Upgrade impianto frenante 530d E60 E61 | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Upgrade impianto frenante 530d E60 E61

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da toch, 3 Marzo 2012.

  1. toch

    toch Kartista

    162
    2
    10 Marzo 2009
    Reputazione:
    871
    BMW 530d Msport '06
    Upgrade impianto frenante 530d E60 E61

    Di sicuro non sono dischi che resistono ad elevate temperature, a questo punto meglio un impianto si da 535 ma con dischi e pastiglie originali che costano meno e si scaldano meno (frenando anche meno) ma almeno non si fottono alla terza frenata seria.....

    Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
     
  2. rossifumi0121

    rossifumi0121 Kartista

    134
    5
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.536
    BMW 530d e61 touring m packet
    Dischi storti

    [MENTION]u[/MENTION]

     
  3. toch

    toch Kartista

    162
    2
    10 Marzo 2009
    Reputazione:
    871
    BMW 530d Msport '06
    Upgrade impianto frenante 530d E60 E61

    Secondo me la differenza dai freni della 530 a quelli della 535 c'è eccome, non vorrei averti fatto pensare che sia una modifica che non vale la pena.

    Vale sicuramente la pena ma non ha un gran senso montare pasticche troppo Racing con quei dischi li che poi si deformano.

    Originale per originale il kit della 535d frena molto di più ma alla fine in un uso spinto non risolve il problema della ovalizzazione....

    Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
     
  4. rossifumi0121

    rossifumi0121 Kartista

    134
    5
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.536
    BMW 530d e61 touring m packet
    Non so.... Il mio caro amico hippo che ha fatto la tua stessa modifica, dice che nell'uso cittadino non ha notato differenza mentre ad alta velocità la frenata brusca, risulta essere molto più potente e lui ha montato dischi e pastiglie originali bmw.

    Boh, non so davvero che fare.... Non so se vale la pena di spendere poi 80 euro in più x le pastiglie e quasi 100 x i dischi quando occorre sostituire....

    Ci penso ancora un pochino..

    Il kit che ho trovato ha pinze, pastiglie al 50% e dischi al 50% perciò sarebbero da cambiare...

    Spesa totale tra pinze e poi dischi e pastiglie 700 euro contro i 240 che mi costano ora dischi e pastiglie ate...

    Aiutoooooooo
     
  5. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    dico la mia:

    quando avevo il 330 e46 che era abbastanza pompato con guida sportiva (e io quando faccio lo sportivo intendo guida estrema) dopo un po la macchina non frenva piu' e la puzza di ferro saldato era peggio di un officina di un fabbro.....

    oggi ho un 535D e proprio stasera ho fatto 40km tra citta' e strade statali con semafori e curve(velocita' di punta 200kmh)sensa sosta e sensa mollare un attimo,di frenate ce ne sono state e durante il percorso ho incontrato pure un ragazzino che secondo me guarda ancora dragon ball che mi sfidava con un 120(stendiamo un velo pietoso)forse aveva messo i poteri ahahahah

    cmq a fine percorso la macchina era davvero ma davvero calda,pero' nessuna puzza di bruciato e più frenavo e meglio frenava

    ho montato da poco le pastiglie della bosh quindi niente di grandioso ma devo dire che se volete una frenata davvero prestante con il kit del 535 potete fare qualsiasi cosa! ve lo garantisco al 100%

    se rapportate tutto questo ai tempi di accelerazione del 530 che sono piu bassi con questo kit potete fare pure le cronoscalate in discesa ahahaahaha
     
  6. desmoturbo

    desmoturbo Collaudatore

    375
    23
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    59.005
    bmw 535d m sport 286cv
    Upgrade impianto frenante 530d E60 E61

    Io invece ti garantisco al 100% che non é cosí: in autostrada da 150 a 50 vibra, in discesa, abito in mezzo alle alpi, frenando dai 120 a 40 vibra. Dischi e pastiglie nuove rodate come si deve. Frena per davvero e vedrai come l'impianto originale crolla in poco tempo.

    Inviato da Francesco
     
  7. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    io ti assicuro al 100% che il tuo impianto frenante ha qualche problema o hai preso una mescola sbagliata,o hai i dischi ovalizzati che dopo qualche frenata si fanno sentire maggiormente...

    oppure fai frenate tipo treno lunghe chilometri,quello che ho fatto ieri con la macchina é ai limiti fisici credimi!

    poi tutto é possibile,certo che se freno da 150 a 50 in discesa con macchina carica e doso male la frenata facendo durare il tempo di frenata più del dovuto allora qualsiasi impianto frenante ha i suoi limiti e certo una frenata non può durare un ora.....
     
