Upgrade impianto audio? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Upgrade impianto audio?

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da SS67, 1 Ottobre 2013.

  1. SS67

    SS67 Kartista

    86
    1
    31 Gennaio 2012
    Reputazione:
    17
    BMW Z4 2.500
    Sulla mia Z ho l impianto bmw business con 8 altoparlanti. In generale non è malaccio, ma se faccio andare solo le casse posteriori il suono diventa pessimo. Puo aver senso cambiare solo quelle dietro? Quali consigliereste?
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Anche se ho la e89 e non la e85, siam simili come predisposizioni.

    Nell'impianto base con radio business o professional sulla e89 ci son 6 casse, 2 medi larga banda nelle porte, 2 woofer zona piedi, 2 medi larga banda dietro ai sedili ai lati.

    Essendo piccolo l'abitacolo le casse posteriori servono solo ad ampliare la gamma medio-alta, quindi per forza le senti scarse come suono se posizioni il fader solo dietro.

    La parte piu' "piena" del suono dell'impianto arriva quindi dalle casse anteriori, quelle dietro van bene cosi' come sono.

    Sulla mia ho modificato l'impianto lasciando la radio originale collegata al rear alle casse originali dietro, aggiungendo un amplificatore a 4 canali con ingresso speaker out collegato al front.

    2 canali comandano un sistema a 3 vie frontale con crossover sostituendo le 4 casse originali mid e woofer, con 2 woofer zona piedi, 2 medi nelle porte e aggiungendo 2 tweeter nella zona alta delle porte zona specchietti retrovisori.

    Gli altri due canali comandano un subwoofer montato nel foro passaggio sci dietro ai sedili.

    Quindi se vuoi migliorare il suono devi aggiungere un amplificatore e cambiare le casse anteriori, quelle dietro puoi lasciarle come sono collegate alla radio.

    Le casse di serie han comunque magneti di piccola dimensione e poca tenuta in potenza, dato che son studiate per render al meglio con la bassa potenza a disposizione dalla radio, se si mette un ampli piu' potente van per forza cambiate.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Ottobre 2013
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Perche' dovresti far andare solo le posteriori? E' una due posti!! :lol:

    E' un impianto pensato per andare cosi' com'e', bilanciato, i due altoparlanti posteriori sono solo medi mi pare, e serviranno ad accentuare i medi quando hai le turbolenze del vento a capote aperta.

    Per me e' un ottimo impianto e non ha bisogno di alcun upgrade, giusto se piace il suono con i bassi sfondatimpani si potrebbe pensare di mettere i sub dietro ai sedili.
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il sub se regolato a dovere non lo senti, non ha un suono direzionale e si mette su una cabrio proprio perche' a tetto aperto in velocita' spariscono i bassi ma anche gli alti.

    Le casse servono, almeno sulla mia, anche per altre funzioni.

    Anche a radio spenta in realta' funzionano perche' emettono vari suoni come quelli dei sensori parcheggio o altri avvisi.
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma ti e` chiaro che questa e` la sezione e85? :lol:
     
  6. SS67

    SS67 Kartista

    86
    1
    31 Gennaio 2012
    Reputazione:
    17
    BMW Z4 2.500
    Grazie per le dritte;) no no VinZ4 non ho nessuna intenzione di far andare solo le casse dietro, ci mancherebbe, mi sembra che quelle più basse dietro la schiena abbian più la funzione di esaltare i bassi forse. In ogni caso se mando solo quelle (che è evidente non son fatte x esser mandate da sole questo è pacifico, sennò non mettevan 8 altoparlanti in mezzo metro quadrato) l'audio è veramente di pessima pessima qualità. Forse sono andate le mie non lo so....
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Certo non sarannoi come nuove, magari hanno anche beccato umidita` nel tempo, chissa`.

    Personalmente non ho mai provato a sentire solo quelle, ma un impianto ad 8 altoparlanti deve avere una serie di crossover che indirizzano le frequenze ai giusti altoparlanti, non vorrei che forzando il fader verso dietro va ad inviare tutte le frequenze, che chiaramente quegli altoparlanti non sono in grado di riprodurre.

    In generale pero`, se con il fader centrato l`impianto suona bene, non vedo perche` cercare modifiche inutili.
     
