Una domanda da neofita.. | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Una domanda da neofita..

Discussione in 'Moto BMW' iniziata da 996GT3, 6 Aprile 2007.

  1. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    mostruosamente si.

    per farti capire un pò meglio. se una MV Agusta Mamba (o Tamburini) è assimilabile ad una Enzo, una BMW sportiva è una Bentley Continental GT.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Jeremy Clarkson

    Jeremy Clarkson Collaudatore

    292
    1
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    17
    Mercedes SLK 200 Kompressor
    [​IMG]

    Credo che questa foto estrinsechi bene lo spirito della moto BMW.
    Motociclette fatte essenzialmente per viaggiare: sempre, dovunque e comunque.
    Le moto da aspiranti donatori di organi (quelle da 180 hp per 175 kg.) non fanno parte del DNA di BMW Motorrad.
    Magari un giorno arriveranno pure a farle nella speranza di conquistare nuove fette di mercato, ma resteranno comunque avulse da una filosofia costruttiva che anima questo marchio dal 1923.

    Lamps!
     
  3. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    chiamiamole semplicemente moto per chi ha le palle :wink: (o per chi non usa il cervello :mrgreen::mrgreen::mrgreen:)

    Cmq dubito che BMW entri mai nel mercato delle supersportive, prima di tutto perchè dovrebbe abbandonare il boxer (sarebbe come mollare il 6L), poi perchè le concorrenti sono comunque anni luce più avanti di BMW.

    E' meglio che continua a fare moto che rubano mercato alle varie Transalp e Pegaso.
     
  4. Jeremy Clarkson

    Jeremy Clarkson Collaudatore

    292
    1
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    17
    Mercedes SLK 200 Kompressor
    Mah... è tutto da dimostrare che il motociclista con le palle sia quello che la domenica si combina come un power ranger per andare a fare le pinne davanti al baretto piuttosto che quello che attraversa in motocicletta la "Carretera de la Muerte" in Bolivia...
    http://transandina.alcooland.it/

    Meglio che parliamo di auto... :wink:
    Forse ti manca l'informazione che il GS in tutte le sue versioni è da sempre una delle moto più vendute in assoluto, e che il GS 1200/1200 ADV pur sfiorando i 15.000 € di listino è la seconda moto più venduta del mercato...
    BMW non ruba quote di mercato a nessuno.
    BMW è BMW e basta.
    Transalp e Pegaso oltre a vendere 1/20 del GS costano pure la metà, pesano la metà, hanno la metà dei cavalli e, nel caso del pegaso, pure la metà dei cilindri... :wink: :biggrin:

    Lamps!
     
  5. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il GS è bello da vedere, ma un enduro vero o un motard non sono la sublimazione della guida?

    Per me BMW fa moto assimilabili ai camper, ci puoi caricare di tutto, però non godi a guidarli.

    La mia filosofia sarebbe più moto da un'ora o due ore di giro o di pista e poi in vacanza in auto.
    Ma ormai ho una certa età quindi non mi sento all'altezza e pensandoci bene so che mi farei prendere la mano con una MV o una GSX-R.
     
  7. MAO

    MAO Secondo Pilota

    722
    9
    27 Ottobre 2005
    Reputazione:
    388
    520d e61

    Beh, a dire il vero hanno prodotto già il 4 cilindri in linea.. la serie K 1200. :wink:
     
  8. MAO

    MAO Secondo Pilota

    722
    9
    27 Ottobre 2005
    Reputazione:
    388
    520d e61

    Questo è un tuo giudizio e del tutto rispettabile, ma dire che le bmw non le godi a guidare. [-X..........
    io la penso diversamente, e non possiedo bmw ma conosco gente che invece ce l'ha e credimi che anche con un gs1200 in montagna può dare del filo da torcere (sullo misto stretto) a qualsiasi jap..
    Poi non sò ne hai mai sentito parlare, ma esiste da un bel pò di tempo il trofeo Boxer Cup..
    Secondo me sono moto che si godono diversamente da una 4 cilindri, ma sicuramente altrettanto divertenti. :wink::biggrin:
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ma infatti la mia è un'ipotesi.
     
