Una curiosita' | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Una curiosita'

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da alexdelta46, 26 Agosto 2005.

  1. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    "Vince" la 120d
     
  2. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    ogni tanto qualcuno che elogia il motorino della mia coupé :mrgreen: :cool:
     
  3. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Tra un 120d e una 320ci in uno sparo, forse vince la Serie 1 x una questione di coppia!
    In accellerazione pura sono alla pari secondo me anche xchè nn è mai scesa sotto gli 8.1sec nei vari test fatti!
    In allungo in teoria dovrebbe farcela il 320 anche grazie ai 6cilindri e al terzo volume ke manca alla Serie 1, solo ke ogni tanto spuntano foto a 240km x la 120d ke mi stanno facendo pensare...... :rolleyes: :mrgreen:
     
  4. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Quanto hai in fisica?
     
  5. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    esatto, la coppia non c'entra proprio niente... al massimo conta il tipo di erogazione della potenza. :cool:
     
  6. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Più che altro centra il fattore peso
     
  7. giulio71

    giulio71 Kartista

    56
    0
    1 Giugno 2005
    Reputazione:
    10
    ...so di attirarmi gli strali dei molti estimatori del benzina, ma voglio postare la mia esperienza di "normale guidatore" (né pilota, né ...traversista)

    Allora... dopo anni di "naftoni" vari (Audi, Fiat, Alfa, Renault) sono approdato al 6 cilindri benzina della mia attuale 520i Touring E39... premesso che i 150 cv mi "sembravano" sufficienti (ma mi accorgo ora che sono pochini per la stazza della bimba....) devo dire che l'impatto è un po' traumatico...

    Abituato alla "spinta" del diesel con la lancetta del contagiri che accarezza sempre i 2000 giri (e che, specialmente in città, tira fuori d'impaccio spesso....) le prime volte che mi sono messo, fiero, alla guida del mio "transatlantico" (non fraintendetemi, è un vezzeggiativo... adoro la mia BMW e trovo che sia stupefacente sotto il profilo della bellezza, dell'assetto e tenuta di strada e del comfort... ma voglio essere obiettivo...) ho avuto una crisi di "ego".........

    Al semaforo, infatti, abituato al naftone.... vedevo stormi di cinquecento, punto, clio e chi più ne ha più ne metta...... bruciarmi in partenza senza il minimo problema... :redface:
    Sigh....
    Ora ci siamo annusati e capiti, sto iniziando a godere dell'incredibile allungo (e quì ricomincio a godere: dopo che gli altri hanno già cambiato tre volte, io sono ancora lì col piede schiacciato e li ripiglio....), ma pur apprezzando il rombo sordo (ma mica tanto....) dei 6 cilindri, ho sempre l'impressione di "far soffrire" il motore sentendolo urlare così........ :rolleyes:

    So che è assurdo, ma che ci posso fare? E poi, va bene per la pista o la guida sportiva, ma durante la guida di tutti i giorni mica posso pestare sempre fino alla zona rossa.... altrimenti la benzina mi costa come il mutuo....

    Quindi, o scelgo andature "turistiche" (e me ne frego se al semaforo mi bruciano anche le smart... tanto posso sempre dire di non avere fretta!!) oppure devo calarmi nella parte del pilota e "pestare"....
    Certo, come ho detto 150 cv sono probabilmente pochini, ma credo forse che per la guida normale di tutti i giorni il naftone sia più appropriato...

    Ripeto, questo è solo il mio parere da "normale guidatore", non posso negare di avere soddisfazioni anche col 520i e non voglio far inca##are nessuno...... :cool:
     
  8. M_POWER

    M_POWER Direttore Corse

    2.347
    5
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    33
    Bmw 123d coupè M_sport
    secondo me se la giocano quasi alla pari..... per lo meno sino ai 160km/h..... poi dopo la 120d , sembra incredibile, ma allunga propio tanto per via della rapportatuta molto lunga....... considera che io la 5° la cambio a oltre i 220km/h e sono con un'ottimo tiro..... e in 6° si sente ancora la spinta,,,,,

    inoltre considerate che i 7,9 sullo 0-100 io li ho visti solo sulla carta.... più onestamente siam sui 8,1-8,2...... almeno di serie :mrgreen: :mrgreen:

    comunque alex possiam fare una prova così ci si leva lo sfizio :cool:
     
  9. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Scusate, il mio discorso era diverso, mi sono espresso male!
     
