BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - Vademecum BMW Serie 3 E9x | tutti i difetti, guasti e problemi | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Vademecum BMW Serie 3 E9x | tutti i difetti, guasti e problemi

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da beckervdo, 13 Ottobre 2010.

  1. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Riporto brevemente la mia esperienza:

    Ai primi di aprile di quest'anno si accende spia rossa con errore bloccasterzo, mai vista quella gialla .....

    Diagnosi in concessionaria e reset errore: propongono sostituzione piantone e aggiornamento software, preventivo 640 iva e manodopera compresa e garanzia.

    Solo aggiornamento software si rifiutano di farlo perché potrebbe non risolvere il problema e la loro procedura prevede la sostituzione del pezzo (sticaxxi !!!!)

    Decido di tirare avanti qualche giorno per cercare officine alternative, ma senza successo, sia per prezzo, garanzia o completezza del lavoro (ossia mi cambiano il piantone ma codifica, aggiornamento software no, devo farlo in bmw). Tentano un altro reset, ma l'errore è continuo e riappare all'istante.

    L'auto nonostante il messaggio che invita a non spegnere il motore, continua a funzionare bene.

    Decisione importante: scelgo di rischiare e continuare così finché non resterò a piedi ....

    Ad oggi ancora tutto bene, dopo 8 mesi di spia rossa perennemente accesa, l'auto si avvia alla perfezione, mai un blocco dello sterzo.
     
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Perfetto, quindi tu mi riporti una problematica differente dalla mia. Nel mio caso invece, estreando la chiave dal quadro, si accende il segnale di colore giallo. Al successivo re-inserimento della chiave, non viene dato il consenso al motore e l'auto non parte. Occorre estrarre e re-inserire la chiave un numero sempre maggiore di volte (a volte servono anche un paio di minuti).

    Quindi, il malfunzionamento pare essere a più livelli e con diverse conseguenze.
     
  3. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Si nel tuo caso il motorino del bloccasterzo probabilmente non funziona e l'avviamento viene interdetto, quindi la sostituzione sembra essere proprio necessaria.

    Nel mio probabilmente un leggero calo di tensione o il software che male interpreta qualche segnale provoca l'accensione della spia. Quindi l'aggiornamento della centralina potrebbe risolvere il problema.

    La cosa brutta è che se dovesse rompersi veramente qualcosa non me ne accorgerei dato che ho sempre la spia rossa accesa....

    Proverò ad andare in un altro concessionario per vedere se sono disposti a farmi l'aggiornamento.

    "Tapatalk"
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Dicembre 2011
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Aggiornato il Vademecum
     
  5. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Sono tornato in concessionario oggi per via delle pastiglie consumate e ho chiesto ulteriori informazioni sul blocco del bloccasterzo, raccontandogli che da 10 mesi giro con la spia accesa, ecc ecc.

    Ho trovato un altro impiegato rispetto all'altra volta e mi ha spiegato che effettivamente il solo aggiornamento software potrebbe risolvere, però se lo strumento di diagnosi non lo propone, loro lo possono fare, ma la responsabilità è mia e solo mia, non di BMW.

    Quale responsabilità chiedo io.... e allora mi spiega che se l'aggiornamento viene eseguito perchè il sistema lo propone come necessario o se viene eseguito a seguito della sostituzione del piantone e durante quest'operazione in processo di blocca e la centralina va in tilt (cosa che di solito non succede, ma che non possono escludere) allora risponde manmma BMW; se invece l'operazione viene eseguita dal cliente, questo, in caso di blocco, risponde per eventuali riparazioni, sostituzioni e quant'altro.

    Insomma mi conviene pagare 640 euro e fare il lavoro completo in sicurezza, con garanzia sull'eseguito, oppure rischiare un centinaio di euro di aggiornamento, che potrebbe non risolvere o addirittura peggiorare la situazione, portandomi a sborsare chissà quanti soldi per rimettere a posto la centralina????
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2012
  6. pasquale m

    pasquale m Presidente Onorario BMW

    6.225
    104
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    20.245
    bmw 320d m sport step..
    Ciao vicchio purtroppo e' così

    , io l anno scorso ho fatto aggiornare tutte le centraline, la prima cosa che mi hanno detto ' e' stata proprio questa ! Se in fase di aggiornamento richiesto e non dovuto , la responsabilita e' del cliente, comunque l ho fatto tutto ok! Ovviamente valuta , piantone 650 euro, se salta una centralina bo!
     
