Vademecum BMW X1 E84 | tutti i difetti, guasti e problemi | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Vademecum BMW X1 E84 | tutti i difetti, guasti e problemi

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da beckervdo, 20 Dicembre 2010.

  1. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    Non sono d'accordo.

    Un difetto è una cosa oggettiva, che penalizza le funzionalità della vettura e/o la sicurezza.

    Se le plastiche sono scadenti, è una valutazione soggettiva, perché un'altra persona può trovarle adeguate. Se le plastiche scricchiolano, allora quello è un difetto.

    Inoltre il gioco sul freno a mano mi è stato spiegato essere una cosa intrinseca, e può apparire che non sia tirato a sufficienza.
     
  2. mdgn

    mdgn Secondo Pilota

    549
    20
    28 Febbraio 2007
    Reputazione:
    36.678
    F20 116d
    no qui non ci siamo. Vi dico come la penso:

    le plastiche e le rifiniture in genere sono scadenti sulla X1 in rapporto alle altre BMW per es. la serie 3 mentre il prezzo è comunque elevato;

    se il freno a mano è lento è un difetto in quanto per tirarlo decentemente che funzioni, la leva sbatte sul cassettino portaoggetti.

    Quindi ritengo che i suddetti siano oggettivamente da considerare difetti.
     
  3. naino

    naino Aspirante Pilota

    8
    2
    20 Maggio 2010
    Reputazione:
    14
    Fiat Panda
    Non voglio infierire e non voglio dire una stupidaggine ma più di un gommista è rimasto allibito vedendo l'assenza della ruota di scorta e dei pneumatici R.F

    Mi dissero:

    Io sono del tutto ignorante in materia, qualcuno di voi ha già forato e utilizzato il kit su pneumatici non R.F?

    Per tornare al discorso delle plastiche SCADENTI

    chi non è d'italico pensiero la pensa come me e non si straccia le vesti al pensiero che l'x1 sia dotata nel vano inferiore e centrale di plastiche vergognose per una BMW!

    http://e84.xbimmers.com/forums/showthread.php?t=306285

    Le foto mostrano in modo palese quello che vi ho detto, il pensiero degli utenti conferma che non è una mia impressione la durezza al tatto di quelle plastiche cosi come la bassa qualità percepita!

    Reminds me of that plastic Acura uses in the old TSX

    Mi ricorda la plastica usata dalla Acura nel vecchio modello TSX.

    Su una SAV BMW che parte da 30.000 euro non è accettabile l'adozione di quelle plastiche! per me il discorso è qui chiuso, non postero più in questo topic ma credo che la dicitura:

    Alcune plastiche mediocri utilizzate nella parte bassa della plancia e nella console centrale

    Vada inserita nel vademecum! Per il resto vogliamoci bene stiamo parlando solo di una macchina. PEACE & lOVE a tutti
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.016
    4.444
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Calma e sangue freddo ragazzi.

    Allora, un difetto è una cosa di oggettivo.

    Che è presente su tutte le auto interessate dal Vademecum. Nello stesso, riferito alla X1, ho riportato che alcune zone non visibili della plancia sono curate in modo approssimativo.

    Un difetto è ad esempio la deformazione della plancia sui modelli della Serie1.

    Qui invece è una pecca di qualità.
     
  5. mdgn

    mdgn Secondo Pilota

    549
    20
    28 Febbraio 2007
    Reputazione:
    36.678
    F20 116d
    su questo siamo d'accordo, ma la leva del freno a mano che sbatte?
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.016
    4.444
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ma sbatte la leva mentre la tiri oppure fa il cloc sui tamburi dietro quando lo azioni?

    Se è la seconda cosa guarda che è normalissima.

    Dato che ormai usano delle miniganasce attorno al tamburo del disco freno per bloccare il mozzo posteriore.
     
  7. mdgn

    mdgn Secondo Pilota

    549
    20
    28 Febbraio 2007
    Reputazione:
    36.678
    F20 116d
    parliamo della prima: sbatte sul bracciolo in posizione tutto avanti
     
  8. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    No Beck ha ragione .. Se lo tiri sbatte contro il bracciolo facendolo scorrere indietro.. Io sapendolo già al momento del ritiro l'ho fatto notare al venditore ma non ci ha sentito ..
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.016
    4.444
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Allora è l'insieme leva + bracciolo che sono mal interfacciate.

    Cioè se tirate la leva del freno a fondo corsa questa sbatte nel bracciolo alzandolo dalla sede. Ho capito bene?
     
  10. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    no,non lo alza lo fa leggermente arretrare ma nulla di pazzesco.....:wink:
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.016
    4.444
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ahhh allora non è un difetto raga...è progettato un pò alla carlona, ma poteva esser un difetto se si alzasse il bracciolo di sua volontà nel momento in cui tirare il freno a mano :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    se questo è un difetto allora pure io sono nato difettoso!!!:mrgreen:
     
  13. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    In pratica ha la corsa troppo lunga e va fatto regolare altrimenti non fermi la macchina se non tirandolo di più e per farlo devi scorrere indietro il bracciolo o ferma la corsa contro di lui e non frena
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.016
    4.444
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    E' un problema di regolazione allora, ma è cosa "cara" a tutte le BMW.

    Dalla E34 il freno a mano ha sempre fatto cagare...
     
  15. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    il mio nel momento che lo tiri del tutto fa scorrere il bracciolo di qualche centimetro indietro ma senza disturbare...educatamente lo fa!!!:mrgreen:

    (dai sarà mica un problema questo???)
     
  16. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    certo che sentire da un moderatore certe parole.....[-X [-X [-X

    non si può dire "cara" !!!!:mrgreen::mrgreen:

    a parte gli scherzi....credo che i difetti sia ben altri come vorrei farvi sentire dal video che ho girato oggi e non so come pubblicarlo qui.....
     
  17. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    Se ha furia di farlo spacchi il bracciolo o rovini le guide è si un problema... Se non lo tiri abbastanza perché si blocca contro il bracciolo e torni e trovi la x1 nella scarpata è si un problema..:-)
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.016
    4.444
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Dettagli :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque, il "problema" penso si risolva con un'opportura regolazione dei cavi.
     
  19. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    Hai ragione basta farlo regolare ma dicono devi lasciarla per 2 ore.. Così te ne vai a casa con la x1 così rimandando al tagliando sperando te lo facciano gratis..
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.016
    4.444
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    #-o

    Un meccanico generico. Tanto non è che a regolare un freno a mano si inficia la garanzia.
     

Condividi questa Pagina