Concordo. Io ho l'esempio delle GOODYEAR F1 GS-D3. Le GOODYEAR F1 GS-D2 erano tra le migliori gomme per la MGF, consigliate non solo dal produttore ma anche da tanti "MG enthusiast". All'uscita delle D3 tanti ci si son buttati avendo SERI problemi a tenere in strada la macchina a tal punto che, ufficialmente, sia MG sia Goodyear hanno sconsigliato questa gomma per le MGF e TF. Sicuramente questo e' un caso estremo, ma rende l'idea.
ok, allora visto che tu mi dici che saranno sicuramente più prestazionali, le compro lo stesso, nonostante abbiano una forma completamente diversa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> grazie del consiglio, husky /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a Ale_72. (cit.) uff /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
So per certo per esperienza personale del passato che in caso di incidenti davvero gravi sei obbligato a sottoporre la macchina ad un controllo presso la motorizzazione, che avevo fatto di persona. Ma non segnano nulla ne' sul libretto ne' sullo storico vettura. E' solo una prassi tecnica per controllare se sia tutto a posto dopo la riparazione.
Ad oggi ho riscontrato solo miglioramenti nelle varie marche al cambio di modello. Puo' essere pero' che la singola vettura risponda diversamente ad un diverso disegno, mescola o carcassa piu' o meno rigida, questo e' possibile e confermato da quanto dice Ale. Resta pero' che se anche trovi pareri ottimi sulla gomma, dovresti averne conferma da chi l'ha provata sul modello di auto specifico, quindi servono "cavie". Dai, fai il bravo, prendile e dicci come vanno:wink:
Ho trovato qualcosa su queste gomme: versione migliorata delle mitiche FK-452 appena uscite a febbraio 2012, sono il nuovo punto di riferimento delle stradali sportive Falken le trovate già in moltissime misure su http://www.gommadiretto.it More grip and more driving fun – the new AZENIS FK453 Ultra-High-Performance tyre offers perfect traction on dry and wet surfaces without compromising comfort. The first of the new generation of Falken tyres brings out the handling characteristics of sporty vehicles in an even more direct and undiluted way, while its rolling and drive-by noise levels have been significantly reduced. The tyre, also offered in an SUV version as the FK453CC, will become commercially available in early 2012 in a total of 62 different sizes to fit a variety of sports coupés and sport cars such as the Porsche 911, BMW M3 and Audi RS5. The Falken AZENIS FK453 was specifically designed for the discerning European customer. Grip and braking performance on dry and wet surfaces received just as much attention as high-speed stability and the reduction of driving and pass-by noise levels. “The AZENIS FK453 is an all-new development directly resulting from our motorsports experience,” according to Markus Bögner, German Sales Director of Falken Tyre Europe GmbH. “However, apart from the sports performance aspects we also focused very deliberately on driver and passenger comfort. The FK453 is the quietest and strongest UHP tyre Falken has ever made. We are clearly targeting drivers of European-made, high-performance medium-sized and premium-class vehicles.” New “NUR-Spec” design and improved rubber compound The AZENIS FK453 was developed on the world’s most challenging race circuit, the Nürburgring Nordschleife, and features a particularly warp-resistant casing construction. The “NUR-Spec” design incorporates an additional, nylon-reinforced cover ply, which further improves high-speed stability. This construction is complemented by a rounder shape of the tyre shoulder, optimising pressure deployment on the tread area. In contrast to the previous FK452 model dry handling has been improved by 25 percent – and handling on wet surfaces even by 30 percent. In combination with enhanced braking performance – 8-percent reduction of braking distance on wet surface over FK452 – the FK453 provides the utmost in driving safety, particularly for lane changes and high-speed turns. The increased silica proportion in the newly developed “NUR-Spec” rubber compound of the AZENIS FK453 results in stronger interaction with the road surface. Sporty and functional tread design Three central tread grooves in the tread design allow efficient water deflection. In addition, the staggered sipes integrated into the first tread bar at the tyre shoulder break up the water film more effectively than conventional tread patterns. In conjunction with the phase-shifted tread bars, pass-by noise is reduced significantly. Sizes available as of spring 2012 The new AZENIS FK453 range will comprise 62 different sizes (25 to 50 series). Another unique feature of the tyre is its speed rating. The FK453 will be available with Y and (Y) speed ratings, which means over 300 km/h. E ancora: Falken Tire is debuting two new tires at its SEMA Show/Global Tire Expo booth: the Azenis FK453, the company's most advanced UHP tire to date, and the WildPeak H/T, a dedicated highway, all-season M+S rated tire. The Azenis FK453 The Azenis FK453, which will become the new Falken flagship, targets sports cars and ultra-luxury coupes and sedans. Available in a wide array of sizes from 16- to 22-inch diameters, the tire delivers advances in control and grip with significant improvements in handling and reductions in road noise, according to the tiremaker. “The FK453 brings ultra high performance to a new level,” said Andrew Hoit, Falken’s vice president of marketing. “We have incorporated advanced technology, the competitive personality of motorsports and the legacy of the FK453’s predecessors to create a benchmark of maximum performance for the street.” The FK453 will be available nationally in March 2012. Dalle premesse sarebbe piu' prestazionale, ma anche piu' confortevole e silenziosa, molto meglio rispetto alle 452.