  7. molinari.simo

    molinari.simo Kartista

    211
    4
    30 Ottobre 2010
    Reputazione:
    321
    Peugeot 307 Hdi 107cv FAP
    Ciao,

    per quanto riguarda questo problema:

    Motore N52: versione 2.5 benzina - Elettrovalvole solenoidi del VANOS (fino a 7/2008)

    Per errore di progettazione può capitare che si inceppino meccanicamente.

    Risolto con nuovo ricambio cod. 11 36 7 585 425 e riprogrammazione DME.

    quanto costa la riparazione?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Gennaio 2012
  8. Pabbelo

    Pabbelo Kartista

    210
    2
    24 Aprile 2007
    Reputazione:
    70
    E92 330xd Futura
    Relativamente allo spellamento tasca laterale porta guidatore nella E92 (presumo il pozzetto lungo il poggiabraccio), è smontabile e sostituibile facilmente? Ho provato a cercare su realoem ma non trovo lo schema della porta lato guidatore.

    Per quanto riguarda invece i fruscii dai montanti, ci sono soluzioni? Io lo sento solo dal lato passeggero, ma ad alte velocità è molto forte e fastidioso...
     
  9. GoTHiC

    GoTHiC Amministratore Delegato BMW

    2.683
    107
    27 Dicembre 2010
    Reputazione:
    26.189
    330xd E92
    io non trovo che la vernice si rovini facilmente, mi sembra resistente...
     
  10. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Persistono i problemi con le chiusure centralizzate presenti anche sulle e46.

    Nella maggior parte dei casi è la centralina della chiusura centralizzata che non riceve più i segnali del telecomando a distanza.

    In casi più fortunati sono solo dei fusibili difettosi.
     
  11. GoTHiC

    GoTHiC Amministratore Delegato BMW

    2.683
    107
    27 Dicembre 2010
    Reputazione:
    26.189
    330xd E92
    Problema... il motorini degli specchietti va da se (si spostano da soli), devo fare mettere uno spry da bmw ogni tot... altri utenti hanno avuto questo problema...
     
  12. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Io sono uno di questi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e scrissi la soluzione, da te correttamente riportata, in un topic ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Spargiani

    Spargiani Secondo Pilota

    604
    34
    30 Dicembre 2011
    Reputazione:
    21.434
    330i E92
    Già... i retrovisori con memoria vivono di vita propria. Si riposizionano sempre a casaccio. ](*,)

    Mi sembra che la soluzione sia pulizia contatti e grasso isolante.

    Qualcuno è riuscito a risolvere con il fai-da-te invece che passare in conce?
     
  14. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    A me succedeva anche con la funzione bordo marciapiede... Scendevano quanto volevano, e poi, in risalita, si posizionavano dove volevano... Sostituito il motorino in garanzia, ora funziona bene...
     
  15. GoTHiC

    GoTHiC Amministratore Delegato BMW

    2.683
    107
    27 Dicembre 2010
    Reputazione:
    26.189
    330xd E92
    giustissimo, devo ringraziare te per la soluzione... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Joda771

    Joda771 Kartista

    102
    0
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d 2007
    A me la spia rossa ha durato 3 mesi ma stamattina blocco totale! Fine della festa e carroattrezzi in officina! :evil::evil:
     
  17. Joda771

    Joda771 Kartista

    102
    0
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d 2007
    Qualcuno è a conoscenza di un problema noto alla distribuzione E91 177cv????

    Stamattina come ho scritto in un altro post dopo 3 mesi di spia rossa ELV la macchina non accende e

    quindi cambio piantone.

    Il meccanico, persona estremamente preparata, mi ha detto che la distribuzione della E91 177cv è piuttosto delicata

    e che a 100.000 Km andrebbe cambiata che altrimenti rompendosi si rischia un danno grossissimo al motore!!!! :-(

    Qualcuno ha info su questo problema? Onestamente non posso permettermi in breve periodo un cambio piantone + distirbuzione!!!!

    Ciao a tutti
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Certo! Utilizzando il tasto cerca, troverai molti topic sui problemi alla distribuzione della N47.
     
  19. Joda771

    Joda771 Kartista

    102
    0
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d 2007
    Chiedo scusa a tutti per il mio post! Ieri mi sono letto tutto e mi è presa una depressione cosmica!
     
  20. Joda771

    Joda771 Kartista

    102
    0
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d 2007
    Ieri mi è arrivata una cartolina dalla BMW che pubblicizzava il kit di potenziamento per la mia vettura compreso aggiornamento carta di circolazione.

    Ma se la distribuzione è già deboluccia sono pazzi a fare questo upgrade?

    Questa modifica è coperta da garanzia?

    Nel caso io lo facessi fare e si rompe la distribuzione ci si può rivalere secondo voi?

    :evil:
     

Condividi questa Pagina