Una serie 3 a 18 anni? | BMWpassion forum e blog

Una serie 3 a 18 anni?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da SenzaUnaBMW, 15 Maggio 2009.

  1. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Ciao a tutti.
    Sono ancora un prepatentato ma mi sono già interessato per vedere qualcosa, poichè la mia prima auto dovrebbe essere condivisa anche con mia madre, che vorrebbe un'auto sportiveggiante e bella. Bella, in senso tecnico, per la trazione posteriore, per la qualità d'assemblaggio, per il piacere di guida: BMW. Sportiveggiante: belle doti prestazionali e possibilmente cabrio / coupè. Avevamo pensato, cioè, avevo pensato ( ... ) ad una BMW 123d coupè.

    Dire che è stato impossibile vedere una 123d nel concessionario, del quale conosciamo il proprietario, è poco. Non abbiamo visto nemmeno una 1 coupè. Solo 1 cabrio con tetto in tela, per me pessimo (non me ne vogliano i possessori di cabrio con tetto in tela) ed una serie 3 cabrio, una E93 se non mi sbaglio.


    Che dire, la mia sfrenata passione per le auto mi portava alla 123d, per la sportività e per quel doppio turbo che secondo me (ed anche secondo molti, qui) è veramente da urlo. Mia madre vedendo la serie 3, pensando fosse quella, disse che era bellissima.

    Io ripresi con la parola centoventitrèdi ed entrammo in concessionaria. Di 123d neanche l'ombra, nemmeno sui depliant ...
    Abbiamo, così, lasciato il nostro recapito telefonico in caso si presenti una 123d, ma non una 123d qualunque, una coupè.

    Tutt'oggi, invece, mi viene in mente questa serie 3. Ma le domande che mi pongo sono:
    Comprandola usata, perchè la prima è usata, una 325i, del 2008, come va?
    E' emozionante o il 6 cilindri è troppo chiuso in questa versione? Qual è il suo consumo (reale) ?
    Ma soprattutto, è consigliabile, come prima auto, una 325i o è troppo da Hospital (considerando sempre che solo la testa del guidatore fa la prudenza della guida) ?


    Agli estremi, vedo una 320d, che vorrei scartare, ed una 325d, idem. Propenso per una 330d, che, come sembra, dovrebbe stare sui 10-12 al litro. Ne vale la pena?
    Insomma, sono un pò confuso. Potreste aggiustarmi sulla retta via (anche se preferirei una bella curva ...) ?
    Infine, una serie 3, ora, è giusto comprarla? Quando uscirebbe il nuovo modello?


    Rompiscat... ops Alessandro
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2009
  2. CarloLP640

    CarloLP640 Collaudatore

    338
    14
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    3.924
    E61 - E92 - E31 ex E36 - E38


    Per me, per un neopatentato sono macchine eccessive....123d o 320d.....sono spinte....poi nn so...ai posteri l'ardua sentenza....:D
     
  3. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    beh il 320d , stesso motore della 120d non è un motore spinto , per la sua categoria magari si , ma non ce il rischio di trovarti a 200 all'ora senza accorgertente ..
    IHMO il 320d va piu che bene , poi è logico se puoi sali di categoria ...Io all'inizio avevo un bellissimo 330cd , consumava niente e andava come un cannone ...Penso che di macchine come quella , ce ne sono poche al mondo ..
     
  4. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    Ciao,
    come dici tu tutto sta nella testa e nel piede destro del pilota... perche' bmw come tutte le tp ha uno stile di guida tutto suo.
    Stai comunque parlando di auto decisamente prestanti
    123 sviluppa 204 cv dichiarati.... ma tutti ne trovano sui rulli di piu' 215 cavalli di solito
    il 320d ha sempre 177 cavalli che la rendono se non sportiva, sicuramente non piantata.

    QUale scegliere usandola in 2?
    beh a 18 anni vedrei tagliata maggiormente come forma e gestione del mezzo un serie 1... ( direi una bella tre porte quindi una E81 ),
    come motore io punterei su un "tranquillo" 118d da 143cv, mi farei li le ossa e dopo in caso .. beh ci si monta un moduletto e la potenza aumenta. ( e una mamma che gira con il modulo e' certo spettacolare ).

