Rientrato ieri..a stento in preda ad un virus gastrointestinale (sarà mica Ronald che me la tira). Parliamo di Le Luc, le faccette annuciano qualcosa di buono? Diciamo subito che la pista non mi è piaciuta, troppo stretta e piccola per la M, intendiamoci le velocità massime erano simili a Ledenon ma quest'ultima è proprio un'altra cosa. Blacky invece è andata alla grande, partiamo dalle sportcup+: - su strada sono perfette, con pioggia battente soffrono poco di aquaplaning nonostante la ridotta profondità dei tasselli (4mm), su asfalto asciutto tengono da paura e regalano una sensazione di sicurezza e grip entusiasmanti. Per andare dall'albergo al circuito si dovevano fare 36km di curve...ho impiegato 23 minuti; - in pista sono andate discretamente, all'inizio non riuscivo bene ad inquadrarne i limiti, con passaggi tra grip e derapata sin troppo bruschi ed incontrollabili (Savage, sappi che sei completamente giustificato per la tua escursione). Ho abbassato la pressione fino a 2,5bar a caldo all'anteriore e 2,4 al posteriore e le cose sono andate meglio, hanno retto anche 10 giri filati e tirati, insomma mi stanco prima io delle gomme. Il sottosterzo è diminuito ma all'inizio forzavo sin troppo gli inserimenti confidando proprio nella tenuta delle gomme ed andavo spesso lungo. Nel pomeriggio le cose sono migliorate anche perchè la pista era più calda. Comunque non è ancora come la voglio, è migliorata tantissimo nei trasferimenti di carico, tanto che in una S da III° a 120km/h mi mangiavo letteralmente le Lotus Dove pecca ancora è nelle fasi di appoggio dove non vuole proprio sentire di tenere la corda neanche nella lunghe curve da 170km/h, tende sempre a smusare, il consumo anomalo della costola centrale del battistrada è la riprova che con gli angoli anteriori ancora non ci siamo. A Gennaio spediscono a Falessi i camber plate che usano sulle M3 e92 che corrono nei campionati tedeschi e vediamo se riusciamo ad adattarli, devo arrivare a -2,5° di camber e aumentare l'inclinazione della sospensione (caster negativo). I freni sono apposto, le pagid si sono confermate perfette sia come consumo, sia come potenza sia come durata, ho girato quasi sempre con una persona affianco e non hanno mai avuto un cedimento anche se ormai sono assai consumate. Il tempo? Ho fatto tanti giri in 1'01"5 con passeggero a bordo, poi ho fatto tre giri da solo alla fine del pomeriggio e con asfalto ormai freddo (il sole era calato) ed ho fatto 1'01"00. Prossime modifiche quindi saranno le Toyo R888 sui cerchi da 18, la batteria alleggerita (è arrivato tutto il kit) e i camber plate. Si dovrebbe ridurre di altri 2" il tempo sul giro, mi fa piacere aver ricevuto i complimenti di Luciano che con il suo GT3 mkII aveva grandi difficoltà nel starmi dietro. Un salutone a Lele, per chi pensava che fosse bravo solo a parole è venuto il momento di ricredersi, la sua Z4M volava.
Nicola vedi di sbottonarti un pò di più sul discorso corpo a corpo con le altre auto.... ..facce sapere!!
Eravamo relativamente in pochi e non ho avuto grandi confronti, c'era una S2000 che ho incontrato più volte ma penso che gli davo almeno 3' al giro, Luciano con la GT3 mi stava dietro ma non riusciva ad avvicinarsi, la cosa veramente impressionante era la S veloce, forse io rischiavo più degli altri ma la M lì era velocissima e uqando dico veloce significa che andavo ameno 10km/h più veloce delle Lotus. Sono stato anche più veloce delle Lotus presenti, ma mancavano i veri Big per avere un confronto vero.