  8. desmoturbo

    desmoturbo Collaudatore

    375
    23
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    59.005
    bmw 535d m sport 286cv
    Upgrade impianto frenante 530d E60 E61

    Non sono l'unico ad avere questo genere di problemi. Tu sei l'unico a non averne! No, non faccio frenate lunghe. Mescola e dischi originali e nuovi...!

    Inviato da Francesco
     
  9. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    bo non saprei e non avrei motivo di dire bugie e se l'inpianto del 330 e46 che non é poi da buttare faceva puzza e non frenva a piu con la mia guida lo stesso dovrebbe succedere con il 535 tantopiu che essendo automatico non posso scalare come facevo con il 330
     
  10. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    Io ho fatto l'upgrade montando tutto originale più di 5000 km fatti e nessun problema ovviamente in città non si notano differenze ma a velocita più elevate la frenata è decisamente più potente e ad oggi anche esagerando non ho mai avuto cedimenti e tantomeno vibrazioni!!!!

    Ciao
     
  11. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    esatto! l'impianto del 535 é fatto davvero bene e aggiungo che oggi ho fatto una prova non da 150 a 50 ma da 200 a 0 e sembrava di stare sul velluto,stiamo parlando di una macchina tra le migliori di una delle migliore case e questa dovrebbe dare problemi in una delle cose piu importanti di un'auto? daiiiii
     
  12. desmoturbo

    desmoturbo Collaudatore

    375
    23
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    59.005
    bmw 535d m sport 286cv
    Upgrade impianto frenante 530d E60 E61

    Secondo me, non frenate forte! In tanti abbiamo lo stesso problema!

    Prova a fare un 200-0 con frenata al limite e poi fanne seguire subito un'altra uguale 150-0 e dimmi! Guarda se tiene anche cosí, e non accenna niente a vibrare, mi ricontrollo tutto l'impianto. Altrimento metto tutto dell'M5!

    Come ho giá detto, io ho tutto l'impianto nuovo, ben rodato, ma se usato stile pista non tiene!

    Inviato da Francesco
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2012
  13. rossifumi0121

    rossifumi0121 Kartista

    134
    5
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.536
    BMW 530d e61 touring m packet
    Ciao, come hai deciso di sistemare la cosa?

    Vai di tutto originale ate?

    Senti ma io avrei deciso di non fare up grade e perciò cambio dischi, pastiglie mettendo ate ma visto che ho una ds2500 ed ebc red quasi nuove, tu le hai provate con i dischi che avevi prima dell'up e se si, ti deformavano i dischi e perciò me le sconsigli?
     
  14. toch

    toch Kartista

    162
    2
    10 Marzo 2009
    Reputazione:
    871
    BMW 530d Msport '06
    Upgrade impianto frenante 530d E60 E61

    Ciao, stasera rimonto tutto.

    Ho fatto rettificare i dischi perché ho smontato tutto e controllato col comparatore, mozzi perfetti, pinze perfette (stavolta ho messo nuovi anche i perni e boccole di scorrimento tra pinza e portapinza che quando le ho revisionate avevo lasciato indietro). I dischi davano 3decimi a freddo e si sentiva poco, da caldi non si teneva il volante in mano.

    Poi il "tac" che sentivo se sfioravo il freno a basse velocità non era causato dalle pinze ma dai bracci non originali. Li ho ordinati in Germania chiedendo i bracci originali ma anche se gli assomigliano (sono praticamente identici) ho scoperto solo ora osservandoli con attenzione che nel punto dove si infilano nella forcella in alluminio del telaio (quindi lato motore) hanno una callettatura meno pronunciata degli originali.

    Quindi quando li ho montati stringendo i bulloni a 100nm la callettatura che doveva letteralmente "piantarsi" dentro all'alluminio delle forcelle che li sorreggono non si é piantata a dovere.

    Il risultato era che prendendo buche o frenando il braccio in questione avendo un piccolissimo gioco produceva questo TAKK che mi faceva impazzire.

    Ho risolto con una piccola lima andando con pazienza a scavare la callettatura per ravvivarla e renderla più affilata come i bracci originali.

    In questo modo dovrei ottenere una salda unione tra il braccio e la forcella che lo sorregge, come da originale.

    In più ho stretto tutti i bulloni a 120nm per evitare che insorga anche in altri bracci.

    Stasera saprò se tutti i lavori avranno dato esito positivo....

    Quindi ora ho i dischi zimmermann sport rettificati e pasticche textar.

