BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - Vademecum BMW Serie 3 E9x | tutti i difetti, guasti e problemi | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Vademecum BMW Serie 3 E9x | tutti i difetti, guasti e problemi

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da beckervdo, 13 Ottobre 2010.

  1. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Sì, prenderla con lo steptronic.:wink::mrgreen:
     
  2. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    =D>

    Esatto, la accendiamo per la prossima :mrgreen:
     
  3. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.146
    655
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    Ehm...mi unisco pure io...visto che nei prossimi mesi ce caso che mi piglio na e92...questo problema del cambio l'automatico non c'è l'ha giusto? e poi sempre legendo dovrei scegliere una che sia immatricolata da ottobre 2007 per non avere problemi, quindi vado sul sicuro da 01/2008.
     
  4. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    Preferisco evitare auto con cambio automatico :mrgreen: 8-[

    (poi è dura riabituarsi a quello manuale)
     
  5. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Diciamo che è anche semiautomatico sequenziale, forse così fa più figo :mrgreen:

    E ricordo che anche le supercar quali Ferrari e Lamborghini hanno da tempo il cambio semiautomatico (ovviamente di altre prestazioni), quindi niente frizione ma solo levette al volante... Evidentemente a noi comuni mortali piace così tanto la frizione da non poterne fare a meno :mrgreen:
     
  6. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    Già!!! :mrgreen:
     
  7. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Se nno mi sbaglio, ma credo di no, le 177 cv sicure (senza il problema alla turbina) sono quelle da 03/2008, non da gennaio.
     
  8. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Questione di gusti e abitudini, ci sono penso centinaia di post e decine di ddiscussione che parlano dell'eterna compeetizione tra i sostenitori del manuale e quelli dell'automatico......

    No no diciamo pure che è un automatico. un cambio più figo secondo me è il doppia frizione ....tipo gruppo VW-Audi
     
  9. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.146
    655
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    Mmm....devo scavare bene nel sito. =)

    Comunque a me piace sia manuale (perchè commando io), sia semi che full auto...come si fa? quasi quasi brevetto qualcosa, cosi mi faccio l'auto con tutte e tre e decido io cosa usare, no? ahaha

    In ogni caso la questione va a gusti, come il gelato o colore e altre cose. Fa parte del carattere.
     
  10. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Si ma il problemino ce l'avevano le prime 177, sia manuali che automatiche. Io avevo una E91 del 2008, attiva manuale ed era fantastica, piccoli saltellamenti a parte (ci si fa la mano quasi subito), quella macchina è fantastica.
     
  11. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Io rimango della mia, perchè chiunque di noi si siede in auto non fa lo spaccato del cambio per capire come è fatto fisicamente :wink:

    Quindi, levette al volante e mancanza della frizione, questo è il risultato... Possibilità di funzionamento semiautomatico o automatico, questo è il risultato :wink:

    Poi, come tecnicamente questo sia stato realizzato, siamo imho già al di fuori delle considerazioni che il guidatore ha quando si siede nell'auto... Non penso che un guidatore veda molte differenze in un cambio che cambia da solo, sia che esso sia montato da Ferrari, o da BMW... Cambiano le prestazioni (ed il prezzo), come avevo detto, ma il risultato è lo stesso, ossia fa lei da sola :wink:

    Se poi mettiamo la testa sotto la sabbia e ci autoconvinciamo che un cambio che fa tutto da solo ma lo fa con 2 frizioni ed una super*****la prematurata a sinistra è bello, mentre uno che fa tutto da solo ma lo fa con un convertitore di coppia è una schifezza, allora questi sono pareri e convinzioni personali, che variano da persona a persona :wink:

    Io so che l'80% dei guidatori che non sopportano l'automatico, è perchè fa tutto da solo, togliendo (secondo loro) il controllo sulla cambiata... Ecco, con questi presupposti anche il cambio della M5 è uguale, in modalità automatica fa tutto da solo e toglie il controllo della cambiata...

    Non ho mai sentito dire da nessuno che non sopportano l'automatico perchè ha il convertitore di coppia, che slitta... Secondo me sopravvaluti la maggior parte della gente :lol:

    Ed anche il cambio a doppia frizione che tu dici, idem... Non ha la frizione, quindi toglie il "piacere della cambiata", pertanto non accoglie tutte quelle persone che non sopportano gli automatismi, e per questo motivo detestano le auto "senza frizione"...

    Ora ho spiegato meglio il senso del mio precedente intervento :wink:
     
  12. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Mai detto che il cambio con convertitore è una schifezza o che il doppia frizione mantenga il piacere della cambiata, semplicemente che dovendo scegliere a chi dare la medaglia opterei per il doppia frizione. Personalmente nel profondo detesto ogni tipo di cambio non manuale, ma rispetto chi li sceglie per un motivo o per l'altro.

    Ho cercato di restare neutrale e di non schierarmi a favore di uno o dell'altro.

    Certo che scegliere l'automatico solo per riddurre le possibilità di incappare in una frizione saltellante, lo trovo piuttosto assurdo. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ragazzi, non vorrei far il rompiglione, ma siete nel Vademecum
     
  14. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Allora la pensiamo uguale :wink:

    Però, purtroppo, se il cambio manuale mi deve far cambiare la frizione ogni 30000 km, ed ogni volta che innesto le marce devo bestemmiare, inizio a valutare seriamente l'automatico, ovviamente utilizzato come sequenziale :mrgreen: Ed ovviamente, potendo scegliere, si sceglie quello migliore :mrgreen:

    Verissimo... Ci stavo pensando prima, stiamo uscendo OT... Scusate :redface:

    Se volete edito :wink:
     
  15. Guest 002

    Guest 002 Direttore Corse

    2.304
    77
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    -4.005
    .
    io cmq problemi col cambio non ne ho,è la frizione che fa schifo...in ogni caso questa e92,rispetto all'e46 mi ha deluso un po in totale.................ora sono tornato al Giapponese (come auto "Sfizio",è una S2000)e noto differenze abbissali,non scricchiola...non vibra,non fa rumori strani..................da quell'impressione di perfezione giapponese,come se ogni cosa fosse diretta da un direttore d'orchestra perfetto.............la bmw invece.....................................................
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    Tutti questi problemi alla frizione non è che sono perchè la lasciate troppo in fretta? :-k
     
  17. e93

    e93 Secondo Pilota

    806
    13
    26 Marzo 2011
    Reputazione:
    5.345
    325i E93-MINI COOPER S F56 b.red
    [​IMG]
     
  18. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Tutti lasciamo la frizione troppo in fretta? :mrgreen:

    Sembra strano, ma gente con anni ed anni di patente, con magari centinaia di migliaia di km all'attivo (quindi escludiamo quelli che hanno la patente da 30 anni ma hanno guidato solo nel paesino di nascita :mrgreen:) regrediscono paurosamente con queste bellissime frizioni, e ricominciano a saltellare come alle prime armi :lol:
     
  19. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    Non lo so, è una cosa che mi è saltata in testa ](*,)

    scusate per la boiata :redface:

    ma quindi sia che la lasci dolcemente, sia che la lasci più velocemente, questa saltella comunque? :-k
     
  20. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Normalmente lo fa di più in salita, quindi la frizione non è che la puoi proprio lasciare di colpo se no ti muore il motore.

    Lo fa anche se sei fermo in salita e fai un po' bilancino per restare fermo sfrizionando, poi rilasci per partire e .... saltello.

    La mia lo fa veramente leggero, a volte quasi non lo noto, ma per altri pare sia un tormento.
     

Condividi questa Pagina