Upgrade 330D, obiettivo up to 300CV | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Upgrade 330D, obiettivo up to 300CV

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Alexy81, 4 Settembre 2013.

  1. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Sparisci..... ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Io sono oltre e non ho dovuto rinforzare nulla >:>

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Anche per me e' così ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Upgrade 330D, obiettivo up to 300CV

    La mia era una domanda seria

    Potresti anche rispondere senza il tuo solito tono saccente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Il cambio manuale - meccanico - regge valori di coppia superiori se ben progettato a qualsiasi automatico. Con l'automatico ha il vantaggio che puoi lavorare con la meccatronica per mitigare gli effetti della coppia motrice e non dover utilizzare una frizione servo-assistita.

    Un esempio lampante è la gamma 65AMG di Mercedes-Benz dove il NAG-5 sopportava massimo 1000 Nm di coppia, mentre il propulsore V12 Biturbo da 6.0 litri ne buttava fuori circa 1400.

    Dipende da quali sono le tue esigenze, ci sono camion che hanno coppie di 3500 Nm e le veicolano attraverso cambi manuali, semi-automatici, doppia frizione e puro automatico. Dipende.

    Per le autovetture, in genere, regge più coppia un cambio manuale che un automatico (hai componenti meccanici senza intersizione di fluidi o "carte" di frizione che hanno un diametro inferiore - ad esempio - di un bidisco o tridisco).
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Upgrade 330D, obiettivo up to 300CV

    Grazie mille per la spiegazione!

    Ero convinto del contrario :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Quindi ad es. una e92 330d manuale regge meglio l'elaborazione rispetto ad una e92 330d step6m, è corretto?
     
  7. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Come sempre =D> =D> =D>
     
  8. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Ti avevo già risposto: è il contrario di quello che hai scritto.

    La risposta tecnica più precisa la trovi qui sopra.

    PS: quello che tu chiami "tono saccente" è soltanto goliardia a differenza di quello che "spari" tu.....
     
  9. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    :wink:

    Grande :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Upgrade 330D, obiettivo up to 300CV

    Mah, se lo dici tu ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    E' scritto, non è che lo dico....
     
  12. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Upgrade 330D, obiettivo up to 300CV

    Intendevo la seconda parte del post, pivello! :vamp:
     
  13. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Appunto: una grande sparata la tua "convinzione"......

    In ogni caso basta così: abbiamo già sporcato abbastanza il topic.

    Stai tranquillo che in futuro mi guarderò bene dal giocare con te.
     
  14. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    infatti l'ho ammesso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    concordo

    si si, l'ho gia sentita tante volte questa frase :rosik
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Esattamente. Perchè - senza scendere nei dettagli - non hai rotismi epicicloidale che hanno ruote planetarie "più piccole" rispetto al cambio manuale. Quindi hai maggior sezione resistente che possono approntare le ruote di trasmissione. In più hai il disco frizione che è grande quanto la campana del cambio, mentre il cambio automatico hai delle lamelle di frizioni (pack frizione) che hanno dei diametri elementari di molto minori del mono o bidisco della frizione del cambio manuale.
     
  16. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    :eek:

    Sei pauroso =D> =D>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. MauCec

    MauCec Aspirante Pilota

    19
    1
    6 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31
    ex 330d e92
    A livello teorico il tuo discorso è ineccepibile, a livello pratico bisogna poi vedere come i cambi sono stati dimensionati...

    C'è qualcuno tra i presenti che ha provato ad elaborare un 330d manuale?

    Premesso che guido una 330d e92 231cv con cambio manuale alla quale ho installato downpipe e kit di rimozione fisica egr.

    Il problema si è presentato quando hanno provato a caricare una mappa un po' più spinta: la trasmissione ha iniziato ad emettere una forte vibrazione tra i 1700 e 2000 giri, come se qualcosa andasse in risonanza. A quel punto per paura di fare danni ho rimesso la mappa originale senza egr e dpf.

    La macchina non è stata messa su banco pertanto non sono in gradi di indicare i valori di coppia disponibili con la mappa che avevano provato a caricarmi.

    Mi piacerebbe molto capire se il problema si è presentato solo a me...
     
  18. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Mau quanti km ha la tua auto? Magari potrebbero essere i supporti dell'albero di trasmissione che cominciano a logorarsi, anche se sicuramente non sono alla frutta se non lo farebbe a prescindere. Scrivi mese ed anno di immatricolazione che guardiamo su RealOEM un esploso della trasmissione.
     
  19. MauCec

    MauCec Aspirante Pilota

    19
    1
    6 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31
    ex 330d e92
    La macchina ha solo 85 k km... In ogni caso non credo che il problema sia dopo il cambio, altrimenti il problema si sarebbe presentato indipendentemente dal numero di giri, cioè ad esempio l'avrebbe fatto sia accelerando a fondo in 4a a 2000 giri sia in 3 a 2500.... anzi la coppia che arriva sull'albero di trasmissione dovrebbe essere maggiore in 3a, quindi avrebbe dovuto farlo maggiormente...

    Dal numero di telaio la macchina risulta prodotta in marzo 2007.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Maggio 2015
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Che possa emettere una vibrazione dipende da cosa c'è che scatena la vibrazione in un cambio.

    I doppi elicoidali degli ingranaggi creano forze di spinta laterali che per esempio gli ingranaggi a denti dritti non hanno (ma su una vettura stradale è impensabile utilizzare i denti dritti), poi abbiamo i seeger (ma hanno solo la funzione di blocco degli ingranaggi e dei cuscinetti di spinta) ed appunto i cuscinetti con tanto di anelli di sincronizzazione. Tutti elementi in moto relativo all'albero di "ingranaggio".

    Ed un cambio non viene equilibrato dinamicamente da quel che sappia, mentre un albero di trasmissione sì.

    Io farei controllare l'albero di trasmissione, con un occhio ai supporti ed alle boccole sul giunto cardanico.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Affatto, perchè la velocità di risonanza dipende dal numero di giri. Ci sono delle velocità di pulsazione tali da innescare la pulsazione critica.

    La coppia maggiore POST cambio l'hai sopratutto nelle marce basse (1:2 e R) dati i loro rapporti di moltiplicazione.
     

Condividi questa Pagina