Per Sim Jae-Duck, 74enne coreano, i bagni sono una vera mania. Non soltanto perchè è nato in uno dei servizi igienici dell’abitazione di sua madre, ma anche perché, con il sodalizio World Toilet Association, vuole lanciare un’iniziativa che mira a diffondere nei Paesi più poveri l’idea che la salute pubblica passa anche dall’uso delle toilette. Il suo impegno è testimoniato da questa casa-bagno: una lussuosa villa di oltre 400 metri quadrati a forma di water, in via di completamento, che si è fatto costruire in mezzo a un parco, per la “modica” spesa di 1,6 milioni di dollari. ahahahahaahha un cesso di casa, ahahahahaha
però nn è male... se il parco è suo e quindi nessuno gli guarda dentro con tutti quei vetri nn è male
Ragazzi, Io non so che cessi avete voi a casa, ma il mio non è così... Magari ne avete di molto HI TECH (come potrebbe sembrare questo), ma cessi così non ne ho mai visti!! Quando ho sentito la notizia, sono rimasto un po' di stucco... ora che vedo la foto, non mi meraviglio più di tanto: se non mi avessero detto che avrebbe dovuto essere un cesso, non l'avrei capito!!
ti dirò, ieri ho visto su TV Sorrisi la nuova villona di Shumi in Svizzera... ecco, quella è leggermente più bella
dalla prima foto, vista dall'alto non mi piace...però dalla seconda è molto bella. Fossero tutti così i cessi!
Si però se quel koreano a 74 anni ha deciso di trasferirsi in un cesso (da lui voluto), deve aver fatto proprio una vita di m....