Vademecum acquisto auto all'estero | Pagina 38 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Vademecum acquisto auto all'estero

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da totocamen, 25 Giugno 2010.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.794
    25.108
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
     
    A FORST piace questo elemento.
  2. FORST

    FORST Aspirante Pilota

    39
    0
    30 Novembre 2011
    Reputazione:
    10
    320 XD TOURING 2009
    ah.............
     
  3. ilgrandejeff

    ilgrandejeff Kartista

    78
    1
    18 Dicembre 2014
    Reputazione:
    1.574.276
    Bmw serie 1
    ho letto tutta la guida però non ci sono i costi dei vari passaggi (cioè la cosa più importante)
    alla fine quanto viene avere l'auto con targhe italiane all'incirca? leggendo un pò in giro mi pare sui 1000
    affidandosi a un agenzia ti chiedono sui 1500 però alla fine andando in germania con spese di viaggio e perdita di tempo per il lavoro forse conviene ancora
    che dite?
     
  4. ilgiampi

    ilgiampi Kartista

    66
    21
    28 Novembre 2017
    Reputazione:
    1.567
    BMW X3 G01
    Ti ho mandato un messaggio privato.
     
  5. ilgrandejeff

    ilgrandejeff Kartista

    78
    1
    18 Dicembre 2014
    Reputazione:
    1.574.276
    Bmw serie 1
    ok grazie adesso leggo
    poi leggendo un pò la discussione i senatori del forum consigliano di prendere le premium selection ufficiali da bmw,però se vediamo i prezzi poco si discostano da qui sinceramente
    secondo me il vero affare si fa dai piccoli commercianti (comunque da vedere le recensioni su autoscount)
    quelle che sto selezionando io (un 118i ) sono tutte di piccoli rivenditori o privati,le premium selection costano come qui purtroppo
     
  6. ilgrandejeff

    ilgrandejeff Kartista

    78
    1
    18 Dicembre 2014
    Reputazione:
    1.574.276
    Bmw serie 1
  7. portgas1203

    portgas1203 Aspirante Pilota

    26
    12
    20 Gennaio 2021
    torino
    Reputazione:
    0
    F32 420d MSport
    Buonasera, dopo essermi letto il thread non sono ancora riuscito a capire una cosa riguardo la Premium Selection.

    In sostanza, se io acquisto un'auto da rivenditore ufficiale BMW Germania che ha la premium selection e poi la reimmatricolo in Italia, la premium rimane? E posso recarmi in qualsiasi conce bmw ufficiale qui in Italia per eventuali problemi?

    E se invece l'auto la faccio importare da un importatore che provvede all'importazione e reimmatricolazione, cambia qualcosa?

    Ringrazio chi riuscirà a risolvermi questo dilemma.
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.794
    25.108
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Se compri dall'importatore italiano, il tuo rapporto contrattuale è con lui e basta. Se invece ti fa solo le pratiche, compri dal venditore straniero
     
  9. portgas1203

    portgas1203 Aspirante Pilota

    26
    12
    20 Gennaio 2021
    torino
    Reputazione:
    0
    F32 420d MSport
    Grazie per la precisazione perché non ci avevo proprio pensato.
    E alla PS che succede nei due casi?
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.794
    25.108
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Non lo so, bisogna vedere che c'è scritto sul contratto
     
  11. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Non cambia nulla, la premium selection tedesca é diversa da quella italiana....per esperienza diretta é un mezzo casino perché per ogni riparazione, l'officina BMW deve interpellare la società garante tedesca della premium selection "Germany" (non é BMW ma una società di assicurazioni) al fine di farsi autorizzare la riparazione ed il rimborso...e solitamente i concessionari italiani tendono a scaricare la gabola al cliente perché non vogliono rompersi per mandare via le carte in tedesco ed attendere risposta oppure mandare le integrazioni richieste....
     
  12. portgas1203

    portgas1203 Aspirante Pilota

    26
    12
    20 Gennaio 2021
    torino
    Reputazione:
    0
    F32 420d MSport
    Ti ringrazio molto per questo feedback, era proprio quello che stavo cercando.
    Mi rimane un dubbio, nella descrizione della premium selection c'è scritto che è valida in tutta EU per viaggi temporanei, per cui la residenza deve essere comunque in Germania se acquisto l'auto lì.
    Ma se quando porto la macchina in Italia la premium selection non viene "trasformata" in quella italiana (visto che come hai detto va chiesta l'autorizzazione alla società di assicurazioni tedesca), come fa a rimanere valida visto che non si rientra più nella categoria viaggio temporaneo?
     
