Utensili ed attrezzatura di base per la meccanica fai da te? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Utensili ed attrezzatura di base per la meccanica fai da te?

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da jdaniele, 22 Novembre 2009.

  1. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Una dinamometrica digitale, bellissima!

    Complimenti Daniele! =D>

    Che portata ha (Nm min-max)?

    Ti è già arrivata?

    Saluti

    Daniele
     
  2. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Bello il ponte sollevatore, non mi ero ancora interessato a questo strumento, non credevo si trovassero a prezzi così bassi. :biggrin:

    Comunque sì, tutti gli utensili sono di ottima fattura e qualità, inoltre mi è stato detto che se dovessi smarrire o rompere anche il più piccolo utensile della cassettiera mi verrebbe ordinato direttamente presso la Kraftwerk, quindi anche se dovessi perdere, per esempio, il 3/32 del set di chiavi a brugola mi verrebbe sostituito solo quello (il 3/32, non tutto il set!). :razz:
     
  3. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    non ancora min 10 N/m max 160 N/m
     
  4. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Eccovi in anteprima la dinamometrica digitale:

    Utile per controllare la misura di stringimento dei bulloni in un range di utilizzo da 10 n/m a 100 n/m.

    Acquisto presso Macaferri - ROMA -

    Costo dell'oggetto euro 160,00 + iva

    [​IMG]

    altri particolari:

    [​IMG]

    e questi sono 2 cavalletti che mi sono regalato per natale:

    Utili a tenere sollevata la vettura in caso di manutenzione in abbinamento con crick (indispensabili per la sicurezza)

    acquisto presso Macaferri Roma

    Costo euro 33.50 + iva la coppia

    [​IMG]

    cosa ne pensate?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Gennaio 2010
  5. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Complimenti Daniele,

    sia la chiave che il cavalletto hanno un aspetto superprofessionale!

    Credo che valgano proprio i soldi spesi...=D>

    A presto e BUON ANNO NUOVO.

    Saluti

    Daniele
     
  6. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Auguri di Buon Anno anche a te,

    per lasciare sollevata la X3 ho preferito scegliere attrezzatura professionale, anche perchè sotto ci vado io!:rolleyes:

    Un saluto Daniele.
     
  7. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Grande Daniele, spettacolare!=D>=D>=D>


    Ora ci aspettiamo un giudizio sull'utilizzo e, volendo, qualche spiegazione su come funziona :mrgreen::wink:



     
  8. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Disponibile a qualsiasi spiegazione.

    Un saluto Daniele
     
  9. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    E i cavalletti? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    glieli presto Io!
     
  11. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Considerazioni sull'uso dei cavalletti, crick e lettino.

    Salve a tutti ragazzi.

    Innanzitutto complimenti per la sequela di acquisti che si susseguono a ritmo incalzante.

    Anche io mi sono dato e mi sto dando da fare....:mrgreen:

    Prometto di fare un po' di foto di tutto quanto quello che ho comprato.

    Vorrei fare una piccola riflessione a proposito degli ultimi componenti che ho visto: cavalletti, lettino e crick.

    La riflessione è la seguente:

    - un lettino carrellato solitamente ha uno spessore di 10-12 cm da terra.

    - la nostra testa, visto che siamo molto intelligenti, occupa circa una ventina di cm nuca-naso.

    - mettiamoci almeno un'altra 20ina di cm di spazio sopra di noi per evitare di diventare strabici e poter articolare le braccia lavorando sotto la macchina

    TOTALE: circa 50 cm.

    Quindi, la scelta dei cavalletti e del cric carrellato è molto importante.

    Cavalletti o crick che non raggiungono una altezza sufficiente non ci consentiranno di fatto di poter lavorare sotto la macchina ma solo di poter sfuttare i cavalletti per altri scopi.

    Personalmente ho preso un crick carrellato che arriva a circa 50 cm per 2200 kg di portata ed ho ordinato 4 (e dico quattro) cavalletti Beta da 6 tonnellate di portata x 58 cm di altezza massima (credo siano come quelli di Daniele).

    In questo modo potrò lavorare decentemente sotto la macchina.

    Per portare la vettura all'altezza massima dei cavalletti conto di fare in questo modo:

    1) alzare i 4 punti uno alla volta infrapponendo i singoli cavalletti alla altezza minima

    2) quando tutta la macchina è livellata, portare il cavalletto in ogni singolo punto di alzata all'altezza massima del crick (50 cm)

    3) quando abbiamo finito il 2° giro, passare al terzo: frapporre un oggetto molto rigido di spessore di 10 cm tra il crick e la macchina. In questo modo il crick raggiungerà circa 60 cm e potremo così portare i cavalletti alla loro altezza massima (58-61 cm a seconda del modello).

