BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 - Vademecum BMW Serie 1 E8x | tutti i difetti, guasti e problemi | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 Vademecum BMW Serie 1 E8x | tutti i difetti, guasti e problemi

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da beckervdo, 7 Ottobre 2010.

  1. Alessietto

    Alessietto Amministratore Delegato BMW

    2.774
    91
    27 Agosto 2010
    Reputazione:
    59.362
    Z4 e85 3.0si individual
    La mia, E87 120d anno 2009:

    • Deformazione sul cruscotto zona airbag lato passeggero
    • Rumorosità montante anteriore (me lo risolvono in garanzia? ancora non ho chiesto)
    • Cambio duro negli innesti e poco preciso in alcune marce
    • Frizione pesante e strappi a caldo
    ](*,)
     
  2. DeA85

    DeA85 Kartista

    85
    0
    16 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    E81 120D sport limited edition
    Ciao a tutti!!

    ankio cmq ho il fruscio a quella velocità e oltre, penso ke sia proprio così!!!:sad:
     
  3. DeA85

    DeA85 Kartista

    85
    0
    16 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    E81 120D sport limited edition
    ciao a tutti!!anke a me sopra ai 140km/h incomincia un fastidioso fruscio, nn rumorosissimo però fastidioso, penso ke sia normale cmq!!
     
  4. DeA85

    DeA85 Kartista

    85
    0
    16 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    E81 120D sport limited edition
    In più volevo aggiungere ke mi hanno appena sostituito in garanzia la valvola egr ke è un difetto mi sembra parecchio diffuso anke x altri marchi!!

    qualcuno ha avuto problemi con lo steptronic?????

    grazie..........
     
  5. the_world

    the_world Direttore Corse

    1.561
    55
    10 Ottobre 2008
    Reputazione:
    41.203
    Toyota Trueno Ae86
    Ho una domanda:

    ho un 116i E87lci, che cosa può provocare la rottura delle bobine? Manda semplicemente il motore in "modalità emergenza", strattona, non accelera?

    ..o mi potrebbe addirittura lasciare a piedi? :-k:-k
     
  6. kociz

    kociz Kartista

    180
    1
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    16
    BMW 120d Attiva e 1150 ADV
    E87 120d attiva maggio 2006 120 milakm tagliandi ogni 30mila ho una guida poco tranquilla(i miei consumi sono 8lt per 100km:) ) e non ho avuto mai problemi apparte il sensore di seduta e si accendeva la spia airbag 4 tirantini alle ruote anteriori 2 dx 2 sx e dei giunti dentro la scatola dello sterzo in garanzia! poi per il resto niente di niente ho fatto anche tratti di autostrada in germania di 400 500 km a palla la macchina è fantastica va meglio ora che da nuova!!
     
  7. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.323
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Il mio 118d al minimo ha effettivamente un rumore strano....tipo di trascinamento:-k:-k:-k(tipo vruuum,vruuuum,vruuuumm)....che sia il tipico problema della catena di distribuzione allentata:sad:??
     
  8. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Anche sulla mia piccola ho notato strappi sulla frizzione alle cambiate
     
  9. giova862004

    giova862004 Secondo Pilota

    706
    9
    27 Marzo 2010
    Reputazione:
    77.450
    ex bmw 116i Ora Giulietta turbo benzina
    strattona,la a 2 -3 dipende da quante se ne rompono!
     
  10. viaggiatore

    viaggiatore Kartista

    121
    8
    26 Dicembre 2009
    Reputazione:
    18.302
    116d F20 LCI Urban
    difetti 118d 2008

    Ciao a tutti, ho una 118d 3 porte E81 del 10/2008 42000km con i seguenti difetti:

    -gennaio 2010 alzacristalli che perdono la memoria e non scendono o risalgono quando si apre la porta (risolto in garanzia)

    -gennaio 2010 rimane accellerata quando si parte da fermo (risolto in garanzia)

    -ottobre 2010 rumorosità all'avantreno quando passo sui dossi (risolto in garanzia cambiando i tamponi anteriori)

    ottobre 2010 il cassettino porta oggetti sulla plancia si apre a fatica e bisogna schiacciare 2 o 3 volte il pulsante (l'ho segnalato 2 giorni dopo lo scadere dei 2 anni e non hanno riconosciuto la garanzia)

    -frizione che strappa sopratutto in nelle partenze in salita. Problema non risolto

    -risposta lenta dell'accelleratore. Problema non risolto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Dicembre 2010
  11. viaggiatore

    viaggiatore Kartista

    121
    8
    26 Dicembre 2009
    Reputazione:
    18.302
    116d F20 LCI Urban
    a dimenticavo una cosa:

    -la temperatura dell'acqua (che si vede nel menu segreto alla voce 7) sale molto lentamente...in inverno partendo da 5-6°C impiega almeno 30min ad andatura normale sia citta che tangenziale a 90km/h per arrivare almeno a 75-76°C. Non so se sia normale o se sia un difetto.. intanto lo sgnalo e magari qualcuno mi da la sua opinione
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Dicembre 2010
  12. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    che ci metta molto a scaldarsi lo fa pure la mia...

    ma la risposta lenta dell'acceleratore è semplice turbo lag.... mappi e risolvi
     
  13. Bonna88

    Bonna88 Primo Pilota

    1.491
    23
    12 Agosto 2010
    Reputazione:
    3.161
    BMW 118d E87 Futura
    Ma com'è che io non ho tutti sti problemi? per fortuna eh... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Bhe infatti si fa una scrematura...
     
  15. viaggiatore

    viaggiatore Kartista

    121
    8
    26 Dicembre 2009
    Reputazione:
    18.302
    116d F20 LCI Urban
    La cosa che mi sembra strana è che neanche dopo 5 min che accendo la macchina la temperatura arriva già a 30°C ed esce aria tiepida dal riscaldamento poi la temperatura dell'acqua sale abbastanza velocemente fino a circa 50-55°C per poi salire molto più lentamente. impiegandao come dicevo più di 30min per arrivare al regime di 75-76°C. La mia impressione è che la valvola termostatica incominci ad aprirsi prima del dovuto.

    Se questa è la gestione normale della valvola termostatica mi va bene però mi chiedo perchè non si fa salire la temperatura velocemente fino a regime im modo da fare lavorare il prima possibile il motore con la temperatura giusta.

    Ci sto pensando intanto mi leggo un pò ti topic che capire a cosa vado incontro.

    Grazie per le risposte
     
  16. Bonna88

    Bonna88 Primo Pilota

    1.491
    23
    12 Agosto 2010
    Reputazione:
    3.161
    BMW 118d E87 Futura
    Si beh meno male non tutte hanno tutti i problemi.. altrimenti AIUTO!!! :mrgreen:
     
  17. RickyBiker21

    RickyBiker21 Secondo Pilota

    964
    22
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    124
    118d Futura3p & 999s & Monster
    E81 118d 143cv Futura 42.878km del 04/2008

    - Luglio '10: Sensore dell'olio partito e sostituito in garanzia - cablaggio motore candelette partito (36.783km, 40€ di pezzo e 780€ di lavoro completo...Più professionalità pari a 0!).

    - Sfilacciamento del cavo del "sensore consumo pastiglie anteriori" (sfregava sul cerchio)

    - Cambio un pelo ruvido e 3a poco precisa.

    - Motore rumoroso (non so se siano le pulegge o cosa...spero non la distribuzione...!).

    - Scricchiolio asse anteriore sui dossi.

    - Vano portaoggetti sul cruscotto (optional "Pack Portaoggetti") difficoltoso da aprire, ci vogliono più pressioni sul bottone per farlo sollevare.

    - Leggero scricchiolio bracciolo anteriore.

    - Frizione che strappa e scrolla nelle partenze in salita.

    - Rumore di scuotimento proveniente dal serbatoio appena passata la metà.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Gennaio 2011
  18. RickyBiker21

    RickyBiker21 Secondo Pilota

    964
    22
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    124
    118d Futura3p & 999s & Monster
    Interessa anche a me

    Come faccio a riconoscere se è la puleggia che fa ruomore o la distribuzione??:-k

    A parer mio la mia fa il "rumore di puleggia"; però, si può capire la differenza di suono??

    Se qualcuno eventualmente può postare anche video tratti da YouTube...

    Grazie!
     
  19. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.359
    567
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Ho ritirato l'auto ieri a lavoro di sostituzione distribuzione compiuto. Ovviamente il rumore di cicaleccio dello scorrimento della catena è scomparso e il motore sembra appena uscito di fabbrica. Si cambiano le tre catene, i tendicatena, le bronzine di banco e l'albero motore. La sostituzione dell'albero motore è necessaria in quanto il suo ingranaggio della catena inferiore è un unico pezzo solidale all'albero. Morale: se avete il problema del cicaleccio rompete alla grande coinvolgendo l'ispettore.
     
  20. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    E81 1/2008 e 35000 km fatti

    mai un problema bloccante a parte :

    -frizione pesante sin da nuova , strappi sporadici in pianura e salita.

    -serbatoio che sbatte in retro e frenata

    -innesti cambio duro in 1 e 2 marcia , solo in inverno

    -motore un po ruvido dopo i 3500 giri, forse dovuto alle poche tirate fatte. credo.

    -bracciolo e montante dx "casa delle streghe" sound

    -finestrino in blocco se ghiacciato, ma basta reset

    -sibilio con clima acceso in fase di accelerazione.

    detto cio , a breve mi liberero' di questa car. purtroppo mi piace molto il 123 pur sapendo gia di questi prblemi credo, visto l offerta che avro' la prendero' ugualmente.

    nonostante tutto mi sono trovato bene e , mai un fermo o un blocco grave della car, che cmq e' sempre stata trattata coi guanti bianchi...

    c'e solo da dire che con tutto quel che costano , certi difetti son davvero gravi.
     

Condividi questa Pagina