  10. Jeremy Clarkson

    Jeremy Clarkson Collaudatore

    292
    1
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    17
    Mercedes SLK 200 Kompressor
    Io il GS1200 ce l'ho e confermo che su un passo di montagna le endurone bicilindriche (GS ma anche KTM ADV e Suzuki V- Strom) sono un bruttissimo cliente per qualsiasi 4 cilindri.
    oltretutto il GS grazie al telelever che non affonda minimamente in frenata è molto più facile da guidare e da gestire rispetto ad una forcella tradizionale.
    Senza contare che con una coppia uguale a quella di un grosso bicilindrico ma situata a regimi stellari e con una 1^ da 150 - 160 all'ora è intuitivo che molte sportive 4 cilindri non siano propriamente a proprio agio nell'affrontare un passo alpino...
    Su strada aperta ovviamente non c'è storia.

    Lamps!
     
  11. MAO

    MAO Secondo Pilota

    722
    9
    27 Ottobre 2005
    Reputazione:
    388
    520d e61
    Si, difatti ho premesso che la tua, anche se ipotesi, è rispettabile, in quanto ognuno ha i suoi gusti.. :wink:

    Io ho detto solo la mia.. :biggrin:
     
  12. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Dai la mia era una battuta, come siete suscettibili :biggrin:.

    Cmq il 99% di quelli che comprano il GS hanno già la barba bianca :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Questo avviene adesso, ma 15-20 anni fà le cose erano ben diverse e in testa alle vendite non c'era il GS ma il Transalp (quindi ha rubato mercato a quella categoria)
     
  13. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Ecco che cadiamo sempre nello stesso baratro....

    Da quando in quà una GSX-R è moto da passo alpino misto-stretto????
    Perchè non diciamo anche che tra i campi il GS è molto più veloce di una R1.

    Cmq ogni categoria di moto ha la sua filosofia e il GS non è concepito per fare quello che fanno le Supersportive JAP (e viceversa).
     
  14. Jeremy Clarkson

    Jeremy Clarkson Collaudatore

    292
    1
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    17
    Mercedes SLK 200 Kompressor
    Non direi...
    Il GS se fosse un'automobile sarebbe un X5.

    Lamps!
     
  15. Jeremy Clarkson

    Jeremy Clarkson Collaudatore

    292
    1
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    17
    Mercedes SLK 200 Kompressor
    In quale film, scusa? :lol: :lol: :lol:
    BMW faceva enduro bicilindriche (la serie G/S 80 è del 1980) quando il progettista del Transalp studiava ancora ingegneria meccanica all'università...
    BMW ha inventato la categoria delle enduro stradali bicilindriche (prima del G/S le enduro erano solo monocilindriche a forte vocazione fuoristradistica) che negli anni è stata declinata da altri anche in fasce di mercato diverse per prezzo e cilindrata.
    Un pò difficile "rubare mercato" ad altri in una categoria della quale si è stati gli inventori...:rolleyes:

    Lamps!
     
  16. Jeremy Clarkson

    Jeremy Clarkson Collaudatore

    292
    1
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    17
    Mercedes SLK 200 Kompressor
    Eccerto... a molti la paghetta del daddy non basta per prendere un GS... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    Lamps!
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ok ora ci siamo.:wink:
     
  18. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    belle moto, di qualita', le ho provate (alcune) e devo dire che mi hanno stupito =D>
    non mi piace il cardano e le teste dei cilindri che nella guida sportiva sono sempre troppo vicine all'sfalto 8-[

    ho sempre avuto supersportive jap ma qualche volta dei miei amici manici col gs, mi hanno dato il mio bel da fare a lasciarli indietro in montagna :eek:

    quando avro' 50 puo' darsi che ne prendero' una :mrgreen:
     
  19. MAO

    MAO Secondo Pilota

    722
    9
    27 Ottobre 2005
    Reputazione:
    388
    520d e61

    Non è questione di baratro.... io parlo per esperienza personale.. in 7 anni che corro in moto con la Suzuki o fatto non so quanti km, al 95% in montagna, su e giù per i passi alpini!! :cool::mrgreen:
    E come ho scritto ancora, non mi sono mai risparmiato.. (Giudicatemi male ma sono (o meglio ero..) uno di quelli che si fa le sparate in montagna...)
    Per me la GSX-R, o R1 che tu voglia, non sono moto da pista e basta.. E' vero che in pista le sfrutti al 100%... è vero che ti diverti un casino, e sopratutto in sicurezza... Ma credimi che mi sono tolto tantissime soddisfazioni anche in montagna. :wink::biggrin:
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Mi sa che è come alcune auto sportive che qualcuno usa solo in pista: uno spreco di proporzioni bibliche.

    La strada e la pista sono le due facce della stessa medaglia, non ho mai concepito quelli che vanno solo in strada o solo in pista.
    Li ho sempre trovati appassionati non completi.
     

Condividi questa Pagina