Una serie 3 a 18 anni? | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog

Una serie 3 a 18 anni?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da SenzaUnaBMW, 15 Maggio 2009.

  1. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    io vado controccorrente, prendi un'auto giusta (non una ferrari) ma un 320 - 325 e impari a guidare...

    io con il foglio rosa mi sono fatto le ossa su un'auto molto potente...e posso vantare di non aver mai fatto né casini né sono mai stato d'intralcio alla circolazione né sono mai stato richiamato dalle fdo.

    vedendo imbranati su punto panda c3 ecc.. che poi se capita il giorno che guidano un 318d o un'A3 tdi si credono di avere un macchinone :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> mi capita di incontrare ragazzi che sono passati dalla panda alla leon usata (esempio) e che subito si mettono a fare gli sportivi credendo di avere il macchinone, che gioventù idiota.

    vai di serie 3!! magari se vuoi fare risparmiare prenditi un E36 che son muli e non hanno orpelli elettronici!!

    poi dipende anche dal tipo, c'è un ragazzo dalla mie parti di quelli con i capelli lunghi ingellati tipo emo che ha una mercedes classe c (vecchio modello) e ha un viso da bambino, avrà preso la patente da poco perché è comparso da non molto.......

    oltre ad essere buffo fa cagate terriBBBili :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> come fare inversione di marcia in una salita ripida e bloccare una fila che poi riparte bestemmiando con la frizione andata a belle donne ahah!! ecco io a questo quì lo farei andare in bicicletta ancora per un pò di anni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Settembre 2010
  2. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    :haha viva i capelli ingellati :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> questi tizi si inzuppano i capelli nel barattolo di gel da 1,5kg tipo come fanno i bambini che mettono mezzo kilo di cereali in un bicchiere di latte :haha
     
  3. zidane

    zidane Kartista

    50
    3
    11 Ottobre 2010
    Reputazione:
    101
    Bmw 320d Coupè E92
    Ciao ragazzi,

    scusate se mi intrometto ma leggendo vari post di questa discussione mi sono venuti un po di perplessià.......

    non mi addentro nel discorso se è educativo o meno far guidare a mio figlio neopatentato un bmw fin da subito......(io ritengo assolutamente di no a prescindere dalle possibilità della famiglia......rimango dell'idea che le cose vanno conquistate gradino dopo gradino per non rischiare di pensare che sia tutto facile dovuto e subito!)

    La cosa che in realtà mi lascia perplesso sono alcune considerazioni sui motori......cose del tipo...ma la 320d ha un motore che mi puo dare soddisfazioni? è prestante? è da Hospital ecc.......scusate, ma stiamo parlando di un motore da 177 cavalli o di un motore da 75 cavalli tipo quello di una punto???

    Capisco che ci sono macchine con molti più cavalli, 325-330 e così via, ma non bisogna secondo me perdere il contatto con la realtà...... ( per fare un'esempio fuori dal mondo delle auto, una casa da 150 mq non è una casa del c...o perche in giro ci sono case da 200 o 300 mq....giusto??? con tutto che l'acquisto delle case è quello più sicuro possibile ed invece quelle delle auto è quello più scellerato possibile!!!!)

    Un motore da 177 cavalli è o no un motore che ti permette di raggiungere velocità elevate, avere un'ottima ripresa, non aver problemi nei sorpassi???

    Qui sembra che siamo tutti dei piloti di formula 1, che giriamo tutti i giorni in pista e che gareggiamo ai semafori ed in autostrada....scusatemi ma non penso sia così!!!!!

    Io ritengo un 177 cavalli un motore che ti permette di toglierti tante soddisfazioni e di "esagerare" quando vuoi, puoi e ne hai voglia.........stiamo parlando di un futuro neo-patentato...... siamo sicuri che una persona che ha la patente da pochissimo tempo abbia la capacità e le conoscenze per poter gestire in ogni situazione un potenza di questo tipo??? certo ci sono quelli portati e quelli negati......i negati non impareranno mai ma comunque quelli portati avranno in ogni caso bisogno di esperienza per poter affermare che "sanno guidare", sia per la loro sicurezza.....ma soprattutto per quella degli altri!!!!!

    BOH.....sono dubbioso!!!!

    P.S. come ultima cosa comunque penso che a 18 anni una serie 3 sia assolutamente inadeguata......darai sempre l'idea di guidare la macchina di papà o della mamma per fare lo sborono in giro, ci sono molte belle macchine in giro più adatte per quell'età....se proprio vogliamo considerare solo le marche top ed escludere quelle medie direi che la mini, la serie 1, la A3, ora la A1 sono delle macchine gia top level per un 18enne!!!!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2010
    A 3 persone piace questo elemento.
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non posso che condividere al 100%! =D>
     
  5. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Tolto il discorso neopatentato, che se adeguato o meno è giusto scelgano i genitori, trovo non preciso il discorso cavalleria.