    Eviterei solo la berlina 3er perche' ti darebbe l'idea ( anche se non c'e' nulla di male ) del figlio che usa l'auto del papa'.

    Quindi il mio consiglio e' di portare ( o farti portare da tua madre in un'altra concessionaria a provare una 1er....

    discorso 123d.. e' divertentissima ( me la son pure presa ) su questo froum ti parra' pure diffusa, ma ne vendono davvero poche... vuoi perche' ha un costo di circa 5000 eruo superiore al 2 litri da 143 cv :) e con 5000 euro, puoi mettere davvero tanti optional importanti e personalizzare l'auto al meglio :)
     
  5. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Il motore che andrei a scegliere sarebbe o il 325ì o il 330d ... però sono più sicuro sul 325i ...E' un benzina aspirato, che mi attira tantissimo, come motore. Ma le domande, comunque, sono sempre quelle del primo post, per avere qualche conferma e consiglio.


    EDIT: Ho rispoto prima che leggessi il tuo post. Ti rispondo:


    Allora; il problema serie 1, come dicevo sta nel motore. E fin qui OK. Inoltre, l'unica serie 1 sarebbe stata la coupè, perchè non deve piacere solo a me, ma anche e soprattutto a mia madre, che come dicevo, vuole qualcosa di sportivo/elegante. Per quanto riguarda il motore, la coupè presenta, come diesel, o il 2.0 o il 2.0 biturbo. Sicuro del fatto che non aggiungerei nessun modulo nè tanto meno centralina e queste cose qui, avevo subito pensato al 123.

    Quindi, poichè di 123d ce ne sono poche, sono saltato sulla serie 3 cabrio. La E93. Che ha comunque 177 CV. Il mio problema è che non vorrei scocciarmi, perchè una volta presa, come dicevo, quella è e quella rimane per almeno un 4-6 anni. E, ripeto, niente moduli o modifiche alla centralina, per me.
    Ecco perchè era nata la discussione. Io vorrei una trazione posteriore, ma qui di trazione posteriore fatte per bene, diciamocelo, sono veramente poche. BMW e poche altre ... E soprattutto, devo trovare anche la caratteristica: Piace alla mamma.

    Ancora ps: Riguardo al giudizio degli altri su cosa guido o meno, non mi interessa assolutamente. Io voglio solo divertermi alla guida, perchè le auto sono la mia passione. Me ne frega se dicono che la condivido con mia madre, se dicono che uso la macchina del papà, che sono un figlio di papà. Quindi il problema non si pone. Girerei anche in 750i (quella di 007 ...), se potessi.

    Alessandro
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2009
  6. robichino

    robichino Primo Pilota

    1.483
    60
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    3.823
    ex320d E91 320d F31 Msport xdrive 190cv
    vedo che gia a 18 anni hai l'idee ben chiare,ti piace il motore bello spinto.secondo me non andrei troppo su 123,330,335 vanno troppo,chiedi se sono da hospital?di certo il telaio come l'assemblaggio dei componenti rendono la guida piu sicura,pero a 18 anni e dura tenerli a bada tutti quei cavalli di razza,la mia e una "semplice" 320 e quando schiacci la senti....ti consiglio di stare sul 320/318 magari un bel cabrio..
    per il consumo i 3000 ciucciano,e logico anche se i motori bmw sono quelli che bevono meno.
    per finire,sei gia fortunato di avere la possibilità di guidare una bmw a 18 anni,fai un passo alla vota,se adesso guidi un 3000 a trenta devi avere sotto il culo un missile,peró solo esclusivamente bmw.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2009
  7. MAK

    MAK Secondo Pilota

    632
    7
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    131
    BMW F31 318d
    La prima cosa che mi viene in mente è.... ma come fate a 18 anni a potervi permettere auto simili?

    La seconda e che a 18 si ha solo tanta voglia di schiacciare il pedale dell'acceleratore, inutile negarlo (salvo casi eccezionali).

    Ma non c'èra un limite di cv per i neopatentati?

