università... ci provo? che dite?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da marchigiano, 27 Aprile 2007.

  1. BMW Rulez

    BMW Rulez Secondo Pilota

    815
    27
    23 Febbraio 2006
    Reputazione:
    18.894
    520i E34 Individual
    :eek:

    mi chiedo come potrebbero esistere medici, avvocati, giudici, ingegneri ecc. senza l'università...

    cmq per ritornare in topic...sappi che l'università soddisfazioni in concreto te ne dà poche o niente, devi trovartele tu.
    Altra cosa... se la devi cominciare cerca di finire il più presto possibile, perchè altrimenti ti verrà sempre più pesante continuare!
    Ci vuole orgoglio, tenacia, e palle...E' anche probabile che getterai anche qualche lacrima!
     
  2. pasión

    pasión Kartista

    138
    11
    22 Aprile 2005
    Reputazione:
    124.694
    smartina
    secondo me avevi deciso ancor prima di scrivere






















    la mia è psicologia da 2 soldi
     
  3. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    certo simone... non lo faccio tanto per... lo faccio perchè sono deciso e più passa il tempo e più mi cresce la voglia di mettermi alla prova!

    vorrei intanto prendere l'abilitazione da geometra così una cosa è fatta... il lavoro che ho ora è ottimo ma è comunque mia idea mettermi in proprio prima o poi... e son sicuro che se fra 3 anni (o meno o piu) tornassi da loro mi riprenderebbero (se serve e/o non ci sono problemi)

    lesione totale periferica al plesso brachiale... mai avuto a che fare con casi analoghi?
     
  4. Fairy320Cd

    Fairy320Cd Secondo Pilota

    572
    8
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.231
    320Cd 2005
    Ragazzi, non ho parlato a vanvera o per sentito dire:
    io sono ingegnere, ho passato 7anni della mia vita dentro la facoltà (certo ,avrei potuto metterci 1po meno)..nel frattempo, quelli che ora sono miei colleghi e sono diplomati, han guadagnato almeno..diciam 70000€? ecco..ora ke lavoro con loro, guadagno poco d+ se non =....quando mai sarò in grado d andare in parità?
    e poi...io ho fatto il perito informatico alle superiori..me la cavavo bene..avevo imparato1sacco d cose...qndo sn uscito dall'uni, invece, nn mi ricordavo + 1 c**** di come si programmava etc(dato ke all'80% ci facevan studiare roba semi-inutile)...morale-> ne sapevo (e ne so)meno dei miei colleghi!
     
  5. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    ti quoto perchè secondo me, con questo messaggio, hai inquadrato meglio il problema delle nostre università.

    Anche se andiamo in OT rispetto alla domanda di Marchigiano...vorrei dire la mia.

    Il corso di fisioterapisti, dal 2000, è diventata una laurea di primo livello.

    Io ho conseguito il diploma nel 1996, quando esistevano due tipi di scuole per TdR (terapista della riablitazione):

    - scuola regionale (quella che ho fatto io) con sussidio di 80.000 lire la mese, i libri, l'obbligo di frequenza e l'obbligo di non essere studente-lavoratore.
    - scuola universitaria con tasse tipo università, obbligo di frequenza, possibilità di essere studenti-lavoratori.

    Le scuole erano sostanzialmente uguali nei programmi didattici: la differenza era nel fatto che le scuole universitarie erano più "specializzanti"...ossia, se decidevi di fare la tesi in ortopedia, ti facevano fare tirocinio solo in ortopedia e viceversa per ciò che riguarda la neurologia o le altre specializzazioni riabilitative. La scuola regionale dava, invece, una formazione a spettro più ampio (anche se ovviamente approfondiva meno) e prediligeva la pratica quotidiana.

    Oggi, e lo vedo dai tirocinanti che ci affidano, la scuola TdR è all'intenro della facoltà di medicina e chirurgia, con tutti i pro e contro........
     
  6. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    è vero questo è un problema da prendere in considerazione... però ho idea di mettermi in proprio appena riesco perciò la cosa è superabile :wink:

    io vorrei orientarmi verso bioedilizia e simili visto il problema sempre maggiore dell'ambiente e dell'inquinamento... cosa che tra l'altro mi è sempre stato "a cuore"

    che ne pensate?
     
  7. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    ti dico di farlo sergio. da architetto :wink:

    un pò perchè cmq hai la grandissimissima opportunità di farlo "quasi a costo zero", inolter è un "valore aggiunto" che dai alla tua cultura personale oltre che come crescita professionale. l' uni nn da ahimè tanto quanto ci sia aspetta, ma nel nostro campo, soprattutto in ciò che vuoi fare tu, apre la mente a nuove prospettive, e ti da un bacino di idee e informazioni che nn potresti e magari nn "sapresti" cogliere altrimenti.
    economicamente spesso nn paga. ma questo vle soprattutto alla nostra età
     
  8. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    appunto :wink:

    resu te che dici?
    altri architetti o chi del mestiere? pareri?
     