    Per te magari una casa da 150m è normale... Per una famiglia di extracomunitari (leggi padre madre, sorelle e fratelli di qua e di là, + 20 figli) risulta molto piccola... Io da non-sposato 22enne non saprei in che stanza sbattermi da quanto è grande. Idem i cavalli: se per te il 177cv è girare con un discreto motore, per me lo è questa che ho preso ieri che ha 306, e sono sceso da una che ne aveva 204 (modulati a 240...) :wink:
     
  6. dieselteox

    dieselteox Presidente Onorario BMW

    5.554
    856
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    31.907.412
    520xd - mini one 5p
    Ciao, io non avevo partecipato a questa discussione, e tralasciando il discorso educativo etc...ti riporto la mia esperienza

    quando ho avuto una 320d, 177cv e91 x 5 gg ed ho fatto circa 1200km, mi ha deluso molto....perchè mi aspettavo "qualcosa di diverso", e sempre per la mia esperienza, i 5 gg passati con una 118d mi hanno lasciato un'ottima impressione.

    Il risultato è dettato solo dalle sensazioni, proprio perchè non siamo piloti, quello che incide è la sensazione di guida....io ad esempio sono rimasto molto deluso dalla 320d e so che non è una macchina che comprerei, perchè non va incontro alle mie esigenze/aspettative!

    tutto IMHO
     
  7. zidane

    zidane Kartista

    50
    3
    11 Ottobre 2010
    Reputazione:
    101
    Bmw 320d Coupè E92
    Scusatemi se insisto.......intanto ci si fa 2 chiacchere eheheh......il fatto se un'auto è adeguata o no ad un 18enne o ad un neo patentato non dipende esclusivamente dai genitori....mi pare che ci sia una legge (se non mi sbaglio..) che pone dei limiti abbastanza forti in termini di cavalli e di velocità massime raggiungibili da questo tipo di autisiti......secondo me anche giustamente......se un genitore permette al figlio minorenni di bere alcolici non vuol dire che sia giusto che lo faccia, infatti è vietato venderlo nei bar per queste categorie di persone, solito discorso per le sigarette.....mi pare una restrizione giusta non permettere ad un ragazzo neopatentato di 18 anni mettersi su un "missile" e spararsi ai 200 in autostrada....a prescindere da 150-177-200 cv.......

    il fatto che poi il 320d a certe persone possa aver deluso, possa non dare le sensazioni sperate è lecito, ci mancherebbe.....il problema è che per avere delle aspettattive e copire se una macchina le soddisfa o no bisogna avere un background, delle esperienze con varie auto per fare dei confronti, capire le differenze, i pregi i difetti ecc......ma uno che non ha mai guidato perche non ha ancora la patente.......che cavolo di confronti puo fare?????

    Pe quanto riguarda il discorso casa.....boh non so che dire......il fatto è che secondo me ci sono dei valori medi di riferimento in ogni cosa che fanno rientrare le cose in categorie scarse, normali, buone ed eccellenti......esclusi i casi limite e borderline (che infatti non rientrano nei casi medi) come ad esempio avere famiglie con più di 5 persone o persone appassionate di macchine a cui piace avere macchine da 250 cv e oltre......direi che una casa di 150 mq non la considererei mai una casa scarsa, e un motore da 177cv non lo considererei da hospital.......
     
  8. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    riguardo la tua panoramica direi che la tua storia da bambino ad adesso è perfettamente sovrapponibile alla mia esperienza , io a 8 anni conoscevo tutte le macchine che circolavano , mio padre per sapere informazioni circa qualche modello lo chiedeva a me .... mancavano i soldi....](*,)](*,)

    Detto ciò mi ritrovo nel tuo eccitamento nella guida , pensa che a me dal primo momento la cosa che più mi ha eccitato della guida è portare l'auto in sbandata , sentire la macchina che derrapa per me è sempre stato il massimo... c'ò mi ha portato sempre a cercare il limite ed a superarlo....

    Ho fatto due incidenti contro il guard rail avevo una panda 30... ma capii poi mi sono preso un 315 E21 bianco 75cv macchina scorbutica ma sotto cavallata mi ha fatto prendere in sicurezza una buona dimestichezza che mi è servita tutta quando la ho cambiata per un 318I sempre E21.... una bomba , una vera bomba e tenergli il culo a posto era una impresa ma veramente appagante....