riassumendo: a) dati veicolo b) dati intestazione c) gravami/ipoteche d) annotazioni sto guardando la visura online fatta nel 2009 prima di comprare "l'auto", la zeta! per gli incidenti devi chiedere all'assicuratore se può farti un controllo.
la mia l'impressione è che le FK453 siano un'evoluzione delle ZE912, come disegno, perchè rispetto alle FK452 sono cambiate completamente. poi sono uscite anche le ZE914
Be', posto che le 452 eran il modello sportivo, la casa definisce le 453 come nuovo modello sportivo di riferimento, di fatto il successore delle 452. Si parla non solo di diverso disegno, ma anche mescola diversa, una gomma profondamente innovata. E' stata commercializzata da pochissimo e non ci sono recensioni al momento, quindi non resta che attendere. Ovvio che nessun costruttore parlera' mai male di un suo prodotto, ma viste le notevoli differenze della descrizione son due gomme completamente diverse, quindi cio' che valeva per le 452 ora non conta piu'.
sei un grande /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> no, dico davvero! meno male che erano "una versione migliorata delle 452" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ma infatti a detta della casa son una versione nettamente migliorata rispetto alle 452 proprio perche' profondamente diverse, non e' che ho detto qualcosa di diverso. Quindi, se dalle prove ne uscisse una conferma, il parere positivo delle 452 ad ora riscontrato da molti sarebbe ulteriormente migliorato. Posto che ho ancora almeno mezzo battistrada e faccio pochi km, quando arrivera' il momento del cambio saran state ampiamente provate e decidero' in merito. Sarebbe il giusto rapporto qualita'-prezzo tra le top premium e quelle piu' economiche meno prestanti.
In questi giorni di pioggia ho testato a lungo le mie nuove Kumho sul bagnato. Le ho trovate veramente sicure. Ottima aderenza in frenata ed in curva, migliore delle invernali e delle rtf originali nessun fenomeno di galleggiamento sulle pozze. Ho anche provato a valutare il sovrasterzo di potenza in sport + (in tutta sicurezza) la macchina accenna ad allargare col posteriore in modo molto dolce e progressivo.
grazie. in effetti anche le kumho sono da valutare. vedremo, dai. quanto hai detto che le hai pagate?
1400 tra cerchi e pneumatici montati e finiti A casa ho la fattura con la distinta dei prezzi. Se non ricordo male le 4 gomme 680€
quindi z4 e85 con le fk452 va banone, la z4 e89 con le fk452 va benone stando a quanto dice paolo, la z4 e89 con le fk453 è una incognita..e potrebbe andare malaccio.... SiSco
Le falken da 18 ovviamente...le nuove 453 dicono costino un po' di piu' ma comunque nella misura da 19 vengon sui 750 euro su gommadiretto, quindi circa 800 montate. Le kuhmo se non sbaglio le usan sulle bmw nelle gare in pista.
le falken 452 ci sono ancora a listino su gommadiretto......quasi quasi.....prima eprò metto in vendita le mie runflat...
Per sperare di venderle consiglio subito.it e kijiji.it ma prima farei una verifica per vedere su quali auto, di maggior diffusione, montano. E, ovviamente, inserzionarle utilizzando quelle come parola chiave.
cavolo, mi sento un dilettante /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> quant'è per il disturbo? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">