una notizia cattiva e una quasi buona...

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da siscobmw, 10 Marzo 2012.

  1. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Husky, io la uso tutti i giorni e non posso lavarla ogni 2 giorni!!!
     
  2. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    per pulire negli anfratti del cerchio ho usato l'iron-x , toglie qualsiasi cosa dai cerchi, anche se poi devi passare la clay bar per fare attecchire totalmente la cera.....

    per i cerchi ho usato la finish Kare 1000P Hi-Temp Paste Wax, volevo provarla e devo dire che dura anche di più della autobahn della swisswax come tenuta con l'acqua, mentre la autobahn mi sembra che faccia attaccare meno nero dei freni....con questa dopo 1000 km i cerchi sembrano ancora molto puliti.....

    forse è l'effetto glossy che riesce a dare questa cera rispetto alla autobahn, comunque è ottima....ho sigillato anche con il nanonex la parte interna del cerchio dopo la cera della finish kare, e sembra che i due prodotti vadano daccordo, perchè dentro rimane lucida e pulita da ogni tipo di sporcizia...

    SiSco
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Luglio 2012
  3. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Ok, stessi passaggi che faccio: iron-x, clay, precera e cera... ma non c'è nulla da fare per il canaletto dietro ai raggi dei 296, ci si incolla roba anche dopo una sola settimana che è stata messa la cera.... è l'unico punto perché per il resto la autobahn fa il suo lavoro.

    Il problema è che se pulisco il canaletto ogni volta con l'iron-x, tanto vale mettere la cera....

    Ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Luglio 2012
  4. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Piccolo OT. Sto facendo una rilevazione statistica chiedendo in giro opinioni ed esperienze: il mantenitore tu lo attacchi al perno nel vano motore o direttamente alla batteria? Fine OT
     
  5. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    lo attacco direttamente dietro , dove c'è la batteria, faccio uscire il filo dalla guarnizione del baule una volta chiuso e lo metto nella presa che è 1 metro dall'auto....

    SiSco
     
  6. danils

    danils Secondo Pilota

    577
    16
    4 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.389
    Z4 sDrive 23i
    Che pazienza!

    Io la sbatto nel tunnel una volta ogni 6 mesi sperando che non mi strappi i tergicristalli :mrgreen:
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.920
    23.202
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io godo quando uso la lancia a Milano. Quella vicino a casa a Zurigo e' praticamente un soffio leggiadro d'acqua che si posa sulla macchina e in pratica sposta i moscerini per annegamento. Quella di Milano se non ci stai attento esci con una freccia d'argento, nuova di trinca. :lol:
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.011
    25.554
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Non sono l'unico, vedo
     
  9. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Perbacco io mi accanirei con quella lancia se alla fine uscisse freccia d'argento
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non si lava ogni giorno, ma ogni settimana e' possibile e con i prodotti giusti si pulisce anche il canale interno dei 296.

    C'e' il prodotto in gel arexons scioglicatrame.

    La cera dello squaletto resistente al calore funziona bene e costa poco, abbinamento ottimo direi.

    Se lavate cosi' poco la macchina, per una volta che lo fate, piuttosto meglio farla lavare a mano che rovinarla sotto i rulli.

    Nella scelta dei cerchi ho unito l'utile al dilettevole.

    Neri nel canale interno e tra i raggi, cromati e non verniciati esteriormente.

    I rarissimi puntini di catrame attaccano meno e vengon via subito.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Luglio 2012
  11. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Personalmente la lavo praticamente tutte le settimane e su tutta l'auto gli unici puntini rimangono nel canaletto interno ai cerchi... Li tolgo ogni 2/3 mesi e amen... Di certo non mi metto a togliere e mettere la cera ai cerchi tutte le settimane; seppur io sia maniaco dell'auto preferisco avere il tempo di usarla.

    Ciao
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Per me lavarla e' un passatempo rilassante e quindi mi piace perderci tempo :mrgreen:

    Prima il giretto sul lungolago era sino a Colico, ora il piu' delle volte e' sino a Lecco, ogni tanto sino a Bellano, con quel che costa la benzina.

    Quindi il lavaggio aumenta il tempo dedicato alla macchina.

