Finalmente oggi ho avuto il tempo di mettere la 530 sul ponte! Ho smontato le ruote per montare le gomme nuove e ho iniziato a smontare i freni, domani tra un lavoro e l'altro finisco il lavoro, o almeno ci provo!! Smontaggio: Check del disco nuovo: Confronti: Le differenze si notano poco per via della prospettiva, le pasticche sono molto più lunghe e larghe, oltre 1cm! Queste sono le pasticche che ho scelto...
Eccomi qua, Freni montati, paratie nuove, bulloneria nuova.... tutto OK, zero problemi!!! Con l'occasione mi sono fatto aiutare da un amico e abbiamo sostituito anche tutto l'olio nei circuiti, è uscito un litrozzo di olio molto scuro, l'impianto ringrazia!!! Sono molto felice Poi ho appurato con piacere che le termiche su cerchio da 17" montano bene, i freni ci stanno di misura ma ci stanno! Dopodichè ho montato le gomme nuove sui 18" e rimontato le ruote!!! Mi aspettano 100/200km di rodaggio poi vi saprò dire le mie opinioni su questo upgrade.
mi hai fattto venire una gran voglia................. peccato che ho cambiato 20000 km fa dischi e pasticche anteriori ed adesso se volessi fare l'upgrade non saprei che farmene dei dischi praticamente nuovi..... Fammi sapere se noti grosse migliorie Grazie
Seguo la discussione. Ottimo lavoro...poca spesa e speriamo molta resa. Attendo anche io commenti sull'upgrade.
grazie ragazzi, sto aspettando di aver fatto qualche centinaio di km per iniziare ad assaggiare la frenata... non me la sento di spingere forte fin da subito dato che vorrei che l'impianto si rodasse bene. sono serviti una 50ina di km per ravvivare la superficie del disco (vengono venduti preverniciati contro la ruggine) e ora che ne ho fatti alri 50/100 sta smettendo di fare il tipico rumore "ruvido" da pasticche sportive nuove... Da freddo la macchina frena come frenava prima con le pasticche ORIGINALI a metà della loro vita (frena come una macchina normale con freni normali) ma siccome io abito in campagna e quando parto da freddo devo farmi 3 km di colline con quasi tutta discesa posso dirvi che dopo 3-4 frenate assolutamente normali la forza frenante è già sensibilmente maggiore solo sfiorando. Arrivato in fondo ai miei 3km frenando poco (cerco di tenere marce basse come abitudine per non consumare freni inutilmente) posso dirvi che l'impianto è già operativo e le frenate da traffico normale si fanno sfiorando il pedale, molto rilassante! Poco di più e ti fermi in un attimo in città. Forse le mie vecchie pasticche erano un po cotte ma per fermarmi ad andatura da città dovevo pestare abbastanza sul freno. E' questo che vorrei fosse chiaro! A sentirle queste pasticche assomigliano MOLTISSIMO alle ferodo DS2500 che ho provato in altre auto, frenano bene ma da fredde frenano la metà. Mi sono accorto che a scaldarsi sono più rapide delle ferodo. Ora bisogna vedere nel misto come si comportano da calde e soprattutto come si comportano nelle frenate impegnative ad alte temperature. Il punto dolente delle DS2500 ricordo che era in uscita dall'autostrada, freni freddissimi e corsia d'uscita da imboccare frenando, se ti dimenticavi ed arrivavi un po' fortino ti accorgevi che non frenava!!! Poi dopo i primi metri di spinta forte sul pedale bisognava alleggerire perchè la frenata diventava sempre più forte. Se queste EBC lavorassero anche solo un pochino meglio da fredde sarebbero proprio un ottimo acquisto!!! Sabato e domenica mi faccio IMOLA-VICENZA e ritorno, i freni saranno già ben rodati e vi saprò dire!!!