  8. SS67

    SS67 Kartista

    86
    1
    31 Gennaio 2012
    Reputazione:
    17
    BMW Z4 2.500
    Sì in effetti non vorrei che fosse come dici tu che forzando il fader invia tutte le frequenze, in tal caso la spesa x casse nuove potrebbe esser inutile. In generale sono abbastanza contento dell'impianto, per essere di base.

    Mi piacerebbe solo un po' di pulizia in più, da amante della musica (secondo me un buon impianto deve valorizzare i brani musicali, indipendentemente dal genere, non tanto puntare a pettinare i passeggeri con subwoofer sparati a manetta e potenze da campionato!). solo che non ho troppa esperienza in queste cose perchè cerco prima di fare il possibile per tenerla bene di motore e assetto prima...anche se un bell'impianto mi fa gola devo dire
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma.. Partiamo dalle basi, usi CD audio nel loro sano formato e qualita` originali, CD con mp3 "decompressi" o hai un modulo usb/mp3?

    Perche` per me, se non si parte da una fonte pulita non si puo` ottenere un risultato di qualita`.

    Gli mp3 codificati in alta qualita` rendono abbastanza bene, ma a volte in rete si trova della roba troppo compressa e dalla qualita` compromessa. Tanti brani che ho sul pendrive ad esempio hanno un suono metallico, alcuni decisamente sgradevole, ma e` roba vecchia che passo da pendrive a pendrive da anni (quasi da quando e` stato inventato l`mp3!!)
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Si, ma son entrambe z4 e Bmw con bene o male le stesse tipologie di impianto, cassa piu' cassa meno. Quel che vale per una macchina vale per tutte le altre parlando di audio e upgrade :wink:

    :eek:#-oEmmm, state facendo un "attimino" confusione sul funzionamento di un impianto audio :wink:

    1) Se c'e' un crossover o un amplificatore separato a piu' uscite con crossover incorporato, comunque giriate il fader, le frequenze che arriveranno alle casse saranno sempre e solo le stesse tagliate dai filtri. Il fader non fa altro che abbassare il livello sonoro di un canale, non sposta un bel niente riguardo ai tagli di frequenza :wink:

    2) L'impianto di serie va bene per ascoltar musica senza pretese, pretendere qualita' eccelsa e' un po' troppo e comunque siamo in una cabrio, appena aprite il tetto pensate di poter ascoltare musica di qualita' ? Nemmeno con un impianto da spese folli ci riuscireste, i rumori esterni coprono parecchio e attenuano. Giusto a tetto chiuso o basse velocita' a tetto aperto si potrebbe parlar di miglior ascolto, ma suona gia' abbastanza bene, son comunque casse di buona qualita', coi dovuti limiti dell'impianto base di serie.

    3) Tutto e' possibile, dovrei sentir l'impianto per capire se qualcosa sia fuori posto, ma secondo me dietro hai o solo dei woofer o solo dei medi larga banda come sulla mia, quindi non sentirai niente di buono settando il fader solo su rear, le casse dietro servono solo per ampliare l'immagine sonora in combinazione con quelle anteriori ed emettere il suono dei sensori di parcheggio posteriori (almeno sulla mia, ma dovrebbe esser lo stesso anche sulla e85). In una 2 posti poi il fader e' inutile usarlo, c'e' solo perche' la stessa identica radio viene usata anche su altri modelli con posti posteriori e diverso tipo di impianto. 4) Non ci sono crossover sulla z4. Sugli impianti audio top di gamma ci sono amplificatori con crossover incorporato che mandano le giuste frequenze alle casse collegate sui vari canali. Inoltre alcuni diffusori hanno dei filtri incorporati che tagliano direttamente le frequenze senza bisogno di crossover a monte. Sulla e89 con impianto base 6 casse ad esempio i due midrange larga banda posteriori sono collegati all'uscita rear della radio direttamente senza nessun crossover o filtro. Stessa cosa per le casse anteriori collegate al front della radio, woofer e midrange larga banda son collegati senza nessun filtro in parallelo. Ad ogni cassa arriva lo spettro sonoro completo senza tagli e riprodurra' le frequenze di cui e' capace. Ovvio, non con qualita' eccelsa. Nelle prove di miglioramento dell'impianto come primo step avevo aggiunto i tweeter davanti tenendo woofer e midrange di serie, modificando i cablaggi e mettendo un crossover a 3 vie, facendo riprodurre ad ogni cassa le giuste frequenze. Gia' le cose miglioravano, ma non mi bastava e son andato oltre. Ci sono diversi step per migliorare l'impianto, dai piu' semplici e meno costosi a quelli di migliore qualita' ma maggior difficolta' installativa e maggior costo.