    La passione ti porta prima a godere di una scalata fatta bene poi sempre più nel cercare il limite dell'auto , il tuo a 18 anni non lo consideri e questo è il vero problema..

    Se ti prendi un 330D o I poco cambia , arrivi a velocità folli in tempi ridicoli , io a 40 anni mi sono reso conto che il 330D ha un impianto frenante che andrebbe potenziato ... con il 320D non mi ero mai accorto di niente ... attento è ottimo sempre sicuro senza problemi di surriscaldamento ma credimi arrivare a 200kmh è un attimo e fermare 1800kg non è uno scherzo... le vere sportive le valuti vedendo gli spazi di frenata ad alta velocità...

    Ti hanno consigliato bene parti da un 118D ... un paio d'anni cerca di andarci spesso sulla neve è un'ottima palestra ... poi inizia a pensare a qualcosa di più... credimi è un buon consiglio.....
     
  9. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Bravo! Condivido tutto ciò che hai scritto!! =D>
     
  10. raffacerra

    raffacerra Collaudatore

    393
    13
    2 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.971
    Bmw 320d msport F30, Slk 250 premium
    E' fortuna..Io come prima auto neopatentato ho avuto un slk..A 23 anni ho preso il 630 cabrio..MA che me ne frega degli invidiosi..

    Io invece quando passa uno con un ferrari, o un r8, li guardo con ammirazioni e penso che un giorno devo comprarmela anche io..L'invidia è veramente una cosa talmente stupida che non riesco a capirla
     
  11. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Oramai era tanto tempo che non intervenivo in questa discussione, ma poiché oggi c'è stato un quote diretto su di me, aggiorno un pò questa - per molti - incresciosa situazione che si è venuta a creare.

    I miei genitori hanno deciso che non mi prenderanno nessuna auto, per il momento. Quindi guiderò, a turno, quando le troverò ( e su questo ci sono state forte discussioni :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) le due tedesche di famiglia. Stop.

    Ora, non vorrei cominciare ad attaccare i moralisti, ma se conosceste quali sono le due auto, capireste che le mie parole sarebbero molto scomode per chi parlava di auto troppo potente o possibilità economiche.

    Anche perché, e concludo, i miei non mi comprano l'auto per motivi economici...

    Alessandro
     
  12. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    lungi da me parole moraliste , se i tuoi genitori decidono che ti meriti una data auto fanno sicuramente bene ... e ci mancherebbe altro....

    Alla fine ho capito ,spero di sbagliarmi, che il motivo della rinuncia all'acquisto è di ordine economico e di questo mi dispiace.

    Il mio discorso era a prescindere dall'aspetto economico che non mi deve riguardare , era rivolto al fatto che è necessario fare esperienza ed acquisire una sensibilità ed consapevolezza che a 18 anni non si ha ... io non la avevo...

    se a 18 anni avessi avuto il 330d attuale probabilmente non sarei stato qui a scrivere ora..... a buon intenditor....poche parole
     
  13. AndryDJ

    AndryDJ Primo Pilota

    1.067
    15
    10 Maggio 2010
    Reputazione:
    833
    Mini Cooper D R56 LCI
    quoto
     
  14. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Discorso più che condivisibile ma il tutto va contestualizzato.

    Io, per esempio, vivo da quando sono nato in una casa che di solo piano appartamento è duecentocinquanta mentri quadrati, quindi nel vivere in una con cento di meno mi sentirei un po' stretto.

    Sono d'accordo con il tuo pensiero che quasi qualunque diciottenne potendo acquisterebbe un'auto con propulsore sovradimensionato rispetto alle capacità del guidatore, qui interviene il ruolo del genitore.

    Dal canto mio i miei genitori sono un po' restii nel lasciarmi acquistare un auto con 300 cv, ma fin dall'inizio dell'adolescenza ho sempre dimostrato una certa maturità fuori dalla norma, e questo li tranquillizza.

    Puntualizzo che comunque non è un regalo da parte loro, ma un'auto che compro con i miei soldi e mantengo con i miei soldi, guadagnati con il mio sudore.

    Giustamente non avrò la pratica per saper gestire tutta quella potenza in ogni situazione, fortunatamente ogni veicolo è dotato di un potenziometro gestito da un pedale, quindi sta alla testa giudicare come quanto e dove affondarlo, e qui mi riallaccio al discorso di prima.

    Ho già detto, forse in questa discussione, che le prime spese dopo l'acquisto della vettura saranno corsi di guida sicura/sportiva/sulla neve, ma seri, non come quello obbligatorio che ti fanno fare qui in Svizzera entro due anni dall'ottenimento della patente....