Multi ti rispondo anche io... non c'erano grandi confronti in pista...nel senso che di maniconi su Porsche non ce ne erano tanti....i "migliori" erano tutti là...la pista cmq è rimasta sempre abbastanza fredda per cui non c'era un grip totale...c'era una 997 GT3 ben guidata che --- forse --- ha fatto un 1.00 ma di passo stava anche lui sul 1.02/1.03.. che era poi quello mio e di Nicola decimo più decimo meno (e anche traffico permettendo) c'era qualche Lotus che era anche lei su quei livelli e anche una Lancer paurosamente preparata di tutto (motore, freni spaziali, cerchi leggeri, assetto..bellissima!) Il riferimento diciamo era quindi sull'anno scorso, ed è più che buono sia per me che Nicola: Zampa l'anno scorso ha fatto un 1.58 e rotti, la Z3M del ragazzo di Savona velocissima (colui che riusciva a girare anche meglio del Nonno) aveva fatto 1.01 e rotti... insomma siamo già su livelli di tempi più che lusinghieri.... IL mio passo era inizialmente sul 1.03, poi diventato 1.02 ma la cosa più bella è stato leggere sul RaceChrono il best lap teorico considerando gli intertempi di 1.00,9....il che significa che il minuto pieno si può fare..e forse anche meglio conoscendo meglio l'auto, la pista e sopratttutto sistemando le ultime cose... Si perchè venendo alla Zetina è andata che è una meraviglia: le Toyo fantastiche...l'assetto pure...il motore sempre tosto...peccato che ho esagerato ad abbassare le pressioni (ero 2.1 e 2.2 a caldo) e non ho indurito l'assetto (sono ancora a 3 su 10). Insomma ora va affinata e poi di divertiamo sul serio.... E ho capito devo abbassarla ancora un centimetrino....ma la sostanza è che mi sono divertito veramente tanto (anche quando all'ultimo turno mi è partita in testacoda nel curvone veloce a 160 di 4 piena) Ultima cosa per Nicola: dal vivo alla fine era come immaginavo..simpatico, ride sempre, ama alla follia la sua Blacky (che è veramente bella preparata così) e ovviamente guida alla grande...anzi, da quel che ho visto anche lui è ancora all'inizio e quando migliorerà insieme alla sua M3 sarà un vero osso duro per molte Porsche... ormai son abbastanza convinto che la M3 E92 se preparata può essere realmente su un livello molto prossimo alla mitica GT3: faceva impressione quanto andava forte quel diabolico V8! ps: ho provato la Caterham da passeggero: abbiamo sbagliato tutto cmq..è una figata mostruosa!!! Infine una foto che vale tutto (ovviamente la Lotus era stata superata..)...
Si comincia a rullare, èh, Lele???? Benebenebene: il via l'ha dato Andrew, tu stai mettendoci del tuo, io... arrivo a breve: facciamo vedere cosa vuol dire ESSERE Furiosi!
Hahahha giuuuuuuuuustio brunone!!!!! il problema è che ora sto quasi sempre più convinto di farmi un qualcosa di dedicato vero come la tua....
Sono scelte difficili... ci sono pro/contro in entrambe le scelte... per esempio, sicuramente si è più tranquilli (di riportare a casa la macchina, grazie al carrello, e sul fatto che sia più protettiva) ma credo anche che si sarà più portati ad esagerare!!!..........
Complimenti ragazzi! Così però mi fate venir voglia di investire in un treno di R888 per l'emmona invece che per il panzer
Sembra che vadano veramente bene, soprattutto non si consumano una mazza, Lele è andato via che sembravano nuove, magari un pò sporche di fango....mammamiachepaura
quello non è un contro Bru....tanto ho visto anche a Le Luc..la vena si è chiusa cmq....allora meglio si chiuda con qualcosa di più adatto...no?:wink:
sul serio...più che altro a ripensarci..perchè sul momento tutto è avvenuto al rallenty....cmq fortuna che la ho tenuta o insimma è rimasta dal lato della pista con l'erba... le Toyo veramente ottime...certo che a sto punto son curioso delle Sport Cup normali....cosa saranno?
ahaha dai prima o poi lo facciamo,per adesso ci sto facendo monza invernale con la pioggia e le ps2 ed è favolosa Le toyo sono ottime però la Gt3 si mangia letteralmente le posteriori,almeno come le sportcup Le cup vere sono veramente favolose,però solo con asciutto e in strada son di marmo. A presto