BMW X3 E83 - Vademecum BMW X3 E83 | tutti i difetti, guasti e problemi | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

BMW X3 E83 Vademecum BMW X3 E83 | tutti i difetti, guasti e problemi

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da beckervdo, 6 Dicembre 2010.

  1. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    Ti ringrazio per il consiglio,

    sono in confusione....per la scelta tra un automatico (ma da quello che ho capito fino al 2004 sono tutti 5marce) full optional ed un manuale(non sò quante marce abbia) con interni in tessuto ma un anno più giovane, cmq entrambi 3000 cc e 204cv.

    Per ora ci siamo solo sentiti online,lui ha esigenza a vedere la mia per un suo cliente ed io.....??????:-k non sò che fare. Se andrò a vedere i mezzi dovrò scegliere il da farsi (cioè scambiare o meno) ed eventualmente decidermi sull'automatico o il manuale.

    Ho paura di prendere una fregatura, consegnagnando la mia in perfette condizioni e magari caricandomene una con tutti i problemi risaputi da sistemare.](*,)

    Ma il 204cv a 3000d ha 5 o 6 marce? Cosa faresti al mio posto?

    I miei motivi sarebbero...gite in montagna innevata....passare dall'autostrada ai sentieri di campagna......stabilità maggiore nei tragitti dove spesso trovo il manto stradale viscido.

    Ma i consumi? 14 litro ho sentito dire....ma....:-k vi corrisponde?
     
  2. 1civetta

    1civetta Aspirante Pilota

    14
    0
    23 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    X3 3d
    per i consumi, non mi chiedere, prima avevo un benzina e la spesa è pressochè identica.

    Ma dimmi: il colore è uguale ???

    che tipologia sono ?? futura, activa o electa ??? guarda bene anche gli accessori, gli interni come sono tenuti

    la mia ha 5 marce cambio automatico traz, integrale perennemente inserita (xdrive).

    se è un concessionario ha l'obbligo della garanzia europea 1 anno. Diffida dai privati.

    ma tu che auto hai ora ??

    per il cambio ... che dire ..... che il giorno che prendi quello automatico, non ne puoi più fare a meno ... e tutta un'altra cosa. Se fai viaggi lunghi ed hai anche il cruis control (come la mia) imposti la velocità e guardi la tv !!
     
  3. 1civetta

    1civetta Aspirante Pilota

    14
    0
    23 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    X3 3d
    "Ma il 204cv a 3000d ha 5 o 6 marce? Cosa faresti al mio posto?"

    il 3000d ha 5 marce. Io guarderei il resto ovvero gli optional, il colore e come sono tenute e prediligerei l'automatico (puoi anche mettrlo in manuale) ma vedrai che non lo userai mai
     
  4. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    lasciamo il thread libero da commenti non prettamente tecnici, potete continuare la discussione o aprirne una specifica.
     
  5. 1civetta

    1civetta Aspirante Pilota

    14
    0
    23 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    X3 3d
    sorry
     
  6. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    aggiungerei nei difetti:

    - rottura dell turbina, dovuta in prevalenza ad una difetto di lubrificazione dell'alberino della girante;

    - rottura del ripartitore di coppia dovuto in prevalenza alla nascita di laschi sul cuscinetto posto nell'albero di trasmissione posteriore e successivo scatenamento della catena di trasmissione interna.

    - consumo eccessivo della vite senza fine e dell'ingranaggio del motorino attuatore frizione sul ripartitore di coppia.

    - inceppamento del meccanismo di sollevamento del monitor del navigatore.

    - eccessiva incrostazione del collettore di aspirazione che determina sulle versioni euro 4 l'accensione della spia malfunzionamento motore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Aprile 2011
  7. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    buongiorno,

    qualche info sul 3000 sd 286cv automatico del 2006.
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Aggiornato
     
  9. Edmondo

    Edmondo Aspirante Pilota

    5
    0
    27 Maggio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw x3 2.0
    ciao sono edmondo ...ho da poco ritirato una x3 20 d con 116000 km e ho notato che il motore a bassi giri ha una segmentazione di alimentazione ( strappa ).

    In bmw dopo vari controlli mi rispondono che dovrebbero pulire le valvole che secondo loro dovrebbero essere incrostate ed ovviamente i costi sono alti ( una settimana di lavoro ).

    Pensi che utlizzando la nuova benzina agip si possa migliorare la situazione ?

    Grazie e buona giornata
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Buona giornata a te :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Allora le valvole sporche i 116mila km tanto da causare gli strappi del propulsore è una cosa che mi risulta molto nuova.

    Io propenderei per i soliti rompiscatole quali debimetro, filtro gasolio intasato o nei casi più "estremi" un iniettore che lavora male.

    Detto questo passerei per un controllo in via diagnostica per vedere se ci sono errori in centralina e se i parametri di iniezione sono corretti.

    Non è raro, anche, che vi sia un calo di tensione dovuto alla batteria che "azzoppi" l'auto.