    Cmq per me sono auto troppo potenti per uno che deve farsi esperienza. Piuttosto opterei per qualcosa di più tranquillo per poi indirizzarsi su auto più potenti, ma forse questa è un pensiero già troppo "vecchio".
    Le auto di oggi tra esp, abs, controlli da tutte le parti non fanno più capire il reale limite fisico del mezzo che si ha ha disposizione, anzi quando entrano in funzione è proprio perchè si è gia passato il limite, che sia di trazione di sovrasterzo o sottosterzo, ecc.... vero che danno molta sicurezza in più, ma per chi deve apprendere è difficile rendersi conto di "dove" sia il limite di un auto.
    Detto ciò, non voglio offendere nessuno, ma resto dell'idea che prima di correre bisogna imparare a camminare.

    In bocca al lupo e buon acquisto.
     
  8. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    In effetti al concessionario c'era proprio una 320d cabrio. Penso che avesse i cerchi da 17, blu notte (come la preferirei) e interni chiari. Molto bella, visivamente. Ma il 320 è un bel motore, o è un motore che consuma poco e basta?
    Spero la mia domanda sia ben chiara.

    EDIT: Solo ora leggo e rispondo, quindi.

    Allora, farò prima una piccola panoramica riguardo la mia, chiamiamola ideologia, ma direi quasi anima. Amo le auto più di quanto si possa immaginare. Qualsiasi auto mi piacerebbe portare. Non sto scherzando. Mi esercito ogni tanto con una Seat Arosa mille, e già solo quella mi eccita. Il solo sterzare mi eccita. A 3 anni ho imparato a riconoscere i colori guardando le auto. Fin da 7 anni ho comprato Al Volante. Ho tanti di quei giornali di auto che mia madre se li vendesse ci comprerebbe un 335ì. Sono completamente avvolto dalla passione per le auto.
    Non ho detto velocità e imprudenza, sia ben chiaro.

    Passando alle tue domande: Non sono io che compro l'auto, ma mia madre, che vorrebbe qualcosa di sportivo e bello a 50 anni. Le piace guidare. Se poi volessi chiedere perchè mia madre può permettersele, ti direi che è un medico, come mio padre, (figurarsi se non sono prudente, con quello che ho sentito dalla loro bocca e visto nei loro occhi) e può comprarla (nei limiti, ovviamente).

    C'è sempre voglia di correre. Ma non di fare cazzate. Penso che sia diverso.

    Quel limite, se accettato, sarebbe di 55 kw/t o 50 kw/t. Con questo limite mia madre si prende una Atos Prime oppure una bella C1 1.0
    Frase che mia madre ha detto dopo 5 minuti sul discorso LIMITI: passiamo a qualcos'altro.

    Per quanto riguarda l'esperienza: penso che l'esperienza può esser fatta con qualsiasi auto, pian piano. Se poi per esperienza intendi schiacciare tutto il pedale fino a che non si arriva a 250 in superstrada o in autostrada (con le multe che prenderei) come un pazzo senza rendresi conto della strada, allora non sono intento a fare questo tipo di esperienze.

    Alessandro
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2009
  9. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    insomma, non sara' un 335 ma ci arrivano molto facilmente ai 200 te lo garantisco........ma il pandino no?...........:-k
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    Limiti Neopatentati Rimandati Al 2010

    1° gennaio 2010. Questa è la nuova data di entrata in vigore della limitazione di guida per i neopatentati, inizialmente prevista per il 1° febbraio 2008 e poi prorogata altre due volte, prima dal governo Prodi al 1° luglio 2008, poi dal governo Berlusconi al 1° gennaio 2009. Adesso, come detto, il rinvio è di un anno, al 1° gennaio 2010, ma non è escluso che nel frattempo il provvedimento venga modificato nell'ambito dell'annunciata riforma del Codice della strada.

    Il rinvio sarà contenuto nel cosiddetto "decreto mille proroghe" che dovrebbe essere pubblicato la prossima settimana sulla Gazzetta ufficiale (e che, quindi, dovrà essere convertito in legge entro i successivi 60 giorni). Fonti ministeriali confermano comunque l'intenzione del ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli di rivedere completamente una legge che penalizza i neopatentati in maniera sciocca, iniqua e di difficile applicazione.