  10. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    ho apprezzato il tuo intervento.
    Concordo sulla piacevolezza del diesel nell'uso quotidiano. E sinceramente a me interessa più la guida di tutti i giorni che le poche volte dove puoi "sparare" sempre che non ti laserizzi la polizia....
     
  11. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    io ho iniziato la mia flessione verso i diesel
    per questi semplici avvenimenti:

    ho una rampa del garage abbastanza ripida
    per cavare la macchina in retromarcia
    bisogna andarci decisi di gas
    altrimenti rimani a metà con la macchina che sborbottola
    delle volte che parto male,
    magari a 1300 giri e lascio la frizione, rimango li come un salame
    e penso: "stò motore a 1300 giri ha 25 cv e 1 kg di coppia; se avevo un diesel, a 1300 giri avevo già 700 cv e 34mila kilogrammetri di coppia in culo"

    ai semafori:
    se vuoi fare una partenza tirata
    o solo un pò allegra
    devi portare il motore sui 4500 5000
    poi mollare
    però immagina la gente intorno come ride a sentire te che sgassi come un albanese
    e prada pensa: "se avevo un diesel bastava che lo portavo a 1500 e avevo già la coppia di un cl 500 V12..."

    insomma, con un gasolio riuscirei ad avere + emozione e tiro in culo
    senza fare tanto casino
    e in un regime (1000 4000)
    dove, purtroppo vaghiamo per molte ore del nostro viaggio
    per colpa del traffico fila invorniti ecc ecc

    conclusione:
    i miei 140 cv a 6000 giri
    li sento solo quando ho spazio per tirare
    e solo quando arrivo lassù in alto
    dopo aver svegliato tutta la via

    con un gasolio
    me li godo anche nel traffico,
    poichè anche a basso regime ne ho sempre un vallo di +...
    e io sti cv me li voglio godere,
    perchè li mettono sulle car per goderseli,
    mica per scrivere nei forum che ne hai tanti :mrgreen:
     
  12. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    'ceziunalu PRADA!!! Ottimo discorso!
    Questo me lo segno :biggrin:
     
  13. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    concordo con prada......

    è quello che ho sempre detto anche io millemilamiliardi di volte... :lol: :lol: :lol:


    non tutti vanno a correre con la macchina.....


    se poi , come me, siamo circondati dalle montagne o ancora peggio abitiamo in montagna, la coppia a bassi regimi è comodissima... soprattutto se si vuole sorpassare un pulman che nn ce la fa a salire....
     
  14. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Il discorso di Prada mi ha quasi fatto risvegliare la voglia di confermare il diesel anche sulla prossima... :-k :mrgreen:
     
  15. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    vai di nafta :mrgreen:
     
  16. GianPippo

    GianPippo Secondo Pilota

    857
    2
    11 Marzo 2003
    Reputazione:
    49.594
    Io ho la fortuna di avere sempre lo spazio per tirare. Forse è per questo che non riesco a comprendere...

    Saluti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  17. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    bravo Prada.. i pro sono quelli che hai detto tu + il fatto che consumi un pò di meno per girare...

    il contro è che non ha il sound di un benzina aspirato e neppure la risposta all'acceleratore di un benzina aspirato..

    però (per i miei gusti) i pro vincono i contro ed infatti ho optato per il 2000d
     
  18. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    ti ricordi Prada quando all'epoca del mega thread da 50000 pagine io dicevo che se pago il bollo per 150cv voglio che durante la marcia per le strade ce ne siano sempre una % molto alta che mi trainano in giro?

    :cool:
     
  19. GianPippo

    GianPippo Secondo Pilota

    857
    2
    11 Marzo 2003
    Reputazione:
    49.594
    Non per continuare la polemica che per poco ci scazzottiamo con Gianni (scherzo eh?) ma io nel Diesel trovo ottimo solo il risparmio. Ma ho esposto le mie ragioni più in alto.

    Saluti
     
  20. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    ti devo correggere però nel regime di tiro.. che tu hai indicato 1000-4000..

    non stanno così le cose.. considera 1900-4000

    sotto i 1900 (nella mia) la mancanza di sovralimentazione si sente disumanamente.
     

Condividi questa Pagina