    Comunque, per dovere di cronaca, questa non è il topic giusto per risolvere i problemi. Puoi girare la domanda nel forum generale della X3, dove sicuramente avrai anche più risposte :wink:
     
  11. bingobongo69

    bingobongo69 Aspirante Pilota

    8
    0
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    10
    x3
    Chi vi scrive è il proprietario di una BMW X3 full optional, modello 2.0 d Xdrive futura, acquistata nel dicembre 2008 dalla concessionaria BMW Baldassarre Motors di Bari.

    Con questa mia e-mail vi racconto quanto mi è accaduto.

    Appena acquistata, l’auto in questione – come affermato dal venditore e da chi sta all’accettazione per i tagliandi-, doveva montare gomme run flat, ma ciò non era vero e me ne sono accorto solo dopo aver forato, la gravità non sta solo nel aver paventato un optional che di fatto non avevo ma l’avermi convinto erroneamente di avere una gomma che mi permette di guidare anche quando è a terra, quindi vi lascio immaginare il seguito ho rovinato la gomma e mi fermo qui.

    Ma vi è di più, la mia macchina a 45.000 km si è fermata, chiamo il numero verde BMW che mi manda un carro attrezzi , e si scopre che trattasi di pompa ed iniettori, fortunatamente cambiati in garanzia sempre dalla concessionaria da cui avevo acquistato l’auto.

    A 60.000 km la vaschetta dell’acqua dei tergicristalli inizia a perdere, cambiata e poi ricambiata a 98.000 km, infatti nel primo caso perdeva acqua e quindi si svuotava nel secondo non funzionava la pompa che lava i fari.

    Stiamo ancora all’inizio della storia, perché a 72.000 KM si è fermata, in quanto si era rotta la turbina, quindi nuovamente senz’auto, carroatrezzi e quant’altro. Poi alla soglia dei 100.00 KM si è rotto il ripartitore di trazione, fino ad arrivare a 126.00 KM si è rotta nuovamente la turbina, solo che quest’ultima volta la BMW non ha ritenuto di dover far rientrare la sostituzione in garanzia perché avevo superato i 100.00 Km e i due anni previsti per la garanzia, ma con la cosiddetta nuova turbina lo scrivente non ha fatto nemmeno i km della prima e non era passato nemmeno un anno, ma nulla, tant’è che mi son portato l’auto e lo fatta riparare da una officina autorizzata.

    La domanda è cosa si può fare? Può essere che la concessionaria prima e la Bmw poi non intervenga ? anzi lascia andar via l’auto e quasi certamente perdere il cliente e farsi cattiva pubblicità?
     
  12. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    com'è andata a finire?
     
  13. DELUSO BMW

    DELUSO BMW Aspirante Pilota

    3
    0
    1 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW X3 2.0 - 150 CV ANNO 2007
    Ciao mi sono appena iscritto per sparlare della mia X3 2.0 150 cv anno 2007

    percorsi 80000 km in 4 anni

    lo scorso anno km 58000 sono tornato da Bergamo a Torino agli 80 km orari non entrava il turbo, rottura della turbina e siccome ero in ritardo con il tagliando (era fine luglio e avevo girato per clienti per poi lasciare la vettura al tagliando 2000 km oltre il segnalato dal quadro) l'officina BMW alla quale mi sono rivolto essendo la mia chiusa per ferie mi segnalava rottura o problemi alla turbina e siccome ero in ritardo con il tagliando solo il riconoscimento da BMW del ricambio, morale tagliando (lo dovevo fare), ricambi oltre la turbina 800 euro del solo tagliando avrei speso circa 350 euro.

    il mese scorso km 78000 riscontro lo stesso problema ossia accelerando arriva a 3000 giri e stenta ad entrare il turbo strattona, la porta alla mia officina BMW e la lascio partendo per le ferie con un'auto gentilmente prestata da mio fratello dopo una settimana mi chiamano per dire che il problema non è la turbina come credevo ma il filtro particolato e che la ricerca avevano già una nota spese di circa 400 euro, non essendo parte lubrificata il filtro non è in garanzia 4 anni e quindi la BMW mi riconosce uno sconto del 30% sul ricambio morale 1750 euro per avere la vettura riparata.

    passo alle considerazioni:

    - uso la vettura sia in città che per viaggi, controllo personalmente i livelli ogni 15 gg.

    - supero di rado i 130 km orari se no per sorpassi o in tratti senza autovelox

    - ho acquistato una BMW dopo varie auto tedesche sulle quali ho sempre superato i 100 mila km facendo solo i regolari tagliandi e senza mai restare a piedi.

    MI CHIEDO SE HO FATTO BENE AD ACQUISTARE QUESTA VETTURA ED HO VERAMENTE PAURA DI ESSERE ENTRATO NEL GIRONE DEGLI SFIGATI, MI ASPETTO ALTRE GRANE.

