Una storia che ha dell'incredibile... | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Una storia che ha dell'incredibile...

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da bourne, 5 Febbraio 2010.

  1. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Tardo pomeriggio sera di inverno, una nevicata di qualche cm appena finita. Rientro a casa da una giornata di lavoro, e per strada ho beccato qualcosa.. sembrava più un sasso o un pezzo di plastica, insomma un oggetto contundente. Arrivo a casa e mi fermo a controllare. Apro il primo cancello elettrico, mi metto sulla rampa con neve e mi fermo. Spengo la macchina, tiro il freno a mano, metto la retro ed esco. Qualche minuto a controllare eventuali danni (davanti, sotto le portiere, dietro) parlo con mia madre, lei chiude la finestra di casa, prendo il cellulare e scatto due foto alla parte sotto del posteriore. Guardo la foto, alzo gli occhi e vedo la macchina muoversi.. :eek:
    Scatto, cerco di raggiungere la portiera ma è troppo tardi, la macchina prende velocità io non me la sento di fare altro e la vedo scivolare a una discreta velocità contro il portone blindato del garage...

    Se il portone da buttare (circa 5-6 mila euro), la macchina tutto sommato non si è fatta nulla. Uno specchietto retrovisore "rotto" (plastica esterna saltata, specchio scollato) ma funzionante, probabilmente il paraurti è rientrato un po' in quanto si è rotto il passaruota. Altri danni non paiono esserci, sicuramente qualche riga e graffio ma al buio non si riesce a vedere. Dovrei avere la Kasko (uso il condizionale in quanto sulla parte dell'assicurazione che ho nel libretto non si capisce, devo vedere sul contratto firmato).. se è così non dovrebbero essere troppi danni.
    Sulla casa abbiamo l'assicurazione, ora è da stabilire se copre anche danni accidentali con colpa del proprietario.

    Accertato ciò mi chiedo e vi chiedo: è possibile una cosa del genere? Come è ipotizzabile che una macchina ferma, frenata e con marcia inversa inserita si muova? Potrei capire (forse) che lo faccia subito ma non dopo qualche minuto che questa è ferma!! Fossi stato in montagna e fossi andato via e sarei ritornato e non avrei trovato più la macchina, finita magari contro un guard-rail, contro un'altra auto o peggio ancora?!?!?

    Ok, la rampa ha un dislivello abbastanza accentuato, non so dire con esattezza la percentuale (domani con qualche foto ve la mostro), ma è possibile ciò? E se io fossi stato davanti alla vettura come pochi minuti prima, inginocchiato a guardare il fondo???
    Secondo voi è ipotizzabile chiedere un risarcimento danni alla BMW?

    Scusate ma sono ancora senza parole.. credo che sarà l'ultima volta che mi fermo sulla rampa.. e pensare quante volte mi sono messo lì a lavare la macchina....

    Domani con il chiaro metterò qualche foto..
     
  2. PaoLo_Ct

    PaoLo_Ct Presidente Onorario BMW

    5.728
    177
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    40.305
    .
    Mi dispiace. Ma c'era ghiaccio per terra?
     
  3. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    E' l'unica cosa plausibile alla quale ho pensato.

    E' letteralmente impossibile che accada altrimenti :eek:
     
  4. SHINIGAMI.NI

    SHINIGAMI.NI Amministratore Delegato BMW

    2.925
    585
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    151.705
    John Cooper Works 211cv Cabrio
    ...non ci credo...mi spiace tantissimo amico mio...

    Dinamica assurda...ho pensato anch'io al ghiaccio...con freno a mano e marcia inserita sembra davvero impossibile...
     
  5. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    e scivolata per il ghiaccio!
     
