Usati in vendita come "auto storiche" | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Usati in vendita come "auto storiche"

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Jeega, 9 Ottobre 2010.

  1. Jeega

    Jeega Kartista

    126
    2
    14 Agosto 2010
    Reputazione:
    8.728
    Renault Clio RS 3
    Ciao ragazzi , vorrei confrontarmi con voi sull'usanza dei tanti che mettono in evidenza il fatto che l'usato che hanno in vendita diventerà presto "auto storica" e si pagherà un'inezia di bollo ed assicurazione.

    Giustamente , leggendo , potrebbe essere motivo di preferenza rispetto ad altri veicoli...

    Io mi sono informato un pò in rete e per esempio dove vivo , in Emilia , non è affatto automatica la cosa : bisogna infatti iscriverla all'ASI

    Quindi , vedo che i veicoli venduti come "presto diventerà auto storica" non sono poi così in ordine e spesso necessitano di un vero e proprio restauro che farebbe lievitare il prezzo notevolmente.

    E' vero che all'ASI fanno controlli sulla vettura (originalità , stato di conservazione , effettivo interesse storico) e non si ottiene così facilmente l'iscrizione (e quindi lo sgravo fiscale) ?

    Quindi nella maggiorparte dei casi è solo pubblicità gratuita per i veicoli in questione che una volta acquistati , col cavolo che si riesce ad iscriverli all'ASI ?

    Riguardo l'assicurazione mi pare di aver letto che c'è il RIVA : è altrettanto difficile l'iscrizione rispetto l'ASI ?

    Grazie !
     
  2. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Dopo 20 anni c'è la possibilità di ottenere l'attestato di storicità, la pratica costa 20 € (naturalmente bisogna essere iscritti ASI).

    L'iscrizione all'ASI (tramite club) costa circa 100 €

    Per ottenere l'attestato di storicità basta che la vettura si presenti in condizioni passabili, selleria non bucata, non pesantemente incidentata.

    4 Fotografie e la firma del commissario ASI del club al quale sei iscritto.

    Tempo 3 mesi ti arriva a casa una raccomandata con l'attestato di storicità, con il quale vieni esentato dal pagamento della tassa di possesso (bollo) e in sostituzione pagherai la tassa di circolazione (attorno a 28 €). Per quanto riguarda l'assicurazione, l'ASI ha una convenzione con la TORO, per le auto munite di attestato di storicità la polizza annuale non supera i 100 €

    Mi pare che il tutto sia economico e assai conveniente.

    Se invece parliamo di omologazione ASI (targa oro) allora la vettura deve essere piuttosto perfetta e conforme all'originale, li sono assai pignoli. :wink:

    P.S.

    L'economicità nella gestione di una vettura +20 tramite ASI non è minimamente paragonabile con il pur ottimo Registro Riva
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Ottobre 2010
  3. Jeega

    Jeega Kartista

    126
    2
    14 Agosto 2010
    Reputazione:
    8.728
    Renault Clio RS 3
    Grazie !

    non è difficile come sembra :-)
     
  4. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    La legge 21 novembre 2000, n° 342, art. 63, comma 2, prevede l'esenzione dal pagamento delle tasse automobilistiche per gli autoveicoli ed i motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico, con l'esclusione di quelli adibiti ad uso professionale, decorsi venti anni dalla loro costruzione,per tali veicoli individuati dall' Automotoclub Storico Italiano si dovrà versare una tassa di circolazione forfettaria annua di euro 25,82 per gli autoveicoli e di euro 10,33 per i motoveicoli. Il pagamento della tassa dovrà essere effettuato esclusivamente sui normali bollettini di conto corrente postale, non essendo possibile il pagamento on line, indicando nella causale del versamento " veicolo esente ai sensi dell'art. 63, comma 2, della legge n° 342 del 2000 ".

    Si sta discutendo in questi giorni di portare gli anni necessari da 20 a 25.

    http://www.asifed.it/template_pagine/hp_02.asp?idct=1&idlv=10

    QUI ci sono alcune quotazioni di BMW "storiche"

    Per avere la "targa oro" ASI l'auto storica deve essere, ovviamente in perfette condizioni, ed avere SOLO pezzi originali.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Ottobre 2010
  5. Jeega

    Jeega Kartista

    126
    2
    14 Agosto 2010
    Reputazione:
    8.728
    Renault Clio RS 3
    Il dubbio mi è venuto perchè ho visto che certe regioni tipo Lombardia passano automaticamente l'auto come storica (con le dovute agevolazioni) , mentre per esempio in Emilia serve essere iscritti all'ASI.

    Magari le info in mio possesso sono sbagliate , per ora io la so così.

    Nel tuo link Elric , non appaiono vetture anni 90 per qunto riguarda BMW , debbo preoccuparmi ?
     
  6. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    mah il link era solo un esempio che ho trovato.

    Ora non sono sicuro se TUTTE le auto una volta passati i 20 anni sono storiche, o per meglio dire bollo-esenti, ma in teoria solo quelle di particolare rilevanza.

    Per esempio una Punto 1.2 difficilmente è storica, mentre una 500, seppur prodotta in numerosissimi esemplari come la Punto, è storica perchè ha indubbiamente segnato un'epoca.

    Tornando sul discorso della vendita, li diventa anche un discorso di tipo passionale, ad alcuni piace prendere una macchina e riportarla in vita :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> il restauro comunque costa parecchio in genere, quindi di solito lo si fa se effettivamente vale la pena anche in termini monetari.
     
  7. Jeega

    Jeega Kartista

    126
    2
    14 Agosto 2010
    Reputazione:
    8.728
    Renault Clio RS 3
    Si , capisco la faccenda del restauro e della passione , percarità sono il primo a dire che l'automobile è una cosa che ti fa stare in perdita dal momento dell'acquisto e solo col cuore puoi pensare di tirarti in casa tali , considerati dai più , rottami !

    ma io puntavo il dito sul fatto di indicare chiaramente i vantaggi della storicità per quel veicolo sugli annunci di vendita , quando poi non abbiamo ben capito se ci sono i presupposti o meno...
     
  8. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    quello sta a te valutarlo in quanto acquirente, molto importante per le auto con molti anni sulle spalle è portarle in una officina e ispezionarle a fondo, se sono arruginite sotto bisogna smontarla completamente (cosa che succede con molte auto tedesche con 15-20 anni o più)
     
  9. Jeega

    Jeega Kartista

    126
    2
    14 Agosto 2010
    Reputazione:
    8.728
    Renault Clio RS 3
    Il fatto è che mi spiego male.......

    Provo a riscrivere quello che ho in mente , ma non so se riuscirò a riportarlo fedelmente ! :-\

    Io prenderò un 318is per svuotarlo col piccone , due sedili fissi e via in pista , ci rimarranno solo le targhe , quindi non starò di certo lì a cincischiare , basta che il motore sia integro e tutto il resto di conseguenza , valutata l'età di questi mezzi.

    Quello che mi rode di più sono quegli annunci dove sbandierano questa prossima storicità dell'auto solo perchè tra uno o due anni compiono il 20° anno dall'immatricolazione punto e basta...senza sapere se davvero quel modello passerà storico o meno...sembrerebbe aggiungere prestigio e valore all'auto in vendita ma all'atto pratico poi non si sa se il vantaggio è reale o solo nelle righe dell'annuncio.
     

Condividi questa Pagina