non era stato constatato in officina. Ritiro la vettura con l'accordo che sarei ripassato alla prima occasione con l'auto calda (a Dicembre!!!) e per verificare se fosse uscito l'aggiornamento software. Dopo 5 minuti di marcia, con l'auto non ancora completamente calda, ritorno in officina per far sentire il rumore al climatizzatore al capofficina che effettivamente lo nota. Rimaniamo daccordo che contestualmente all'aggiornamento software dell'auto avrebbe aperto "un caso in Bmw" (testuali parole) per risolvere anche quell'inconveniente. Per impegni personali non ho avuto modo di riportare l'auto presso l'officina per verificare se fosse stato rilasciato l'aggiornamento software promessomi dal capo officina fino al 24 febbraio 2012 quando, in scadenza di garanzia dei primi 2 anni, mi reco sempre presso l'officina BMW Briancar di Mariano Comense per chiedere dell'aggiornamento e per risegnalare il rumore del compressore del climatizzatore (che solitamente non utilizzo di inverno).

    Lunedì 27/2 consegno la vettura a Brinacar fiducioso che sistemassero l'inconveniente del minimo altalenante e il rumore al climatizzatore.

    Venerdì 2/3 vengo ricontattato da Briancar dicendomi che in giornata avrebbero sostituito il compressore del climatizzatore e mi avrebbero riconsegnato la vettura in serata. Ritiro quindi la vettura, ma non mi viene rilasciato alcun documento dei lavori effettuati dato che non c'era tempo essendo l'amministrazione in chiusura; il documento mi sarebbe comunque stato spedito al domicilio della società a cui è intestata l'auto (attualmente lo sto ancora aspettando...).

    Il giorno successivo provo il climatizzatore e noto che la rumorosità è comunque avvertibile ad auto calda nonostante le temperature polari esterne di quel periodo; utilizzo l'auto per tutta la giornata per lavoro.

    Il giorno 3/3, per scrupolo, controllo la pressione degli pneumatici e noto che la gomma posteriore destra ha una pressione di 1 bar contro i 2,8 bar a cui era la settimana precedente! Eppure il computer di bordo non segnalava alcuna anomalia, seppur io avessi resettato correttamente il sistema di controllo foratura la settimana precedente, dopo aver verificato le pressioni! Riporto la pressione a quella indicata dalla casa e resetto correttamente il sistema di controllo foratura; il giorno successivo infatti il computer di bordo mi segnala un pneumatico forato.

    Temo a questo punto che in concessionaria non abbiano resettato il sistema di controllo foratura dopo l'aggiornamento software e non abbiano neanche controllato la pressione degli pneumatici nonostante l'auto sia rimasta ferma per una settimana.

    Lunedì 4/3 mi reco dal mio gommista per verificare se ci fosse un pneumatico forato e, sorpresa: ognuno dei due cerchi posteriori 296 da 19" ha sul labbro interno del canale ben 6 (SEI) crepe! Una delle crepe cominciava a interessare anche il canale stesso ed era la responsabile della perdita di pressione dello pneumatico (non forato).

    Mi chiedo: per quale motivo l'officina non ha evidentemente verificato la pressione delle gomme e resettato il sensore foratura prima di riconsegnarmi l'auto lasciandomi utilizzare l'auto per una giornata intera con una gomma sgonfia e un cerchio crepato e rischiando danni seri alla vettura stessa e al suo conducente?

    Come è possibile che due cerchi si crepino in SEI punti nelle stesse posizioni pur prestando io molta attenzione a buche e strade sconnesse e senza aver mai avvertito colpi particolarmente forti alle ruote??? Posso comprendere la piegatura di un cerchio o una crepa dovuta ad una buca, ma addirittura SEI crepe su due cerchi diversi mi sembrano a rigor di logica più un problema strutturale del cerchio che un danno accidentale!

    Mi sono documentato sul web e ho letto decine e decine di casi simili al mio, sia in Italia che nel mondo, dove i cerchi mod. 296 sulle Z4 si crepano.

    Mi chiedo come sia possibile che una casa costruttrice come BMW che reputavo seria e attenta in merito alla sicurezza permetta di circolare con cerchi da essa forniti che non garantiscono evidentemente una resistenza adeguata.

    A scopo informativo segnalo questo articolo: http://www.bbc.co.uk/blogs/watchdog/2009/10/bmw_alloy_wheels.html#comments

    Ora mi chiedo, è possibile che io venga rimborsato per i cerchi che ho sostituito o l'ennesimo tentativo di richiesta di intervento in garanzia comporterà solo una mia perdita di tempo come è accaduto per il compressore del climatizzatore?

    Cordiali saluti,

    ..................

    P.S. In questi giorni, con le temperature esterne in aumento, ho potuto appurare che il climatizzatore è rumoroso quanto se non più rispetto a prima dell'intervento dell'officina!

    P.P.S. Il minimo a temperature basse è tuttora altalenante, ora, ma solo ora, mi dicono essere normale e dovuto alla gestione del motore.....
     
  15. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Facci sapere come va a finire
     
  16. danils

    danils Secondo Pilota

    577
    16
    4 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.389
    Z4 sDrive 23i
    Teod ho letto il tuo messaggio con sgomento e tristezza. Anch'io pochi mesi fa ho scritto una missiva a BMW Italia dal seguente contenuto:

    "Spett.le BMW Italia,

    La presente per mettervi al corrente del trattamento assai poco professionale che ho ricevuto da ben 2 officine della vostra rete di assistenza su Milano.

    Sono proprietario di una Z4 E89 immatricolata a marzo 2010 e costruita a maggio 2009. Intorno agli 11.000 km di percorrenza ho iniziato a riscontrare dei rumori anomali dall'hard top e, esercitando il mio diritto di garanzia, mi sono rivolto all'officina Car Zeta di via Faenza. Mi restituiscono la macchina pochi giorni dopo dicendo di aver oliato il meccanismo e di aver regolato la battuta dei finestrini anteriori (?). Dopo pochi km di percorrenza i rumori riappaiono peggiori di prima. Controllando la pressione delle gomme vengo anche a scoprire che l'officina mi aveva sgonfiato le gomme di ben 0,5 bar rispetto a quanto indicato dalla casa costruttrice. Certo la macchina era più morbida e meno soggetta a vibrazioni ma questo ha compromesso la sicurezza di marcia e l'usura degli pneumatici.

    Mi rivolgo quindi all'officina Ambros Saro di via Montecuccoli che prende atto del problema, mi trattiene la macchina per ben 3 settimane e me la restituisce esattamente con gli stessi rumori di prima dicendo che la situazione non si può risolvere.

    Non ritengo che il trattamento ricevuto sia all'altezza del marchio BMW e del valore economico della vettura da me acquistata.

    Sarei grato di un vostro riscontro per un consiglio su come risolvere il mio problema

    Cordiali saluti"

    La risposta che ho ottenuto è stata a dir poco demenziale. Segnalavano una conversazione con l'officina, la quale avrà raccontato a BMW Italia un pacco di balle e BMW Italia mi riporta che erano stati compiuti tutti i dovuti passi e di stare sereno che era tutto a posto.

    La cosa demenziale sta nel dare siffatta risposta senza neanche ascoltare la campana del cliente né tantomeno ispezionare la vettura.

    Siamo soli.
     
  17. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Ho idea di saperlo.... e di non essere l'unico:

     
  18. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    A me telefonicamente hanno chiesto "ha informato l'officina di quello che le è accaduto?"

    Risposta: "no, sarebbe una perdita di tempo..."

    Che sia BMW Italia a fare il culo ai suoi... io sono stufo, oltre ad aver speso soldi (e tanti) per un difetto praticamente da richiamo e da rischio di pericolo, aggravato dall'incompetenza dell'officina, non ho più voglia di perdere altro tempo e quindi altri soldi e altra pazienza.

    Ciao
     
  19. danils

    danils Secondo Pilota

    577
    16
    4 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.389
    Z4 sDrive 23i
    Stessa cosa!

    Con olio di vaselina e un po'di pazienza ho attenuato il problema e se l'asfalto è aspro alzo la radio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. Mr Wolf

    Mr Wolf Collaudatore

    266
    13
    11 Febbraio 2011
    Reputazione:
    2.949
    CE 04
    Che tristezza però...

    max solidarietà

    PS Io ero passato per un controllo alla Briancar di Desio e l'impressione era stata molto buona devo dire... certo magari è tutta facciata e quando poi hai un problema serio scopri gli altarini... alla fine da tutto quello che si sente in giro è proprio un terno al lotto!
     

Condividi questa Pagina