Una curiosità...vaschetta liquido lavavetri | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Una curiosità...vaschetta liquido lavavetri

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da sticachu, 27 Marzo 2007.

  1. sbt

    sbt Collaudatore

    411
    1
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    15
    BMW E91
    :biggrin:
     
  2. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Questa storia del liquido, che deve esere bmw, scusate, ma a me sembra una stro*zata.....

    ma siamo sicuri, che la raccontano giusta? :-k

    come si accorgono che il liquido non è bmw, ha forse una colorazione differente?

    io per esempio, ho messo quello per le citroen, se va bene per loro, perchè non dovrebbe andare bene per le nostre......:lol:
     
  3. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Onestamente sembra anche a me una cavolata. Una volta finito il liquido come fanno a dimostrare che non ho usato il liquido Bmw, dalle alghe?? :mrgreen:
    Io solitamente uso il liquido azzurro in quei boccioni che vendono nei supermercati diluito con acqua, meglio se quella distillata proveniente dai condizionatori
     
  4. Kixolo

    Kixolo Amministratore Delegato BMW

    3.338
    164
    19 Maggio 2006
    Reputazione:
    4.855
    Portasapone HDI
    ma siete sicuri che siano solo 6 litri?

    io quando la riempio n vedo entrare sempre moooooooolto di +
     
  5. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Sì sì sono sei litri
     
  6. Kixolo

    Kixolo Amministratore Delegato BMW

    3.338
    164
    19 Maggio 2006
    Reputazione:
    4.855
    Portasapone HDI
    :-s :-k la prossima volta che mi si vuota prendo le bottiglie da 1,5 lt e faccio la prova, altrimenti mi hanno fregato con l'innaffiatoio ](*,)
     
  7. RogueDelta

    RogueDelta Kartista

    135
    1
    12 Luglio 2007
    Reputazione:
    34
    E90 320d Attiva '05, su 18"
    mi sembra che si esageri.. basta un liquido specifico per lavavetri! il giorno che dovessi andare in concessionaria a prendere anche quello non mi sentirei molto a posto!!
    cmq non è una critica verso chi lo fa, solo la mia umile opinione...

    P.S. tanto per curiosità, a quanto lo vendono in BMW?
     
  8. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    ragazzi, dalle parti mie, soprattutto d'estate è pieno di moscerini,il che significa che faccio fuori un pieno di lavavetri ogni 8/10 giorni è da ottobre 2005 che continuo a prendere il detergente per vetri della MA.FRA il tanicozzo da 5 litri: un litro di detergente ogni 5 di acqua.

    e ad oggi nessun intasamento. penso che se fosse un detergente sbagliato qualche problema si sarebbe manifestato.

    comunque dai, andare fino in conce per il liquido, per me che non ci lavoro, è davvero improponibile.:wink:
     
  9. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    io non sono mai siuscito a metterne piu' di tre/quattro litri :eek:
     
  10. mik320d

    mik320d Direttore Corse

    2.488
    37
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    1.909
    bmw 320d e90
    ragazzi...ripesco questo 3d perche' devo mettere il liquido....per i lavafari e parabrezza.......ho comprato 5lt di acqua demineralizzata.....e ho letto che alcuni di voi ci aggiunge dell'alcool....ma....di preciso...quanto ce ne va'?....un mezzo bicchiere?.....basta?...:-k

    ma poi.....non e' che a lungo andare aggiungendo dell'alcool,dopo,si rischia che i tubicini si induriscano e si spaccano?....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2008
  11. toro9970

    toro9970 Direttore Corse

    1.765
    44
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    727
    寶馬535ð

    basta mettere ogni tanto del liquido lavavetro che resista fino a 40 gradi sottozero. Siccome è fortemente alcolico distrugge tutte le alghe.
    Io lo trovo in slovenia nel fustino da 4 litri. Va fino a -38 se messo non diluito. E' blu e pulisce pure bene.
     
  12. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    867
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    mah, sino ad ora in tutte le mie auto ho sempre utilizzato un po' di detergente disinfettante ad ogni riempimento (un paio di tappi) e non ho mai otturato nulla. sempicemente il battericida non consente la formazione delle alghe.
     
  13. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Datemi retta: Glassex puro d'inverno e diluito al 50% d'estate e lava che va una meraviglia! E alghe neanche a morire, visto che il Glassex uccide tutto. Anche chi sfortunatamente dovesse trovarsi sulla traiettoria dello schizzo del lavacristalli, come certi maledetti ciclisti accoppiati o attriplati...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Flatlander

    Flatlander Kartista

    107
    0
    24 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    320d E91 prerest step
    Io non riesco a metterne più di 3 litri dopo l'accensione della spia. Si deve rabboccare fino a filo tappo?
     
  15. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    ciao ragazzi ripesco questo vecchio 3D,onde evitare di aprirne uno nuovo, sapete per caso quanto può costare il detergente lavavetri della BMW,inoltre se non ho capito male oltre a miscelarlo con l'acqua si devono aggiungere altri prodotti ???
    grazie per le risposte

    P.S. conviene usare veramente questo della BMW oppure uno tipo della Rally con dell'acqua distillata,va bene???

    ciao ciao !!!!!
     
  16. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    up up
     
  17. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    acqua demineralizzata + un po' di alcool o vetril....ogni volta da quando mi si accende la spia sono circa 5litri
     
  18. jackass

    jackass Primo Pilota

    1.111
    19
    2 Luglio 2009
    Reputazione:
    498
    PIEDI NUM 46.....
    Siamo na banda di malati........ Anche il liquido bmw per i vetri.... Madonna a che livello che siamo!!! Heheheehheheheehhe....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::eek::eek::eek:](*,)](*,):mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    P.s... Io uso il glassex.....
     
  19. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Ragazzi, mimimizzate l'uso del tergicristallo allo stretto necessario e solo in caso di pioggia: alla fine vi trovate il parabrezza rigato. Meglio girare con una spugna lava+asciugavetri con un manico di un metro, come faccio io e, di tanto in tanto fermarsi al distributore e lavare il parabrezza.

    La mia ultima auto ha percorso 250.000 Km, cambiavo le spazzole ogni 30.000 o anche piú e il parabrezza era perfetto (a parte per i sassi).
     
  20. zerogil

    zerogil Direttore Corse

    1.843
    511
    24 Marzo 2006
    Milano
    Reputazione:
    59.177.849
    330i msport
    Nella mia e91 non usciva più neanche una goccia di liquido. Fatto pulire oggi vaschetta e filtri dalle alghe al MODICO prezzo di 75€.
    saluti
     

Condividi questa Pagina