  9. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    quanto detto su sergio :wink:
     
  10. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    ho appena mandato una mail alla segreteria dell'uni chiedendo un po di cose... vediamo che risponderanno :mrgreen:

    mi diceva la ragazza che mi fa riabilitazione in piscina che forse avrei anche sconti sull'alloggio in collegio... buono a sapersi
     
  11. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    mi ci sarei giocato casa che eri architetto, c'hai proprio la faccia! (nel senso buono)
    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    Adesso si parla molto bene del restauro, visto che il nostro paese è nascita zero, non si costruisce, però le case invecchiano:wink:
     
  12. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    la faccia?!?!?! :eek: sei il primo che me lo dice :lol:
     
  13. patrizia

    patrizia Kartista

    157
    6
    27 Dicembre 2006
    Reputazione:
    58
    lancia
    Ciao ragazzi! Una varietà di risposte differenti credo comunque che valga veramente la pena di provare visto anche la relativa distanza dall'Università e le "agevolazioni" di cui parla Marchigiano.... poi l'estate porta consiglio soprattutto davanti al mare.
     
  14. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    Iscrivitiiiiiiii!!!!
    se avessi avuto una laurea:
    1) avrei cominciato a lavorare a 26/27 anni e non a 19....:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
    2) ora poterei aspirare a fare ben altri concorsi (magari di Comandante la P.M.)#-o #-o #-o

    scherzi a parte.......
    NON FARE MINKIATE!!!!!!!Iscriviti!:wink:
     
  15. Teokappatiemme

    Teokappatiemme Direttore Corse

    2.055
    104
    14 Gennaio 2006
    Reputazione:
    4.174
    scout
    Io non sono del mestiere, mi sono laureato in economia ad aprile ma ho portato come tesi uno sviluppo di pratiche in ottica di risparmio energetico e bioedilizia (anche a me sta molto a cuore il problema).
    Ti consiglio di iscriverti, primo perchè l'università ti rimane come bagaglio, come esperienza umana e di crescita culturale a vita, e secondo perchè il campo nel quale ti vuoi specializzare( mi sembra di aver capito sia la bioedilizia) presenta ampie possibilità visto e considerato il necessario cambiamento di rotta verso il quale siamo tutti indirizzati. Guarda solo le incentivazioni che ci sono state nella finanziaria...e poi sono cose interessantissime a mio avviso.

    In bocca al lupo :wink:
     
  16. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    ragazzi è assurdo... ho mandato una mail all'ente regionale che gestisce i collegi e una alla prof di riferimento per il mio corso e nessuno mi ha ancora risposto...

    ho poi parlato con un cliente del mio albergo, geometra mooolto ben avviato e il suo consiglio è di prendere l'abilitazione ed aprire SUBITO uno studio mio... ha detto che volendo mi passerebbe i rogetti più piccoli per iniziare...

    il fatto è che io vorrei "specializzarmi" sull'ecologia, il risparmio energetico e le energie rinnovabili...

    non so se i corsi che fanno ai geometri su questi temi siano validi o meno e se rilasciano attestati ufficiali che contino qualcosa... ne sapete niente?
     
  17. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    Quoto :biggrin:, l'università è un'opportunità di crescita culturale, di arricchimento personale, di affacciarsi all mondo del lavoro dimostrando che si è capaci di pianificare una carriera anche scolastica e di ottenere degli obiettivi. Una laurea tecnica, come quella scelta da te, è sempre e comunque apprezzata :biggrin::biggrin::biggrin: ....
    e te lo dice una che di curriculum ne valuta e cestina parecchi :wink:
     
  18. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    Non avevo visto =D>=D>=D>, sta uscendo tutta una legislazione nuova su questo argomento che renderà obbligatoriuo l'argomento per tutti i costruttori :biggrin:, noi stiamo costituendo un'area aziendale speciale che si occuperà solo di questo :biggrin:
     
  19. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    quoto goldie, ripetendoti che il "veloce e subito" detto dal geometra porta moneta, veloce, ma la soddisfazione di fare questa facoltà poterbbe rimanerti a vita, e pentirti quando sarai pieno di casette rettangolari da fare (senza nulla togliere ai geometri :wink: ), è risaputo che nella nostra zona è cosi....
     
  20. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    iscriviti, e di corsa pure, se questo non ti comporta sacrifici economici non aspettare altro, e se sara vero che non imparerai un ***** (non ci credo). cmq avrai un pezzo di carta che ti permetterà un giorno di fare cose che i tuoi attuali colleghi non possono fare.

    eppoi meglio viver col rimorso di aver buttato un po' di soldi che vivere col rimpianto di non averci mai provato.
     

Condividi questa Pagina