    Tuttavia con una spesa non eccessiva si puo' tenere la stessa radio cambiando le casse e mettendo un amplificatore, migliorando di molto la qualita'.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Ottobre 2013
  11. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Se non ricordo male la E85 ha un impianto come la E46 che non è business, ma stereo, hi-fi e top hi-fi. Il primo ha 6 casse di cui bassi/alti all'anteriore e mediobassi al post. L'hi-fi ha 10 casse... quindi mi chiedo come fai ad avere 8 casse? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Dipende, se c'è un processore digitale (cosa che ignoro, ma suppongo di si) non ci sono mica crossover reali.
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non so quante casse abbia l'impianto della e85 nelle varie configurazioni, ma ad esempio nella e89 ci son delle griglie anche se dentro non c'e' nulla.

    Semplicemente non conviene a Bmw far diversi pannelli per vari impianti audio, li fan tutti uguali, quindi le griglie ci saran sempre tutte con qualsiasi impianto, anche se dentro ci son meno casse e diversi adattatori con o senza casse.

    Facile quindi che lui veda 8 griglie ma in realta' abbia 6 casse, quindi come sulla e89 woofer+ mid larga banda davanti e mid larga banda dietro.

    Pensandoci bene nel video della fabbrica che costruiva la e85 si vede quando montano la macchina senza pannelli e dietro ai sedili ci son due midrange nell'impianto base.

    Per questo fa schifo il suono mettendo su rear, riproducono da soli male sia le basse che alte frequenze, quindi non son rotti, semplicemente il fader sulla z4 non va mai toccato.

    Serve su altri modelli come serie 1,3,5 o comunque con sedili posteriori dove ci sono impianti uguali davanti e dietro per includerli o escluderli se i passeggeri davanti o dietro non voglion sentire la musica.

    Sei troppo ottimista, le radio di serie son tutte molto scrause :mrgreen:

    Ad esempio quando senti parlare di Bose, Burmester o altro, anche se son impianti da 10mila euro, al 99% la radio resta quella di serie, al massimo ha la possibilita' di inserire o disinserire il surround.

    Tutta la regolazione e separazione delle frequenze la realizzano gli amplificatori.

    Bose e simili forniscono solo gli amplificatori e le casse utilizzando in ingresso il segnale di qualsiasi radio abbiano i produttori, la sezione sorgente non la realizzano praticamente mai.

    E' vero invece quel che dici per molte radio aftermarket, ma hanno tutte un solo tipo di crossover incorporato con o senza regolazioni di taglio, quello per il subwoofer.

    Tutte le altre frequenze vengon tagliate da crossover passivi in dotazione ai kit di altoparlanti.

    Diverse radio hanno le uscite amplificate su 4 canali e l'uscita rca per l'amplificatore.

    Poi oltre ai crossover passivi, molti amplificatori hanno dei crossover interni passa alto o passa basso con relative regolazioni, particolarmente per la sezione subwoofer.

    Su alcune radio poi hai due uscite rca, una a pieno spettro ed una dedicata al subwoofer avendo quindi la possibilita' di accenderlo o spegnerlo se ti da' fastidio dalla radio.

    Quella dedicata al subwoofer a volte ha inoltre la possibilita' di regolare i tagli di frequenza da inviare all'amplificatore del subwoofer.

    Questo e' l'unico crossover che troverai in una radio.

    Sulla radio poi ci son regolazioni fisse per alti e bassi, alti/medi/bassi o equalizzatori digitali con una regolazione piu' precisa, con regolazioni prefissate per genere musicale (rock, classica, jazz e simili) e parametri selezionabili e memorizzabili a piacere dall'utente.