    Insomma, è quasi certo che questa disposizione, fortemente voluta dall'allora ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi, non verrà mai applicata. Disposizione che prevedeva per il primo anno dal conseguimento della patente di categoria B il divieto di guidare macchine con potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 50 kW/t.

    Ricordiamo che nulla cambia, invece, per le limitazioni da tempo in vigore per i neopatentati, cioè il divieto, per i primi tre anni di patente, di superare la velocità di 100 km/h in autostrada e di 90 km/h sulle strade extraurbane principali. Ricordiamo anche che nei primi tre anni di patente, in caso di violazione di norme che comportano perdita di punteggio, la decurtazione si raddoppia automaticamente.


    quindi ti puoi in teoria salvare se prendi la patente entro fine anno.. ma poi ad ogni modo all'inizio sei obbligato a fare al massimo i 100 in autostrada e i 90 sulle statali ( quelle da 110 per capirci ).

    se invece prenderai la patente dopo il 01/01/2010 nessuna delle auto che hai indicato sara' da te guidabile.


    Quindi quando prenderai la patente?
     
  11. MAK

    MAK Secondo Pilota

    632
    7
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    131
    BMW F31 318d

    Bella domanda! magari l'ha già presa... restano cmq i limiti di velocità per i neopatentati e in più, se non sbaglio, le eventuali sanzioni, decurtazioni punti, raddoppiano! occhio!
     
  12. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    si , infatti per essere un 2.0 diesel va forte ..Sono sempre quasi 180cv , non è che sono poi cosi pochi ..Però se cerca "brio" IHMO su una serie 3 come minimo deve puntare al 325i ..
     
  13. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Scusa, senza vena di polemica, mi spiegheresti perchè dovrebbe comprare il pandino?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. robichino

    robichino Primo Pilota

    1.483
    60
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    3.823
    ex320d E91 320d F31 Msport xdrive 190cv
    la tua domanda mi lascia un po perplesso,certo che e un bel motore!!!
    gia per un 18enne e pericolosa,provala prima di comprarla,prova anche a maltrattare il motore,poi mi sai dire,raga qui ormai sono tutti nati piloti.
    io a 16anni o imparato a guidare con il 131 supermirafiori di mio padre,poi a 18 anni il mitico fiestino,poi una volta che ho capito cosa voleva dire guidare mi sono preso la honda civic vtec 160 cavalli.sapere guidare non vuol dire andare forte....e a 18anni secondo me e difficile saperlo.
    finalmente adesso mi godo la mia piccola.
     
  15. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    hai perfettamente ragione, a 18 anni io ora mi prenderei una bella fiat 500, una vera figata di macchinetta......
     
  16. robichino

    robichino Primo Pilota

    1.483
    60
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    3.823
    ex320d E91 320d F31 Msport xdrive 190cv
    brioblu!!!!!!
    a 18anni e troppo,saro rincoglionito io..........mhaaa
     
  17. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    La 500 IMHO fa troppo " effetto pecora ".
    E' orripilante vedere ragazzi/e odierni vestiti tutti uguali e con la stessa acconciatura a bordo delle loro 500 che per loro, e solo per loro, rappresentano il non plus ultra della chiccherìa.
    Una BMW IMHO è un segno distintivo, l'appassionato non compra BMW per mettersi in mostra ma perchè apprezza le doti dinamiche di una TP, con in più propulsori ( 6L benzina soprattutto ) da vera auto sportiva.
     
  18. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    :lol: ..
     
  19. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    ne conosco di sfigati che comprano bmw solo per apparire, io rimango dell'idea che la fiat 500 sia un'auto molto carina ed adatta ad un pubblico molto giovane.......ha in oltre motorizzazioni molto allegre.........
     
  20. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Senza ombra di dubbio ;)

    Però non accetto la mancanza di personalità, fattore che si riscontra largamente da noi, e non solo](*,)
     

Condividi questa Pagina