Vademecum BMW X1 E84 | tutti i difetti, guasti e problemi | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Vademecum BMW X1 E84 | tutti i difetti, guasti e problemi

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da beckervdo, 20 Dicembre 2010.

  1. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    ragazzi fatemi capire,questa discussione prende il posto della x1 zone???
     
  2. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    No marco qui si riportano solo i difetti non si parla di altro
     
  3. Edo01

    Edo01 Collaudatore

    300
    7
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    515
    X1 SDrive 18d
    Quantomeno per quelle non metallizzate: verniciatura paraurti estremamente delicata: ogni mattina mi trovo qualcuno che mi ha dato una toccatina e la vernice che è venuta via (macchina nera, paraurti in VTR bianca). Rimedio con pennarello nero (molto più resistente tra l'altro...)!
     
  4. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    ragazzi il difetto più grande riscontrato da parte mia è saltato fuori oggi....

    ....vi racconto....oggi mi reco al concessionario per ordinare le luci di posizioni a led e il logo "M" adesivo per il portellone.

    Visto che c'ero chiedo se ci sono novità per l'adattatore per iphone 4 e mi rispondono che probabilmente non arriverà perchè non richiesto a sufficienza!!!

    ok accetto ma allora al momento del contratto quando ho speso dei soldini per l'opzione bracciolo scorrevole ed adattatore per smart phone potevano dirmi che non c'aera l'adattatore visto che mi è stato chiesto che terminale avevo!!!

    questo è un grave difetto!!!
     
  5. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Modello X1 sdrive 18d futura (prodotto in gen 2010)

    DIFETTI:

    -collettore scarico rotto (in attesa notizie da officina);

    -saltellamento frizione in spunto;

    -indurimenti inserimento 1 marcia e Retro;

    -vibrazioni rumorose delle plastiche in laminato lucido nero delle portiere

    -mancanza griglia protettiva dietro alla mascherina dei due reni, esposizione a immediato danno al radiatore per sassolini dei veicoli che precedono

    PREGI:

    -guida e tenuta di strada sportive e sicure;

    -bassi consumi

    -piacere di guida
     
  6. newtobmw

    newtobmw Collaudatore

    385
    15
    30 Novembre 2009
    Reputazione:
    850
    BMW 3 touring F31
    X1 sdrive 18d (Gennaio 2010)

    Frizione che slitta a caldo e nelle partenze in salita: problema risolto (ancora in test, in realtà, ma non si sta presentando 8-[) dopo secondo step aggiornamento sw con sostituzione della centralina.

    Saltellamento della macchina al posteriore nei curvoni autostradali in prossimità delle giunture dei ponti: cerchi 17", no assetto

    Mancanza bocchette aerazione nella zona posteriore.

    Impianto audio base (business): qualità audio mediocre e compatibilità mp3 dichiarata ma parziale --> legge i brani ma non gestisce i tag. Il display mostra solo il numero della cartella corrispondente all'album e il numero del brano; assolutamente nulla di più.

    Finitura generale baule.

    Cappelliera fissa che, anche se chiusa, con i sedili posteriori messi alla minima inclinazione, lascia intravedere il contenuto del baule. Si poteva ovviare con una copertura con arrotolatore.

    La versione "base" è improponibile per il mercato italiano. La "Eletta" richiede minimo 2.500 euro di accessori (P.S. ho detto "minimo", non ditemi che il navi prof da solo costa già di più; intendo pacchetto luci, pacchetto portaoggetti, cruise-control, antifurto, sedili median...)
     
  7. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Sarebbe anche una gran macchina se costasse meno!! :wink:
     
  8. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    un difettino riscontrato è la leva per regolare il volante che non riesco ad utilizzarla....

    voi avete riscontrato questo problema...ho paura ad usare forza per azionarla.....suggerimenti???
     
  9. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    L'ho detto e lo ripeto!!!!

    E' fragile.
     
  10. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    si è fragile ma il problema è che vorrei provare una regolazione diversa da quella di serie...e non ci riesco....](*,)

    ho paura che mi rimanga in mano
     
  11. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    L'abbassi, regoli il volante e la rialzi. Occhio a non spingere troppo verso l'alto.
     
  12. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    io la sposto e regolo senza problemi.. un pò di palestra no marco?:mrgreen:
     
  13. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    mi credi che non si abbassa!!!!

    ci ho provato ma ho davvero paura di romperla,è durissima!!!.....la leva del volante....:mrgreen:
     
  14. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    :lol: Mentre l'abbassi prova ad alzare il volante, le regolazioni hanno delle guide dentate puo darsi che si e' incastrato il perno che entra nella guida.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    proverò....ma vedrai che mi rimarrà in mano!!!

    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  16. alteregopa

    alteregopa Kartista

    103
    4
    11 Novembre 2010
    Reputazione:
    82
    X1 20d xdrive - DS3
    Devi fare un po' di gioco con il volante in su od in giù mentre lo regoli e poi serra la leva quando senti che la stessa va liberamente verso l'alto.

    Non forzare se senti che la leva fà resistenza.

    L'ho fatto decine di volte e non è mai successo niente!
     
  17. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    su e giù l'ho fatto parecchie volte pure io....che credi???:mrgreen:

    però mai con una BMW :mrgreen: :mrgreen::mrgreen:
     
  18. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    La perdita di aderenza nei curvoni autostradali non è un difetto...si chiama trazione posteriore...

    Cerchiamo di utilizzare questa discussione pr elencare i difetti, cerchiamo di mantenerlo pulito,non parliamo del più e del meno.

    Per una migliore consultazione da parte degli utenti e sopratutto di Beck,cerchiamo di fare solo un elenco.

    X altre cose ne parliamo da un'altra parte :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Dicembre 2010
  19. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    [-X[-X[-X Ma cosa dici Gioh?????:eek::eek: Ti assicuro che ho guidato parecchie TP tra cui parecchie Porsche (avevo un 911 T) oltrechè aver fatto la scuola di pilotaggio su Bmw 320is e il saltellamento di cui parlo non riguarda la trazione!!! E' ben altra cosa: ti porterò a fare la Cisa e ti farò capire, inserendo la macchina nei lunghi curvoni a 180/200, ciò di cui parlo e mi lamento. Tutto dipende da come si guida la macchina (senza nulla togliere alle Vostre capacità di guida)!!!:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Dicembre 2010
  20. cagliox

    cagliox Collaudatore

    474
    14
    14 Settembre 2007
    Reputazione:
    112
    F25 2.0d xDrive
    Posso dirlo che sulla mia, quando metto la retromarcia per parcheggiare (quindi spesso con ruote sterzate, ma a volte anche a ruote dritte) sento un clonk provenire dalla gruppo ruota anteriore sinistra?

    Pensavo ad un giunto od al differenziale anteriore, quando vado in conce per farlo sentire.....ovviamente non lo fa...

    Qualcuno può consigliarmi? e scusate se dovessi essere OT.

    Saluti e soddisfazioni.
     

Condividi questa Pagina