Oggi lho provata meglio e senza modulo sembra non avere più esitazioni, e sembra anche andare più regolare e meglio, però oggi c'era il sole mentre gli ultimi giorni pioveva, non vorrei che risentisse dell'umidità. Ho anche provato un altra cosa: se giro il quadro senza accendere sento dalla pompa sotto il sedile un ronzio marcato che va avanti per un minuto circa, mentre si sente dalle parti del serbatoio un "glu glu", un gorgoglìo di gasolio a intervalli di 4-5 secondi, non so se sia normale non ho mai fatto caso. Ultimamente sento anche un rumore sempre tipo ronzio nella parte posteriore destra (lo sento stando al posto guida a motore acceso) poco dopo che accendo il motore, non so se è il compressore delle autolivellanti ma non credo, non lho mai notato prima. Che casino! domani controllo tutti i tubicini di depressione ed eventualmente pulisco l'intercooler.
Comunque se è vera la teoria sul gasolio che rende di piu quando è poco non dovrei avere problemi con le pompe....quel radiatore però io ho sempre pensato fosse il webasto, non è che serve a scaldare il gasolio invece che raffreddarlo?
guardate non vorrei dire delle stupidaggini (anzi quasi certamente), ma penso che il rendimento maggiore si abbia con gasolio raffredato, mi spiego , Nei moderni sistemi di iniezione Diesel, il combustibile di ritorno dalla pompa viene riscaldato e raggiunge alte temperature, perciò sono richiesti soluzioni speciali per il raffreddamento.(riporto)chi ha familiarità con grosse macchine operatrici o agricole (400-600 cv)sa che per aumentare le prestazione è montato un vero e proprio radiatore per il raffredamento del gasolio
pensavo che fosse quel radiatore posto a ridosso del filtro, guardando lo schema è chiaro che serve a raffreddare il gasolio prima di rimandarlo al serbatoio ma mi domando come mai sia praticamente fissato al filtro, pensavo ad una duplice funzione di scaldare quello in arrivo e raffreddare quello in ritorno, del resto pensando a temperature molto rigide c'è il rischio di intasamento del filtro e scaldarlo sarebbe utile mentre a temperature molto calde c'è il rischio di cuocere le plastiche dei serbatoi e delle fragili pompe quindi ha senso raffredarlo boh
Il gasolio a circa 0°C si scinde e c'è il deposito di paraffine (che renderebbero GEL qualsiasi tubazione con l'intasamento di tutto l'apparato di iniezione) ecco perchè ci sono i riscaldatori che lo fanno arrivare ad una viscosità ottimale intorno ai 20°C Più è freddo peggio è,se è troppo caldo aumenta la sua viscosità e si riesce a nebulizzare un pò meglio, ma alla fine l'effetto è minimo.
nel tds http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=DF71&mospid=47543&btnr=13_0429&hg=13&fg=15 Numero 1 FUEL STRAINER WITH HEATING che tradotto fa: filtro benzina con riscaldamento :wink:
sulla mia e su molte diesel è inglobato nel pezzo che ho circoscritto: scusa ma non sn riuscito a trovare la tavola di riferimento del pezzo in questione. Lì sopra dovrebbe collegarsi una spina elettrica di alimentazione della resistenza. I gasoli sono già trattati con antiparaffine che ne portano la temperatura di separazione molto sotto lo zero. Comunque una modesta azione riscaldante la svolge già la pompa nel serbatoio e le pompe di premandata.
I condotti e l'egr li ho puliti quando ho smontato l'egr per escluderla quindi il problem aè altrove. Ho smontato e lavato l'intercooler e va molto meglio (vi consiglio di farlo è molto semplice anche) e ho eliminato il modulo cristian, per ora solo col debimetro originale un po spompo non fa piu il difetto di on-off forse il problema era dovuto al modulo difettoso, però la pompa sotto il sedile continua a ronzare forte quando giro il quadro mentre si sente dalle parti del serbatoio un ribollire di gasolio...mah che sia questo il problema?
è evidente che qualcosa non va nelle pompe di premandata, l'unica giustificazione è quella per una variazione così sensibile, le difefrenze di temperatura incidono in modo marginale e comunque non avvertibile a sensazione. Probabilmente la pompa di pescaggio, in piena immmersione, non riesce a girare al giusto numero di giri a causa dell'attrito fluidodinamico Direi di iniziare a controllare le pompe di pescaggio nel serbatoio, poi si vede.:wink:
Ciao, vorrei sapere se e come hai risolto il problema della pompa nel serbatoio, perchè anche a me fa rumore.
Forse diko una minkiata...ma la pompa sotto il sedile DEVE fare rumore; se non lo fa +...si resta a piedi...(un mekkaniko amico e alla mano, mi ha detto di aver "aggiustato" questa pompa invertendo la polarità dell'alimentazione, quindi facendo girare il carburante in senso inverso; a sua detta in questo modo la pompa si puliva dello skifo depositato nel tempo in entrata, infatti dopo l'auto è andata..era una 520d x la cronaca) Poi...la pompa del serbatoio..deve fare rumore(cito..ribollire) visto che il gasolio che viene mandato verso il motore...non essendo bruciato..deve tornare nel serbatoio..quindi "ribollisce"..... Si accettano...commenti...anche contrari