    Il processore digitale regola solo le funzioni audio surround, in alcuni casi ne hai diverse prefissate a disposizione come stadio, casa, montagna e simili, comuni anche nella gestione delle schede audio di impianti stereo, home theatre, pc con sistemi multivia.

    Questo e' quel che fa un processore digitale, il crossover e' un'altra cosa e non c'e' mai nelle radio, come detto al massimo solo per la sezione subwoofer.

    E negli impianti top i crossover sono incorporati negli amplificatori.

    Praticamente bose e simili forniscono l'impianto completo di amplificatore e casse gia' tarato e regolato in fabbrica al meglio dopo varie prove sullo specifico modello di auto, il costruttore di auto lo monta e basta collegando la sua radio che e' uguale per impianti base o top.

    Negli impianti aftermarket che ti montano nei centri hifi car invece van regolati a mano e spesso e' la parte piu' importante.

    Un dilettante se si monta da solo senza saperlo regolare un impianto di altissima qualita', potrebbe ottenere risultati peggiori di un impianto piu' modesto ma regolato ad arte da un professionista.

    Pure su Porsche e simili ti ritrovi la stessa radio dell'impianto base senza niente di sofisticato anche se ti fai mettere l'impianto top da 12mila euro :wink:

    Son piu' sofisticate le sorgenti audio che compri aftermarket :mrgreen:

    Solo su auto particolari e costose troverai queste radio di piu' alta qualita', quelle di grande serie, anche se costose, han sorgenti radio molto semplici e ben poco sofisticate, quindi non aspettarti miracoli :mrgreen:

    Se pensi di aver oro colato prendendo l'impianto audio top Bmw per 3mila euro, sei fuori strada.

    Sara' un buon impianto, ma i VERI impianti di alta qualita', giusto per darti una idea, han ben altri costi.

    Un 2 o 3 vie, puo' costare anche sino a 10mila euro e anche un amplificatore di questo target puo' costare da solo la stessa cifra.

    Quindi pensi davvero di trovare in una radio Bmw o di altri marchi simili circuiti sofisticati ? :wink::lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Ottobre 2013
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non so quale sia l'anno del tuo modello, ma non penso cambi il numero di diffusori.

    Dagli schemi realoem ho la conferma che non hai 8 ma 6 diffusori.

    2 midrange larga banda dietro, 1 tweeter zona specchietti e un woofer per ogni porta.

    Quindi ti confermo che, come sulla mia, i soli midrange dietro faran schifo come suono da soli se metti il fader su rear in quanto riprodurranno in modo poco "squillante" le frequenze alte e praticamente zero quelle basse.

    Servono solo ed unicamente per ampliare l'immagine sonora nell'abitacolo e rendono bene solo in combinazione col sistema anteriore.

    Come ho gia' detto, la radio e' la stessa per tutti i modelli Bmw, quindi sui modelli con posti posteriori ha senso usare il fader perche' han impianti completi davanti e dietro separabili, sulle 2 posti no.

    Le tue casse sono a posto, non han nulla di rotto.

    Sulla z4 e89 la radio ha anche altre funzioni, come regolare funzioni del display nel pannello strumenti e anche se spenta resta in funzione in quanto le casse audio sono utilizzate per riprodurre il suono dei sensori di parcheggio.

    Non so se sia lo stesso sulla e85.

    Se e' cosi' si mantiene la radio di serie, se non e' cosi' la si puo' cambiare con una di marca diversa piu' performante per funzioni e potenza di amplificazione.

    La radio business avra' al massimo 4x25w, le radio aftermarket mediamente 4x45/50w.

    Ovviamente van cambiate le casse di serie con modelli con maggior tenuta in potenza e miglior resa acustica.

    Dietro si mettono dei full range, davanti un sistema 2 vie con crossover woofer+midrange.

    Come marca con ottimo rapporto qualita' prezzo ti consiglio la coral electronic o la hertz.