  6. cisco320d

    cisco320d Secondo Pilota

    709
    15
    3 Gennaio 2009
    Reputazione:
    47.123
    stealth touring+954 fireblade
    mi dispiace per quello che ti è successo ma ti assicuro che c'è chi sta peggio

     
  7. mik320d

    mik320d Direttore Corse

    2.488
    37
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    1.909
    bmw 320d e90
    penso anche io per il ghiaccio..senno'..e' impossibile!!
     
  8. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Sì, la rampa era innevata, qui a Torino ha nevicato tutto il giorno, ma la neve era fresca, non ghiacciata.. la temperatura era sopra lo zero, perchè pioveva.. l'unica che mi viene da pensare è che le ruote davanti hanno schiacciato la neve formando un piano compatto e scivoloso. Il freno a mano pinza solo quelle dietro vero? La cosa di cui non mi capacito è che non sia successo subito ma dopo qualche minuto e senza dare preavvisi.. ha iniziato piano piano e andando avanti ha ovviamente preso velocità con la gravità.. mi avesse fatto uno scatto e fermata sarei riuscito ad entrare in macchina e frenare...
     
  9. SHINIGAMI.NI

    SHINIGAMI.NI Amministratore Delegato BMW

    2.925
    585
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    151.705
    John Cooper Works 211cv Cabrio
    ...secondo me è solo colpa della neve e del giaccio...il tuo coupè non ne poteva nulla..se nei garage rampe o stradine di casa non si danno delle palate di sale grosso,è un attimo che senza acorgersene si formi uno strato di ghiaccio...le ruote schiacciando la neve hanno alimentato il tutto e in poco tempo la maccchina si è smossa e ha preso velocità...
     
  10. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Azzz...

    ...mi dispiace moltissimo! :sad:
     
  11. Giampo

    Giampo Secondo Pilota

    886
    26
    19 Maggio 2007
    Reputazione:
    277
    E90 320d
    Cavolooooo.....](*,)

    max solidarietà.......se ti interessa la spiegazione scentifica....

    Considerando due corpi solidi in contatto, abbiamo una situazione di equilibrio quando la forza totale agente sui corpi stessi è nulla. Nel computo delle forze, dobbiamo naturalmente tener conto anche delle cosiddette forze di reazione che i due corpi esercitano, nel contatto, l'uno sull'altro. Se abbiamo una superficie tale che l'attrito da strisciamento è cosí piccolo da poter essere considerato trascurabile, abbiamo una superficie perfettamente liscia. Ovviamente superfici perfettamente lisce non esistono (sono solo delle utili approssimazioni): tra due corpi qualsiasi c'è sempre almeno un po' d'attrito. In particolare le forze d'attrito dipendono dalle particolari caratteristiche fisiche dei corpi in contatto. Lo strato di ghiaccio è a una temperatura minore di zero gradi centigradi. L'atmosfera esterna è a una temperatura che, per esempio, è maggiore di 0. In queste condizioni, lo strato piú superficiale di ghiaccio comincia a sciogliersi. La sottile pellicola d'acqua che si forma ha due effetti:

    * il primo è quello di favorire lo scioglimento delle eventuali piccole asperità della superficie: in altre parole la superficie diventa molto liscia;

    * il secondo effetto è quello di diminuire il coefficiente d'attrito della superficie, rendendo il ghiaccio ``scivoloso''

    a questi due fatti se ne deve aggiungere un altro, molto importante: quando lasci la macchina su una superficie ghiacciata, le ruote esercitiano una forza (la forza peso) sulla superficie stessa, ossia una pressione su quella parte della superficie a contatto con il pneumatico. L'aumento di pressione su quella parte della superficie ghiacciata ha come effetto quello di abbassare il punto di congelamento dell'acqua, favorendo cosí ancora di piú lo sciogliersi del ghiaccio, e la creazione della pellicola d'acqua che rende il ghiaccio scivoloso.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Quoto tutto.. la colpa poi è mia ad averla lasciata lì.. non ho avuto la prontezza di guardare le ruote posteriori se fossero ferme o rotolavano..(d'altronde non è proprio la prima cosa che viene da fare quando vedi la tua macchina andare verso un portone chiuso...). Comunque sale l'avevo messo stamattina per uscire di casa che c'era già la neve e qualcuno (mio padre) con le 4 ruote motrici sale senza fatica e senza spalare...