io ho fatto circa 1000km coi i zimmermann sport e devo dire che la differenza è molto consistente, anche da freddi frenano all'istante e tenuti sotto non si affaticano anzi alle alte temperature frena con maggiore prontezza e vigore, devo dire però che i dischi vecchi erano messi veramente male, quelli anteriori erano ovalizzati mentre i posteriori potevano ancora andare, ho trovato l'offerta da un crucco e ho preso tutto dischi e pastiglie tutto zimmermann
ho fatto le prime frenate un po' più spinte, che dire, sono molto progressive!!! sto cercando di andare sempre piano ma faccio fatica.... cerco comunque di non fare frenate lunghe. La prima buona novità ce l'ho avuta ieri, freni caldi, un capriolo attraversa la strada a quello davanti a me e il tipo lo centra in pieno frenando all'istante. Io ovviamente freno il meno possibile ma freno, per non inchiappettarlo... Cavolo, nelle frenate normali morde il doppio di prima. se sto sotto i 60-70km/h poco che spingo sono fermo in spazi ridottissimi. Non c'è paragone, io credo che in una frenata a quelle velocità ci siano almeno 7-8mt di differenza, non ho dati alla mano ma la differenza è grande. La mia opinione è quindi: MODIFICA OK, uso stradale ottimo, migliore frenata, migliore sensazione sul pedale, meno spinta necessaria per fermarsi tutto a favore di una bella giuida rilassante!!! Poi vi saprò dire ad andature sostenute se reggono o se no. Ma vista la differenza ci sono poche possibilità che non siano ottimi anche nelle frenate spinte.
Il problema sembra essere reperire le pinze...... trovati due venditori, ma vogliono un pò troppi eurelli..... Continuamo a cercare......
In questi giorni inizio a cercare il materiale per il rebuild dei freni posteriori dato che fischiano, a occhio e croce penso che serva questo materiale: molla di ritegno: 34216758059 quantità 2 Pz pastiglie frenanti: 34216763044 quantità 1 set completo Disco freno ventilato 320x20: 34216772085 quantità 2 Pz sensore usura pastiglie: 34356789494 **forse non serve** parte interna - frano stazionamento: CORREDO RIPARAZIONE P.MOLLE: 34410038346 quantità 2 set per sx e dx Corr. riparaz. ganascia freno s. amianto: 34416761293 quantità 2 set per sx e dx Vedrò di reperire i soliti dichi sporivi + pastiglie EBC
Avevo letto che eri riuscito ad acquistarle in UK, ma al tuo prezzo per il momento sulla rete non si riesce ad acquistare neanche un pinza, neanche in UK, e per quanto mi riguarda possono anche usarle come fermacarte per molto tempo.
Assolutamente con tutta la calma del mondo. Ora mi sorge un piccolo dubbio..... avendo un E61 lci xDrive non vorrei che l'offset ET43 comporti qualche problema nell'operazione di upgrade. Guardando su realoem, vedo che i codici pinza anteriore tra quella tua (@ toch), la mia ed un E61 535d sono tutti e tre differenti. Devo approfondire meglio prima di imbarcarmi nell'operazione. Ieri, guardando un po più attentamente la ruota (attualmente ho su i cerchi da 18"), ho notato che lo spazio disponibile non è che sia così abbondante. Devo decidermi a smontare la ruota e verificare che tipo di pinza monta ed eventualmente prendere qualche misura.
Dunque dunque, secondo me non devi verificare i miei codici perchè io ho l'impianto piccolo di serie.... Invece la 335d va bene per le verifiche. Posso dirti che in teoria, una differenza di ET di 23 mm non dovrebbe incidere molto, mi preoccupa però la sezione, la forma delle razze e la parte del canale "stretta". Volendo posso fare una sagoma in cartone dell'ingombro della pinza, magari nel weekend. Oppure prendere le misure dei pezzi.
Grazie per la disponibilità, ma conoscendo i miei tempi e la scarsa disponibilità di tempo la cosa non sarà di immediata soluzione, quindi se riesci a prendere qualche misura fallo solo alla prima occasione utile. La cosa che infatti mi lascia dubbioso è proprio la parte del canale "stretta"....
Quindi i tuoi dischi erano da 310x24??? Perchè controllando meglio ho visto che la mia monta quelli da 324x30 e forse a questo punto potrei non notare un così grande miglioramento installando quelli da 348x36.... mumble mumble.....