    Una volta acquistata quella dimestichezza, fondamentale per questo tipo di auto, potrò passare all'acquisto di cosucce secondarie che mi farebbero felice, vedasi scarico bmw performance. :razz:

    Detto questo capisco benissimo il tuo/vostro parere, e lo condivido sotto molti aspetti, ma ogni testa è un piccolo mondo, quindi non si può generalizzare. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2010
  15. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    cioè il ciao ragazzi?:mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. interceptor_88

    interceptor_88 Kartista

    82
    0
    11 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    120D F20 Sport
    imho un pò di "gavetta" non fa mai male.......la mia prima auto è stata una fiesta 1100 dell'88(sembrava un panzer#-o).............abbia pazienza vedrai che poi l'attesa ti ripaga:wink:
     
  17. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Eì passato un anno e più di sei mesi da quando ho scritto questo messaggio...

    Quante belle critiche e quante proposte mi sono statepresentate. Ricordo con affetto il messaggio a BMW FOR EVER dove parlavo di successo dei giovani ragazzi: e lui ne aveva di successo.

    Oggi, posso dire di averne avuto anche io, tutto sommato, in questa bella comunità.

    Mi sono riproposto, durante questi mesi, molte volte di scrivere qualcosa in questo topic, aggiornarlo, meditare su alcune considerazioni che sono state fatte. Niente di tutto ciò ho fatto. Sono saltato direttamente alla conferma:

    Ho preso la patente, oggi stesso, un mese e 18 giorni dopo aver compiuto 18 anni, senza aver fatto prima la A1 (125, ndr). Mi sembra un buon tempo.

    Il record, grazie al test orale/pratica, l'ha fatto mio zio, con 1 mese e 10 giorni esatti; ma vabbè, questo è il recordo del nuovo millennio, almeno :mrgreen:

    E veniamo al dunque...

    Ci si era chiesti se fosse troppo (o troppo poco :eek:) una serie 3 a diciottio anni ( lo scrivo a lettere, così sembrano di più... :mrgreen: ).

    Alla fine, per la buona offerta presentataci, abbiamo preso un'altra tedesca, una serie uno. Non male.

    Duemila diesel, automatica. Non è la mia, ma è (ufficialmente e non solo) di mia madre e di mio padre. Peccato solamente che la potrò prendere una volta ogni due giorni, visto che l'auto serve a casa.

    Per il resto,

    Seat Arosa 1.0

    NON MIA :mrgreen:

    Grandmother's. Quindi questa la posso prendere ancora meno, perchè non è nè mia, nè soprattutto la trovo spesso a casa (mia nonna esce più di me :eek:=D>).

    Detto tutto,

    Penso (finalmente) si possa chiudere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    Ciao bello :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Discorso Serie 3 a 18 anni per me non si può nemmeno dire. Ognuno ha la testa. Io prima di arrivare al mio 3er sono passato tra le mani di una Clio 1.1 RN dell'87 e poi ad una Marea 1.6 ELX con 105 CV. La marea è stata venduta per dare spazio alla mia 3er ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io posso dirti che come carattere sono maturo (tutti me lo dicono), però quando io presi il primo giorno la patente, per cosa vissuta, volevo sempre spingere la macchina :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e quasto non andava bene. Infatti dopo pochi mesi ho fatto una strusciata perchè non sapevo cosa significasse "trazione posteriore". Da allora la voglia di adrenalina su strada era sempre meno e ora è pressocchè nulla. Però posso assicurarti che il manico perfetto lo sto raggiungendo perchè ricordo che il mese scorso mio nipote (3 anni) sbattè la testa su un marciapiede. A perdere sangue dalla testa. 50 km in 5 minuti. Il manico e l'esperienza lì mi è servita perchè ho fatto cose che nessun'altro sarebbe riuscito a fare per arrivare in tempo all'ospedale, tutto con sicurezza e senza il minimo rischio. Infatti mia cognata, mio cognato e la mia ragazza non sapevano più come ringraziarmi.

    Spero solo che questa mania da piede pesante non si appresti a manifestarsi su di me appena avrò sotto il culo il 6L 2.5 :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Dicembre 2010
  19. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    50km/5 min=10km al minuto, x60 minuti=600km/ora... ma che hai un f14?????
     
  20. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    ho arrotondato aleeeeeeeee :haha saranno stati 40 km in 7 minuti ma avevo i 160 orari di media, 140 in paese (menomale paesotti mezzi deserti). Avevo le 4 frecce e il fazzoletto bianco fuori dal finestrino x l'emergenza. Ho fatto anche i semafori rossi
     

Condividi questa Pagina