    Di certo c'è una cosa.. anzi due:

    la prima è che non mi fermerò mai più sulla rampa con la neve (ma anche solo con la pioggia), la seconda è che non scenderò più la rampa innevata.. alla fine se io fossi stato in macchina a frenare sarebbe cambiato qualcosa? penso di no..

    Grazie della spiegazione ma non ci ho capito molto #-o:mrgreen: Tutto ciò credo però che voglia dire che c'era ghiaccio che l'ha fatta scivolare..

    Almeno ci sono stati solo danni materiali (al portone più che altro) e pochi alla macchina.. per fortuna io ero dietro..
     
  13. SHINIGAMI.NI

    SHINIGAMI.NI Amministratore Delegato BMW

    2.925
    585
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    151.705
    John Cooper Works 211cv Cabrio
    Povera coupè...mi spiace un sacco per fortuna che non si è danneggiata molto...magari il fatto che tuo papà sia passato diverse volte sulla rampa innevata può averla schiacciata e indurita... poi ha nevicato ulteriormente ,ma lo strato sotto era ormai ghiacciato](*,)](*,) penso che anche se fossi stato a bordo dificilmente poteva cambiare qualcosa...non doveva proprio esser li la macchina...
     
  14. Giampo

    Giampo Secondo Pilota

    886
    26
    19 Maggio 2007
    Reputazione:
    277
    E90 320d
     
  15. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Una cosa simile è capitata anche ad un signore che abita nella mia zona!si era fermato a soccorrere un'automobilista che si era intraversato a causa della neve e ghiaccio in una strada di campagna che costeggia un canale!nonostante avesse tirato il freno a mano e inserito la prima,dopo 2 minuti che è sceso dall'auto,la stessa è scivolata inesorabilmente nel canale!era un'Alfa164 mi pare,non una Bmw!Son cose quasi impossibili da prevedere..ma capitano!#-oSolidarietà!
     
  16. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
  17. Teokappatiemme

    Teokappatiemme Direttore Corse

    2.055
    104
    14 Gennaio 2006
    Reputazione:
    4.174
    scout
    Il danno alla Bmw per cosa? Se si manifesta un malfunzionamento e puoi provarlo e ciò ha causato la "scivolata" allora è un discorso che eventualmente puoi provare ad intavolare.

    Ma solo se hai del tempo da perdere, dubito ti riconoscano qualsiasi cosa....mi spiace

    Se ti può consolare, dopo qualche mese che mia madre prese una kj automatica, scendendo dall'auto nei box per chiudere il mio, non misi il cambio AUTOMATICO in posizione P.

    Ecco, appena sceso, mi sono girato e ho sentito il rumore delle gomme sul pavimento. Era già troppo tardi....il resto te lo lascio immaginare.

    Solo che al posto di sfondare il mio ho preso quello del vicino, la jeep fortunatamente era intatta a parte 2 righe sul paraurti..e da allora ho già rischiato altre 2 volte...a volte faccio di quelle boiate...](*,)
     
  18. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Eheh, ma scusa col cambio automatico in posizione D appena lasci il freno non parte la tua? Le cambio automatico che ho guidato vanno avanti appena molli il freno.

    Non pensando al ghiaccio, i danni per mancata tenuta del freno a mano + retromarcia. Ovviamente a freddo ci ho riflettuto e lascio perdere.
     
  19. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.623
    11.089
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.646
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Febbraio 2010
  20. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Sì ne sono al corrente.. il meccanico però mi ha detto che non dà problemi.. almeno per ora.. anche al pedale la frenata è sempre la stessa. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina