Niko io penso che Un Kw club sport non ti crea tanti problemi... È un buon compromesso, io per top intendo il meglio per fare un TD domenicale non le gare, ti assicuro che per strada non è molto più scomodo delle molle eibach se lo metti morbido, prova e poi mi dici, io sono stato in una M che lo monta ed è una garanzia anche per il viaggio a Nurburg qui nessuno ha parlato di roll-bar
Più irrigidisci il telaio dinamico e più devi avere delle gomme che ne sfruttano le potenzialità; il rollio, il freno idraulico e la rigidità stessa del telaio vero e proprio sono tanto più sollecitati e sfruttati nel momento in cui hai delle gomme in grado di imprimere delle grandi forze di attrito. Nel momento in cui riduci l'aderenza della gomma, a parità di assetto, le reazioni della macchina diventano più nervose ed imprevedibili, infatti una gomma slick ha una curva di aderenza che degrada dolcemente nel momento in cui oltrepassa il limite. Le semislick potendo contare su una minore superfice di attrito ed avendo un battistrada scolpito, con i telai estremamente rigidi, tende a strappare l'aderenza ed a creare delle reazioni non sempre facilmente gestibili.
Fermo restando che il Kw è un ottimo assetto, l'ho messo come seconda opzione, è proprio perché l'ho provato che vorrei qualcosa di più stradale.
discretamente morbido il B14?????? sti caxxi.. sbattevo i denti ogni volta che prendevo delle aperità (vedasi sassi)
Quoto fast, il pss è considerato molto morbido come assetto. è settato come un pss9 sulle posizione più dure che già di per se è morbido. Gli assetti davvero duri sono altri /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
B16 settato dalla NTP in configurazione pista. http://www.ntp.it/it/home.aspx E' un costo, ma almeno per strada si girerebbe al minimo dell'idraulica ed in pista senza sempre andare a chiuderla tutta si girerebbe a 6/8 su 10 regolazioni. Ho il KW clubsport e giro per strada al posteriore a circa 10/12 su 16 regolazioni e all'anteriore a 12/14 su 16 regolazioni...in pista lo chiudo tutto... Lo trovo molto buono una volta chiuso....ma l'affidabilità nel tempo? Diciamo che in via di massima il B16 lavora a posizione 1 attorno i 70kg di compressione a chiuso tutto sui 180kg circa, il kw chiuso arriva un po più in la...questo a dir il mio preparatore...non me ne assumo la responsabilità.. Un assetto lavorato da NTP permetterebbe di aver una regolazione di tutto chiuso a 240kg circa e tutto morbido sui 100/120kg (contro i 70 originali) del B16...in modo che per l'idraulica non ci sia mai uno sforzo estremo... Monto il Kw clubsport..se tornassi indietro proverei questa configurazione con una spesa si e no di 400/700 euro i più... NTP è il reparto corse bilstein e dovrebbe garantire il lavoro fatto per i "soliti" 2 anni.. Certo ci sono altri prodotti da valutare..ma se questa è una soluzione che non si conosce...vale la pena studiare...
Aspettate...non fate confusione. La durezza, ossia quella sensazione fastidiosa che si ha quando prendi delle caditoie o delle depressioni dell'asfalto o ancora delle buche, è data principlamente dalla rigidità della molla. Vi faccio un esempio per farvi capire: se tu prendi il kw e lo smolli completamente sia in compressione che in estensione avrete la molla poco frenata (molto rigida sugli assetti KW clubsport) e in caso di un avvallamento sentirete un contraccolpo nel momento di compressione ed una successiva estensione rapidissima e fastidiosa. Il limite della kw è che ha un'idraulica quasi insuffuciente per la durezza della molla che utilizza, quindi se comprassi kw dovrei subito cambiare le molle. Per tornare all'esempio, se invece si indurisce di qualche clic l'ammortizzatore sia in estensione che in compressione, l'idraulica aiuterà a smorzare il contraccolpo in compressione ed frenare l'estensione troppo rapida della molla. Quindi quello che veramente fa la differenza su un ammortizzatore non è solo il freno idraulico ma anche come si comporta il freno nel momento in cui varia la velocità dell'ammortizzatore. Qui l'esperienza Ohlins è fondamentale ed è la ragione principale per la quale preferisco affidarmi a loro piuttosto che a Kw.
si quoto, costano come Ohlins e non hanno i mount normali ma uniball, difficile usarli in strada vai sui Track & Road l'olimpo degli ammo :sbav: quanto li paghi e da chi? se vuoi ti do una mano a trovare il best price /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Upgrade Pensa che mi stanno prudendo le mani.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />