Visto adesso la mention. Non mi strappa l'urlo, esteticamente, il modello in generale. Pero' molto bello il colore e anche i cerchi. Congratulazioni. ottimo acquisto!
Grazie a tutti per i vari complimenti Credo però che su un'auto del genere sia d'obbligo prendere il colore che più aggrada senza pensare alla comodità dello stesso. Ce ne sono fin troppe. Ormai per distinguere quelle private da quelle a noleggio devo guardare se montano la GoPro sul cofano posteriore! (ammetto di averla montata anch'io qualche GoPro, ma per scopi diversi ). Oggi pomeriggio dovrei scattare una foto al treno di gomme che ho portato a Imola, che montano cerchi differenti... Si, anche il guidatore medio di California va in pista ogni tanto . Edit: E' possibile che abbia visto questa Morgan Aero SS con allestimento veramente stratosferico al Cars & Coffee Brescia in Aprile? A me avevano fatto parcheggiare nell'angolo della vergogna, in pendenza su una collinetta
sono stato all'estero x qualche giorno, ho visto oggi il mention /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si. Di fianco ad una Aeromax verde pallido. Prossimo appuntamento, Torino /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?250229-LUNGO-DI-PIU-Addio-911-Benvenuta-nuova-macchinetta&p=7543913&viewfull=1#post7543913
Veramente fantastiche entrambe! Parlarne mi ha fatto venire voglia di partecipare anche all'appuntamento di Torino, devo solo trovare il tempo.
Due Blu Pozzi affiancate. http://s25.postimg.cc/5bx2o40tr/DSCN0096b.jpg Peccato non abbia foto della California total blue a sinistra; era davvero un bell'esemplare.
Sempre alle 10.00 il ritrovo? Quindi per me sveglia almeno alle 6.00 A Brescia pernottai il giorno prima del raduno ma stavolta credo farò in un'unica soluzione. Andai via dopo aver fatto il tour del museo Mille Miglia, verso le 17.30 se la memoria non mi inganna. L'unica cosa che non mi piacque di quella giornata fu la difficoltà nel raggiungere il buffet a Corte Francesco
Si, gliel'ho detto anche io. Comunque la gestione di 200 macchine e quasi 400 persone non credo sia stata semplice. Ma delle foto degli interni della cali?
Arrivano insieme a quelle dei cerchi alternativi appena il meteo mi permette di aprire il tetto :wink:.
Cosa?!?!?!?! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Da un mese fa fino ad Ottobre, se non piove, il tetto DEVE essere aperto! Specialmente per gli eletti che possono fare il tutto in pochi secondi con un pulsantino.
Infatti solitamente è aperto, ma in garage se non la chiudo si riempe di ogni tipo di animale conosciuto, vorrei evitare di dover disinfestare la California Attendo qualche raggio di sole... se proprio vedo che entro stasera non si schiarisce vado a fare qualche foto sotto la calda luce dei neon del garage.
Come promesso, reportage degli interni. Il tempo non accenna a migliorare, sono stato costretto a scattare le foto con l'auto dentro al garage. 1) Gli interni visti dall'esterno a tetto aperto. Il mio commento: belli, morbidi, spaziosi. 2) Il posto guida, cosa ne pensate del contagiri color vinaccia? Il mio commento: voglio conoscere il designer del tachimetro che ha pensato di mettere i numeri orientati alla "***** di cane". 3) La portiera. Ho lasciato un pacchetto di fazzoletti per farvi capire quanto è grande la tasca in pelle. Il mio commento: ritengo che il tweeter messo così a caso sia una delle più brutte installazioni mai viste su una vettura del 2012. Di sicuro però la pelle non manca. 4) Lato guida, a sinistra del volante. Manopola controllo luci, tastierino per controllare il menù del cruscotto e levetta per impostare la posizione Parking del cambio. A destra leva per volante regolabile. Il mio commento: la manopola controllo luci non si usa mai visto che quest'ultime sono automatiche. I fari sono AFS, seguono le curve, anche se a me danno un po' fastidio. 5) Spero possiate capire la prospettiva, è il retro del volante, dove ci sono le palette del cambio fisse. Volevo mostrarvi una cosa poco nota delle Ferrari moderne: i tasti rapidi per il controllo del sistema multimediale, uno per lato. Al tatto sembrano effettivamente capezzoli. Il mio commento: preferisco le palette fisse come queste a quelle legate allo sterzo. La storia dei capezzoli fa sempre ridere. 6) La pedaliera. Non mi ero accorto della sbucciatura nella paratia destra finchè non ho scattato la foto. In alto la leva per sbloccare il cofano anteriore. Il mio commento: devo pulirmi le scarpe. 7) L'impolverato bracciolo centrale. Il mio commento: chiudere il tetto anche al chiuso è fondamentale. 8) Il cassetto portaoggetti. La targhetta rettangolare super luccicante è per commemorare i 30 mondiali vinti, se ricordo bene. In basso potete notare le quattro viti che tengono in sede il poggiapiedi d'alluminio del posto passeggero, che non possiedo. Il mio commento: notare come in Ferrari abbiano difficoltà ad abbinare i colori pelle/maniglia. Il poggiapiedi starebbe veramente bene... 9) L'interno del cassetto. Presente il collegamento iPod (Classic con disco fisso). Il mio commento: Incredibile come siano riusciti a rendere ancor più piccolo ed inutile un cassetto già di per sé veramente piccolo in proporzione alle dimensioni interne. 10) Un'altra foto del cruscotto, stavolta acceso. Il mio commento: 8k giri la nuova T se li sogna! 11) Il display del sistema multimediale. Il mio commento: rubato ad una Jeep Grand Cherooke. Davvero, è proprio quello. Fortunatamente nelle nuove l'han cambiato. 12) Come accedere ai sedili posteriori: sganciare il passetto della cintura di sicurezza. 13) Alzare la leva e spostare lo schienale in avanti, la seduta avanza automaticamente (notare gli attacch isofix, nel caso siate non solo masochisti, ma anche sadici). 14) Eccomi seduto al posteriore. Tanto per farvi capire quanto spazio c'è per le gambe... Il mio commento: utili solo per viaggi di max 20 minuti, quelli più lunghi rientrano nella categoria "torture". 15) Il baule è enorme. Qui potete vedere il tetto ripiegato (il lunotto è in bella mostra). Non avevo una valigia con misure standard tipo Ryanair ma posso dirvi che a tetto chiuso ce ne stanno due, più qualche altro litro di spazio per altri oggetti morbidi. 16) Questa cosa sporca di sabbia e polvere è la borsa che contiene il deflettore. Per darvi una misura, è all'incirca 80x40x20. Il gradino oltre il borsone porta ai sedili posteriori, che sono abbattibli. Quando il tetto è chiuso e la paratia alzata lo spazio è ancora maggiore, veramente un buon lavoro da parte di Ferrari. 17) L'altro treno di gomme coi cerchi alternativi, sempre da 20" 18) Dite che lo fanno un altro turno in pista o posso usarle per sgommare in un piazzale? 19) Ecco cosa c'è sotto al cofano. Spero vi siano piaciute! Saluti.
Mi prometto di dedicarmi a un commento piu' dettagliato (perche' davvero se lo merita). Per ora bravo e REP+.