    Nel caso non si possa cambiar la radio come sulla mia macchina, si tiene la radio di serie, si tengono i midrange posteriori lasciandoli collegati come sono senza toccarli, si mette un amplificatore con ingresso speaker out e si cambiano le casse nelle portiere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Ottobre 2013
  15. SS67

    SS67 Kartista

    86
    1
    31 Gennaio 2012
    Reputazione:
    17
    BMW Z4 2.500
    OK Grazie mille per le risposte, tutte molto interessanti. In effetti io ho contato un po' superficialmente 8 casse perchè dietro i sedili ci sono 2 griglie in basso (1 dietro ogni sedile) più grandi e due dietro praticamente i poggiatesta. Davanti ci sono due tweeter (triangolo bordo finestrino) due medie nelle portiere (1 x portiera) e due griglie nella paratia fra lo sportello e la pedaliera a sx e poggiapiedi passeggero. Quindi 8 in tutto. Poi effettivamente non ho appoggiato l'orecchio per accertarmi di quelle che vanno in realtà. L' autoradio è BMW Business (c'è scritto così). Non avrei intenzione di cambiarla per non devastare il cruscotto con mascherine e cose posticce...per cui effettivamente potrei pensare a sostituire le sole casse anteriori come dici tu con un amplificatore. Dici ne val la pena?
     
  16. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Scusa ma continui a contare male... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se ne hai 6 davanti e 4 dietro fa 10. Indipendentemente dalla radio ci sono diversi impianti audio tu sembra abbia un Hi-fi 10 casse, non dovrebbe essere malaccio. Potresti provare semplicemente a interporre un amplificatore tra la radio e le casse amplificandole tutte. Avendo dietro anche woofer poresti puntare a un equalizzazione mirata agli alti all'anteriore e ai bassi al posteriore, con un discreto amplificatore non dovresti avere problemi a farlo.
     
  17. SS67

    SS67 Kartista

    86
    1
    31 Gennaio 2012
    Reputazione:
    17
    BMW Z4 2.500
    D'OH! Sono veramente rincoglionito ragazzi:razz::razz::eek:](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)sì sono 10...ok prima vado a farmi curare poi penso all'auto:mrgreen: Ok potrei provare come dici, qualche suggerimento per l'ampli?
     
  18. zarc

    zarc Kartista

    80
    2
    27 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    z4
    Se non cambi la sorgente sono soldi buttati - parlo per esperienza personale. Io avevo il cd business con 6 casse: woofer zona piedi, medi dietro i poggiatesta e tweeter altezza specchietti. Ho sostituito le casse con un 3 vie Hertz mettendo anche i medi nelle predisposizioni a pannello porta e aggiunto 2 woofer dietro gli schienali. Il tutto pilotato da un ampli 6 canali Audison. Risutato? Una schifezza! La sorgente è pessima. Ma come dici tu (e mi trovi d'accordo) sostituirla vuol dire rovinare l'estetica. Ho risolto dopo mesi di ricerche, installando il Parrot 9200 e facendo suonare il tutto con l'iphone, dove ho messo dentro la musica in formato CD. Ora suona decisamente meglio
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Davanti per caso hai delle griglie zona piedi ai lati ? Se come sulla mia hanno un diametro da 16 e quelle nelle portiere sono da 10 o 13 si possono mettere dei woofer migliori.

    No, con autoradio business ha solo ed unicamente impianto a 6 diffusori, non ci son dubbi.

    Le casse di serie non le puoi amplificare, hanno magneti di piccolo diametro studiati appositamente per rendere meglio con le basse potenze delle radio di serie, mettendo un amplificatore otterresti solo di sfondarle, se non subito, in breve tempo.

    Per mettere un amplificatore van cambiate quelle anteriori, dietro puoi lasciarle come sono.

    Io ho fatto la stessa operazione sulla mia, la radio originale e' assolutamente perfetta come sorgente, i componenti che hai montato sono tutti di ottima qualita', avrai sicuramente sbagliato a regolarli e comunque i due woofer messi dietro non mi sembrano una ottima soluzione.

    Se come dice lui ci sono predisposizioni nella zona piedi e' quello il punto perfetto per installarli.

    La stessa tipologia di impianto sulla mia macchina funziona perfettamente.
     
  20. SS67

    SS67 Kartista

    86
    1
    31 Gennaio 2012
    Reputazione:
    17
    BMW Z4 2.500
    Sì esatto, non le ho misurate ma direi di si
     

Condividi questa Pagina