una srl vuole acquistare la mia 335i | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

una srl vuole acquistare la mia 335i

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da giannuz, 7 Maggio 2010.

  1. vincenzo.v

    vincenzo.v Kartista

    142
    2
    15 Febbraio 2010
    Reputazione:
    27.895
    320d 163 cv attiva
    il fatto e semplice..... il tipo arriva con l'assegno va in banca te lo scambia ti da i soldi in mezzo ai denti e gli firmi il contratto............ uno non compra un auto senza vederla di persona........... okkio se non viene a vederla lascia perdere
     
  2. hotwheels75

    hotwheels75 Secondo Pilota

    550
    16
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    662
    320i e90
    ciao,imho non mandare assolutamente nessun documento al fantomatico acquirente...tieni conto che con questo giochetto possono clonarti l'auto...se è così interessato viene a vederla,gli fai vedere i documenti originali senza dargli alcuna copia se non ad acquisto effettuato e via....altrimenti nisba[-X[-X[-X
     
  3. Elefantreffen

    Elefantreffen

    297
    29
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.512.850
    X3 G01 20d XDrive msport
    ..e soprattutto non andare a Roma, se è un tentativo di truffa, magari ti levano pure l'auto con la forza...
     
  4. giannuz

    giannuz Kartista

    69
    1
    20 Gennaio 2009
    Reputazione:
    11
    335i e92M white-frontera3.2v6
    ok ...capito tutto.... niente io a roma, niente mandare documenti vari, lui viene qui mi da i violacei in qualche modo e poi io non li do piu' l'auto :wink:

    lo truffo io.....:mrgreen::mrgreen:

    scherzo!!! se a lui va bene ..bene altrimenti si puo' attaccare

    speriamo.... se mi ritrovo la prossima settimana piegato a 90°:eek:

    iniziero' a valutare la carriera del truffatore
     
  5. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Un assegno circolare va per forza fatto "non trasferibile" e quindi intestato, a meno che non sia di importo inferiore ai 5.000 Euro, per il quale, però, per averlo "libero", il richiedente deve pagare l'imposta di bollo (senza entrare troppo nel tecnico, diventa a simile ad una cambiale che gira e rigira...). Immagino che tu non venda la tua auto per quella cifra, quindi 'sto tizio ha già un assegno circolare a tuo nome che ti fotocopia e ti manda? Tecnicamente è possibile (lo restituisce alla banca e si fa riaccreditare l'importo se non te lo da), ma mi sembra una pratica un po' strana...:-k
     
  6. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    Esatto! quello che puzza è proprio questo che abbia già un assegno in mano intestato a te, ma da quando in quà uno gira con l'assegno circolare in tasca ancora prima di acquistare l'auto? poi in effetti consegnandoti solo la fotocopia, potrebbe benissimo successivamente richiedere l'annullo dell'emissione presso la sua banca ( assegno da me richiesto e non utilizzato ) dopo averti fatto controllare il bene emissione...non fà una grinza!

    Sarebbe il caso di fare una visura camerale sia della società così puoi controllare se è stata costituita l'altro ieri o se i suoi amministratori hanno evidenze negative o partecipazioni in attività dichiarate fallite.

    Ti consiglio di andare presso la tua banca e chiedere di verificare tutte queste cose :wink:
     

Condividi questa Pagina