  13. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    La garanzia rimane valida in tutta Europa, ma é impossibile trasformarla in Premium Selection italiana perché la garanzia non viene data da BMW ma da altra ditta assicurativa a cui di affida BMW Germania.
     
  14. portgas1203

    portgas1203 Aspirante Pilota

    26
    12
    20 Gennaio 2021
    torino
    Reputazione:
    0
    F32 420d MSport
    Perfetto ora è chiaro. Per cui l'unica differenza sta nello sbattimento della documentazione in tedesco, altrimenti teoricamente a livello di copertura dovrebbero essere la stessa cosa.

    Ti ringrazio per i chiarimenti.
     
  15. ultraspenk

    ultraspenk Aspirante Pilota

    37
    4
    24 Gennaio 2021
    milano
    Reputazione:
    0
    120i
    Ci sto pensando anch'io ad acquistarla dalla Germania ma al momento mi sembra impossibile, se non affidandosi ad intermediari. Ma la garanzia della casa madre quanti anni copre?
     
  16. portgas1203

    portgas1203 Aspirante Pilota

    26
    12
    20 Gennaio 2021
    torino
    Reputazione:
    0
    F32 420d MSport
    La premium selection normalmente 2 anni ed è estendibile fino a quattro se non erro.
     
  17. ultraspenk

    ultraspenk Aspirante Pilota

    37
    4
    24 Gennaio 2021
    milano
    Reputazione:
    0
    120i
    Giusto per capire i costi passando dall'agenzia, ne ho contattata qualcuna. A Milano mi hanno chiesto 1300 euro e circa un mese di attesa. A Bolzano intorno ai 1000 euro e un mese di attesa oltre a dover andare comunque all'agenzia delle entrate di Milano per fare lo sblocco dell'importazione. Inoltre mi hanno detto di verificare se c'è l'ecotassa (v7 del libretto). Dovrei capire se è solo la motorizzazione di Bolzano a rimbalzare le persone verso un'agenzia o sono tutte le motorizzazioni. In ogni caso mi sembra di capire che al momento la procedura fai da te è diventata più complicata rispetto gli anni precedente.
     
  18. stefanobmw

    stefanobmw Amministratore Delegato BMW

    3.430
    190
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    164.297
    320d E91
    ciao a tutti, perdonate l'ignoranza:redface: ho un quesito da chiedervi per quanto riguarda l'IVA.
    Ipotizziamo che io come azienda decido di comprare in Germania un auto usata da bmw o comunque da un rivenditore venduta con iva esposta (come si vede su vari annunci o su bmw.de)
    Cosa succede in questo caso?
    quante IVE dovrò pagare? :-k:lol:
    Io le poche volte che mi è capitato di fare acquisti in UE mi arrivavano fatture ad con iva a zero, e il commercialista mi diceva per via del VIES, ma non so per le auto usate come funziona il tutto
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.794
    25.108
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Esattamente come le altre volte che hai comprato come azienda. Compri senza iva e fai la doppia registrazione.
     
  20. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.443
    3.466
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.804
    120d XD, E91 LCI 320d
    Aggiornamenti

    - è fatto obbligo anche per le vetture usate (percorrenza superiore ai 6.000 km o 6 mesi di età dalla prima registrazione) ottenere il benestare all'immatricolazione da parte dell'AdE per cui si dovrà fissare online un appuntamento per "presentazione documenti" portando le due carte di circolazione originali, fattura/e e copia dei bonifici effettuati;
    - non serve più la traduzione giurata dei documenti;
    - all'atto dell'immatricolazione continuano a chiedere il COC originale rilasciato da BMW Italia (150,- euro spedito in 5/7 giorni).

    PS:
    per i privati bisogna appoggiarsi ad uno STA dell'ACI perchè andare al PRA/Motorizzazione sembra sia diventato impossibile.

    PPS:
    tempi immatricolazione relativamente brevi (32 giorni in totale ma considerate il fatto che ho perso 18 giorni per l'appuntamento in AE per mancanza organico causa covid)
     

Condividi questa Pagina