    Se non vibra più almeno so che erano solo ed esclusivamente i dischi la causa.

    Non frenerà più come prima (ora che ha le textar) ma spero che on si imbarlino così in fretta come con le pastiglie ebc rosse!

    Poi intanto ordino una coppia di dischi originali senza fori (alla fine il grosso delle deformazioni erano a ridosso dei fori dove il metallo del disco si era gonfiato) e cosi appena ricominciano a vibrare li smonto e li sostituisco! Se devo "morire" cambiando 4 o 6 dischi l'anno troverò un tedesco che mi faccia un SUPERPREZZO per due coppie di dischi ATE originali e a rotazione li smonterò rettificando i vecchi e montando man mano sempre quelli "dritti".

    INCROCIATE LE DITA PER ME!!!!!

    Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
     
  15. toch

    toch Kartista

    162
    2
    10 Marzo 2009
    Reputazione:
    871
    BMW 530d Msport '06
    Ragazzi vi confermo che una volta sostituiti i dischi la macchina ha smesso di vibrare.

    Per quanto mi riguarda la discussione è chiusa... Almeno la questione dei dischi storti.
     
  16. toch

    toch Kartista

    162
    2
    10 Marzo 2009
    Reputazione:
    871
    BMW 530d Msport '06
    Visto che l'upgrade dell'impianto anteriore non è sufficiente per impedirmi di "piegare" i dischi e rendendomi conto che il posteriore è davvero sottodimensionato ho pensato di farmi realizzare un set di dischi posteriori con diametro maggiorato. In questo modo si dovrebbe bilanciare molto di più la frenata specialmente nelle velocità medio-alte alleggerendo un pochino il lavoro dell'impianto anteriore.

    Per montarli sarà necessario rilocare la pinza posteriore costruendo una semplice staffa che si fissa sugli attacchi originali e li replica più in fuori.

    Dato che in se la modifica è molto semplice non dovrebbero esserci problemi.

    Il primo scoglio da superare è la realizzazione di un disco con "campana" freno a mano integrata ti ottima qualità, per questo ho interrogato il mio preparatore chiedendogli di scegliere per me il costruttore di dischi speciali di sua maggior fiducia al quale manderemo un disco originale per replicarlo indicando però il nuovo diametro esterno da noi voluto.

    Pensate che questa modifica possa interessare a qualcuno?

    è possibile che solo costruendo 4 o 6 coppie di dischi invece che 2 si possa spendere anche la metà come prezzo unitario....

    Io intanto inizio a muovere tutte le mie pedine per capire la fattibilità e i costi.
     
  17. rossifumi0121

    rossifumi0121 Kartista

    134
    5
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.536
    BMW 530d e61 touring m packet
    Sono contento che alla fine hai risolto con i dischi e ora hai messo gli ate?

    Io alla fine ho scritto alla tarox e mi sono venuti incontro, dandomi una coppia di f2000 anteriori con un'aggiunta di 120 euro e i miei li ritireranno a giorni x analizzarli.

    X il momento sto facendo il rodaggio con frenate molto molto dolci e finalmente riesco a tenere il volante tra le mani quando freno..... Miracolo! E spero reggano anche dopo finito il rodaggio!

    Toch, ma quel battito che ti faceva, lo hai risolto?

    Scusa ma perché non metti anche al posteriore i dischi del 535 che sono più grandi di quelli del 530, invece di farli costruire?
     
  18. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    ecco come detto basta avere dei dischi in buone condizioni e il problema é risolto,la bmw negli ultimi anni ne ha fatte tante fesserie ma per quello che riguarda impianto frenante non hanno mai sbagliato e sono al top riguardo questa parte,ricordo che una volta provai un 318 e36 che mi ha proprio sconvolto per la grande frenata che aveva,oggi le cose da allora sono migliorate e per quello che riguarda l'impianto frenante del 535 basta solo guardare le pinze anteriori e le gigantesche pasticche a doppio pistoncino nonche i dischi e le pinze posteriori che sono dimensionate abbondantissimamente,un impianto cosi lo montano nei ducato maxi....

    insomma non diamo sempre la colpa a bmw che proprio in questo c'é solo da fare un religioso silenzio! per altre cose poi c'é da condannarli ma niente é perfetto...
     
  19. desmoturbo

    desmoturbo Collaudatore

    375
    23
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    59.005
    bmw 535d m sport 286cv
    Upgrade impianto frenante 530d E60 E61

    Il 535d ha le pinze a singolo pistoncino, l'M5 ne ha due! L'impianto frenante é discreto , non straordinario. E poi non sono tanto le dimensioni, ma contano i materiali e i trattamenti. I dischi Ate con patiglie Ate, sul 535d sono per un utilizzo soft. É un dato di fatto.