    L'oggetto potrebbe essere un mattone o una base rialzata in acciaio.

    Questa procedura ha come obiettivo principale mantenere sempre la macchina livellata, evitando di sbilanciarla troppo lateralmente o longitudinalmente, limitando così al minimo possibile il rischio di scivolamento.

    Per riportare la macchina a terra va eseguita in senso inverso, sempre gradualmente.

    E' qualcosa che ancora devo sperimentare quindi prendete queste elucubrazioni mentali con le pinze.

    Se non si sta attenti ho paura che nel caso migliore farebbe un bel botto a terra, nel caso medio rompereste sicuramente qualcosa, nel caso peggiore, ci rimanete sotto....#-o

    Mi raccontava il mio installatore di GPL, che una volta si lavorava in officina molto spesso con i cavalletti.

    Una di queste volte, si era infilato sotto la macchina da dietro, nella parte sotto il paraurti posteriore.

    Quando per uscire si diede una spinta poggiandosi con le mani sul paraurti, tutta la macchina si sbilanciò (a causa della spinta) in avanti, cadendo in terra ad 1 cm dalla sua testa.

    OKKIO RAGAZZI, la sicurezza prima di tutto.

    Se mai mi dovesse capitare di lavorarci, lascerò comunque anche il crick carrellato alzato al massimo sotto la macchina accanto a dove mi stenderò.

    In questo modo, dovesse andare storto qualcosa, esso farà da supporto di emergenza evitandomi di fare la fine di una sardina.

    Altra precauzione se si lavora da soli è avere un telefono a portata di mano, sempre! E quando dico a portata di mano intendo proprio portato in tasca e non sul piano di lavoro che non potremo raggiungere con una gamba incastrata sotto la macchina....:razz::lol:

    A presto ragazzi!

    Colgo l'occasione per fare gli auguri di buon compleanno a tutte le vostre fidanzate e mogli....hihihihhi :razz::mrgreen:

    Oh, scherzo, eh!!!:wink:

    Anzi, spero che la vera befana vi porti una vincita milionaria alla lotteria! :wink:

    Saluti

    Daniele
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    MAI!!!

    Il Mattone MAI!

    Si gretola e ci resti sotto, l'ideale è un ciocco di legnop sagomato per incastrarsi a misura sul crick.

    Detto questo, per alzare così l'auto, almeno posteriormente, appoggia il crick sul differenziale, la alzi da tutto il post in un colpo solo.
     
  13. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    quoto tutto.

    considera che io sulla X3 ho cambiato l'olio del ripartitore di coppia, passando sul lato dx e infilandomi tutto sotto la vettura senza ne crick ne cavalletti.](*,) poi ho comprato i cavalletti :mrgreen: non si può lavorare così scomodi!
     
  14. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Si, ma l'X3 immagino sia ben più alta della mia.

    Io per infilarmi sotto la macchina senza niente dovrei trasformarmi in un topo! :lol:

    Ok, mattone accantonato!

    L'ideale quindi sarebbe un bel blocco di ferro pieno, sagomato.

    Oppure una pedana in ferro dove far salire tutto il crick, forse. :-k

    Grazie

    Saluti

    Daniele
     
  15. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Meglio un bel quadrello di legno raddoppiato inchiodato (+ leggero) considera sotto le autogru da 170 ton per stabilizzarsi sul terreno usano le traversine in castagno dei binari!
     
  16. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Mega rep al volo!!

     


    Piccolo contributo, feci queste foto in occasione della pulizia dell'intercooler.



    [​IMG]


    .



    [​IMG]


     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Grazie Peppe, troppo buono! :biggrin:

     




    Interessante, l'uso dell'enorme ciocco di legno a supporto...=D>

    Grazie a te del contributo e, a proposito della rep, chi la da, l'aspetti !:wink:

    Saluti

    Daniele
     
  18. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Grazie a te ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Black Jack

    Black Jack Direttore Corse

    2.404
    163
    21 Maggio 2006
    Reputazione:
    7.166
    330Ci E46, Discovery Td5
    ma che bel topic!

    i miei migliori complimenti!

    che ne dite, saldatore, stagno, forbici da elettricista, nastro isolante, guaina termorestringente e fascette ce li mettiamo nella nostra officina?

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    MA bravi aprite un officina ops un 3d e non mi si invita????

    molto molto interessante e si ci vuole proprio un officina

    pensavo a cosa poteva mancare :-k:-k:-k:-k

    Bacinella raccolta oli

    imbuto per rabbocco olio

    smerigliatrice angolare

    :-k:-k:-k:-k:-k
     

Condividi questa Pagina