    Considerando che la BMW non cautela affatto il cliente, la turbina è un difetto conclamato e quindi avevano poco da appellarsi al ritardo del tagliando, mentre il filtro particolato a 78 mila km mi sembra davvero un problema che non dovrebbe essere così snobbato dalla BMW (sconto 30% sul ricambio)

    mi sono davvero sentito preso in giro e dubito della serietà e onesta dell'intervento considerando che la vettura dava gli stessi identici difetti del problema turbina, ma guarda caso ora il problema è un'altro.

    a voi le conclusioni
     
  14. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Cordialità per l'accaduto; purtroppo la tua vettura euro4 150 hp è una delle X3 che ha creato + problemi; ritengo inoltre che superare anche di poco l'intervallo di sostituzione dell'olio motore possa provocare il danneggiamento della turbina inoltre in BMW sebbene non sia motio di richiamo al primo tagliando dei 30.000 km sostituiscono il filtro vapori olio con uno a decantazione che non si intasa.

    Purtroppo se ne è già parlato l'intasamento del filtro vapori olio (unità di sfiato) può anch'essa provocare la rottura della turbina.

    Ti suggerisco di pulire i collettori di aspirazione e l'agr, di controllare le farfalle di turbolenza sullo stesso collettore e di cambiare l'olio al ripartitore di coppia.
     
  15. DELUSO BMW

    DELUSO BMW Aspirante Pilota

    3
    0
    1 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW X3 2.0 - 150 CV ANNO 2007
    I livelli erano perfetti, il problema che le turbine su quel modello sono andate come il pane ma la BMW è stata scorretta a non richiamare le vetture soggette al possibile danno , per poi dire sei in ritardo con il tagliando e ti paghi la sostituzione!!!!

    non è una cosa seria!!!!!!

    Grazie dei suggerimenti ma questi li dovrebbe dare la BMW sapendo i difetti sulle vetture di un certo modello!
     
  16. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Non posso che darti ragione; in famiglia abbiamo due BMW; una è la mia 320 Cd E46 e l'altra una X3 E83 2.0d, stesso motore della mia coupe, la mia ha 118.000 Km con turbina originale, la X3 presa a Marzo con 83.000 Km, ha pensato bene, a Giungo, dopo 3.000 Km, di far saltare la turbina... Ora l'abbiamo cambiata, ma c'è l'attuatore da cambiare perchè in prima e seconda, il turbo non si attacca e la macchina va più piano di una Punto a Metano :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> :( :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    BMW avrebbe dovuto richiamare questi modelli per via di questo difetto... Io personalmente, MAI mi sarei aspettato da BMW una fragilità simile, so benissimo che anche la mia ha questa specie di spada di Damocle sulla testa, infatti prima di cominciare ad andare normalmente, da freddo, faccio almeno 30 Km a passo di lumaca, aspetto almeno 2 o 3 minuti in moto al minimo prima di spegnere il motore, questo dopo una tirata (poche ma qualche volta serve a "pulirla") o anche dopo un lungo tragitto. Non sarà l'Elisir di lunga vita, ma almeno, spero prorpio che facendo così, di non avere mai problemi, sempre olio Mobil e tagliandi regolari... Rimane il fatto che cmq sono delicate, tenendo poi conto del prezzo di acquisto da nuovo... La X3 che ho ora, Eletta, nel 2006, è costata 40.000 e rotti euri, la mia coupe pure... Non mi sembra il caso... Almeno, visto la facilità con cui questo pezzo si rompe, non fatelo pagare come l'oro, visto che BMW non fa richiami...
     
  17. de martini

    de martini Aspirante Pilota

    3
    0
    9 Novembre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw x3
    Gentili Utenti,

    mi sono appena iscritto e nel leggere la vostra corrispondenza ho trovato molti spunti positivi e quindi vi ringrazio.

    Personalmente possiedo da ormai 5 anni un X3 sd E83 con la quale ho percorso 130.000 Km non solo di strade asfaltate.

    La mia soddisfazione sul mezzo è davvero positiva nel senso che non ho mai avuto alcun problema significativo forse anche in virtù di una manutenzione attenta e puntuale se non ecessiva.

    Purtroppo solo recentemente ho rilevato un problema all'avantreno che non riesco a risolvere ed è per questo che chiedo a voi un consiglio.

    Lo sterzo vibra in maniera evidente e questo accade solamente in frenata da 120 a 90 km, mentre in acelerazione l'auto è perfetta.

    Ho già provveduto a sostituire i dischi dei freni anteriori e le pastiglie, ho controllato e bilanciato più volte le ruote, ho controllato i cerchi pensando ad un eventuale ovalizzazione ma niente di tutto ciò.

    Il prossimo passo sarà la sostituzione degli ammortizzatori ma ho davvero poche speranze.

    Se avete qualche suggerimento ve ne sarò grato.

    Grazie dell'attenzione.

    Angelo (Genova)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Novembre 2011
  18. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    verifica i silent block sui bracci dell'avantreno.
     
  19. bebe

    bebe Secondo Pilota

    523
    10
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    3.053
    BMW X3 D tdm 850 neramaranto
    miiiiiiiiii danielesimonelli sei un mito.... sempre una risposta per tutto e per tutti....=D>
     

Condividi questa Pagina