    Inviato da Francesco
     
  20. toch

    toch Kartista

    162
    2
    10 Marzo 2009
    Reputazione:
    871
    BMW 530d Msport '06
    Si, il "tak" che si sentiva andando in giro è sparito, era evidentemente proprio il braccio principale della sospensione anteriore DX che a causa della callettatura poco pronunciata (ricambio non originale) non si era saldamente "piantato" nell'alluminio della forcella come da progetto bmw.... Ora, dopo una ripassata con la lima e un serraggio a 12kgm il problema è risolto.

    Io non so se volete crederci ma dopo aver serrato i bulloni a 12gkm mi sembra di sentire il muso della macchina più "fermo", più preciso. Probabilmente quel microscopico gioco metteva in atto una imprecisione di guida eppur minima e adesso sento di nuovo quel feeling di quando l'avevo appena comprata. E' stata una grande sorpresa per me....

    Oddio, tu vuoi dirmi che il posteriore è più grosso di quello del 530d?

    Allora... io... in questi mesi ho sempre evitato di lavorare sul retro perchè quando feci il controllo all'inizio trovai indicazioni in merito a "nessuna differenza" tra il freno posteriore del 535d rispetto al 530d.... CAVOLO!!!!!

    Se tu hai ragione allora io ho fatto una bella "cappella" (vocabilo tecnico per definire una operazione clamorosamente sbagliata) :biggrin:

    Ora cerco di capire come ho fatto a sbagliarmi.

    E come ho fatto a comprare un kit di revisione per i freni posteriori nuovo (appena montato) senza prima accorgermi che potevo comprare i ricambi maggiorati del 535.

    PIRLA

    Mi dispiace ma non mi trovo d'accordo, gli impianti frenanti BMW sono sicuramente ben fatti, qualitativamente parlando si vede che hanno richiesto ad ATE un lavoro particolare rispetto ai loro standard. Ad esempio le pinze del 535d rispetto alle sorelle minori del 530d si vede che sono molto meglio ma sono comunque pinze "normali" senza nulla di più di tante altre...

    Anche l'accoppiamento disco pasticca (parlo ovviamente per la mia personalissima esperienza) è decisamente voluto, le pasticche originali piuttosto "morbide" aiutano a frenare bene senza spingere forte e ti portano a non dare molta spinta sul pedale, l'impianto in questione non è fatto per frenate "da corsa" ma frenate stradali... leggere e prolungate. La dimostrazione è che se si fanno delle vere frenate spinte (e frenare da 200 a 130 in autostrada non è paragonabile alle frenate che si fanno quando si corre perchè dura pochi secondi) questa pinza con l'accoppiamento disco-pasticca originali non è per niente azzeccata....

    Basta guardare alla conformazione del disco:

    La parte a sbalzo è di diversi mm più sottile della parte che è tutt'uno con la campana sul mozzo. Questo disco non può funzionare a temperature elevate perchè è impossibile che si deformi armoniosamente....

    Poi ripeto, è la mia personalissima riflessione e sono il primo ad ammettere che sono io ad avere la presunzione di far frenare una station wagon da quasi 20 quintali con quasi 300CV pensando che sia facile.

    Non a caso la concorrenza sta adottando impianti carboceramici a tutto spiano per i clienti molto esigenti.... E la BREMBO stessa (a detta di chi a montato i kit brembo) ha difficoltà a far reggere i propri impianti maggiorati senza arrivare alla deformazione del disco anche in uso stradale sportivo...

    Concordo con te con un solo appunto,

    il 535d ha due pompanti, non uno. Però forse tu volevi dire che l'M5 ha i pistoni contrapposti mentre la pinzona del 535d li ha entrambe da un lato ed è la pinza ad essere flottante?

    Che nessuno si offenda però ho parlato con amici che hanno fatto la conversione dell'impianto frenante della M5 sulla 530d e 535d e le hanno messe in pista.... Hanno detto che quell'impianto messo su queste macchine è un aborto! Non ho ben capito ma credo che si scaldi in fretta perdendo mordente e i dischi si piegano in fretta.

    Altra dimostrazione (secondo me) che noi oltre alle auto sportive abbiamo un notevole handicap: il peso! che in ambito di freni è probabilmente l'aspetto principale a determinare l'efficenza di un impianto...
     

Condividi questa Pagina