Utilitaria a GPL o metano

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da 996GT3, 19 Novembre 2009.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.714
    7.756
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    all'epoca (2006) dopo qualche curva, l'ho avuta vinta (a gpl, e che io sappia quell'E39 non è ancora esplosa)..ma quanto ho sudato! :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2009
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Devi riproporla con il 7-airlines, se la coppia del buon M51 saprà aiutarti nella sfida.
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.714
    7.756
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    già fatto :mrgreen: ma non avevo la macchina fotografica #-o
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    noooooooooooo#-o
     
  5. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    io che ho provato entrambi gli impianti sulla medesima auto ti consiglio il GPL
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Vabbè.. io ho visto un mio amico con un 993 Cabrio che mi precedeva sbattere dietro sul lato serbatoio dell'olio.. questo è andato sugli scarichi e in due minuti la macchina si è incenerita.
    Come dire che alla sfiga non c'è limite. Io non credevo ai miei occhi.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Mò non cominciate con le crociate anti-GPL, ognuno la pensa come vuole, ma oggigiorno siamo nel 2009, ci sono più regole e normative automobilistiche che altro.
    Auto che vengono trasformate in fabbrica devono per forza di cose essere sicure!
     
  8. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.384
    707
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    qui si parla di "esplosioni" non di incendi, se un'auto esplode non hai nemmeno il tempo di scendere, se si incendia una quanche possibilità di uscire in tempo c'è. poi è ovvio che tutti i carburanti sono infiammabili e pericolosi in caso di fuoriuscita dai condotti o serbatoi.
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.714
    7.756
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    sei un pò disinformato, la miscela metano-ossigeno al 5% di metano è altamente ESPLOSIVA.

    ne sono esempi tipici le cantine di case costruite in prossimità di vecchie discariche incontrollate di rifiuti, dove la digestione anaerobica produce metano puro (CH4) che, nel caso di discarica non perfettamente sigillata, viaggia nei pori del terreno fino a trovare punti di sfogo, come ad esempio una cantina fessurata, dove si accumula in percentuali modeste che, a seguito di una qualunque scintilla, provocano una deflagrazione.

    se capiti in un incidente talmente violento da provocare un'esplosione, l'esplosione stessa non è il problema principale che tanto sei morto prima.
    nell'incidente di quarto d'altino in cui sono morti gli occupanti di due camion, di una 530d touring e di una classe E station wagon a gasolio, nessuno aveva bombole di gpl al seguito. e se non ricordi cos'è successo al momento dell'impatto, di invito a guardare il filmato su youtube dell'incidente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2009
  10. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    c'è da dire che strutturalmente le bombole del metano sono molto più robuste del GPL ma come detto il problema sono le tubature, che si possono rompere più facilmente in un impatto
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.714
    7.756
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    i casi in cui le auto a carburanti alternativi prendono fuoco sono dovuti ad incuria dei proprietari: i tubi della benzina non vengono curati, si seccano e subiscono fessurazioni, la benzina cade sul motore bollente e prende fuoco
     
  12. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Come è successo a mio zio qualche anno fa...
     
  13. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.384
    707
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    Grazie per avermi informato con la tua professionalità:wink:

    Ma ribadisco che il gpl è più pericoloso del metano, mi occupo di impianti di riscaldamento (caldaie) ed è noto che il gpl è più pesante dell'aria quindi tende a depositarsi ed accumularsi in punti ciechi (e nell'auto sono tanti)dove potrebbe avere luogo una eventuale esplosione , il metano invece essendo più leggero dell'aria tende a salire e disperdersi ed è meno probabile che possa creare accumuli come il gpl. L'esempio che hai fatto tu è giustissimo, succede anche con l'esplosione di edifici per fughe di gas metano, ma succede perchè le vecchie tubazioni del gas sottotraccia perdono andando a riempire le pareti interne di gas (che non riesce a disperdersi nell'aria) fino ad arrivare alla scatola dell'interruttore elettrico che funge da innesco quando accendi la luce.

    Poi è ovvio che se c'è un incidente serio (come nell'esempio che hai citato tu) non c'è storia, gpl o metano sei al creatore e stop.

    Ma al poveretto di Parma che stava collaudando un Passat se avesse avuto il metano con una perdita di gas (perchè si trattò prorpio di una perdita che causò l'incidente) al massimo si sarebbe incendiata e lui avrebbe avuto almeno una possibilità di scendere dall'auto prima che andasse distrutta, invece l'esplosione del gpl lo ha stordito e non è riuscito a scendere.
     
  14. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Bella spiegazione =D>
     
  15. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    si, certo, ma io parlavo in caso di tamponamento... la toroidale è certamente più esposta rispetto le bombole del metano
     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Ma come potrebbe "accumularsi" gpl in auto??? Non è mica una stanza seminterrata!!! Le tubazioni sono tutte esterne all'abitacolo, le bombole o le ciambelle anche se nel vano ruota di scorta hanno gli appositi sfiati (situati nella parte più bassa del pianale) per far defluire eventuali perdite...




    ma le bombole classiche esistono anche per il gpl. Io credo che la maggior rigidità o durezza della bombola non sia sintomo di sicurezza, anzi più è deformabile e meglio è, perchè assorbe il colpo. Una bombola dura e rigida in caso di forte urto si creperebbe immediatamente...
     
  17. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    si, ma le bombole GPL sono comunque meno "dure" per via della differente pressione di stoccaggio del gas.
     
  18. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    certamente, ma ripeto, non è detto che sia un "difetto" :wink:
     
  19. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    certo, ora che ci penso potrebbe essere come dici tu... solitamente il materiale elastico è più resistente alle deformazioni.

    un pò come quando la grandine fa le bozze più grande in corrispondenza delle pieghe che rendono la carrozzeria più resistente (non centra niente ma ho pensato a questo)
     
  20. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    certo, basta che pensi ad un chiodo che si piega e uno che si spezza. E lo stesso discorso, se prendi una ciambella che in caso di urto diventa una "palla", sarà anche diventata una palla, ma non si è crepata.

    Se ne prendi una super rigida ed indeformabile, c'è molta probabilità che ceda in base alla violenza dell'urto, in prossimità delle saldature o nella struttura stessa... :wink:
     

Condividi questa Pagina