    L'unica cosa fastidiosa era la pulizia dei cerchi, dovendo infilare la mano tra i raggi per pulire il canale interno e i puntini di catrame che attaccavano di piu' sulla vernice chiara, oltre al problema del canaletto dietro i raggi che raccoglie piu' zozzeria, inzaccherandosi di piu' di puntini di catrame.

    Pulendo spesso restano piu' puliti.

    I puntini di catrame non van assaliti subito a zero.

    Usi il prodotto per ridurli o azzerarli, ma se non vengon via subito, inutile insistere e continuare a sfregare rischiando di rovinare la vernice dei cerchi.

    Seccando, coi vari lavaggi e le varie passate di prodotto, alla fine cedono e spariscono.

    L'importante e' lavare spesso e non lasciarli tranquilli per settimane, o peggio mesi, cosi' come il nero dei freni.

    Altrimenti corrodono la vernice e vi diventano solidali.
     
  13. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Usando TAR-x per il catrame, iron-x per il ferro, i puntini spariscono, ma si toglie la cera, quindi accetto il compromesso di togliere completamente i puntini solo una volta ogni paio di mesi usando l'auto tutti i giorni.

    Ciao
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Anche questo ho dribblato con questi cerchi, la vernice nera si puo' tenere i suoi puntini neri se anche ci fossero, la parte satinata o cromata che sia non essendo verniciata non ha bisogno di ceratura
     
  15. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    sulla mia vecchia bmw , dopo anni di inutilizzo, ho deciso di riverniciare i cerchi che erano sporchi, incrostati di ctrame e ossidati usando il super100 della ditta della mia futura moglie....

    con un litro di quel prodotto diluito con 3 di acqua ho pulito i cerchi portandoli quasi nuovi, ho lavato il motore che , dalla parte della coppa olio, aveva un centimetro e mezzo di morchia durissima di olio misto a polvere, ho pulito avantreno e retrotreno e ho disincrostato il differenziale.......

    tutto è tornato nuovo....

    tornando ai cerchi, visto che eran quasi tornati nuovi ho pensato di cartavetrarli ad acqua e poi le solite operazioni di lucidatura.......

    beh devo dire che dopo una pulizia accurata non ci si attacca più niente.....

    Teod, quello che voglio dire è che anche hai i prodotti giusti,ma forse ti conviene fare il tutto smontando un cerchio alla volta e passare meglio la cera anche nei punti più difficili.....magari decontaminando molto meglio e cerando senza fatica....

    però ti serve tempo, e comunque non è una operazione che dura per sempre....
     
  16. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Grazie per l’informazione, mi era stato detto in BMW che volendo mettere il mantenitore, è meglio non farlo direttamente dai poli della batteria ma dall’attacco ausiliario, in modo che l’IBS (posto che la E85 ce l’abbia) riconosca correttamente l’operazione, ed evitare così eventuali segnalazioni di errori.

    Certo è che tu non sei il primo che mi dice che, collegandosi direttamente alla batteria, non ha avuto problemi e anche per me in garage sarebbe molto più comodo collegare alla rete il cavo che esce dal bagagliaio piuttosto che dal cofano.
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.920
    23.202
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    La E89 non ha l'accendisigari sotto tensione a macchina spenta (la E85 l'aveva).

    Quella e' una cosa che trovo comodissima.
     
  18. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    L'ho fatto: i cerchi che ho preso da husky (perfetti) li ho comunque decontaminati con ironx e clay, poi precera e due mani di cera prima di montarli... Resistono bene, è solo il piccolo canale appena dietro ai raggi che continua ad accumulare schifezze ed è quasi impossibile da tenere pulito per più di due settimane, seppur io lo pulisca regolarmente ogni settimana... Si deposita catrame che non si riesce a rimuovere anche se sono incerati bene.

    Ciao
     
  19. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    l'unica cosa che mi sento di consigliare è di mettere un'altra cera, tipo quella che ho messo io della finish kare, resiste sicuramente di più al catrame...

    SiSco
     
  20. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    ha la presa ausiliaria a 12v sotto al bracciolo, però......ma non so se si possa ricaricare da lì, anche se è sempre sotto tensione.......

    SiSco
     

Condividi questa Pagina